Religione e fede
Specchi del sacro. Forme simboliche nelle religioni
Michele Carmine Minutiello
Libro: Libro in brossura
editore: Vincenzo Grasso Editore
anno edizione: 2023
pagine: 266
"Come è ben noto, il greco sýmbolon (da sýmbàllein, "mettere insieme, accostare, far combaciare") indicava nell'antichità un segno di riconoscimento (un anello, un sigillo, una piastra o altro) che veniva diviso in due metà, di cui una era consegnata a un ospite, a un alleato o alla controparte nella conclusione di un affare o di un accordo. In un momento successivo, tale rapporto poteva così esser dimostrato e fatto valere, mediante la riunificazione delle due parti dell'oggetto stesso. Dunque si comprende che il simbolo non esaurisce in sé la sua funzione, ma attraverso sé rimanda anche a qualcosa d'altro. Il simbolo religioso, in particolare, finisce per collegare i piani di una rappresentazione percettibile e di un significato di ulteriorità, rinviando in questo caso alla realtà del sacro e indirizzando in questo senso l'esistenza dell'essere umano…". Il testo, ben strutturato già dalla prima edizione, è stato pensato a lungo ed è il frutto di ricerche puntuali dell'autore, vagliate nell'incontro con gli studenti dell'Istituto Teologico Marchigiano di Ancona, della Facoltà di Sociologia e dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose "Italo Mancini" dell'Università di Urbino. Oggetto della ricerca sono le religioni che Mircea Eliade amava chiamare "arcaiche" e quelle ben più strutturate che hanno avuto origine in "epoca assiale", come amava dire Karl Jaspers - il quale indicava con tale espressione le grandi civiltà sviluppatesi durante il primo millennio che precede l'era cristiana, in Medio Oriente con l'Ebraismo (e successivamente il Cristianesimo), in Cina nel tardo periodo pre-imperiale e nel primo periodo imperiale, nell'Induismo e nel Buddhismo e molto più tardi, oltre l'epoca assiale vera e propria, nell'Islàm. L'aggiornamento a questa seconda edizione, che ha quasi raddoppiato il numero di pagine, ha arricchito il volume di ulteriori importanti contenuti e di nuove illustrazioni a colori, che ne rendono piacevole la lettura e la consultazione. Il libro si rivolge in particolare agli studenti universitari dei corsi di laurea in Scienze religiose e Storia delle religioni e a tutti coloro che amano fare ricerche di studio comparato delle forme religiose, del simbolismo e del misticismo.
Dio in guerra. La guerra nelle sacre scritture. Antologia di fatti militari, citazioni d'arme nei libri del cristianesimo. Una innovativa raccolta antologica di brani biblici sulla guerra
Massimo Tolomeo
Libro: Libro in brossura
editore: Passione Scrittore selfpublishing
anno edizione: 2023
pagine: 230
Dio, nelle Sacre Scritture, scatena battaglie, è castigatore, crudele, severo e vendicativo, attento ad ogni nostro gesto ed ogni nostra parola, pronto a infliggere dolori e sofferenze di ogni tipo durante la vita terrena, un giudice ed esecutore di castighi, un implacabile sovrano che dispiega le sue armate e le conduce ai più feroci fatti d'arme. In realtà una conoscenza delle Sacre Scritture oltre il primo approccio, oltre alla versione tramandata nel corso della storia, nel cammino di fede, nella comprensione delle pagine più "dure" da decifrare, ci consente di superare lo sgomento iniziale. In questa selezione, in questa "esposizione" di fatti reali dell'Antico Testamento, consapevoli della volontà del Dio cristiano nella creazione, nella benedizione verso Abramo e Giobbe, Mosè che guidò gli Israeliti fuori dall'Egitto, nella redenzione del Signore Gesù verso tutta l'umanità, ripercorriamo, in un periodo della Storia umana di popoli e sovrani barbari e dediti ad ogni malvagità la redenzione, la volontà del Signore Iddio che doveva essere manifestata con vigorosa, implacabile, irruente potenza, per la salvezza del suo popolo, di chi lo ama. Che sia una lettura di epici scontri tra il bene ed il male, tra il giusto ed il malvagio, ispiratrice, gaudiosi, in fondo, di poter essere se si vuole dalla parte giusta.
