Religione e fede
La bontà della fede. Le risposte che danno una speranza al mondo
Stefano Tardani
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 160
In un mondo dilaniato da discordie, sofferenze ed eventi disastrosi, la Fede è ancora capace di dare risposte luminose nell’oscurità del mondo? Perché il mondo non può fare a meno della Fede? Don Stefano Tardani lo racconta a Federico Piana, giornalista di Radio Vaticana, durante una serie di interviste nella rubrica #poptheology – risposte di fede per l’uomo qualunque. Oggi quelle interviste sono state raccolte in questo libro che l’Autore affida al cuore e all’intelligenza di quanti vorranno aprirsi a una maggiore comprensione della “Bontà della Fede” per riscoprire il senso profondo della vita e dare un volto umano all’esistenza, che non può e non deve essere affidata alla sola tecnologia, al potere economico, politico o ideologico.
Spiritualità: un'esigenza dell'uomo?
Libro: Libro rilegato
editore: Tipheret
anno edizione: 2023
pagine: 98
«Quando, nel 2012, furono innalzate le colonne della nostra R.L. Tetraktis n. 1413 all'Or. di Cagliari, i Fratelli Fondatori dichiararono, nelle motivazioni che avevano portato alla costituzione dell'Officina: "Il principio costitutivo e il fine ultimo della nascente Loggia è l'umanità, intesa come motore di tutte le azioni dell'officina e dei fratelli che la costituiscono. (...) Nella ricorrenza del decennale della Loggia, il convegno qui testimoniato e realizzato con figure di spicco a livello nazionale, è il risultato di questo percorso, mai sopito nei Fratelli di Loggia, che ha visto a confronto visioni diverse del concetto di spiritualità, nel rispetto della nostra Tradizione e del nostro modus operandi». (Dalla prefazione di Giuseppe D'Angelo).
Le edicole mariane di San Pier d'Arena e San Teodoro
Mirco Oriati, Rossana Rizzuto
Libro: Libro in brossura
editore: S.E.S.
anno edizione: 2023
pagine: 112
Morte e reincarnazione. Il viaggio dell'eternità
Sri Chinmoy
Libro: Libro in brossura
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 114
È possibile sfuggire alla paura della morte anche se prima o poi dovremo affrontarla? Sri Chinmoy scrive: “L’anima non muore mai, perché è ciò che d’immortale esiste in noi...” Leggere questo libro non solo offrirà una conoscenza del mondo delle anime e del processo della reincarnazione, ma anche e forse soprattutto, offrirà parole che veicolano luce, pace e gioia.
Islam: sconosciuto a noi italiani. Religione e rispetto
Antonino Pusateri
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 212
L'autore dopo quaranta tre anni di ricerca spirituale tra malattie importanti ed incontri tra Maestri ed Istruttori Vedantici, studi sulla mistica Cristiana e Buddismo incontra un papà e una figlia musulmani che lo illuminano sull'Islam, e dopo un anno di studi su questa religione sconosciuta e "resistenze" per via dei pregiudizi che i media ci infondono, una mattina di fine gennaio Allah subhan allah tala l'ha chiamato, poco dopo la recitazione della Shahada il "ritorno" e l'inizio di una nuova vita! Snaturare i pregiudizi alimentati dai media, il messaggio di pace e la condanna del terrorismo, il protagonismo della donna e il velo è lo scopo del volume far conoscere i veri musulmani per non temerli, anzi!
Festa di S. Agata. Il sacco e la cera
Alessandro Miccione
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 104
Il sacco e la cera, due simboli della tradizione e della devozione a Sant'Agata, Patrona della città di Catania, in una festa che ha valicato gli oceani e considerata uno dei tre eventi religiosi più importanti al mondo per affluenza di partecipanti.
Era l'ora terza. Meditando la Via Crucis Artistica della Basilica Romana dei Santi Ambrogio e Carlo al Corso
Vincenzo Siracusa, Emiliano Antenucci
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Ex Libris
anno edizione: 2023
pagine: 92
Una raccolta di preghiere in preparazione alla Via Crucis e ispirate alla rappresentazione bronzea della Basilica Romana dei Santi Ambrogio e Carlo. Ammirandola si rimane colpiti e fortemente segnati dal maestoso Crocifisso spogliato della pelle, inchiodato su nodoso e curvo ramo proiettato nello spazio a librare all’interno della Basilica. La Via Crucis ci accompagna alla contemplazione dei segni intimi della passione, mettendoci accanto a Lui, in un unico irripetibile grande amore. Nell’espressione: “Consummatum Est” possiamo sintetizzare il terribile istante in cui Gesù consegna il suo Spirito al Padre, per la nostra umanità. Per questo abbracciando ogni singola tappa della Via Crucis, pian piano intravediamo quella bellezza artistica che il Maestro Fernando Mario Paonessa, nella sua creazione ha reso più evidente il messaggio religioso e nel contempo la forza salvifica della Passione. L’auspicio è che questo libro possa riportarci all’essenzialità della “paradothikan”, dall’Ebraico “consegna totale al Padre”, che ci permetterà come scrive il Cardinale Angelo Comastri di rispondere con l’amore all’urlo di amore che esce dalla passione di Gesù.
