Temi personali e sociali
Storie per bambine e bambini che sognano la pace. Per costruire insieme un mondo migliore
G. L. Marvel
Libro: Libro rilegato
editore: Salani
anno edizione: 2024
pagine: 144
Com'è nato il simbolo della pace? Quali canzoni sono diventate inni alla pace? Perché a scuola si celebra la giornata della pace il 30 gennaio? Sapresti indicare cinque monumenti dedicati alla pace? Conosci la dichiarazione universale dei diritti dell'uomo? Puoi trovare la risposta a tutte queste domande fra le ricchissime pagine di questo libro. Scoprirai tutto quello che c'è da sapere riguardo alla pace: aneddoti, curiosità e i momenti storici più importanti. Ma soprattutto incontrerai gli eroi (senza superpoteri!) più affascinanti della storia. Gino Strada, Eleanor Roosevelt, Malala Yousafzai, Sadako Sasaki, John Lennon, Martin Luther King, Dalai Lama, Liliana Segre, Maria Montessori, Iqbal Masih, Berta Cáceres, Henry David Thoreau, Wangari Muta Maathai, Oskar Schindler… e molti altri! "Non basta parlare di pace. Bisogna credere in essa e lavorare per ottenerla" (Eleanor Roosvelt). Età di lettura: da 9 anni.
Così come sei! Impara a conoscere le tue parti intime
Gail Saltz
Libro: Libro in brossura
editore: Macro Junior
anno edizione: 2024
pagine: 32
"Come nascono i bambini?" Molti genitori, nonni, educatori vivono con po' di ansia il momento in cui viene posta loro quest'inevitabile domanda, il più delle volte in età prescolare. Questo libro ricco di immagini è rivolto in particolare alle bambine e ai bambini che stanno diventando sessualmente consapevoli. Scritto con un linguaggio semplice, Così come sei! offre chiare e adeguate informazioni sul tema della riproduzione, della nascita e sulle differenze femminili e maschili. Il tono allegro della dott.ssa Saltz favorisce un approccio leggero e divertente per affrontare al meglio un argomento così importante e delicato come quello della sessualità, con le le illustrazioni di Lynne Cravathis che ne ravvivano i contenuti rendendolo così il libro ideale che gli adulti potranno condividere con gioia insieme ai loro bambini. Età di lettura: da 6 anni.
Se vuoi la pace conosci la guerra
Nico Piro
Libro: Libro in brossura
editore: HarperCollins Italia
anno edizione: 2024
pagine: 208
Che cos'è la guerra? Con che cosa si fa? Perché? A chi conviene? Ma se è la cosa più brutta che c'è, perché gli esseri umani continuano a combattere fra loro? Nico Piro, che di guerre ne ha viste tante perché di mestiere fa l'inviato speciale del TG3, ha provato a rispondere a queste domande (e a molte altre ancora) per aiutare ragazzi e ragazze, ma anche parenti e insegnanti, a capire meglio quello che succede nel mondo e di cui tanto sentiamo parlare ogni giorno. E per dare a tutti noi gli strumenti che ci permetteranno, nel nostro piccolo, di diffondere sempre di più la cultura della pace. La pace, che è l'unica salvezza per il mondo. Età di lettura: da 6 anni.
Se non credi in te, chi lo farà? L'arte di sopravvivere all'adolescenza
Stefano Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2024
pagine: 144
“Troppo spesso ci dimentichiamo che il bullo peggiore non è quello che incontri a scuola, ma è la voce tagliente e spietata che ti dice che non vali nulla, nessuno ti vorrà mai bene e non combinerai niente di buono. Fare i conti con questo nemico è uno dei compiti più importanti della tua vita, perché il Bullo Interiore cercherà di spegnere tutto ciò che è luminoso e prezioso: la tua felicità, i tuoi desideri, la tua voglia di fare e il rapporto con chi ti sta intorno. Da più di vent’anni aiuto ragazze e ragazzi a dare scacco matto ai loro Bulli Interiori, a superare l’ansia e a trovare la fiducia in se stessi. Il mio metodo è semplice. Come un deejay mi piace mixare storie emozionanti, esempi pratici e punti di vista che ti permettano di cambiare prospettiva. In questo libro troverai storie di fantasia e di personaggi reali, ma anche brevi esercizi e citazioni che ti alleneranno a comprendere te stesso e ad affrontare la paura di sbagliare e di non essere accettato. Un libro in sette capitoli che corrispondono a sette forme di coraggio per regalarti il dono più prezioso: scoprire il potere dell’empatia e trovare la forza per far risplendere la tua luce.” Età di lettura: da 12 anni.
