Temi personali e sociali
Caccia alle emozioni. Conoscere e gestire paura, rabbia, disgusto e gioia
Monica Colli, Maria Cristina Luchetti, Grazia Mauri
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2023
pagine: 120
Ti piace investigare? Hai nervi di acciaio, coraggio da vendere, determinazione, curiosità e pazienza? Allora preparati a indagare qualcosa che ancora molti considerano misteriosissimo: la natura delle emozioni! Preparati con cura, perché le emozioni sono lunatiche, imprevedibili e spesso tendono a confondere e a confondersi tra loro... Ad esempio: hai mai provato una grande rabbia ma solo perché avevi molta paura? Ti sei mai sentito triste perché non avevi ottenuto un certo risultato e, quindi, eri molto arrabbiato? Con l’aiuto di Martina e Mattia, due fratelli di 9 e 7 anni, scopri cosa si nasconde dietro la rabbia, la paura, il disgusto e la gioia e sotto quali forme si presentano e come reagisci a essi. A mano a mano che procedi nella tua indagine, annota sul diario le tue riflessioni e ricorda di provare tutti i rimedi-antidoti per affrontare al meglio ogni emozione che si presenterà. Giocando, creando e… cantando! Età di lettura: da 7 anni.
Il libro della pace
Bernard Benson
Libro: Libro in brossura
editore: Sonda
anno edizione: 2023
pagine: 224
Un ragazzino trova il modo di spiegare ai capi degli Stati la follia delle guerre e la necessità di uscirne il più presto possibile. Coinvolgendo tutti i bambini del mondo riesce a risolvere il conflitto tra le nazioni e a riportare la pace. Questo racconto nasce dalla convinzione che le ragazze e i ragazzi sono capaci di grandi azioni, quando viene data loro la possibilità di provarci. Da quarant’anni un classico per la pace capace di parlare al bambino che c’è dentro ognuno di noi. Età di lettura: da 9 anni.
Acqua. Impara a proteggere questa fondamentale risorsa. Perché ogni goccia conta!
Lisa M. Gerry
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2023
pagine: 128
Non c'è dubbio, l'acqua è molto importante! E tutti gli esseri viventi, dalle gigantesche balenottere azzurre al microscopici batteri, hanno bisogno di acqua. Oggi però il mondo deve affrontare gravi problemi idrici: l'acqua potabile non è facilmente accessibile a tutti, la domanda di acqua nel mondo è in aumento, ma l'offerta è limitata e alcune azioni umane hanno conseguenze disastrose sugli ecosistemi e gli animali che li abitano. Ma c'è una speranza, e quella sei tu! Ed è qui che entra in gioco questo libro. Scoprirai che puoi fare molto fin da subito per contrastare le minacce all'ambiente. Troverai attività divertenti e utili, per esempio come costruire un filtro per l'acqua in casa. Conoscendo a fondo gli elementi che influiscono sulla qualità e sull'approvvigionamento dell'acqua, potrai adottare piccoli ma importanti cambiamenti nella tua vita quotidiana, tu potrai cambiare il futuro delle generazioni di domani e della fauna della Terra e dare un grande contributo alla protezione del nostro magnifico pianeta blu. Tuffati in questo libro e scopri come le tue azioni di oggi possono fare la differenza per il mondo di domani! Età di lettura: da 6 anni.
Diritti umani
Yayo Herrero
Libro: Libro rilegato
editore: Quinto Quarto
anno edizione: 2023
pagine: 72
Tutte le persone meritano di essere rispettate e valorizzate, indipendentemente da dove sono nate, da ciò che possiedono, da quello in cui credono o che pensano; da come camminano, che sia sulle proprie gambe o su una sedia a ruote; qualunque sia il loro genere, chiunque amino, qualunque sia il colore della loro pelle o la loro età. Tutte le vite sono importanti e meritano di essere vissute pienamente e dignitosamente. Un libro a tutto colore di grande formato. come il tema che affronta. Un viaggio attraverso ciò che sono stati, sono e saranno i diritti umani. Età di lettura: da 12 anni.
