Sport e vita all'aperto
Il sutra del pallone di cuoio. Affabulazione sentimentale intorno a novanta partite, sessanta libri e altre piccole cose senza importanza
Carlo Miccio
Libro: Libro in brossura
editore: Rogas
anno edizione: 2025
pagine: 162
Come possono milioni di appassionati mantenere il loro entusiasmo bambino davanti a un universo calcistico dominato da strapoteri finanziari, strumentalizzazioni politiche, infiltrazioni mafiose e illeciti di ogni tipo? Intorno a questa domanda si dipanano le riflessioni di un tifoso riluttante che, sovrapponendo ricordi personali e memorie collettive, prova a spiegarsi i motivi di un’ossessione globale capace di ramificare in ogni comparto del nostro vivere sociale. Prefazione di Marco Ballestracci. Postfazione di Paolo Casarin.
Il confessionale
Bruno Bartolozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Absolutely Free
anno edizione: 2025
pagine: 230
Le storie segrete del calcio, non sempre edificanti, non sempre a lieto fine. La verità sulla vicenda di Ronaldo al mondiale 1998, la vandalizzazione degli spogliatoi dello Juventus Stadium da parte di “ignoti rossoneri”, la truffa ai danni di Tavecchio, le sedute spiritiche, le pozioni e le più disparate terapie care ad allenatori e presidenti. E poi scommesse, combine, scandali, riciclaggio ma anche campioni naïf e professori di uno sport che si è trasformato da mito del popolo in business. Benvenuti nel mondo del calcio. Dove molto è finto ma niente è falso.
Come vogliamo cacciare. Considerazioni etiche nella gestione della fauna selvatica
Markus Moling
Libro: Libro in brossura
editore: Athesia
anno edizione: 2025
pagine: 176
La caccia è in continua evoluzione e oggi affronta nuove sfide legate al cambiamento dei valori, alla crisi ambientale e alla percezione della natura. Spesso criticata, è però vista dai cacciatori come un'attività di gestione e tutela della fauna, che va oltre l'abbattimento degli animali. Questo libro sull'etica della caccia vuole stimolare una riflessione critica, favorendo un dialogo costruttivo tra cacciatori e detrattori. L'etica fornisce strumenti per affrontare questioni complesse e promuovere una caccia sostenibile, permettendo alla comunità venatoria di contribuire alla protezione della fauna e degli habitat. Introduzione di Martin Lintner e Jörg Mangold.
Rugby underground
Marco Pastonesi
Libro
editore: Bottega Errante Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 232
Calcio barnum
Andrea Schianchi
Libro: Libro in brossura
editore: Absolutely Free
anno edizione: 2025
pagine: 150
Elba Bloc. La prima guida al bouldering sull'Isola d'Elba, tra mare e monti
Francesco Catanzaro, George Guida
Libro: Libro in brossura
editore: Versante Sud
anno edizione: 2025
pagine: 280
Elba Blocchi è la prima guida dedicata al bouldering all'Isola d'Elba: un progetto nato dal desiderio di raccontare e valorizzare una forma di arrampicata ancora poco esplorata, ma profondamente radicata nella bellezza selvaggia dell'isola. Più di un semplice elenco di linee e gradi, questo libro è un invito a vivere l'arrampicata come scoperta, avventura e rispetto per l'ambiente. Per anni, il boulder elbano è rimasto avvolto nel silenzio. Nessuna guida, poche tracce, tutto tramandato a voce o via GPS. Eppure, nei boschi di lecci e tra le pareti granitiche che guardano il mare, si nasconde un mondo di linee magnifiche, storie dimenticate e paesaggi mozzafiato. Questa guida nasce per raccogliere quella memoria dispersa, restituendo valore e visibilità a un patrimonio unico. Dispersi nei settori storici di San Piero e Madonna del Monte, troverete anche blocchi inediti, percorsi per ogni livello e consigli pratici per affrontare al meglio il terreno elbano. Il messaggio è chiaro: vai, esplora, rispetta. Porta la spazzola, pulisci il tuo blocco, e lascia il luogo meglio di come l'hai trovato. Perché arrampicare all'Elba significa anche contribuire alla conservazione di un ecosistema fragile e autentico! Con oltre cento blocchi recensiti, foto, mappe e storie Elbane, Elba Blocchi è uno strumento prezioso per chi cerca un'arrampicata autentica. Un'occasione per riscoprire il piacere del gesto, del silenzio, del camminare e del salire - magari con un tuffo nel mare a fine giornata. Perché qui, più che altrove, ogni blocco è una piccola avventura. E ogni salita è una storia da ricordare. Francesco Catanzaro - classe 1989 è nato e vive all'Isola d'Elba. Ha girato il mondo in lungo e largo, sacco a pelo e tavola da surf il suo bagaglio. Sincero, sportivo nel DNA e profondo amante della natura. Figlio del mare, ha scoperto il fascino della montagna e dell'arrampicata. Attualmente impegnato nell'apertura e documentazione di vie e blocchi all'Isola d'Elba. Insieme a due amici ha fondato il gruppo "Elba Climb" promuovendo l'arrampicata locale sostenibile e condivisa. Sempre in cerca della "linea giusta", ogni passaggio un'ispirazione, un gesto creativo, il suo modo di connettersi in profondità con l'ambiente. George Guida - classe 1992, di origini elbane, ha iniziato giovanissimo ad appassionarsi all'arrampicata a Roma con gli stimatissimi Valerio Frascarelli e Jolly Lamberti. Dopo le prime vie e blocchi elbani e le gare FASI under 18, ha portato le scarpette un po' ovunque: dalle falesie asiatiche di Getu e Tonsai, a Rodellar, fino allo Yosemite. Architetto e padre di Livia, continua a scalare per il gusto di esplorare e trovare nuove avventure.