Guida per bambine ribelli. Alla scoperta del corpo che cambia
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 144
Questo libro parla di te, dei tuoi cambiamenti e della tua voglia di diventare grande. Parla della confusione che accompagna i tuoi giorni, del corpo che cresce così velocemente che ogni tanto fatichi a riconoscerlo e delle nuove emozioni e sensazioni che ti sorprenderanno. Questa guida contiene informazioni e consigli pratici per affrontare la rivoluzione della crescita e il passaggio dalla pubertà all'adolescenza, con le inevitabili trasformazioni, crisi e scoperte che porta con sé. Uno strumento prezioso per intraprendere il meraviglioso viaggio dello sviluppo con qualche certezza in più. Età di lettura: da 10 anni.
Giovani ribelli. 25 ragazze e ragazzi che hanno cambiato il mondo
Christine Knödler, Benjamin Knödler
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2024
pagine: 240
Solo gli adulti possono cambiare le cose? Non è vero! Si può iniziare a farlo già molto giovani. Non sempre ciò significa modificare l’intero sistema politico o economico del proprio Paese, a volte è semplicemente l’introduzione di un piccolo cambiamento. Più libertà, più giustizia, più tutela dell’ambiente, più rappresentatività, più pace, più democrazia, più umanità… basta volerlo. 25 profili di giovani che vogliono cambiare il mondo partendo dal proprio quartiere un glossario per orientarsi nelle storie raccontate dagli autori con le illustrazioni di Felicitas Horstschäfer. Leggendo le esperienze di chi si sta impegnando per un futuro migliore sarà facile pensare che, in fondo, un modo per lasciare il segno sia a portata di mano, anzi: «Dipende da me»! Età di lettura: da 11 anni.
Salviamo il pianeta! Emergenza acqua, cosa fare?
Libro: Libro rilegato
editore: Crealibri
anno edizione: 2023
pagine: 80
La crisi idrica globale è un tema complesso ma che è importante comprendere: questo libro lo rende accessibile ai bambini grazie alle bellissime illustrazioni e a un linguaggio semplice e immediato. La nuovissima tecnica delle mind mapping (le mappe mentali), rende molto semplice la comprensione dei concetti! Età di lettura: da 6 anni.
Proteggiamo l'oceano
Giancarlo Pedote
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2023
pagine: 80
In viaggio per mare con Giancarlo Pedote, tra i pericoli che minacciano gli oceani e la Terra, per scoprire assieme a te come salvarli, una scelta alla volta. Con “Proteggiamo l'oceano” il grande velista Giancarlo Pedote racconta gli oceani e le creature che li abitano con un diario di bordo che ripercorre alcune delle tappe del Vendée Globe, una delle regate in solitaria più difficili che esistano. L'impresa di Giancarlo Pedote diventa una missione che prende la forma di un libro illustrato, ricco di emozioni e spunti da mettere subito in pratica. Nel ripercorrere le onde e i venti affrontati, il diario mostra ai suoi giovani lettori i pericoli che minacciano il benessere dei mari e dei loro abitanti: dagli incidenti petroliferi alle ondate di calore marino, dalla pesca a strascico allo scioglimento degli iceberg, dal surriscaldamento del pianeta alla spazzatura galleggiante. Navigando da un capo all'altro del globo, Giancarlo Pedote sente il bisogno di chiedere all'Oceano di lasciarlo passare, mentre inizia anche a immaginare un modo per proteggere i mari, perché proteggere i mari e gli oceani equivale a proteggere il mondo e tutti gli esseri viventi che lo abitano, compresi gli umani. Alla fine del viaggio, ecco l'appello: "Migliaia e migliaia di persone stanno già lavorando, insieme, per preservare gli ecosistemi marini: promuovono la ricerca scientifica, studiano soluzioni ai problemi, si sforzano per gestire sempre meglio le risorse marine. Anche se ciò che fanno è tanto, non basta: serve l'aiuto di tutti. Anche il tuo!" Età di lettura: da 9 anni.
