Interlinea
Non mi fai paura se sei dentro una storia
Anna Vivarelli
Libro: Libro rilegato
editore: Interlinea
anno edizione: 2025
pagine: 32
«Gionni ha paura dei mostri con le zanne, quelli che spalancano le fauci con un suono terribile e ti inseguono per sbranarti. Ed è inutile scappare perché i mostri corrono molto più veloci. Soprattutto quelli dentro le storie»: Gionni ha anche paura dei serpenti, degli insetti, dei ragni, dei dinosauri, dei pagliacci burloni e degli alieni. Ma quando, come per magia, la storia finisce e il libro si chiude Gionni non ha più paura: si tira le coperte fin sopra la testa e si addormenta contento. Una lettura perfetta prima di andare a dormire. Età di lettura: da 5 anni.
Quaderni montalini. Volume Vol. 5
Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2025
pagine: 168
Dedicato al centenario di "Ossi di seppia", il numero si apre con l'edizione completa, curata da Gianfranca Lavezzi, delle lettere di Montale a Enzo Ferrieri, direttore del "Convegno", una delle rare riviste su cui apparvero in anteprima anticipazioni di testi poi raccolti in volume nel 1925. L'ampio saggio di Stefano Carrai ricostruisce, attraverso puntuali riscontri epistolari, la genesi della prima edizione, offre un quadro comparativo della situazione poetica del tempo in cui il libro vide la luce e ci presenta i molteplici riscontri di lettura nei primi anni successivi all'uscita. L'indagine di Nicholas Adams su Caffè a Rapallo ed Epigramma prospetta un'interpretazione "politica", sotto il velo di alcune immagini cruciali, intonata al clima drammatico del primo tempo fascista. Andrea Aveto analizza il noto disegno-mappa delle Cinque Terre tracciato da Montale per Bonsanti, avanzando una proposta di datazione. Infine, i ricordi di Silvio Ramat sulla propria consuetudine di poeta e critico con Montale ci offrono interessanti notizie inedite. In appendice i nuovi aggiornamenti bibliografici curati da Paolo Senna.
La nostra libertà. I discorsi per il 25 aprile
Sergio Mattarella
Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2025
pagine: 112
«Il 25 aprile è, per l'Italia, una ricorrenza fondante: la festa della pace, della libertà ritrovata, e del ritorno nel novero delle nazioni democratiche. Quella pace e quella libertà hanno prodotto la Costituzione repubblicana, in cui tutti possono riconoscersi, e che rappresenta garanzia di democrazia e di giustizia»: i discorsi di Sergio Mattarella in occasione del 25 aprile sono una lettura coinvolgente e uno stimolo a riflettere, anche per le generazioni più giovani, perché secondo il presidente della Repubblica sono temi sempre attuali visto che «la democrazia oggi vuol dire anche battaglia per la legalità e lotta severa contro la corruzione e le mafie», nella convinzione che la festa della Liberazione sia «un incitamento a tenere la schiena dritta, a essere fedeli a noi stessi». Con una nota di Gianfranco Astori e i link ai video dei discorsi nelle varie località d'Italia.
25 poesie per il 25 aprile. I testi più belli
Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2025
pagine: 68
Non solo diari e romanzi: servono anche poesie per esprimere l'immediatezza e la profondità di sentimenti per la fine della guerra e la liberazione. Cominciare con Saba e chiudere con Erri De Luca, come fa il curatore Giovanni Tesio in questa antologia che mancava, non è semplicemente una questione cronologica ma anche una significativa scelta poetica. E come premessa valga la «primavera hitleriana» descritta da Montale, senza tralasciare la testimonianza di Pasolini che confessa: «giunsi alla resistenza / senza saperne nulla se non lo stile: / fu stile tutta luce… / la speranza ebbe nuova luce». Letture per illuminare la storia e trovare nuova speranza per l'oggi.
