Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Marcovalerio: I faggi

Anonimo del Seicento. Il libro del prestatore e del mutuatario

Anonimo del Seicento. Il libro del prestatore e del mutuatario

Libro: Copertina morbida

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2016

pagine: 88

Scritto da un anonimo banchiere del XVII secolo, il testo apre uno squarcio curioso e talvolta irriverente sull'antichissima attività di prestatore di denaro. Attraverso consigli e precetti giustificati dalle Sacre Scritture, l'autore delinea i comportamenti che l'usuraio dovrà tenere per far prosperare i propri affari. Alcuni non privi di macabro umorismo. In realtà, proprio la non osservanza di questi antichi precetti è alla base delle crisi settoriali avvenute in Italia alla fine degli anni Novanta, con il fallimento generalizzato delle finanziarie specializzate in prestiti cambializzati fino alla grande crisi dell'inizio di questo secolo e ancora in corso.
9,00

La piccola maga di Marsiglia

La piccola maga di Marsiglia

Giorgio Pollio

Libro: Copertina morbida

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2016

pagine: 260

"La baraonda intorno ad Admeta era cessata, i tarocchi non litigavano più per contendersi le luci della ribalta. Solo allora la carta che era rimasta appartata ad aspettare pazientemente che le liti finissero, si avvicinò senza fretta e si adagiò sul palmo aperto della mano, per farsi riconoscere. La Luna troneggiava nella notte dipinta sul trionfo e ne attenuava l'oscurità. I significati che se ne potevano estrapolare erano molteplici, ma Admeta ne percepì uno solo, il concetto primigenio di madre, semplice e universale". Fra le campagne albanesi e le strade di Marsiglia si sviluppa il gioco sottile che porta all'incontro fra la giovane Admeta, profuga albanese, e Monsieur Tirésias, cartomante dalle frequentazioni pericolose. Saranno i tarocchi a dirottare le vite dei due protagonisti verso situazioni inattese.
18,00

Una frode inaudita ai danni di Goethe. La missione teatrale di Wilhelm Meister

Una frode inaudita ai danni di Goethe. La missione teatrale di Wilhelm Meister

Vittorio Mathieu

Libro: Copertina morbida

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2015

pagine: 100

Sul finire del 1909 uno studente del liceo di Zurigo trova in soffitta un manoscritto con un appunto che lo attribuisce al Werther di Goethe. Lo porta al suo professore, Gustav Billeter, che lo scorre. Si dipana come un giallo, ma è una ricerca filologica e storica che getta una luce nuova sul manoscritto del Wilhelm Meisters Lehrjahre. Partendo dai diari di Bäbe Schulthess e ricostruendo i passi di Goethe nel Viaggio in Italia, Vittorio Mathieu veste i panni del detective e porta alla luce una contraffazione letteraria risalente a oltre due secoli fa.
14,00

Il sudario di latta

Il sudario di latta

Ugo Lucio Borga

Libro: Copertina morbida

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2015

pagine: 262

Il primo giorno di guerra fa di te un animale diverso. L'ultimo, un animale in gabbia. La guerra pone gli uomini di fronte a contraddizioni insuperabili. Quando si scatena è lei a dettare le regole del gioco: travolge tutto e tutti. Gli uomini e le donne che ho incontrato nel corso di questi reportage, nella maggior parte dei casi, ignoravano il potere che stavano effettivamente servendo e credevano sinceramente di uccidere e morire per una causa giusta e necessaria. Non spetta a me giudicare le loro scelte. I taccuini di guerra di Ugo Lucio Borga, fotoreporter e giornalista internazionale, sono un diario atroce, freddo, degli avvenimenti che hanno sconvolto la Siria, la Libia e la Somalia. Le sue fotografie, i suoi appunti, sono privi di connotazioni, di morali non richieste. Solo la guerra, la morte, il dolore. Nudi. Un libro che non vi darà risposte. Perché non vi possono essere risposte.
20,00

Malombra

Malombra

Antonio Fogazzaro

Libro: Copertina morbida

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2015

pagine: 520

Marina di Malombra vive in una villa sul Lago di Como, ospite dello zio, il conte Cesare d'Ormengo. Il padre di costui aveva segregato e fatto morire la moglie Cecilia. Venuta in possesso di un autografo della nonna, Marina si convince di essere la stessa Cecilia e di avere l'obbligo di vendicarsi del figlio del suo oppressore. Al castello giunge Corrado Silla, orfano di una cara amica del conte Cesare, prima ricco, ma ora in povertà. Silla incontra Marina: i due giovani si amano profondamente, ma la pazzia di Marina fa precipitare gli eventi.
22,00

