Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mondadori: Oscar classici

Canto di Natale

Canto di Natale

Charles Dickens

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 152

Un vecchio avaro, bisbetico, scorbutico e senza cuore, «duro e ruvido come una selce, chiuso, misurato e solitario come un'ostrica»: questo è Ebenezer Scrooge. I soldi sono la sua unica gioia, finché l'arrivo di tre spiriti, che lo costringono ad accorgersi del suo miserabile modo di vivere, non gli cambierà l'esistenza. In una sola notte dovrà fare i conti con il passato, il presente e il futuro. Finirà così per scoprire il vero senso e la bellezza del Natale. E soprattutto per trasformarsi nell'«uomo migliore che quella cara, vecchia città avesse mai conosciuto, o qualsiasi altra cara, vecchia città, o paese, o distretto del caro vecchio mondo». Scritto nel 1843, il celeberrimo Canto di Natale inaugura la fortunata serie di racconti natalizi di Dickens, mescolando la rappresentazione fedele dell'atmosfera vittoriana delle festività con il brivido gotico della più classica storia di fantasmi.
11,00

Cirano di Bergerac

Cirano di Bergerac

Edmond Rostand

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 264

Spadaccino invincibile e tenerissimo amante, pronto alle bravate temerarie come a eccezionali gesti di generosità, il romantico Cirano, dal grottesco naso e dal cuore puro, è il protagonista di una delle opere teatrali più popolari di tutti i tempi. Incentrata sulla figura, realmente esistita, di un poeta-soldato del Seicento, la commedia eroica di Edmond Rostand ottenne fin dalla prima rappresentazione nel 1897 un enorme e meritato successo, grazie soprattutto alla commozione suscitata dall'appassionato e infelice amore dello sfortunato cadetto di Guascogna per la cugina Rossana, e per l'elegantissimo intrecciarsi di momenti intensi e vivaci, caricaturali e patetici.
10,50

L'arte di comunicare

L'arte di comunicare

Marco Tullio Cicerone

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 96

La società attuale è senza dubbio dominata dall'urgenza di comunicare: un aspetto divenuto globale e tecnologico. Ma corsi universitari o master specialistici difficilmente riescono ad aggiungere qualcosa di nuovo a quanto ben conoscevano gli oratori antichi, che grazie allo studio dell'eloquenza avevano elevato la comunicazione a vera e propria arte. Principe degli oratori latini era Cicerone, le cui opere rappresentano veri e propri trattati di comunicazione, ricchi e organici. Accostando brani di diversi scritti (dal De oratore al De inventione, dall'Orator al Brutus), questo volume offre consigli pratici sulle diverse componenti della comunicazione, in particolare sul parlare in pubblico: dalla scelta dell'argomento agli strumenti retorici, dalle tecniche mnemoniche al tono di voce. Ne esce un ritratto del perfetto comunicatore scritto nella Roma del I secolo a. C., ma pienamente attuale, che sottolinea tra l'altro la necessità di una attenta formazione culturale e una profonda moralità.
10,00

Poenulus-Truculentus. Testo latino a fronte

Poenulus-Truculentus. Testo latino a fronte

T. Maccio Plauto

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 336

Il cartaginese Smerciato, rapito da bambino e venduto come schiavo, è al centro di una complicata vicenda di eredità, amori, trucchi e agnizioni. Poenulus introduce così nel teatro plautino uno spunto di riflessione sull'umanità del nemico. Al centro di Truculentus c'è invece la scaltra cortigiana Frinetta, uno tra i più antichi esempi letterari di femme fatale, che riesce a circuire i suoi tre amanti. Ad accomunare le due commedie è il tema della guerra e dei profondi cambiamenti socio-culturali che comporta. Le figure marginali nella Roma repubblicana – lo straniero e la donna – divengono protagoniste, a testimonianza di come Plauto seppe affrontare anche le scottanti questioni poste dalla Storia sulla scena romana a lui contemporanea.
10,50

Il canto della foresta

Il canto della foresta

Lesja Ukrajinka

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 168

In un antico bosco, selvaggio e misterioso, una creatura fatata dall'indole sensibile e delicata, la bellissima Mavka, si innamora di un umano, il contadino Lukas. Il quale però, invece di coltivare il suo grande talento per la musica e la poesia, cede a una quotidianità di duro lavoro e tante preoccupazioni. Al grigiore della sua vita si contrappone il mondo libero della foresta, un regno superiore fatto di sapienza e bellezza. In esso, attraverso l'amore, le metamorfosi e le prove iniziatiche che deve superare, Mavka raggiunge infine uno stato del tutto disincarnato, e diventa pura voce, la voce che parlerà alle future generazioni. Testo suggestivo e popolarissimo in Europa orientale, "Il canto della foresta" (1911) fonde elementi del folclore slavo con la mitologia greca e rilegge il mito di Euridice e Orfeo alla luce di tematiche di grande modernità, a partire da una nuova visione della donna.
12,00

