Religione e fede
Pane dal cielo. Introduzione alla teologia eucaristica
Bernard Blankenhorn
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 390
Il presente volume è una sintesi teologica contemporanea sull’Eucaristia, che mette insieme l’esegesi biblica classica e recente con i dibattiti riguardanti la storia della liturgia primitiva, la dottrina patristica, gli insegnamenti dei Concili di Firenze, Trento e Vaticano II, il tutto nel quadro della teologia eucaristica di San Tommaso d’Aquino. Un testo ideale per seguire i corsi teologici di diverso livello dedicati all’Eucaristia, ma anche per dare ulteriore impulso alla riflessione su diversi aspetti a livello storico e sistematico ampiamente dibattuti nella teologia sacramentaria di oggi.
La scelta conviviale. Cittadinanza elegante e felicità sociale
Gionatan De Marco
Libro: Libro in brossura
editore: AVE
anno edizione: 2023
pagine: 160
Esiste ancora, nella società moderna, la convivialità? Quel fare comunità, con impegno, alla ricerca del “Bene-Bello” comune a tutti, nella serena convivenza delle differenze e in una forma elegante di cittadinanza capace di far lievitare la felicità sociale? Certo, al giorno d’oggi tutto ciò può sembrare un’utopia o, addirittura, una follia, e forse lo è! Ma queste pagine racchiudono un seme che, se caduto nella terra di un cuore buono, può portare frutto e rigenerare un’umanità un po’ più “umana”. La nostra storia ha bisogno di persone che ritrovino l’essenza del restare conviviali e che gioiscano della vita, superando gli steccati dell’egoismo. E la felicità sociale sarà quel rosso di sera che vestirà di speranza il domani.
Come pellegrini. Meditazione e preghiera per Lourdes
Giuseppe Giudice
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Insieme
anno edizione: 2023
pagine: 68
I profeti cosiddetti «minori». Oracolo del Signore
Pietrino Pischedda
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 284
I dodici Profeti "minori", così chiamati non per inconsistenza di dottrina rispetto ai quattro maggiori ma per ampiezza degli stessi argomenti trattati in maniera sintetica. La brevità non pregiudica la profondità di ciascun profeta, il cui messaggio mira a diffondere efficacemente la Parola di Dio. Questi uomini, di umile estrazione sociale, operano con una disposizione d'animo di quiete, tranquillità e serenità, indispensabili per ricevere la rivelazione divina. Vestiti di sacco o di cilicio esortano le persone del loro tempo a vivere secondo la Legge. La profezia è opera divina: è la parola prevista e predetta da Dio, non dall'uomo. Tutti i Profeti, sia maggiori che minori, hanno per fine e scopo Cristo, nel quale si compie la piena e completa rivelazione del mistero salvifico di Dio.
Kyrie. Il travaglio e la gioia. Quaresima e Pasqua 2023
Libro: Opuscolo
editore: Centro Ambrosiano
anno edizione: 2023
pagine: 128
Guardare alla storia dalla prospettiva della Pasqua significa riscoprire e vivere la gioia, che viene dopo il travaglio e dà senso allo stesso: per l’evangelista Giovanni la glorificazione di Gesù coincide con la sua croce, il momento di massima umiliazione coincide con la sua esaltazione. Gesù risorto attende i suoi discepoli in Galilea, laddove tutto era cominciato affinché, ripercorrendo il cammino già percorso, potessero comprenderne il senso e quindi custodirne la presenza per sempre. Già… ma quando si vive il travaglio non è così facile scoprire la gioia e non ci si accontenta di sapere che prima o poi verrà. Come dare speranza a chi speranza non ha? Come alzare lo sguardo per scoprire la presenza di un Kyrie che è sempre con noi tutti i giorni, sino alla fine del mondo? Per noi missionari fidei donum a Cuba queste domande non sono pura teoria, ma le portiamo dentro, nella carne e nel sangue, soprattutto in questo tempo di sofferenza e di crisi. Dall’inizio della pandemia, a causa della crisi del turismo e di una riforma economica sconsiderata, è iniziato un periodo di inflazione galoppante, stimata all’800% annuo. Progressivamente sono venuti a mancare sempre più beni, fino ad arrivare all’assenza di quelli di prima necessità: non ci sono medicinali, si fatica a trovare carne, frutta e verdura, latte; gli stipendi sono insufficienti per vivere; manca il carburante, l’energia elettrica viene erogata solo per 12 ore al giorno… In questo contesto ciascuno cerca di risolvere, arrangiarsi come può, con mezzi leciti o meno. La gestione della vita quotidiana assorbe tutte le energie fisiche, psicologiche e spirituali e l’attività principale è fare la coda, per qualsiasi cosa. La gente guarda al futuro con apprensione: è scomparsa ogni traccia della speranza. Moltissimi emigrano, legalmente o illegalmente, di Stato in Stato, fino ad arrivare in Messico dove attraversano il Rio Bravo per entrare negli Stati Uniti. La speranza si è ammalata e si è appiattita nell’orizzonte immanente del benessere. Il nostro compito principale è semplicemente esserci, in un contesto in cui tutti se ne vanno. La nostra semplice presenza è segno e provocazione: perché, mentre tutti passano la vita a cercare di andarsene, qualcuno viene e rimane? Saranno forse degli eroi o dei super uomini, in grado di resistere di fronte a ogni privazione? Non saranno forse testimoni di un amore più forte anche della morte? Non saranno forse segni che c’è una speranza che va oltre il semplice trovare un futuro migliore? Non vorranno forse dirci che nel travaglio è possibile incontrare e vivere la gioia? Non saranno qui per vivere il Vangelo?
