Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Società, scienze sociali e politica

Uno sguardo al futuro del pianeta alla fine del XXI secolo. Il futuro nel 2100: come potrebbe essere la nostra vita alla fine del secolo

Fulvio Gagliardi

Libro: Libro in brossura

editore: Elison Paperback

anno edizione: 2023

Proiettandosi nel futuro si analizzano le tendenze a lungo termine, demografiche, economiche, sociali e ambientali, nonché i modelli politici e culturali delle varie regioni del mondo e le risorse naturali. Si ritiene che il futuro venga plasmato sulla base delle nuove tecnologie e della situazione dei mercati. Purtroppo, la crescita economica irregolare e isole di prosperità accanto a oceani di povertà e disperazione lascerebbero prevedere un possibile crescente degrado ambientale e caos sociale. Rimane la speranza che i cambiamenti sociali e politici e l'emergere di nuove tecnologie migliorino la qualità di vita dei popoli e che nascano nuove forme di partecipazione politica con un'economia verde e sostenibile. Il futuro sarà plasmato dalle scelte che facciamo oggi ed è importante che tutti ci impegniamo per un futuro sostenibile e inclusivo, basato sui valori della giustizia, dell'equità e della solidarietà. Solo così si possono affrontare le sfide del futuro e costruire un mondo migliore.
16,00

La «civiltà» che sacrificò i propri figli

Marco Zappelli

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 332

Un giorno gli storici, guardando indietro, scopriranno l'immagine di una società che ha dato priorità a politiche irrazionali NON basate su dati e buon senso. Ciò che è stato fatto ai bambini in nome della paura degli adulti è stato dannoso, immorale e assolutamente non necessario.
25,00

East and West. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Scienze e Lettere

anno edizione: 2023

pagine: 248

90,00

Direzione pace. Da subito passo dopo passo

Maurizio Vittorio Cavagna

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

Viviamo in una società dove si usa un linguaggio violento, bellico, dove la violenza è nella cronaca quotidiana. Perché la violenza non diminuisce? In questo libro vengono spiegate le ragioni di un sistema che esige che ci sia la violenza al fine di poter portare avanti certi interessi e giustificare le guerre. Vengono fatti riferimenti e citazioni per partire da un dato di fatto: ridurre la violenza non è una priorità di questo sistema e dei vari governi che si succedono. Da una parte si vuole la pace con discorsi, ma il nostro Sistema Paese promuove un tour pensato soprattutto per vendere armi e sistemi militari e questo da anni in modo molto concreto, non con i proclami come avviene invece per la pace. Invocarla non serve se non si mettono in atto azioni che vanno concretamente nella Direzione Pace e nel contempo non si elimina ciò che alimenta la guerra. L’amara constatazione è che il nostro sistema si basa su una cultura della malattia e su una cultura che promuove la violenza e la giustifica con anche le varie guerre in corso nel mondo. Si può agire da subito, passo dopo passo nella vita quotidiana perché vengono proposte azioni concrete per ridurre la violenza e vivere in modo pacifico.
22,00

Dal selfie al sè

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 88

"Gli occhi sono lo specchio dell'anima". E se non fosse proprio così? E se tra ciò che una persona è e ciò che manifesta ci fosse una chiara volontà di nascondere ciò che prova? Il dolore e il pudore, d'altronde, sono spesso collegati. Ci sono poi persone che mascherano con un atteggiamento scanzonato una profondità fuori dal comune e dimostrano che le cose che accadono nella vita di tutti i giorni non sono così banali come potrebbero sembrare ad un occhio poco attento; sono piuttosto dei messaggi che vanno interpretati e che, attraverso una lucida riflessione, portano a crescere. La sfida, in questo percorso, è stata quella di portare a galla l'anima dei nostri giovani per essere accompagnati a ritrovarla, senza filtri, nei loro occhi.
12,90

Cielo e terra. Dialoghi

Vincenzo Tartaglia

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2023

I dialoghi tra due amici e Fratelli Liberi Muratori, Tommaso e Benito, sono l'occasione, per Vincenzo Tartaglia,  per una riflessione sul cammino iniziatico di coloro che scelgono di diventare Massoni.
12,99

Leonardo Da Vinci e Orazio Nucola. Annuario 2022-2023

Libro: Libro rilegato

editore: Morphema Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 128

8,00

5,00

5,00

La criminalità tra realtà e percezione

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2023

pagine: 112

L’indagine “La criminalità: tra realtà e rappresentazione” nasce nel quadro del Protocollo d’intesa sottoscritto dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza – Direzione Centrale della Polizia Criminale e l’Eurispes (Istituto di Studi Politici Economici e Sociali), finalizzato a rafforzare la collaborazione istituzionale. Il Protocollo, frutto della condivisione delle stesse finalità di studio e di analisi, ha l’obiettivo di condurre ricerche di settore, studi ed approfondimenti congiunti sui vari fenomeni criminali, attingendo al rispettivo patrimonio informativo, in uno scambio di dati e informazioni che metta a sistema l’esperienza delle forze di polizia italiane e la ricerca scientifica. Di fronte ad una società in continua ed incessante evoluzione occorre, infatti, saper decifrare la complessità della realtà senza cedere alla tentazione di semplificarla e banalizzarla, affrontando i fenomeni in modo scientifico, attraverso una lettura interdisciplinare che muova dalle diverse prospettive. Nel rispetto delle reciproche competenze, la collaborazione espressa dal Protocollo favorisce la promozione di attività culturali, formative ed iniziative editoriali, la partecipazione reciproca ad incontri di approfondimento tematici che accrescano la conoscenza sui fenomeni e le dinamiche criminali. Prefazione di Vittorio Rizzi e Gian Maria Fara.
15,00

Rimini Rimini

Gruppo Lions Foto Italia

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2023

pagine: 72

Il Gruppo Lions Foto Italia - MD Italy si occupa di Fotografia seguendo i principi che regolano il Lionismo. È quindi nelle finalità del Gruppo cementare l'amicizia e servire, come indicato nel motto della nostra Associazione: We Serve. Tra gli scopi del GLFI vi è quello rivolto all'ambiente. Vogliamo dare il nostro fattivo contributo per conoscere, difendere e diffondere la cultura del territorio, coinvolgendo anche le scuole di ogni ordine e grado, attraverso molteplici iniziative. dalle conferenze, ai convegni, alle mostre fotografiche, ai concorsi e alle pubblicazioni. Attraverso le immagini fotografiche vogliamo porre l'attenzione sui disastri ambientali e denunciare l'incuria dell'uomo: dalle discariche abusive, all'inquinamento dei fiumi, mari, sorgenti idriche e altro, dall'urbanizzazione selvaggia allo scempio generalizzato e alla distruzione delle foreste. Il tutto in sintonia con i principi ispiratori dello sviluppo sostenibile e del senso civico, il nostro impegno vuole contribuire a richiamare l'attenzione all'educazione e al rispetto delle risorse naturali e alla valorizzazione dell'ambiente in tutti i suoi aspetti. Il GLFI intende raccogliere i fondi da destinare ai più diversi service.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.