I viaggi di Ciro e discorso sulla teologia e la mitologia dei pagani

I viaggi di Ciro e discorso sulla teologia e la mitologia dei pagani

Andrew Ramsay

Libro: Copertina morbida

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2014

pagine: 390

29,00

Discepolo muto

Discepolo muto

Patrizio Righero

Libro: Copertina morbida

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2014

pagine: 88

Un racconto lungo, un romanzo breve. Un percorso. Un sentiero lungo le strade del nostro tempo. Alla ricerca del concetto contemporaneo di santità. Più semplicemente, la via cristiana all'autorealizzazione.
10,00

L'occhio della mucca

L'occhio della mucca

Marco Giacosa

Libro: Copertina morbida

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2014

pagine: 100

Sono fiction, ma non sono fuori dalla realtà. Le situazioni paradossali, gli intrecci complicati, le situazioni sorprendenti sono figlie della capacità di osservare la vita, senza giudicare e senza stupirsi. Sono storie: erano lì, e il rabdomante le ha trovate.
10,00

Le tribulassion d'Avuss. Odissea in lingua piemontese

Le tribulassion d'Avuss. Odissea in lingua piemontese

Omero

Libro: Libro in brossura

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2014

pagine: 492

Il patrimonio letterario di una lingua si nutre di due grandi contributi: la produzione narrativa originale e le traduzioni dei grandi classici. In questo secondo filone, fondamentale quanto il primo, si inserisce il monumentale lavoro di Carlo Porta, che al poema omerico ha dedicato tre decenni di impegno, con una ricerca approfondita nella lingua dei suoi avi, nelle variazioni locali, per offrire al lettore un indimenticabile, e forse uno degli ultimi, respiri profondi nell'antichissima lingua piemontese, e insieme nelle eterne avventure di Avuss e Pinaplin-a, Agamlòt, ij Bërgeuj, Chitamnestra, Megapento, Pissastòrt e Timlicòt.
25,00

Cantico dei cantici. Testo ebraico a fronte

Cantico dei cantici. Testo ebraico a fronte

Libro: Libro in brossura

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2013

pagine: 88

Attribuito a Salomone, ma in realtà riconducibile ad un ignoto poeta di 2500 anni fa, il "Cantico sublime" è per Ebrei e Cristiani un'allegoria del rapporto privilegiato fra il Signore e il suo popolo. Per secoli ha incantato i lettori, sorprendendoli per il linguaggio vivido e la sensualità prorompente. Insieme preghiera religiosa e celebrazione dei sensi, in un'indissolubilità che non deve suscitare scandalo. Il Cantico resta in ogni caso, per gli stessi credenti, anche uno dei poemi più intensi che mai siano stati scritti per celebrare l'amore di un uomo e una donna.
9,00

Della dissimulazione onesta

Della dissimulazione onesta

Torquato Accetto

Libro: Libro in brossura

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2013

pagine: 72

Meditando sul conformismo e sull'ipocrisia della società del suo tempo, l'autore si interroga su quale possa essere la risposta e la reazione dell'uomo onesto. Accetto vuole dimostrare che la dissimulazione, quando si identifica con la prudenza e non giunge alla volgare menzogna, diventa nelle mani del saggio un'arma per difendersi dall'oppressione dei potenti. Nato nel contesto della dominazione spagnola in Italia questo breve trattato fu pubblicato a Napoli nel 1641 e rapidamente dimenticato. Il libello fu riscoperto da Benedetto Croce all'inizio del XX secolo.
12,00

Alle origini del cristianesimo. Didaché, lettera a Diogneto, tradizione apostolica

Alle origini del cristianesimo. Didaché, lettera a Diogneto, tradizione apostolica

Libro: Libro in brossura

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2013

pagine: 88

Questo libro riunisce in un unico volume tre brevi e intensi testi delle origini cristiane. Si tratta di tre piccole perle, che racchiudono la dottrina cristiana in una sintesi mirabile ed affascinante. La Didaché, composta tra il primo ed il secondo secolo dopo Cristo, può essere considerata la Summa della fede cristiana. Scritta, secondo la tradizione, dagli apostoli, raccoglie, in un continuo rimando alla Bibbia, tutto ciò che serve ad un cristiano per vivere nella "via della vita". La Lettera a Diogneto è stata scritta invece per istruire un neo-convertito sulla religione dei Cristiani. È perciò un percorso di spiegazione e di approfondimento del "mistero cristiano", interpretato come la "vera gnosi", sino a scoprire nei seguaci di Cristo "l'anima del mondo". La Tradizione Apostolica è infine una breve presentazione della prima comunità cristiana attraverso i formulari per le celebrazioni ed i riti. Uno spaccato della vita della Chiesa, della sua preghiera, della sua liturgia, colta nel suo nascere.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.