Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mondadori Università: Manuali

Psicologia generale

Psicologia generale

Libro

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2018

pagine: VIII-424

Il volume presenta sia le conoscenze più consolidate, sia quelle più recenti, sui vari processi cognitivi che caratterizzano la mente umana e quella degli altri animali. Vengono quindi trattati la percezione, l’attenzione, la coscienza, la memoria, l’apprendimento, la motivazione, il linguaggio, il pensiero e il ragionamento, le emozioni. Sono illustrati anche i principi generali del metodo scientifico, che la ricerca psicologica condivide con le altre discipline, e le tecniche di neuro-immagine usate per individuare le basi neurali dei processi cognitivi. Infine, la psicologia è anche presentata in una prospettiva storica, che permette al lettore di apprezzare il percorso compiuto dalla scienza nel rigoroso studio della mente.
31,50

Economia politica internazionale. Potere, sviluppo e tecnologia nell'era globale

Economia politica internazionale. Potere, sviluppo e tecnologia nell'era globale

Antonio Russo

Libro

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2018

pagine: VIII-296

Il testo delinea una panoramica dettagliata dell’International political economy, ricostruendo i principali paradigmi e le molteplici questioni studiate dalla disciplina. Avvalendosi di tale apparato concettuale, il volume analizza le conseguenze dispiegate dalla globalizzazione nelle relazioni internazionali e nell’economia mondiale, ponendo contestualmente l’accento sulle dinamiche proprie del mercato e del potere politico. La trattazione dà ampio spazio alla discussione delle cause della ricchezza e della povertà delle nazioni, al ruolo espletato dalla tecnologia e dallo sviluppo come vettori di mutamento degli equilibri di potere, con l’obiettivo di comprendere i molteplici fattori che concorrono a configurare l’assetto geopolitico e geoeconomico del XXI secolo.
24,00

Ombre e luci. Storia economica d’Italia dall'Unità a oggi

Ombre e luci. Storia economica d’Italia dall'Unità a oggi

Gianluigi Della Valentina, Stefania Licini

Libro

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2018

pagine: X-198

Alla luce delle più recenti serie di dati di lungo periodo e delle ultime risultanze della storiografia, il volume analizza gli aspetti cruciali della storia economica italiana, dall’Unificazione ai giorni nostri. Presenta l’andamento nel tempo di popolazione, produzione, reddito e investimenti e discute della dinamica dei principali indicatori di crescita e di benessere. Mantenendo sullo sfondo contesto internazionale e quadro istituzionale nazionale, offre una panoramica delle politiche economiche e delle vicende dei settori agricolo, industriale e creditizio. Evidenzia ombre e luci della complessa rincorsa del Paese verso posizioni di vertice nell’economia mondiale, sottolineando la non linearità del faticoso percorso di convergenza dell’Italia verso il gruppo dei Paesi più industrializzati.
17,30

Insegnare italiano nella scuola secondaria

Insegnare italiano nella scuola secondaria

Libro

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2018

pagine: XII-308

Il volume affronta alcuni dei nodi problematici su cui, attualmente, verte il dibattito metodologico e didattico, offrendo risposte e riflessioni sui contenuti culturali e disciplinari dell’insegnamento di letteratura e lingua italiana, in grado di indirizzare operativamente il lavoro dei docenti del percorso scolastico secondario, in cui lo studente deve acquisire quella solida competenza comunicativa/espressiva nella madrelingua, indispensabile per l’esercizio della cittadinanza attiva e per la prosecuzione degli studi universitari. Dopo una sintetica riflessione sulla professionalità dell’insegnante di Italiano, si indaga, con competenze specialistiche differenziate, sulle questioni di una ‘testualità’ aperta e integrata nelle sue declinazioni letterarie e linguistiche, di scrittura, lettura e comunicazione, alla luce delle ultime direttive in materia di insegnamento dell’Italiano nella Secondaria. Infine, si propongono considerazioni per una scuola realmente inclusiva.
27,30