Non possiamo scegliere di chi innamorarci
Pimm Van Hest
Libro: Libro rilegato
editore: Clavis
anno edizione: 2023
pagine: 40
Quando il maestro Luca chiede ai suoi bambini che cosa vogliono diventare da grandi, Riccardo risponde: “Io voglio diventare gay!” Ma è qualcosa che si può scegliere? Amina non la pensa così, perché non possiamo scegliere di chi innamorarci. Un libro istruttivo e informativo sull'affettività che insegna ai bambini a guardare il mondo in modo aperto. Età di lettura: da 6 anni.
Come si dice dream? Storie di vita di adolescenti in esilio
Louise Mottier
Libro: Libro in brossura
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 2022
pagine: 103
Minori stranieri non accompagnati, arrivati in Italia per terra e per mare, i protagonisti di questo libro sono ospiti di una comunità alloggio con sede a Genova, dove l’autrice ha lavorato come educatrice. Pagina dopo pagina, impariamo a conoscerli: sogni nel cassetto, buffe abitudini, piccoli e grandi progetti. E scopriamo allo stesso tempo cos’è una comunità, quale prezioso lavoro custodisce, con tutto il mondo delle relazioni che lì si tessono, disfano, ricostruiscono ogni giorno. Il libro è corredato da illustrazioni realizzate in acquerello dalla designer grafica genovese Michela Tirone. Età di lettura: da 13 anni.
Il mare nostro. Cronache da una nave che fa la differenza
Alessandro Porro
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2022
pagine: 200
Alessandro Porro aveva una vita normale fino a quando non si è imbattuto nella fotografia di una barca di naufraghi nel Mediterraneo durante la loro fuga verso l'Europa. Da quel momento la sua vita è cambiata, e da anni pattuglia i mari con le navi di SOS Mediterranee alla ricerca di persone da salvare. In questo libro il racconto dell'esperienza di soccorso in mare vissuta da Alessandro e dal suo equipaggio si alterna alla storia di Fathia e Muneer, due ragazzini che dopo essere sfuggiti a un eccidio per mano dell'Isis decidono di tentare la sorte e imbarcarsi per l'Europa. "Cosa si prova a vedere per la prima volta, dopo giorni e giorni di navigazione senza meta e di attesa, un pezzo d'Europa? Centinaia di teste si volgeranno nella stessa direzione, verso una costa che non è fatta di sabbia e pietre, strade, case e città, boschi e montagne. Ma di promesse. Di salvezza, prima di tutto. Ma anche di sicurezza e stabilità. E di sogni, sogni che tolgono il sonno." Età di lettura: da 10 anni.
Le stagioni dentro di me. Ciclo mestruale: istruzioni comico-scientifiche per l'uso
Claudia Sfetez
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2022
pagine: 103
"Le stagioni dentro di me" non è un libro sulle mestruazioni, ma un libro sul ciclo mestruale, che spiega in modo semiserio (ma scientificamente corretto) a bambinӘ e ragazzӘ (e forse anche ai loro genitori) cosa accade in tutto il mese mestruale. In un viaggio attraverso un’anatomia femminile che non si trova sui libri di scienze, l’autrice apre il complesso mondo della psiconeuroendocrinoimmunologia in mondo da renderlo accessibile e soprattutto utile a chi sta per entrare nei suoi anni mestruali, a chi c’è già ma deve ancora capirci qualcosa e a tutti quelli che hanno almeno una femmina nella loro vita. Età di lettura: da 9 anni.
