Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

LIM: Studi e saggi

Tanti affetti intorno al cor di (Mari)Piera Mantovani

Tanti affetti intorno al cor di (Mari)Piera Mantovani

Libro: Libro in brossura

editore: LIM

anno edizione: 2017

pagine: 297

24,00

Ritratto di Gaffurio

Ritratto di Gaffurio

Libro: Libro in brossura

editore: LIM

anno edizione: 2017

pagine: 246

30,00

Per Fanny e Wilhelm Hensel. Un contributo critico

Per Fanny e Wilhelm Hensel. Un contributo critico

Paola Maurizi

Libro

editore: LIM

anno edizione: 2017

pagine: IX-184

Nel suo privilegiato ambito di ricerca proteso alla valorizzazione della presenza femminile nella storia della musica, l’autrice si è occupata a lungo della sorella del grande Felix Mendelssohn, eccellente musicista e compositrice non meno dotata del fratello. Giunge ora a proporre una documentata biografia che accosta il nome di Fanny a quello del marito pittore Wilhelm Hensel: anime concordi nella sensibilità e negli orientamenti culturali, che collaborano artisticamente con esiti più che originali, unendo le loro creatività non solo sulla pagina, dove le illustrazioni di Wilhelm si congiungono alla musica di Fanny, ma anche in lavori “scenici” di singolare realizzazione. Un rapporto profondo e intenso, come rivelano pure le esaltanti esperienze dei viaggi in Italia fatti insieme, che rende Fanny più sicura e capace di superare gli ostacoli, posti anche da Felix, alla pubblicazione delle sue composizioni.
25,00

Teatro della vista e dell'udito. La musica e i suoi luoghi nell'età moderna

Teatro della vista e dell'udito. La musica e i suoi luoghi nell'età moderna

Arnaldo Morelli

Libro

editore: LIM

anno edizione: 2017

pagine: XI-113

In tempi recenti i rapporti fra musica e architettura — tralasciando le ormai usurate visioni simboliche, metaforiche, numerologiche, mistiche e strutturali — sono stati indagati in una più concreta prospettiva storica, attraverso lo studio dei nessi intercorrenti fra spazi architettonici e pratiche musicali. Il libro offre una sintesi delle ricerche condotte dall’autore su queste tematiche, articolate in quattro capitoli dedicati rispettivamente alle trasformazioni dell’architettura ecclesiastica in rapporto alla musica; ai luoghi della musica nei palazzi nobiliari romani del Seicento; alla musica policorale nello spazio architettonico; alla cappella Sistina e al cerimoniale papale in rapporto alle pratiche musicali e al repertorio della Cappella Pontificia. La riflessione sugli spazi architettonici e sugli eventi musicali che vi avevano luogo contribuisce a illuminare le trasformazioni della musica nella prima età moderna, proponendo un diverso punto di vista sulla questione dei generi e delle forme, altrimenti classificati fin qui secondo criteri sostanzialmente ereditati dalla musicologia ottocentesca.
25,00

Ragioni e sentimenti. Nelle musiche europee dall'inizio del Novecento a oggi

Ragioni e sentimenti. Nelle musiche europee dall'inizio del Novecento a oggi

Renzo Cresti

Libro: Libro in brossura

editore: LIM

anno edizione: 2015

pagine: LXIII-710

Questo testo presenta la più aggiornata, informata e autorevole storia della musica europea dall'inizio del Novecento a oggi, con le poetiche, le estetiche, gli stili, le tecniche e le forme che si sono succedute e intrecciate: dalla pan-tonalità alla dodecafonia, da una nuova concezione del tempo e dello spazio musicale al rapporto fra musica colta e popolare, dalle esperienze para-classiche alle ricerche sul rumore, dal teatro engagé all'opera politica, dallo Strutturalismo alla musica aleatoria, dalla musica materica a quella negativa, dal Minimalismo alla musica spettrale, dal Moderno al Postmoderno, dal ritorno della tonalità alle ultime generazioni di compositori. Ma anche la musica elettronica, quella per film, la crescita del jazz europeo e italiano, il rock e il pop e i loro intrecci. Seconda edizione rivista e corretta.
35,00

Giovanni Bentivoglio. Die italienische Musikkultur im Frankreich der zweiten Hälfte des 17. Jahrhunderts
32,00

Circuiti del tempo. Un percorso storico-critico nella creatività musicale elettroacustica e informatica

Circuiti del tempo. Un percorso storico-critico nella creatività musicale elettroacustica e informatica

Agostino Di Scipio

Libro: Libro in brossura

editore: LIM

anno edizione: 2021

pagine: 661

Viviamo in un mondo iper-tecnologizzato, in spazi e ambienti dove quasi ogni frammento d’esperienza viene mediato da stratificazioni elettroniche composite. Anche fare musica implica risorse e supporti tecnici molteplici, criteri funzionali eterogenei ma sovrapposti e interagenti, un tempo considerati estranei ad ogni dimensione propria del musicale.
40,00

La rosa è senza perché. Niccolò Castiglioni, 1966-1996

La rosa è senza perché. Niccolò Castiglioni, 1966-1996

Alfonso Alberti

Libro: Libro in brossura

editore: LIM

anno edizione: 2019

pagine: 281

Per un soffio sul crinale fra gli anni Cinquanta e Sessanta, la musica di Niccolò Castiglioni non smarrisce il suo corpo. Perde peso, si fa via via più trasparente, sembra voler evaporare. Castiglioni ha quasi trent'anni e la sua notorietà sta crescendo: "Cangianti" (1959) per pianoforte lo ha rivelato definitiamente al pubblico di Darmstadt; nel 1960 "Aprèslude" per grande orchestra ha un successo clamoroso a Colonia; l'anno dopo l'opera radiofonica Attraverso lo specchio vince il Premio Italia. "Eine kleine Weihnachtsmusik" per piccola orchestra da camera (1960) è un pezzo simbolo di ciò che sta accadendo alla musica di questo giovane quasi trentenne: un pianissimo quasi assoluto, un quasi onnipresente sussurro, a volte immobili tappeti sonori, screziati dagli arabeschi del pianoforte, altre volte movimenti frementi ma sempre e comunque soffocati. Solo per pochi istanti si esce dal pianissimo: sono le due trombe, il trombone e l'oboe, verso la fine, che dimenticano ogni contegno e lanciano un appello a piena voce. Poi però si ricade nel sussurro di prima.
30,00

Arte Psallentes. John Nádas: studies in music of the Tre-and Quattrocento

Arte Psallentes. John Nádas: studies in music of the Tre-and Quattrocento

Libro: Libro rilegato

editore: LIM

anno edizione: 2017

pagine: 510

85,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.