Theological formation of salesians in India with special reference to Kristu Jyoti College Bangalore (1967-1976)
Thomas Anchukandam
Libro
editore: LAS
anno edizione: 2023
pagine: 258
Alzatevi, andiamo. Meditazioni nell'ora del Getsèmani
Lorenzo Borelli
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 92
"Quella del Getsèmani è una pagina del Vangelo che ha affaticato teologi ed esegeti antichi e moderni, Padri della Chiesa e mistici, uomini di cultura contemporanei. La sconfitta di un Maestro venuto a predicare l'amore, che si ritrova solo, isolato, tradito, abbandonato, vilipeso, beffato, flagellato e ucciso ha richiamato le attenzioni filosofiche e poetiche di pensatori e letterati, dando spunto a infinite opere d'arte. Questi temi, su cui si dibatte da millenni, vengono qui affrontati da Lorenzo Borelli nell'ottica di un suo particolare Getsèmani, esperienza propria di ogni uomo. Nelle nostre vite l'ora della solitudine, dell'angoscia, della sofferenza può suonare in modo diverso, con reazioni ed esiti differenti. In queste Meditazioni ci viene offerta una visione originale della cruciale questione: l'accettazione del soffrire sulle orme del Maestro e come testimonianza per Lui è definita atto di conoscenza. La dignità umana viene illuminata e diventa ancora più grande nel suo confronto con l'evento della Redenzione. La riflessione apre alla speranza che nessuna angoscia rimanga inascoltata, nel presente e nell'oltre della storia" (Elena Giannarelli).
Come trasmettere la fede in modo chiaro e motivando l'ascoltatore. Per un’efficacia maggiore e permanente del ministero del catechista
Alberto Gil
Libro: Libro in brossura
editore: Edusc
anno edizione: 2023
pagine: 124
Apparteniamo a una società in cui, per la maggior parte, la religione non ha più un ruolo centrale nella vita come avveniva una volta, perché le basi della fede cristiana sono state dimenticate o perché non sono mai state apprese. Ma è inutile perdersi in polemiche: questa è la nostra società, il nostro mondo, e non un altro. Possiamo lamentarci o, al contrario, cercare modi efficaci per far capire e amare la figura e il messaggio di Cristo. Il libro vuole contribuire alla formazione permanente di coloro che sentono la vocazione ad un servizio stabile alla Chiesa nel ministero di catechista, per il quale Papa Francesco auspica una formazione adeguata, per essere “attenti comunicatori della verità della fede” (cfr. Antiquum Ministerium, n. 8). Questo libro non è né un trattato scientifico né una semplice guida pratica, ma un libro destinato ad essere utile alla riflessione e alla pratica di coloro che trasmettono agli altri i tesori della dottrina cristiana e il loro entusiasmo per aver incontrato Cristo.
La vita consacrata. Riflessioni bibliche sulla sequela di Gesù Cristo
Ibrahim Najib
Libro: Libro in brossura
editore: TS - Terra Santa
anno edizione: 2023
pagine: 240
La Chiesa afferma che la vita consacrata ha un solo fondamento: la vita che Gesù Cristo abbracciò, come resa manifesta nel Vangelo. L’origine della vita religiosa non risale quindi al IV secolo dell’era cristiana, bensì al I secolo, al Gesù storico. La vita religiosa non è soltanto privazione, sacrificio e rinuncia, è invece un invito ad abbracciare la bellezza: Dio infatti è bellezza, bene e verità. Tanto che la tradizione orientale conferì alla vita spirituale, e in particolar modo alla vita consacrata, il nome «filocalia», amore della bellezza. Anche san Francesco rivolgendosi a Dio nella preghiera si esprime così: «Tu sei la bellezza». E Dio ci chiama a essere non soltanto santi, ma anche missionari. Diventiamo santi quando agiamo dietro impulso dello Spirito Santo per la salvezza delle anime. Nella diversità che le è propria, sia essa contemplativa o apostolica, la vita religiosa ha una grande missione da svolgere tanto nella Chiesa quanto nel mondo.
Il Signore è risorto! Con papa Francesco verso la Pasqua. Ediz. ad alta leggibilità
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Libro: Libro in brossura
editore: Documenta
anno edizione: 2023
pagine: 88
In un'edizione speciale ad alta leggibilità concepita come un "Calendario della Quaresima", giorno per giorno, dal Mercoledì delle Ceneri alla Domenica di Pasqua, è raccolta una silloge di pensieri di guida e accompagnamento al periodo che precede la risurrezione di Nostro Signore Gesù: un'antologia di parole e versi tratta da omelie e documenti magisteriali che Papa Francesco ha riservato dal 2013 al 2019 al tema della Pasqua. Uno strumento di preghiera e meditazione per giovani e adulti, famiglie e comunità.