Letteratura italiana. Manuale per studi universitari. Volume Vol. 2

Letteratura italiana. Manuale per studi universitari. Volume Vol. 2

Giancarlo Alfano, Paola Italia, Emilio Russo, Franco Tomasi

Libro

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2018

pagine: XIV-706

I due volumi propongono un racconto della storia della letteratura italiana, dalle sue Origini fino alla fine dell’Ottocento, attraverso la selezione di autori e questioni fondamentali. Articolato in dieci epoche, il manuale si propone come uno strumento mirato agli studi universitari; offre dunque una trattazione avanzata dei momenti principali della tradizione letteraria, intrecciando in modo equilibrato la discussione storica con una lettura approfondita dei testi più rappresentativi. Uno spazio significativo è infine riservato ai classici maggiori, presentati e commentati in capitoli autonomi (10 nel primo volume, 10 nel secondo), e individuati come testi decisivi per il definirsi di un’identità culturale italiana.
41,00

Letteratura italiana. Manuale per studi universitari. Volume Vol. 1

Letteratura italiana. Manuale per studi universitari. Volume Vol. 1

Giancarlo Alfano, Paola Italia, Emilio Russo, Franco Tomasi

Libro

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2018

pagine: XIV-722

I due volumi propongono un racconto della storia della letteratura italiana, dalle sue Origini fino alla fine dell'Ottocento, attraverso la selezione di autori e questioni fondamentali. Articolato in dieci sezioni, il manuale si propone come uno strumento mirato agli studi universitari; offre dunque una trattazione avanzata dei momenti principali della tradizione letteraria, intrecciando in modo equilibrato la discussione storica con una lettura approfondita dei testi più rappresentativi. Uno spazio significativo è infine riservato ai classici maggiori, presentati e commentati in capitoli autonomi (8 nel primo volume, 10 nel secondo), e individuati come testi decisivi per il definirsi di un'identità culturale italiana.
41,00

Geografia. Un'introduzione critica

Geografia. Un'introduzione critica

Anna Rosa Candura

Libro

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2018

pagine: X-246

Spesso ingiustamente trascurato nel complicato tessuto della formazione scolastica, lo studio della Geografia offre preziose categorie per pensare il rapporto tra l’Uomo e il Pianeta. Il presente volume si rivolge ad un pubblico universitario e si propone una duplice funzione: quella di manuale istituzionale, volto a fornire allo studente gli strumenti basilari indispensabili per un approccio rigoroso alla disciplina, e, allo stesso tempo, quella di introduzione critica, intesa a riflettere sul ruolo e la collocazione della Geografia Umana all’interno del più ampio quadro della ricerca accademica, all’intersezione tra cultura umanistica e cultura scientifica.
22,10

Insegnare e apprendere la chimica

Insegnare e apprendere la chimica

Valentina Domenici

Libro

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2018

pagine: XIV-338

Il volume affronta aspetti cruciali dell’insegnamento e dell’apprendimento della chimica. A partire dai nuclei fondanti della disciplina, dagli aspetti storici ed epistemologici, il testo intende fornire ai futuri insegnanti non solo gli strumenti e le strategie didattiche attualmente disponibili per insegnare la chimica in modo efficace in relazione ai diversi livelli scolastici, ma anche una riflessione critica e ragionata dei diversi approcci didattici, da quelli più tradizionali a quelli più innovativi legati alle recenti ricerche internazionali di didattica della chimica. Il volume è stato pensato anche per rispondere alla recente normativa che prescrive il possesso di 24 CFU in metodologie e tecnologie didattiche per l’insegnamento della chimica nella scuola secondaria.
29,40

La comunicazione del rischio per la salute e l'ambiente

La comunicazione del rischio per la salute e l'ambiente

Giancarlo Sturloni

Libro

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2018

pagine: VI-138

Terremoti, alluvioni, epidemie, inquinamento, cambiamenti climatici, sicurezza alimentare, biotecnologie. La comunicazione del rischio è oggi uno strumento essenziale per promuovere la salute e la tutela dell'ambiente, affrontare le emergenze, gestire le controversie, orientarsi nell'incertezza. Questo volume è il primo manuale sulla comunicazione del rischio in Italia, concepito per offrire uno strumento teorico e operativo, agile ma al tempo stesso completo, a studenti e professionisti che, oggi o in futuro, saranno chiamati a comunicare i rischi per la salute e per l'ambiente. L'opera illustra e discute i principi guida della comunicazione del rischio, ormai consolidati a livello internazionale ma ancora poco conosciuti in Italia, offrendo numerosi esempi e studi di caso chiarificatori tratti dalla storia recente e dall'attualità.
12,60

