Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Poesia e studi letterari

Fiammiferi. Semi d’inchiostro su pagine bianche

Vera Ambra

Libro

editore: Ass. Akkuaria

anno edizione: 2016

pagine: 48

La poesia è “parola” che non ama essere seppellita, ma desidera vivere, con le sue esili strofe, sul foglio aperto. Senza ombre né sfumature esce dall'involucro del silenzio e con la forza, ormai incapace di trattenerla, d’improvviso esplode per ricadere poi sulle pagine, sotto forma di semi di inchiostro. Semi che, germogliando rigogliosi, affondano le proprie radici. Allora il foglio sboccia come un fiore, e si restituisce ad una nuova vita. Il filo conduttore, che può apparire semplice come l’eco di un rumore, diventa il legame che col cuore stringe un inscindibile accordo e diventa poesia.
5,00

Giorgio Orelli e il «lavoro» sulla parola

Libro: Libro in brossura

editore: Interlinea

anno edizione: 2015

pagine: 300

Appartenente alla generazione di Zanzotto, Erba, Pasolini, Giudici o Cattafi, Giorgio Orelli (Airolo 1921-Bellinzona 2013) è stato, con grande misura, soprattutto poeta e "lettore", ma anche narratore e traduttore da più lingue: ambiti che avvertiva "complementari" per la centralità riconosciuta alla dimensione "verbale" del testo o, volendo, per l'esigenza profondamente sentita di una costante e rinnovata verifica delle motivazioni linguistiche che governano la parola letteraria. Di questo suo "lavoro", cresciuto nei settant'anni che separano le poesie di Né bianco né viola (1943) dagli ultimi libri, dà conto questo volume, che raccoglie gli Atti del convegno svoltosi nel novembre del 2014 a Bellinzona. Si trovano qui, nell'ordine, i saggi di Stefano Agosti, Maria Antonietta Grignani, Silvia Longhi, Clelia Martignoni, Pietro Gibellini, Gilberto Lonardi, Alice Spinelli, Massimo Danzi, Christian Genetelli, Niccolò Scaffai, Giovanni Fontana, Georgia Fioroni, Yari Bern asconi, Ottavio Besomi, Pietro De Marchi, Pietro Montorfani e la testimonianza dello scrittore e poeta Giovanni Orelli.
22,00

Immagini del mondo

Franco Grittani

Libro: Libro in brossura

editore: Guaraldi

anno edizione: 2015

pagine: 119

"L'idea di contenerlo tutto. Di prenderne finché ce n'è. Di non darlo mai per scontato. Di assaporarne ogni sfaccettatura. È il mondo, inteso propriamente nella sua vastità geografica, del poeta Franco Grittani che, in questa raccolta di versi, celebra lo stupore del viaggio, la conquista di nuovi paesaggi, il privilegio di prendersi del tempo per vivere e condividere 'l'esperienza del nuovo'. Intesa ogni volta come punto di partenza per ricominciare una scoperta interiore e accorgersi che il posto più vicino, se sconosciuto, è anche quello più lontano".
12,00

Su l'ali

Franco Grittani

Libro: Libro in brossura

editore: Guaraldi

anno edizione: 2015

pagine: 119

12,00

Italia mia

Franco Grittani

Libro: Libro in brossura

editore: Guaraldi

anno edizione: 2014

pagine: 115

"In questa seconda edizione della raccolta 'Italia mia', l'autore amplia un lavoro nato dall'accostamento di poesie in lingua italiana e poesie in dialetto barese e napoletano... Sia nelle prime che nelle seconde è tutto un susseguirsi di palpiti che danno vita e luce all'opera: palpiti per la Patria, palpiti per una Società che si vorrebbe vedere sana e responsabile, palpiti di ammirazione per la Natura, palpiti dello spirito proteso a Dio, e palpiti d'Amore..."
12,00

La grande legge

Mariano Menna

Libro: Libro in brossura

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2013

"In una società che più cambia e più resta immutata, in una realtà che ormai è sempre più sinonimo di degrado, l'uomo ha più che mai bisogno dell'arte, del bello, di mezzi per provare almeno a sfiorare l'infinito con un dito, dato che ciò che offre la materia ha perso ogni valore. La sensazione che si può avere osservando un quadro, leggendo una poesia o ascoltando musica può, in parte, sopperire al vuoto che sempre più ci circonda. Senza presunzione, spero che questa raccolta di poesie possa stampare sul viso del lettore un sorriso o, magari, possa far nascere una riflessione: non conta la loro durata, perché spesso i piccoli momenti valgono l'intera esistenza." (dalla nota introduttiva dell'autore)
10,00

Anima donna

Giovanna Amoroso

Libro: Libro in brossura

editore: EdiGiò

anno edizione: 2007

pagine: 32

4,50

Poesie in cammino

Armanno Fasteni

Libro: Libro in brossura

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2006

pagine: 36

10,00

La voce scritta. Laboratorio sulle strutture della fiaba e della letteratura infantile tra tradizione e modernità

Libro: Libro in brossura

editore: Sestante

anno edizione: 2003

pagine: 288

Questo libro, che raccoglie studi sul fiabesco e su aspetti meno noti della letteratura per l'infanzia, è un genere nuovo nella produzione di cultura che esce dalle università. È il risultato del lavoro di aspiranti-studiose, che hanno elaborato in forma saggistica i capitoli originali delle loro tesi di laurea. L'effetto nuovo per il lettore sarà quello di restare irretito nel "fantastico" di un laboratorio critico, scaturito da discipline, metodi e competenze diverse, e frutto di un inedito intreccio di serietà e di ingenuo entusiasmo
19,00

L'esilio del leone. Richard F. Burton dall'Africa a Trieste

Corinna Valentini

Libro

editore: Mgs Press

anno edizione: 1998

pagine: 216

Il libro è la biografia di Sir Richard Francis Burton. Nel libro l'autrice mette in risalto gli anni triestini del poeta e scrittore inglese. Dalla ricostruzione emerge una vita sociale molto intensa, organizzata dalla moglie Isabel, che prevedeva cene mondane all'Hotel de la Ville e trasferimenti estivi alla Locanda Daneu a Opicina: il tutto segnato da una copiosa attività pubblicistica che portò Burton a scrivere decine di pamphlet e resoconti di viaggio. Non mancano annotazioni su Trieste, sui rapporti fra la città e l'Impero Austro ungarico e sul tragitto occulto del Timavo (lui, l'esploratore delle sorgenti del Nilo, si immerse più volte nelle acque gelide del fiume sotterraneo, finendo quasi assiderato).
12,91

La notte dell'iguana

Tennessee Williams

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1979

pagine: 129

2,32

Annali

Publio Cornelio Tacito

Libro

editore: De Agostini

anno edizione: 1965

pagine: 496

16,01

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.