Fede & Cultura
L'anima segreta del Vaticano. Il profondo legame tra Pio XII e suor Pascalina
Charles Theodore Murr
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2024
pagine: 352
Pochissime donne nel XX secolo hanno esercitato più potere e influenza di quanto abbia fatto Josefine Lehnert, meglio nota come Suor Pascalina. Mandata giovane novizia a Monaco di Baviera per organizzare e mantenere la nunziatura, e qui fece la conoscenza di Eugenio Pacelli. Per il resto della sua carriera diplomatica, Pascalina sarebbe rimasta la sua segretaria personale e confidente per eccellenza, tanto da seguirlo quando Pacelli fu richiamato a Roma nel 1929 e successivamente nominato cardinale, Segretario di Stato e papa con il nome di Pio XII. La storia di Pascalina è una testimonianza del potere e dell'influenza che una donna può avere nelle alte gerarchie della Chiesa cattolica in uno dei momenti più drammatici della storia recente.
San Pio X profeta riformatore
P. Luigi Bondioni
Libro: Copertina morbida
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2012
pagine: 80
In questo volume, dopo una breve introduzione sulla vita di papa san Pio X, l'autore mette in luce le riforme liturgiche fatte durante tutto il suo pontificato. Un'opera che ha abbracciato, in particolare la musica sacra e quella eucaristica, che è la più conosciuta. Altra riforma considerevole, fu quella del Breviario e del Messale Romano, dovute entrambe alla necessità di restituire al ciclo delle domeniche il posto che era stato progressivamente usurpato dal ciclo dei santi. Nel corso degli undici anni del suo pontificato, fece riforme attese a volte da secoli e di cui alcune, come ha scritto monsignor Emile Amann (1880-1948), "dovettero passare in quell'epoca come rivoluzionarie". Quelle pastorali e in special modo quella che a noi interessa, la riforma liturgica, sarebbero state riprese ed estese alla metà del secolo da Pio XII nella Mediator Dei e avrebbero dato frutti copiosi nel Concilio Vaticano II.
Ent, Elfi ed Eriador. La visione dell'ambiente nell'opera di J.R.R. Tolkien
Matthew Dickerson, Jonathan Evans
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2025
pagine: 448
Che cosa possono insegnarci gli Ent, gli Elfi e gli Hobbit sulla natura e l’ambiente? In questo saggio Matthew Dickerson e Jonathan Evans esplorano la profonda visione ecologica che attraversa la Terra di Mezzo: lungi dall’essere un semplice autore fantasy, Tolkien anticipa infatti molte delle questioni ambientali oggi al centro del dibattito globale, proponendo una filosofia della custodia responsabile del creato fondata su radici mitologiche, filologiche e cristiane. Da Lothlórien agli alberi di Valinor, dai fuochi di Isengard alla rigenerazione della Contea da parte di Sam, ogni paesaggio della Terra di Mezzo riflette un’etica della cura e del limite che si oppone all’utilitarismo moderno: Tolkien ci invita a guardare il nostro mondo con occhi più attenti e a immaginare un futuro sostenibile anche attraverso il potere delle storie, senza per questo mai ripiegare nostalgicamente su un passato perduto.
Darwin ha preso un granchio!
Francesco Agnoli
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2025
pagine: 288
Che cos'è davvero l'evoluzione? È sufficiente la selezione naturale per spiegare la comparsa dell'uomo, della coscienza, della bellezza? E soprattutto: può l'uomo essere ridotto a un semplice animale, o vi è in lui qualcosa di radicalmente diverso? Questo libro affronta uno dei miti fondanti della modernità attraverso le luci e le ombre della teoria darwiniana, mettendone in discussione gli assunti più controversi e mostrando quanto la scienza sia ancora oggi attraversata da domande irrisolte, limiti epistemologici e talvolta vere e proprie ideologie. Con il supporto di scienziati, filosofi e teologi, oltre che di un'ampia documentazione storica, Francesco Agnoli propone una lettura critica e alternativa della vicenda evoluzionistica.
Verità o interpretazione
Stefano Fontana
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2025
pagine: 144
L'ermeneutica è la scienza dell'interpretazione ma con la svolta del pensiero moderno ha preteso di coincidere con la filosofia in quanto tale e di esaurire in sé le possibilità della ragione. Questa nuova ermeneutica è ormai stata assunta dentro la teologia cattolica sotto l'influenza di quella protestante e delle filosofie contemporanee, soprattutto di Martin Heidegger e Hans Georg Gadamer. Gli effetti sono però destabilizzanti a proposito delle fonti della rivelazione, dell'evoluzione del dogma, del rifiuto della metafisica, dei profondi cambiamenti nella teologia morale: tramite l'ermeneutica moderna si sono fatte strada nella teologia cattolica le conseguenze del "principio di immanenza" della filosofia moderna.
Davvero sangue?
Simone Ortolani
Libro
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2025
pagine: 304
Nel silenzio di una piccola frazione romagnola, Savarna, un evento inatteso riaccende un mistero antico quanto la fede: un'ostia consacrata, accidentalmente caduta a terra e posta in acqua, si tinge di rosso. Coincidenza naturale, reazione chimica o intervento divino? Questo libro è un'indagine appassionante e documentata tra scienza e fede: il professor Giulio Fanti e l'anatomopatologa Cristina Antonini analizzano il campione con strumenti scientifici, rilevando la presenza di sangue: globuli rossi e bianchi. Ma il mistero si infittisce: l'autore ci guida in un viaggio che tocca altri episodi controversi della storia contemporanea. Attraverso interviste, dati scientifici e approfondimenti teologici, "Davvero sangue?" offre al lettore una riflessione sul confine – a volte labile, a volte invalicabile – tra ciò che possiamo spiegare e ciò che resta nel regno del mistero. Lasciando aperta la domanda fondamentale: il soprannaturale si manifesta ancora oggi?