Theologica Leoniana. Rivista annuale dell'Istituto Teologico Leoniano. Volume Vol. 11
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Scripta Manent
anno edizione: 2023
pagine: 175
Il grido dell'umanità nella voce di Gesù. L'obbedienza del Figlio di Dio cammino per un'autentica umanità
Rocco Lombardo
Libro: Libro in brossura
editore: Libertutti
anno edizione: 2023
pagine: 304
In questo tempo caratterizzato dal relativismo ideologico, teologico e morale, segnato dalla prevaricazione dell'effimero sul necessario, in una società che lascia ai propri margini le categorie più deboli, il testo propone un possibile percorso antropologico che verte a restituire la dignità creaturale all'uomo, fatto a immagine e somiglianza di Dio. L'espressione della vera umanità è data dalla personale attitudine di conservare il legame con Dio, suo Creatore e Redentore: infatti, ogni tentativo di autonomia dal Signore risulta essere mortificante e autodistruttivo del proprio essere. Affrontare una riflessione sull'universo umano significa elaborare un dato teologico che abbia la capacità di coniugare l'antropologia con la cristologia, in quanto il fondamento di una vera umanità non è avulso dal riferimento costante al Dio che si fa carne. In altre parole, un'antropologia che riveli il vero uomo non può prescindere dalla cristologia perché è in essa che egli trova la sua piena realizzazione ed espressione più autentica.
Sentinelle della fede. Il movimento confraternale a Molfetta agli inizi del terzo millennio
Francesco Stanzione
Libro: Libro in brossura
editore: L'Immagine (Bari)
anno edizione: 2023
pagine: 648
"Sono in un Diocesi, quella di Molfetta, e vivo una terra, quella della Puglia, che ha in sè molto radicate alcune espressioni della Pietà popolare, che trovano la propria dimensione ecclesiale nella presenza della Confraternite, molte e vivaci".
Silenzi velati
Libro: Libro in brossura
editore: L'Immagine (Bari)
anno edizione: 2023
pagine: 104
Quei silenzi, quelle riflessioni, quelle intimità proprie del tempo della Quaresima, quel tempo tanto caro ai molfettesi, quella tradizione, quei riti, quei gesti, quelle sensazioni ed emozioni che identificano un'immagine coesa della nostra comunità ma che, in questo momento difficile e drammatico periodo storico che stiamo vivendo, sono state interrotte, nascoste, appunto velate.
Recipes for overcoming hopelessness. Daily devotional for hope and victory. Volume Vol. 2
Godfrey Kwaku Manu
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Zerotre
anno edizione: 2023
pagine: 190
Insegnamenti sul discepolato secondo le Lettere dei Mahatma
S.S. Varma
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Teosofiche Italiane
anno edizione: 2023
pagine: 130
Gli scritti dei Mahatma a vari pionieri della Società Teosofica e l’opera monumentale di Helena Petrovna Blavatsky rappresentano una fonte importantissima per connotare la visione teosofica della vita e delle sue leggi secondo quel principio di Unità della Vita che è il concetto ispiratore della sperimentazione affidata alla Società Teosofica, quella della Fratellanza Universale senza distinzioni. Questo libro del teosofo indiano S.S. Varma, pubblicato per la prima volta in italiano, consente di approfondire il tema degli insegnamenti sul discepolato così come trattati nelle lettere dei Mahatma.
Cristo sia formato in voi. Miscellanea per i trent’anni dell’ITRC, affiliato alla Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2023
pagine: 412
Miscellanea per i trent’anni dell’ITRC, affiliato alla Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale.