Viaggi e vacanze
Secret Dolomites
Andrea Rizzato
Libro: Libro in brossura
editore: Jonglez
anno edizione: 2023
pagine: 496
Laghetti effimeri tra prati d'alta montagna, labirinti di roccia nel cuore delle pareti, antichi borghi minerari e villaggi abbandonati, la prigione dei turchi nelle Dolomiti, un lago proglaciale, una guglia che sfida tutte le leggi di gravità, vescovi, nani, gnomi e un elefante pietrificato con tanto di occhi, orecchie e proboscide, cavità, forre e portali misteriosi, vertigini verticali sulle pareti più alte delle Dolomiti, una foresta dimenticata e incantata, bivacchi sperduti tra altipiani nascosti, eremi solitari, i libri pietrificati di una biblioteca a cielo aperto, i percorsi di caccia degli uomini del Mesolitico, un ghiacciaio incastonato tra pareti rosso sangue, un altro abbellito da occhi turchesi, vie ferrate da percorrere in solitudine, cime sconosciute e senza nome sulle carte topografiche, un sentiero abitato dagli spiriti dell'aria... Dolomiti Insolite e Segrete è una guida pensata per gli escursionisti desiderosi di uscire dai percorsi più frequentati, o addirittura affollati, e di andare alla scoperta degli innumerevoli luoghi quasi sconosciuti, spesso spettacolari, che queste montagne offrono.
Gran Sasso e dintorni
Alfredo Di Gregorio
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 118
Appunti di viaggi al passo lento dei pastori e dei loro "compagni" di lavoro con lo sguardo attento e grato per gli ambienti, i paesaggi, gli uomini e gli animali dell'Abruzzo interno. Una dichiarazione d'amore forte e gentile alla regione "forte e gentile".
Campanile Basso e Val Rendena
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Domus
anno edizione: 2023
pagine: 132
Il Campanil Basso, nel gruppo del Brenta, è un'icona delle Dolomiti: alto e slanciato, perfetto nella sua verticalità, è stato teatro del grande alpinismo del Novecento, con le scalate di Bruno de Tassis e Cesare Maestri, e ancora oggi è una delle cime più desiderate e frequentate da climber e fotografi. Un vero urlo di pietra, quello raccontato nel numero di Meridiani Montagne, dal quale però scendiamo per scoprire i mille volti della Val Rendena, da Madonna di Campiglio a Pinzolo fino alla bassa valle: i trekking naturalistici in Val Genova, verso i ghiacciai della Presanella; gli artigiani del gusto che producono erbe alpine, la Spressa dop, l'inimitabile granoturco di Storo; le chiese affrescate e i villaggi immersi nei grandiosi panorami tra le Dolomiti e il Gruppo dell'Adamello.
Me ne vado in Portogallo
Antonio Francesco Parisi
Libro
editore: NeP edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 122
Una scelta, un viaggio, un percorso, una compagna: Peppina. "Me ne vado in Portogallo" non è solo il diario di un viaggiatore in solitaria, rappresenta piuttosto una biografia al centro di una storia che racchiude un profondo percorso di crescita. Il lettore è accompagnato pagina dopo pagina nella scoperta di un io-protagonista che si svela e lo fa con l'ironia e scanzonatezza di un linguaggio fresco e autentico. La vera rivelazione, che legherà fino all'ultima pagina, è la co-protagonista. Proprio lei accompagna il viaggiatore, permette l'evoluzione del racconto e consegna l'arma della bellezza del viaggio. Il romanzo racchiude un'autentica sorpresa che si fa gustare tramite espedienti narrativi originali e simpatici ma allo stesso tempo veri e autorevoli. Una lettura piacevole e riflessiva, calda e mai banale che conduce per mano nei luoghi vissuti e nell'animo dell'autore.
La Via Bibulca. Da Modena a San Pellegrino il Alpe, attraverso la Via del Secchia
Luca Macchioni
Libro
editore: Edizioni Artestampa
anno edizione: 2023
pagine: 104
Una lenta e costante salita da Modena fino a San Pellegrino in Alpe lungo la val Secchia e le valli del Dolo e del Dragone, attraverso un cammino antico, molto battuto e testimone dell'evoluzione, dal Neolitico fino al boom economico degli anni Sessanta. Una strada che ha generato le valli e le attività connesse, la cui creazione si perde all'interno della nebbia della storia, dandone la paternità ai Longobardi, o forse ai Romani o forse anche prima. Una strada litigata dal comune di Modena e il monastero di Frassinoro, una strada che è passata dallo status di ricca a quello di quasi dimenticata, funestata da frane e briganti, usata per commerci dai Galli fino ai mercanti toscani, per gli spostamenti strategici dagli uomini primitivi fino all'esercito spagnolo prima e da quello tedesco poi. La Bibulca non è una e sola, ma una serie di variazioni in simbiosi con il suo territorio. Gli edifici religiosi che si incontrano dalla umile maestà fino al Duomo, sono l'eredità di generazioni devote all'unico mezzo di speranza, in epoche dove il cibo era un miraggio e la miseria una realtà, e in molte di queste costruzioni la firma di Matilde di Canossa è un'identità territoriale. C'è di tutto: dalla caotica città al paesotto e al borgo abbandonato, dal bosco isolato ai sentieri battuti quotidianamente, dalle rive del Secchia alla fonte anonima, dalle industrie moderne agli scultori. Ogni paesaggio, ogni paese, ogni bosco ha visto orde di pellegrini, mercanti, eserciti, briganti, nobili e anche poeti andare e venire dalla Toscana. Se solo i sassi potessero parlare.
I boschi della valle del Senio
Roberto Rinaldi Ceroni
Libro: Libro in brossura
editore: GeoL@b Onlus
anno edizione: 2023
L'altra Parigi. Insolita, romantica, unica...
Stefano Russo
Libro
editore: Pagineinprogress
anno edizione: 2023
I quartieri di Napoli
Libro: Libro in brossura
editore: Rudis Edizioni
anno edizione: 2023
Napoli: città dai mille colori, odori e sapori. Città ricca di magia e di fascino, di una storia millenaria che ci racconta di un passato glorioso e ci consegna un presente ricco di passione. Cultura, arte, cibo, sport, cinema, musica e teatro; un contenitore che spesso non riesce a tenere tutto insieme e sembra splendere di una luce meravigliosa. Questo e tanto altro ci raccontano gli autori, portandoci nelle viscere di una delle principali città d'Europa e del mediterraneo.
Le Americhe in scala 1:1. In viaggio, da New York a Buenos Aires
Michele Molinari
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2023
Seduto a tavolino all'ombra di un portico che si affaccia sul Jardin Hidalgo, ho in programma di godermi in silenzio questa brezza calda e asciutta che mi tiene in vita nelle ore più torride della giornata, ma lo sconosciuto del tavolo accanto, un uomo sulla cinquantina, camicia bianca e capelli curati e appena più lunghi della moda, occhiali dalla montatura nera e rettangolare posati leggeri su un naso aquilino, ha voglia di parlare e di conoscere. - Mi scusi, lei di dov'è? Mentre sorseggiamo entrambi un caffè lungo, i convenevoli lasciano presto posto ad estratti di vita. Intuisco come sia un uomo dal passato tormentato, ma che ha avuto il coraggio di sedersi a lato di sé stesso per godere di una prospettiva diversa del proprio io e dei legami sociali. Di sicuro non avrei mai immaginato di che tipo di aiuto si fosse avvalso: il pejote. Le fettine di carne verde scivolano nella conversazione naturalmente, quasi fossimo figli della stessa terra e delle stesse tradizioni native. - Ti fa vedere la realtà delle cose, ti apre la strada per risolvere i problemi e ti infonde tranquillità e coscienza. A me ha dato visione lucida e pace per 6 mesi. Ne parla come