I Vangeli canonici
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2025
pagine: 400
La tradizione della Chiesa è un faro luminoso per orientare la traduzione della Bibbia, senza cedere a scelte discutibili, dettate da una visione distorta dell'inculturazione o, peggio ancora, da pregiudizi che trasformano persino le parole del Signore secondo mode teologiche effimere e del tutto inaccettabili. Questi Vangeli sono il primo passo di un grande progetto di riproposizione dei testi scritturistici secondo una traduzione contemporanea ma accurata, rispettosa del testo latino, senza addizioni, sottrazioni o modifiche arbitrarie e in contrasto con quanto stabilito dogmaticamente sulla base della versione latina della vulgata Sisto-Clementina, redatta a partire dalla vulgata di San Girolamo approvata nel Concilio di Trento.
Rob Roy
Walter Scott
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2025
pagine: 512
Le 'highlands' scozzesi, dalla natura selvaggia e con la loro organizzazione barbarica, fanno da scenario a questo romanzo ambientato alla vigilia della rivolta giacobita del 1715. Campione di questo mondo è Rob Roy MacGregor, ricordato come il Robin Hood scozzese e figura storica realmente esistita, bandito fuorilegge e protettore del suo clan, sempre pronto a sostenere amici e innocenti anche a costo della vita. È lui a correre in aiuto del giovane protagonista Francis Osbaldistone nelle disavventure del suo lungo viaggio verso la maturità e nella riconquista dell'eredità paterna. Scritto dal maestro del romanzo storico Walter Scott nel 1817, "Rob Roy" rievoca una Scozia sull'orlo della ribellione, mescolando fatti storici, gesta eroiche, intrighi, rivalità e romanticismo.
Il Conte di Chanteleine
Jules Verne
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2025
pagine: 160
La sanguinosa guerra di Vandea è al centro di questo romanzo di Jules Verne, ambientato durante il Terrore del 1793 e vero e proprio unicum nella produzione letteraria dell’autore. Se infatti Verne passa alla storia per i suoi “viaggi straordinari” e per le invenzioni tecnologiche, "Il conte di Chanteleine" rappresenta la sua presa di posizione a supporto dei contadini vandeani legati alla tradizione cattolica, alla nobiltà e alla monarchia. Racconta la storia di un nobile che, dopo aver condotto la ribellione contro il governo della Francia rivoluzionaria, si ritrova la casa distrutta e la moglie uccisa dalla folla: gli resta solo la figlia, la cui vita deve salvare dalla minaccia della ghigliottina. Un’epopea a tinte fosche, da cui traspare l’odio antireligioso e spietato di un regime, quello del Terrore, che vedeva in ogni credente, non importa se inerme, donna o bambino, un avversario da eliminare.
Fuggite le eresie
Athanasius Schneider
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2025
pagine: 256
La società è smarrita e confusa riguardo a Dio, la morale e l’eternità. I cattolici subiscono persecuzioni, anche all’interno della Chiesa, per il solo fatto di vivere la loro fede. I sacerdoti che denunciano errori e corruzione nella propria gerarchia vengono emarginati e puniti dai loro superiori. I pochi vescovi rimasti fedeli all’insegnamento immutabile di Cristo vengono ripresi, “cancellati” ed esiliati, perfino dal Papa. I cattolici legati alla liturgia di sempre vengono allontanati dalle loro parrocchie e costretti a rifugiarsi dove capita. Questa è una descrizione della Chiesa cattolica del IV secolo, che però è perfetta per descrivere anche il nostro presente. In questo libro monsignor Athanasius Schneider offre una trattazione sistematica di oltre 130 errori dottrinali, dall’antichità fino a oggi: solo fuggendo l’eresia e abbracciando la verità sarà possibile scoprire le radici ideologiche della nostra epoca e individuare l’origine della distruzione della vita spirituale.
La liturgia non è uno spettacolo
Nicola Bux, Saverio Gaeta
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2025
pagine: 128
Il 16 luglio 2021 Francesco emanò il motu proprio Traditionis custodes sull’uso della liturgia romana anteriore alla riforma del 1970, con il quale riformò il motu proprio Summorum Pontificum che Benedetto XVI aveva promulgato il 7 luglio 2007. Nella lettera di accompagnamento, papa Bergoglio rivelò di aver fatto inviare nel 2020 dalla congregazione per la Dottrina della fede un Questionario a tutti i vescovi riguardante l’applicazione delle disposizioni di papa Ratzinger e affermò che «le risposte pervenute hanno rivelato una situazione che mi addolora e mi preoccupa, confermandomi nella necessità di intervenire». Fino a oggi i dettagli sulla consultazione non erano mai stati rivelati. In questo libro si svela finalmente la verità: i risultati erano completamente opposti a quanto affermato da Francesco.
Oasi nel deserto
Ernesto Zucchini
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2025
pagine: 208
Sul modello degli esercizi spirituali di Sant'Ignazio di Loyola, questo libro accompagna in un viaggio introspettivo alla scoperta della vera essenza della vita cristiana e dell'identità personale di creature amate da Dio. L'autore invita a confrontarsi con le proprie debolezze e a comprenderne la ragione e le conseguenze, non solo terrene ma anche eterne: è importante discernere correttamente il bene e il male senza deviare verso i sentieri illusori del piacere e dell'egoismo. Ecco che virtù come la prudenza, la giustizia, la fortezza e la temperanza, insieme alla fede, alla speranza e alla carità, sono quindi le fondamenta della vita cristiana e la chiave per aprirsi alla grazia divina e costruire relazioni autentiche con il prossimo.

