Marcovalerio: I faggi
Fino all'ultimo. Quattro saggi di socialismo cristiano
John Ruskin
Libro: Libro in brossura
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2011
pagine: 140
Il primo fine che con i quattro scritti seguenti si volle a suo tempo perseguire fu di dare una definizione accurata e stabile di "ricchezza". Il secondo fine fu di mostrare che l'acquisto di ricchezza sia possibile solo in certe condizioni morali della società; delle quali condizioni la prima in assoluto è l'aver fede che l'onesto esista e che, anche per fini pratici esso sia conseguibile. Senza avventurarci a definire - giacché in tali cose il giudizio umano non è affatto conclusivo - quale sia o non sia la più nobile fra le opere di Dio, possiamo accettare della definizione del Pope almeno questo: che un uomo onesto sia da porre tra le migliori sue opere presentemente visibili e, allo stato dei fatti, sia opera piuttosto rara; ma non incredibile o miracolosa; ancora meno, opera eccezionale.
Del furore d'aver libri. Varie avvertenze utili, e necessarie agli amatori de' buoni libri, disposte per via d'alfabeto
Gaetano Volpi
Libro: Libro in brossura
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2011
pagine: 92
Pubblicate nel 1756 a Padova, le "Varie Avvertenze Utili, e necessarie agli Amatori de' buoni libri" rappresentano una delle ultime opere date alle stampe dall'abate Gaetano Volpi. Del furore d'aver libri è insieme una guida alla raccolta e alla corretta conservazione dei libri antichi e una testimonianza dello spirito del bibliomane cui frequentemente indulgono l'editore artigiano così come il lettore appassionato.
Le bocche di legno. Guida arborea del Piemonte
Tiziano Fratus
Libro: Copertina morbida
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2011
pagine: 476
Tiziano Fratus, già autore di Homo Radix. Appunti per un cercatore di alberi, costruisce questa guida arborea, un volume agile che presenta trentaquattro itinerari urbani e extraurbani alla ricerca di alberi monumentali, alberi secolari e alberi notevoli, percorsi che giovani e meno giovani possono percorrere in solitaria o in compagnia, con la scuola o con la famiglia. Agli itinerari si affianca un ricco apparato fotografico e materiali in appendice. Le bocche di legno è un invito personale alla bellezza, al contatto con la natura, alla scoperta degli alberi che popolano Torino e il Piemonte.
Le città del deserto
Giovanni Carlo Bonotto
Libro: Libro in brossura
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2011
pagine: 160
Nessuno sa esattamente quando cominciamo a muovere i primi passi lungo le piste del deserto, ma, coscienti o meno, ci spostiamo tra meridiani e paralleli visitando lungo il percorso un numero imprecisato di città sparse un po' dovunque dentro orizzonti che si perdono lontani. Le orme che ciascuno di noi lascia dietro di sé incuriosiscono e affascinano un certo numero di viandanti. Incuranti della fatica supplementare a cui si sottopongono, questi strani personaggi si chinano di tanto in tanto a raccogliere la sabbia calpestata e la ripongono con cura nelle bisacce appese ai loro fianchi. La sera, davanti al fuoco dei bivacchi, si soffermano a scrutarla attentamente cercando di comprendere che cosa si celi nelle tracce che segnano il deserto al nostro passaggio.
Il santo
Antonio Fogazzaro
Libro: Copertina morbida
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2011
pagine: 362
Tutta la valle ne era piena. La corrispondenza letta dalla Dessalle diceva che una quantità di gente affluiva a Jenne per vedere e udire il Santo, che si proclamavano guarigioni miracolose operate da lui, che i benedettini raccontavano con ammirazione la vita di penitenza e di preghiera ch'egli aveva condotto per tre anni lavorando nell'orto di Santa Scolastica. A Subiaco si raccontava ben altro. Seguito di Piccolo Mondo Moderno, riprende le vicende del protagonista del romanzo precedente. Piero Maironi, abbandonata la vita attiva, si rifugia dapprima in una comunità di frati auspicando una profonda riforma del pensiero religioso, e poi ritira in solitudine, acquistando fama di santo. La sua santità verrà però insidiata dalla nobile mondanità che lo circonda suo malgrado.
Cento anni
Giuseppe Rovani
Libro: Copertina morbida
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2011
Un grande affresco di Milano dal 1750 al 1850. Un intreccio fra le vicende dei protagonisti immaginari e i personaggi storici reali. La Milano del teatro, della politica, delle imprese napoleoniche, della Restaurazione e del Risorgimento in uno dei capolavori della letteratura italiana dell'Ottocento. Trama romanzesca, digressioni e brevi quadri di saggistica storica si alternano in modo brillante.
L'ultima brigantessa. La vera storia di «Ciccilla»
Rocco G. Greco
Libro: Libro in brossura
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2011
pagine: 146
Vigilia di Natale del 1863. La brigantessa Maria Oliverio, detta Ciccilla, nell'immobile buio di un misero capanno, dove ha trovato riparo insieme al marito, il capobrigante Pietro Monaco, Brutta Cera, si lascia assalire dai ricordi che la scuotono e la tengono desta. Quando il marito è ucciso da tre dei suoi gregari più fidati, Maria non si arrende e assume il comando della banda. Catturata nel febbraio del 1864, è processata e condannata a morte "mediante fucilazione nella schiena". È l'unica brigantessa italiana alla quale è data una tale pena, che però è subito commutata dal Re nei lavori forzati a vita. Rinchiusa nella celebre Fortezza di Fenestrelle, si spegne quindici anni dopo. La storia, tutta vera, fa cogliere il senso di quell'evento complesso e straordinario quale fu il brigantaggio meridionale e disvela scenari che concordano nell'imputare al processo di unificazione politica dell'Italia e alle sue modalità la nascita di una "nazione forzata".