Salambò

Salambò

Gustave Flaubert

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 368

Al termine della prima guerra punica i mercenari che hanno combattuto per Amilcare Barca si ribellano. È l'inizio di una devastante guerra. In questo scenario si colloca l'impossibile storia d'amore tra Salambò, la bellissima figlia di Amilcare, e Matho, il capo dei ribelli. Opera monumentale, eccessiva, spettacolare, «romanzo di sangue e fragori», Salambò rappresenta il sogno flaubertiano di un Oriente barbaro e rutilante da contrapporre alla piatta, nauseante morale borghese e perbenista del Secondo Impero. Un libro di folle originalità, pieno di scene grandiose e macabri rituali, nel quale si trovano i semi di tanta letteratura successiva, da Huysmans fino a Céline.
10,00

Supplici-Prometeo incatenato. Testo greco a fronte

Supplici-Prometeo incatenato. Testo greco a fronte

Eschilo

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 192

Quale nesso occulto lega le Danaidi in fuga dal lontano Egitto al Titano ferocemente avvinto a una rupe della Scizia? Il segreto di un comune destino è nella figura di Io, la fanciulla-giovenca, causa e spunto di quel meraviglioso dispiegarsi di miti e di storie, di excursus geografici e di profezie che continuamente rimandano dall'una all'altra tragedia. Tema dominante della produzione eschilea, il rapporto tra mistero e razionalità, tra ineluttabilità del Fato e responsabilità dell'individuo si esprime con straordinaria creatività in queste due tragedie, pur così distanti come epoca di composizione, stile e impostazione. Introduzione di Dario Del Corno.
9,50

Heroides. Lettere di eroine. Testo latino a fronte

Heroides. Lettere di eroine. Testo latino a fronte

P. Nasone Ovidio

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 304

Una schiera di eroine del mito classico dà voce al dramma dell’abbandono scrivendo lettere agli amanti lontani: Ovidio sposta così il lamento dell’elegia tradizionale dal campo dell’autobiografia a quello della leggenda. Capostipite del moderno romanzo epistolare, il testo delle Heroides rappresenta il culmine della poesia latina ma anche un momento di profonda rottura: originalissimo incontro di invenzione e convenzione, segna l’inizio di una nuova sensibilità letteraria e umana.
10,00

Tom Jones

Tom Jones

Henry Fielding

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 1024

Allevato da un ricco gentiluomo di campagna, il trovatello Tom Jones si innamora della vicina di casa Sophia Western. Prima di coronare il suo sogno d'amore, però, dovrà affrontare mille vicissitudini. Accolto da uno straordinario successo di pubblico ma poco apprezzato dalla critica per la bassa estrazione sociale dei personaggi, Tom Jones (1749) è ancora oggi una lettura godibile e affascinante non solo per la trama, ariosa e divertente, o per il quadro della società che delinea, ma soprattutto per l'arguzia di Fielding, la sua umanità tollerante e aperta a raccontare il percorso di un'anima dall'innocenza alla consapevolezza, in una vera e propria celebrazione della vita. Introduzione di Martin C. Battestin.
15,00

Timeo. Testo greco a fronte

Timeo. Testo greco a fronte

Platone

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 224

Considerato uno dei più complessi fra i dialoghi platonici, il Timeo sviluppa una grandiosa cosmologia mitica, che dà conto della creazione del cosmo dalla materia informe e poi dell'uomo e degli altri esseri viventi senza perdere di vista lo scopo ultimo di un così impegnativo discorso: la determinazione e il raggiungimento di un sistema etico, di una giustizia le cui radici risiedono nel principio di ordine razionale e divino sul quale l'universo è stato creato. In questo ambizioso e articolato sforzo di interpretazione complessiva del mondo Platone non si stanca mai di avvertire il lettore che del reale si può dare solo conoscenza probabile: i valori assoluti appartengono alla sfera dell'Essere, delle Idee, l'uomo può solo formulare ipotesi.
10,00

Dafni e Cloe. Testo greco a fronte

Dafni e Cloe. Testo greco a fronte

Sofista Longo

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

Dafni e Cloe porta ai massimi vertici l'esperienza del romanzo greco, affrancandolo dal peso degli elementi tradizionali. Al lettore contemporaneo il testo può apparire niente di più che una raffinata variazione sul tema del romanzo pastorale in cui l'ostentazione degli ingenui sentimenti di una coppia di pastori risulta, spesso, troppo artificiosa per essere credibile. In realtà Longo Sofista spicca per la padronanza divertita di ornamenti e astuzie retoriche per i quali è divenuto un modello molto seguito, esercitando una duratura influenza nel corso della storia letteraria e artistica.
10,00

L'italiano

L'italiano

Ann Radcliffe

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 560

Napoli, 1758: Vincenzo di Vivaldi ed Elena di Rosalba, giovani innamorati dall'animo semplice e puro, vedono il loro sogno d'amore contrastato dalla perfida marchesa, la madre di lui, che non ritiene la ragazza all'altezza della sua famiglia. Ad aiutare la malvagia donna è il diabolico monaco Schedoni: è lui "l'italiano" del titolo, losco figuro dal passato ambiguo, di nobili natali ma caduto in disgrazia dopo essersi macchiato di un'orribile colpa. Tra atmosfere cupe e spaventose, colpi di scena, misteri inspiegabili, terribili prove cui sono sottoposti i personaggi, si dispiega una trama che a suo tempo conquistò tantissimi lettori in Inghilterra contribuendo al diffondersi della sensibilità romantica.
11,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.