Sulla nostra pelle. Un libro contro la violenza sulle donne
Amani El Nasif
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2022
pagine: 122
Con la sua voce fresca e sicura, Amani El Nasif racconta l'incontro nelle scuole con tanti ragazzi e ragazze e grazie alle loro domande ricostruisce la sua storia e la sua lotta. Amani parte da ciò che ha vissuto sulla sua pelle (portata dalla famiglia nel suo paese di origine, la Siria, per un matrimonio combinato con un parente) e allarga lo sguardo ad accogliere la storia di tante altre ragazze e donne che in Italia hanno subito e continuano a subire violenza: violenza psicologica, verbale, economica, fisica, sessuale. Nel suo precedente memoir, "Siria mon amour", diceva: "Nella rassegnazione sta la sconfitta, non nel dolore della ribellione". Questo è un libro pieno di storie di ribellione, ma purtroppo anche di storie di dolore, di donne che non sono riuscite a uscire dalla gabbia, a volte dorata e a volte troppo buia, della loro famiglia o di un amore soffocante. È per loro che Amani El Nasif ha scritto queste pagine, per ricordarle e anche per darci gli strumenti per riconoscerle e aiutarle. Età di lettura: da 10 anni.
Tutto quello che non hai mai osato chiedere...
Zep, Hélène Bruller
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 108
Cosa vuoi dire essere innamorati? Cosa significa uscire con qualcuno? Come si bacia? Fare l'amore, come funziona? Per fare un figlio non bisogna usare la fotocopiatrice, va bene. Ma allora cosa si usa? È vero che i preservativi non servono solo per le bombe d'acqua? Sono cose importanti da sapere: se il test di educazione sessuale va bene, fa media col voto di matematica? Qualcuno ha provato a rispondere alle domande di Titeuf, più scatenato che mai, e quel che ne è risultato è questa guida: illustrazioni, vignette, battute e osservazioni irrispettose nello stile di Titeuf accompagnano informazioni accurate e complete sugli argomenti più delicati. Età di lettura: da 10 anni.
A chi lo dici? Consigli e storie per comunicare con rispetto. Dipende da me
Rosy Russo
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2022
pagine: 264
Lo sapevi che siamo ciò che comunichiamo? Le parole che scegli quando parli con qualcuno raccontano la persona che sei, ti rappresentano, fanno da ponte tra te e gli altri. E hanno sempre delle conseguenze, piccole o grandi! Il libro che hai tra le mani ti aiuterà a comunicare con rispetto ed efficacia, grazie a: Utili strategie per imparare a “mettersi in ascolto” dell’altro Storie e suggerimenti pratici per scegliere le parole giuste Divertenti test che ti faranno capire i tuoi punti di forza e dove puoi migliorare. Le storie che incontrerai parleranno di comunicazione reale e virtuale, di litigi, di amicizie e di rapporti appena nati. Capirai che comunicare bene fa la differenza e che, in fondo, scegliere le parole giuste... «Dipende da me»! Le parole possono essere ponti o muri... sceglile con cura!
Go green. Piccole azioni per rendere il mondo un posto migliore
Gustavo Mazali, Jennifer Moore-Mallinos
Libro: Libro in brossura
editore: Macro Junior
anno edizione: 2022
pagine: 96
Sai che ci sono tante piccole azioni, che possiamo fare ogni giorno, per salvaguardare il nostro Pianeta, le piante e gli animali? Hai mai pensato, per esempio, che la luce del sole può illuminare, di notte, il tuo giardino o il tuo vialetto di ingresso e farti riscoprire così la meraviglia di un cielo stellato? E che le bustine del tè della nonna possono essere riutilizzate come fertilizzante per i tuoi fiori e le tue piante? O che accendere l’aria condizionata solo per qualche ora al giorno ,anche se abbiamo molto caldo, può salvare gli orsi polari dall’estinzione? In questa guida, completamente illustrata, i piccoli amanti della Natura e del Pianeta troveranno 46 semplici spunti di riflessione grazie ai quali potranno imparare che, anche con piccoli gesti quotidiani, si può contribuire a rendere più sani e più puliti gli oceani, le foreste,i luoghi in cui tutti noi viviamo e tutto il Pianeta Terra! Età di lettura: da 6 anni.