Allerta meteo! La scienza a fumetti. Alla scoperta dei fenomeni più estremi
Valentina Cambi
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2023
pagine: 72
Che cos'è la pressione atmosferica? E come influenza il clima? Che differenza c'è tra un ciclone, un tifone e un uragano? Queste e molte altre domande sui fenomeni meteorologici troveranno risposta tra le pagine di questo volume, dove i giovani lettori accompagneranno Neil, Flor, Akin e Jin – i simpatici "Amici per la Terra" – in campeggio sul lago insieme a zia Gloria, in un'emozionante avventura alla scoperta degli effetti del cambiamento climatico sulla vita quotidiana. Età di lettura: da 8 anni.
Verde come l'Italia. Cento anni di storia del nostro Paese attraverso i cambiamenti nella natura
Gianumberto Accinelli
Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2023
pagine: 128
Cento anni di storia ci raccontano che il destino si può cambiare e che natura e uomo possono convivere. Un leone con il mal di pancia a Bologna, gabbiani obesi a Roma, l'arrivo di insetti alieni dall'America, termiti fameliche che vogliono divorare un'intera cittadina romagnola, il ritorno dei lupi sugli Appennini e il loro incontro con le nutrie in pianura. Ma anche un fiume ai piedi del Vesuvio che si trasforma in una cloaca rossa, un'onda anomala ad Alghero sollevata dai cambiamenti climatici e l'eterna battaglia delle zanzare per la sopravvivenza. Racconti in bilico tra catastrofe e salvezza, tra problemi e le loro soluzioni: pezzetti di storia che, uniti, formano il grande puzzle dell'Italia di oggi. Età di lettura: da 10 anni.
Pace e guerra. Proteggere i diritti e costruire la democrazia
Paola Caridi
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 128
Gli amici non fanno la pace, perché gli amici non si fanno la guerra. La pace, al contrario, si fa tra nemici. Com’è possibile, però, che chi è stato violento contro l’altro, contro il nemico, sia poi disposto a sedersi di fronte a lui, o a lei, per raggiungere una pace giusta? Il libro raccoglie queste riflessioni per inoltrarsi in un territorio spesso poco conosciuto dalle ragazze e dai ragazzi. Un territorio pieno di parole difficili, per le quali è necessario un vocabolario. Le parole difficili non sono solo quelle della guerra (bombardamenti, cessate-il-fuoco, armistizio eccetera). Sono anche le parole della pace e della convivenza: democrazia, diritti, libertà, giustizia riparativa, convenzioni internazionali. Perché, alla base dello stare al mondo, c’è una regola fondamentale: mai dimenticare l’umanità che è in noi e nel nostro “nemico”. Da un’autorevole e appassionata esperta di politica internazionale, un libro necessario, che racconta la storia di alcune guerre, in corso e concluse, per immaginare e costruire il mosaico della pace. Età di lettura: da 9 anni.
Il riscaldamento globale
Sergio Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: EL
anno edizione: 2023
pagine: 80
Affrontare il riscaldamento globale è la grande sfida del nostro tempo. Questa è la storia degli scienziati e delle scienziate che hanno scoperto questo pericolo, e di tutti quelli che si battono per la salvezza del nostro pianeta. Un libro di narrativa illustrato per bambini dai 7 anni dal formato agile che racconta in modo chiaro, semplice e preciso il riscaldamento globale. Perfetto per i giovani lettori che vogliano affrontare una tematica attuale la cui conoscenza è fondamentale per il futuro dell’umanità. In fondo al volume una piccola appendice per approfondire la conoscenza avviata dalla lettura: notizie, curiosità, aneddoti per saperne di più. Età di lettura: da 7 anni.