Muhammad, il profeta dell'Islam. Una biografia completa dalla rivelazione all'Hijrah
Sabrina Lei
Libro
editore: Tawasul Europe
anno edizione: 2023
La vita del Profeta Muhammad rappresenta quindi la chiave per comprendere la rivelazione coranica nel suo primario contesto di riferimento. Anche se i contenuti degli insegnamenti coranici hanno una portata universale e, come tali, trascendono sia la cultura di un popolo che il periodo storico che gli è proprio, tuttavia la stessa Sunna del Profeta manifesta valori profondamente umani dal carattere astorico. Per tutti questi motivi, se si vuole intraprendere l’opera di chiarificazione di tutti i pregiudizi e le interpretazioni inadeguate che hanno accompagnato la storia del rapporto intellettuale tra Islam ed Occidente, il processo deve partire da uno studio il più obiettivo possibile della vita del Profeta Muhammad, il cui carattere era il Corano stesso.
Mit brennendem Herzen. Neun Jahrhunderte Kloster Neustift
J. Christian Rainer
Libro: Libro rilegato
editore: Athesia
anno edizione: 2023
pagine: 112
Con il cuore ardente. Nove secoli di vita dell'Abbazia di Novacella
J.Christian Rainer
Libro: Libro rilegato
editore: Athesia
anno edizione: 2023
pagine: 112
In quasi 900 anni, l'Abbazia di Novacella ha visto ogni genere di cose: periodi di splendore e di crisi, prosperità e rovesci di fortuna. L'abbazia dei canonici agostiniani non ha mai considerato però questa storia ricca di eventi come un punto di arrivo, ma sempre come capitale di partenza per nuove epoche. Si è sempre adeguata alle necessità dei tempi, mantenendo però sempre al centro della sua vita la fede e gli insegnamenti di Sant'Agostino. L'unica costante in questi nove secoli è perciò il cambiamento. E così anche questo libro tratta di ciò che è costante e di ciò che è cambiamento. Offre uno sguardo sull'essere e sul divenire dell'Abbazia di Novacella e promette uno sguardo esclusivo dentro le mura abbaziali – dentro una realtà che è ben lontana dall'essere polverosa. Del resto, l'Abbazia di Novacella vive – con radici profonde, ma con i piedi ben saldi nel qui e nell'ora.
Doni di Dio. Manuale di studio biblico. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: ADI Media
anno edizione: 2023
pagine: 58
Verso l'altro. Sussidio di preghiera quotidiana
Libro: Libro in brossura
editore: SDN Stampa Diocesana Novarese
anno edizione: 2022
pagine: 112
Città di vita. Volume Vol. 6
Libro: Libro in brossura
editore: Polistampa
anno edizione: 2022
pagine: 112
Antonio Di Marcantonio, Le sfide della trasmissione di fede. «Signore, da chi andremo?» ATTUALITÀ FRANCESCANA Orlando Todisco, Il Natale francescano Letterio Mauro, Essere nel mondo e con le cose nella visione di Bonaventura: per un nuovo umanesimo SCIENZA E FEDE Maria Rossellini, Umanesimo moderno: rimanere umani nell’epoca dell’odio Pierino Montini, Viviamo non in un tempo di miseria, ma in un tempo di accoglimento Pamela Salvatori, La ‘via pulchritudinis’ nel rinnovamento mariologico postconciliare. Per una mariologia in dialogo con l’estetica (prima parte) ARTE E SPIRITUALITÀ John T. Spike, San Francesco d’Assisi in Meditazione del Caravaggio John T. Spike, Saint Francis of Assisi in Meditation by Caravaggio UOMINI E IDEE Mario Luzi Michèle K. Spike, Madre Elisabetta Anna Seton Michèle K. Spike, Mother Elizabeth Anna Seton BIBLIOTECA DI SANTA CROCE
Governance=Amore. In cammino con Ginetta Trotter
Maria Rita Cerimele
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Insieme
anno edizione: 2022
pagine: 180
Nicolaus. Rivista storico-teologica dei pp. domenicani della basilica di san Nicola
Libro: Libro in brossura
editore: Basilica Pontificia San Nicola
anno edizione: 2022
pagine: 314
The 3 mothers of humanity. How humanity is defined and hallmarked by three phase feminine narratives
Jepson Ngocho Kadimba
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 206
Ever since our beginnings, the Word of God has been delivered and communicated to mankind by countless prophets and messengers - and ultimately by His son - who have been trying to explain God's love, will and sacred system for humanity from several perspectives. Currently however, the bandwagon of zealots with conflicting interpretations has proved rather confusing to worshippers. Many controversial messages uttered make biblical narratives quite ambiguous, no matter how consistent they are or may be in their addressing. Therefore, the book aims at shedding light on the seven most problematic pillars of the Bible, trying to point out its core message, the Truth. By drawing inspiration from contributions of other global cultures too, this text initiates a dialogue by chronological, detailed analysis of the religious matters and concerns. So as to enrich our faith while addressing this apparent lack of clarity that some people have, instead of doubting initial messengers of faith and mostly blaming the Church for its diversity.