Calcio liquido. L'evoluzione tattica della Serie A
Emiliano Battazzi
Libro: Libro in brossura
editore: 66thand2nd
anno edizione: 2025
Secondo Vujadin Boškov, c’è una legge eterna nel calcio: i giocatori vincono, gli allenatori perdono. Eppure non si può pensare alla storia del calcio se non all’interno della storia della tattica e dei suoi principali strateghi: gli allenatori. “Calcio liquido” ripercorre gli ultimi trent’anni di evoluzione tattica della Serie A e più in generale del calcio italiano, partendo dal Big Bang di Arrigo Sacchi. Si va dall’avanguardia degli anni Novanta, in cui la Serie A è il paradigma globale e domina le coppe europee, alle moderne proposte tattiche, più aggressive e meno speculative, passando per la crisi successiva al Mondiale del 2006. Infine, si arriva alla nuova proposta di gioco della Nazionale di Mancini. “Calcio liquido”, con un linguaggio chiaro e accessibile, ripercorre tutti i momenti decisivi e gli allenatori importanti del nostro campionato, con uno sguardo anche ai tecnici stranieri più influenti per il calcio contemporaneo. Da Sacchi a Capello, da Zeman a Lippi, da Spalletti a Mourinho, da Ancelotti a Sarri, fino a Conte, Gasperini, Allegri e Mancini: modi diversi di pensare il calcio, tutti ugualmente validi, alcuni più vincenti di altri. Una storia che sembra percorrere un circuito ad anello, in cui successo e declino si rincorrono continuamente: in ogni fase in cui il movimento calcistico italiano sembra arretrato, si intravede una speranza di rinnovamento e di successo futuro. Una speranza ben rappresentata dal trionfo degli Azzurri nell’Europeo.
Vincere la Champions
Emiliano Battazzi
Libro: Libro in brossura
editore: 66thand2nd
anno edizione: 2025
Tra la fine degli anni ottanta e l’inizio dei novanta sembrava che il mondo esistesse solo come una serie di cambiamenti epocali: dai confini alla tecnologia, dalle monete agli equilibri politici, tutto si stava trasformando. Perfino il calcio, a volte sullo sfondo, altre volte come involontario protagonista. Nel settembre del 1987, il Napoli di Maradona viene eliminato dalla coppa campioni da un Real Madrid niente affatto galactico, dopo una partita d’andata finita a pugni e insulti, giocata a porte chiuse in un Bernabéu spettrale, squalificato per le intemperanze dei tifosi blancos. La squadra del giocatore più forte al mondo usciva così mestamente al primo turno insieme ai campioni di Malta, Finlandia e Islanda. È da questo episodio che nasce l’idea, rilanciata dai soldi delle tv, che avrebbe portato alla odierna champions league, immaginata come una superlega in cui dovevano sfidarsi, fino a maggio, le migliori compagini d'Europa. La fortuna ha voluto che l’edizione inaugurale del 1992, ancora sperimentale e non brandizzata, la vince per la prima volta nella sua storia il Barcellona, allenato da Johann Cruijff, architetto del calcio del futuro. Da allora la «coppa dalle grandi orecchie» è stata alzata quasi solo da squadre che avevano già conquistato la competizione, con la bacheca piena di trofei, fino all’ultimo, inaspettato successo del Paris Saint-Germain nella nuova champions dal formato rivoluzionato. Ripercorrendo oltre trent’anni di trionfi, polemiche e inopinati fallimenti, Emiliano Battazzi ci racconta la storia del più prestigioso torneo per club del mondo – e forse anche il segreto per vincerlo.