Furoshiki. Foulard creativi dal Giappone
Valentina Sardu
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2011
pagine: 170
L'antica arte giapponese del furoshiki realizza con un semplice telo di cotone, un foulard di seta o qualsiasi quadrato di stoffa veri e propri capolavori nella confezione dei doni e degli oggetti. Arte, fantasia e creatività si uniscono oggi alla necessità della donna moderna di inventare soluzioni eleganti ma contemporaneamente pratiche per passare dall'ambiente di lavoro al tempo libero, da un incontro elegante alle incombenze della spesa al supermercato. La scomparsa degli shopper in polietiletene offre inoltre un'opportunità per dare una risposta ecologica e insieme di grande stile: il foulard creativo. Valentina Sardu, giovane designer e appassionata di moda e arte giapponese, ha pazientemente raccolto e realizzato per le lettrici una collezione di moda assolutamente unica e innovativa. Che scegliate un foulard di seta firmato da un grande stilista o troviate lo stesso oggetto su una bancarella a pochi centesimi, grazie ai consigli di questa giovane firma italiana, sarete in grado di realizzare magnifiche borse per la spesa settimanale, eleganti pochette, sfiziosi porta bottiglie, confezioni raffinate per regalare qualsiasi tipo di oggetto, lasciando a bocca aperta le amiche.
Bibliomanie. Passioni, malattie e dannazioni di chi ama troppo i libri
Libro
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2011
pagine: 88
La passione d'aver libri e le sue conseguenze sull'animo umano: questo il filo rosso che percorre i tre racconti dell'800 francese qui riuniti: "Boulard bibliomane", dal saggio "Boulard bibliomane ou la médicine des passions" (1841) di J.B Descuret, "Bibliomanie" (1836) di Gustave Flaubert e "L'enfer de bibliophile" (1860) di Charles Asselineau. I tre autori, un illustre medico, un grande scrittore alla sua prima prova d'autore e un letterato decadentista, delineano con arguta perspicacia psicologica i tratti distintivi dell'animo afflitto dalla passione e dalla mania dei libri: la bibliofilia e la bibliomania. Il confine tra i due termini è sottile, quasi impercettibile, e spesso si crea confusione. direi che il bibliofilo possiede i libri, il bibliomane ne è posseduto afferma Descuret nella sua patologia delle passioni. L'insaziabile desiderio di libri angoscia il bibliomane, che ai libri consacra tutto se stesso, ogni sua risorsa, terrena e spirituale, persino la vita. Scendete anche voi a braccetto col diavolo nel girone dei maniaci di libri, voi che amando leggere e amando i libri, vi sentite bibliofili, e serbate in fondo all'animo la consapevolezza di essere tutti un po' bibliomani.
Leila
Antonio Fogazzaro
Libro: Copertina morbida
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2010
pagine: 540
Leila rappresenta il tentativo dello scrittore vicentino di affrontare le sue convinzioni cristiane in polemica con la Chiesa istituzionale. I personaggi di Leila partecipano vivamente alla vita dello spirito. Vi sono i rappresentanti dell'estrema destra, l'arciprete don Tita, il canonico don Emanuele, gente di costumi immacolati, ma di cuore gretto e di mente chiusa, ma anche la gente di "mal costume", il losco sior Momi, padre di Leila, la madre galante, i furbi e gli imbroglioni.
Bacchetta in levare
Achille Maccapani
Libro: Copertina morbida
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2010
pagine: 320
Un direttore d'orchestra di fama internazionale, sconvolto da una lacerante crisi personale decide improvvisamente di smettere con la carriera artistica. Con una serie di colpi di scena che condurranno ad esiti imprevedibili, sarà invece il ritorno sul podio a svelargli la verità che ad ogni costo cercava di rimuovere dalla propria vita. E a riconciliarsi col mondo che lo circonda. Un romanzo che ci introduce dietro le quinte del mondo della musica sinfonica.
Yin e Yang in cortocircuito
Cinzia Ravallese
Libro: Copertina morbida
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2010
pagine: 314
Camilla è una giornalista che vive a Torino. È molto brava nel suo lavoro, ha una vita piena di amicizie, un cane dal quale è terrorizzata e un amore platonico per un clown. La sua vita potrebbe essere perfetta se non fosse un'inguaribile ipocondriaca, se il suo amore non fosse conteso e se il suo capo non fosse un folle con tendenze omicide. Un libro denso di avvenimenti divertenti, incontri imbarazzanti, scontri fortuiti, che si riveleranno delle meravigliose occasioni; ma anche un gustoso squarcio sul mondo dei media e sulla vita dei trentenni di oggi, eterni adolescenti che tra insicurezze ed inquietudini conducono la vita con estrema difficoltà.