se tutti lo provassero, come se il pejote fosse il rito di passaggio dei giovani messicani. Le genti delle Americhe hanno tenuto fede alla loro fama di curiosi e ciarlieri. Sono partito da New York da solo per un viaggio durato circa 3 mesi, con destinazione Buenos Aires, e non c'è stata piazza o città dove non abbia incontrato qualcuno disposto a raccontarmi del suo paese o della sua vita. Storie che si sono mescolate al profumo del cibo di strada, ai lunghi percorsi in treno ed in autobus, alla luce tersa degli altopiani e al sole cocente delle pianure. Le chiese barocche, il Canale che divide i continenti, l'azzurro del Titicaca o la folla del Machu Picchu sono icone abusate che, per molti, varrebbero da sole il viaggio, ma in realtà sono solo turismo quando manchi il contatto con chi ci vive. Tre mesi passano in fretta e si diluiscono sulla vastità dell'itinerario, ma è nel faccia a faccia, nel rapporto seppure fugace con le persone che restano indelebili i ricordi del viaggio vero, la presa di coscienza e il rispetto per vite diverse. Le Americhe in Scala 1:1 è molte cose: un diario di viaggio, una mappa etnografico culinaria e, pure, un consiglio su come avvicinarsi a ciò che si conosce meno.
Piccolo Tibet
Alessandro Passerini
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2023
Campo Imperatore, Abruzzo, Italia. Il noto alpinista, etnologo, scrittore e fotografo Fosco Maraini lo paragonò, su piccola scala, alla valle di Phari Dzong, in Tibet, coniando il termine di Piccolo Tibet che è ancora oggi d'uso comune. Passerini vi si rifugia da più di vent'anni, e in questo lasso di tempo ha realizzato una serie di scatti che ora vengono presentati in questa selezione. Il progetto è un omaggio a questo altopiano circondato da montagne e percorso da mandrie di cavalli, mucche al pascolo, greggi di pecore transumanti coi loro pastori e cani, lupi, rapaci, e le diverse meraviglie che lo animano.
Chilometri per l'anima
Vito Lorusso
Libro: Libro in brossura
editore: LFA Publisher
anno edizione: 2023
pagine: 98
Un viaggio in moto come catarsi dopo un periodo nero. È questo che l’autore del libro ricerca per uscire da una crisi esistenziale all’affacciarsi dei suoi quarant’anni. Macinando chilometri su chilometri a bordo della sua motocicletta, “l’unica che non mi delude mai...” come lui stesso ama definire la sua Harley Davidson, l’autore viaggiatore confida di riuscire ad esorcizzare le proprie delusioni del passato, le paure sul presente e le incertezze per il futuro, che lo stanno attanagliando. La meta da raggiungere, la Normandia, non è scelta a caso. Su quelle spiagge, è cominciata la rinascita alleata per la fine della Seconda Guerra Mondiale. Per l’autore, raggiungere quei luoghi evocativi cavalcando il suo mezzo, sarebbe una rinascita personale. Ogni chilometro percorso, guidando esposto ai rischi ed agli imprevisti della strada, dissiperà la nebbia che avvolge l’inguaribile viaggiatore, restituendogli fiducia in se stesso.
Capri, luce e ombra. Guida a misteri e segreti dell'isola
Riccardo Esposito
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni La Conchiglia
anno edizione: 2023
pagine: 312
L'intenzione di questo libro non è certo quella di elencare storie di fantasmi, fenomeni paranormali e occultismi vari collegati a Capri, quanto piuttosto approfondire una serie di argomenti, interrogativi e dilemmi non risolti insieme a potenzialità e precise caratteristiche insulari. Si avanzano possibili soluzioni e interpretazioni, per molte di queste problematiche, mentre per altre si propongono solo ipotesi e anche ulteriori domande. Si sono sovrapposti misteri mitici e storici a quelli più legati all'epoca turistica e alla storia locale in un tentativo di analisi di alcune motivazioni di base che hanno determinato, nel passato, l'affermazione di Capri quale meta di flussi internazionali.