Scialpinismo nelle Alpi Giulie Occidentali. 100 itinerari Montasio, Jof Fuart, Canin, Mangart
Christian Wutte, Robert Zink
Libro: Libro in brossura
editore: Versante Sud
anno edizione: 2025
pagine: 328
Fino al 2012, prima della pubblicazione di questa guida, le Alpi Giulie erano una zona poco conosciuta e frequentata: chi l'avrebbe mai detto che questi monti a lungo appartati e nascosti sarebbero un giorno diventati un vero paradiso per gli appassionati degli sport invernali? E così, dopo più di un decennio di spensieratezza, gli Autori hanno dovuto riprendere le loro scorribande ed escursioni per la realizzazione di una seconda edizione di questa guida, arricchendola ed aggiornandola completamente. Vi si trovano tutti i percorsi sciistici ragionevolmente fattibili nei quattro maggiori gruppi delle Alpi Giulie occidentali: il Montasio, il Jôf Fuart, il Canin e il Mangart, e di renderli accessibili a un pubblico più vasto. Per ogni itinerario sono state evidenziare le caratteristiche, secondo lo standard ormai collaudato delle precedenti guide della stessa collana, illustrando i parametri tecnici tramite una scala internazionale convenzionale, senza però dimenticare che quando si parla di sport di montagna spetta sempre all'alpinista, e a lui soltanto, valutare correttamente le proprie capacità e la propria motivazione, e adattare le proprie attività in base alle circostanze. Christian Wutte, è nato nel 1964 e vive a Feistritz, nella Valle del Rosental, ai piedi dei monti Caravanchi. Sono questi ambienti che gli hanno trasmesso la passione per la montagna e fin da giovane ha iniziato a praticare, oltre allo scialpinismo sui monti austriaci, anche e soprattutto l'arrampicata sulle Alpi ripetendo gli itinerari classici sulle pareti delle Alpi occidentali e delle Dolomiti. Christian però ha sempre ritenuto importante diversificare le sue esperienze ampliando i suoi orizzonti all'arrampicata su ghiaccio, al canyoning, all'arrampicata sportiva, alla mountain bike e al parapendio. Una lunga permanenza nel soccorso alpino a Ferlach e diversi corsi per istruttore completano la sua conoscenza delle montagne. Robert Zink, è nato in Stiria (Austria) nel 1970. Chimico di professione, è dall'età di 22 anni un grande appassionato di montagna. Dal 1999 vive a Villach, suo campo base per le numerose avventure che affronta a volte anche da solo, nel magico paesaggio delle Alpi Giulie. Oltre ad aver praticato scialpinismo in Europa, Africa, Nordamerica e Caucaso, la sua agenda personale è ricca di arrampicate classiche sulle Alpi, sulle rocce del Colorado e in Yosemite. In particolare, Robert è orgoglioso di avere ripercorso le tracce di Walter Pause e del suo classico libro 100 Scalate estreme. Robert Zink è rispettivamente autore e coautore dei due volumi di Skitouren in den Südalpen, Carinthia editore.
Narcoball. Amore, morte e calcio nella Colombia di Escobar
David Arrowsmith
Libro
editore: 66thand2nd
anno edizione: 2025
Narcoball racconta l’incredibile storia del calcio colombiano dei primi anni novanta, plasmata da Pablo Escobar e da altri signori della droga, segnata da rivalità furiose e ambizioni feroci. Con approfondimenti inediti da parte di giocatori e politici, svela un impero calcistico sostenuto dai cartelli, dove una sconfitta sul campo poteva significare la morte. David Arrowsmith fa luce sugli accordi clandestini che rimodellarono le squadre di calcio di Medellín. Mostra gli straordinari legami che Escobar strinse con i potenti del pallone e come la sua influenza portò alla sorprendente vittoria della Colombia per 5-0 contro l’Argentina a Buenos Aires, ma anche all’omicidio di arbitri e pure all’uccisione di Andrés Escobar, il difensore che pagò il prezzo più alto dopo un autogol ai mondiali del 1994. In "Narcoball" incontriamo calciatori iconici ancora oggi ricordati come il grande numero 10 Valderrama e il portiere funambolo Higuita, e anche grandi protagonisti della serie A, da Faustino Asprilla a Diego Armando Maradona, finito inconsapevolmente a giocare un’incredibile partita d’esibizione a La Catedral, il carcere dove regnava il «prigioniero» Pablo Escobar.