Studiare pedagogia. Introduzione ai significati dell'educazione

Studiare pedagogia. Introduzione ai significati dell'educazione

Giorgio Chiosso

Libro

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2018

pagine: X-294

Il volume ha lo scopo di introdurre alla conoscenza delle principali questioni educative e di fornire una solida base alla formazione della competenza pedagogica. Esso è articolato in quattro ambiti. Il primo capitolo illustra le specifiche caratteristiche della pedagogia vista come parte irrinunciabile delle scienze dell’educazione. Nei capitoli successivi – la seconda e più ampia parte – vengono presentate le principali teorie pedagogiche e della formazione contemporanee. Una cospicua sezione antologica – terza parte – dà voce ai principali autori trattati nei precedenti capitoli. Infine al termine di ciascun capitolo vengono proposte alcune esercitazioni laboratoriali per facilitare la comprensione critica delle tematiche presentate. Un volume predisposto per fornire un quadro generale della cultura pedagogica del nostro tempo.
25,20

Quando i bambini iniziano a... Psicologia dell'infanzia e primi passi nello sviluppo del sé

Quando i bambini iniziano a... Psicologia dell'infanzia e primi passi nello sviluppo del sé

Angelica Arace

Libro

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2018

pagine: XVI-304

I primi tre anni di vita rappresentano, come confermato anche dalle più recenti ricerche nell’ambito delle neuroscienze, un periodo dello sviluppo psicologico contraddistinto da sfide evolutive e opportunità di crescita che richiedono di essere conosciute in tutta la loro complessità. Il volume, che integra consolidati quadri teorici di riferimento con le evidenze empiriche più recenti nel campo della psicologia della prima infanzia, intende offrire una disamina articolata dello sviluppo emotivo, cognitivo, comunicativo e sociale dei bambini ai loro primi passi nello sviluppo del Sé, con particolare attenzione alle implicazioni nel campo dell’educazione infantile e all’analisi dei contesti relazionali, sociali e culturali in cui i bambini crescono. Il testo si rivolge primariamente a studenti universitari di discipline psicologiche, ma anche a quanti (psicologi, genitori, educatori) accompagnano quotidianamente i bambini nel loro viaggio attraverso l’infanzia.
26,30

Sociologia del corpo

Sociologia del corpo

Libro

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2018

pagine: X-166

Lo studio del corpo negli ultimi anni ha riscosso l’attenzione di diverse discipline, soprattutto nell’epoca in cui le questioni di genere e lo sviluppo delle nuove tecnologie hanno richiesto una rilettura di paradigmi tradizionali oggi messi in crisi. Il volume analizza il corpo partendo da un approccio introduttivo al tema, per poi sviluppare la sua relazione con alcuni spazi dell’azione sociale, utilizzando un corpus teorico ma anche esempi che provengono dai vari contesti presi in esame. L’obiettivo principale del volume è quello di offrire un piccolo manuale su un argomento che può essere rivolto tanto a studenti di corsi che si occupano di questi temi, quanto a settori di sport, ambienti dedicati al benessere fisico e all’estetica in una prospettiva sociologica. Viene preso in esame il corpo in rapporto a questioni di genere, sport, media e web, moda, consumi, pubblicità e arte. Un’analisi sociologica che tiene conto dei nuovi sviluppi teorici e delle ricerche in atto, attraverso il contributo di studiosi esperti in ambiti specifici. Gli autori: Angelo Romeo, Cirus Rinaldi, Mario Salisci, Patrizia Calefato, Vanni Codeluppi, Maria Angela Polesana, Federico Boni, Cosimo Marco Scarcelli, Milena Gammaitoni.
14,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.