I gatti non hanno sette vite
Anna Lavatelli
Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2025
pagine: 48
In un momento di rabbia, Diego ha tirato un sasso nel fosso vicino a casa sua. Il sasso ha colpito e ucciso un gatto. Agitatissimo, il ragazzo cerca di fare i conti con quanto è accaduto. Ma il giorno dopo scopre che la padrona del gatto è Bianca, la sua più cara amica. Come dirglielo? Diego sa cosa dovrebbe fare ma esita, cercando una scappatoia al problema, e peggiorando sempre di più la sua situazione. Fino al momento in cui non sarà più possibile tacere la verità. Età di lettura: da 7 anni.
Le storie dei gattini Moppet e Tom
Beatrix Potter
Libro: Libro rilegato
editore: Interlinea
anno edizione: 2024
pagine: 64
Ecco le divertenti storie dei gattini Moppet e Tom, due simpatici micetti che adorano giocare e, nonostante le raccomandazioni della mamma, si mettono spesso nei guai. Un vero classico intramontabile per l'infanzia con le bellissime illustrazioni originali create da Beatrix Potter. Età di lettura: da 5 anni.
Di parlarti non ho coraggio. Poesie inedite per Roberto Volponi
Alda Merini
Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2024
pagine: 64
«Di parlarti non ho coraggio, / né nominarti come solo amore» scrive Alda Merini negli ultimi due versi di una raccolta inedita ritrovata a 15 anni dalla scomparsa da Ambrogio Borsani, amico e curatore dell’opera complessiva della poetessa dei Navigli. Sono poesie dedicate a Roberto, figlio dello scrittore Paolo Volponi, amico morto improvvisamente in giovane età e frequentato al Bar Chimera. Qui la poetessa amava fermarsi a scrivere poesie con la sua macchina per scrivere spesso usando carta carbone per supplire all’assenza di nastro inchiostrato. «Anima grande, faccia di usignolo / che un giorno tardò al mondo e ha preso il volo» scrive nell’apprendere la scomparsa dell’amico per un incidente aereo di ritorno da Cuba. La riscoperta di una grande autrice per parlare del rapporto tra generazioni, amore e morte.
La mia Ellade. Una guida alla Grecia antica
Massimo Capuani
Libro: Libro rilegato
editore: Interlinea
anno edizione: 2024
pagine: 416
In Grecia ogni luogo è ricco di storia e di tradizioni. L'autore ci accompagna in un itinerario inusuale, con duecento illustrazioni, perché non c'è una pianura, un monte o un corso d'acqua che non evochi un evento del passato glorioso, una battaglia, una leggenda o un mito. Non solo monumenti ma anche l'anima di questi luoghi: l'anelito alla libertà e la sua appassionata difesa, la spontanea ospitalità e l'intimo rapporto con il mare, dando ragione alle parole di Kavafis: «Itaca ti ha dato il bel viaggio, / senza di lei mai ti saresti messo / in viaggio: che cos'altro ti aspetti?».
Anche gli alberi cantano. Le piante in poesia
Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2024
pagine: 192
Per chi ama la natura delle piante ecco un'antologia "vegetale", dalle radici alle foglie, dal fiore al frutto, che propone gli omaggi di alcuni dei maggiori poeti e poetesse del Novecento: da Eugenio Montale a Andrea Zanzotto, da Luciano Erba a Tonino Guerra, da Antonella Anedda a Vivian Lamarque e Alda Merini, nel solco di una tradizione letteraria che partendo da Cicerone e passando per Boccaccio e Leopardi arriva fino ai giorni nostri. Nella convinzione che, come scriveva Henry David Thoreau, «ben poco si può sperare da una nazione che abbia esaurito la propria matrice vegetale».
Animali bruttissimi
Anna Vivarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2024
pagine: 32
La natura è solo bellezza? No! Secondo il nonno «c’è un sacco di roba orrenda a questo mondo. Muffe, mucillagini, piante carnivore con tanto di denti. E animali bruttissimi». Così, sera dopo sera, il nonno racconta divertenti storie sugli animali più schifosi: mollicci, spelacchiati, ruvidi, pelosi. E tutti veri. Perché, in natura, sapersi adattare all’ambiente è più importante che essere carini. Età di lettura: da 6 anni.
Dada. Il mistero dei topi di teatro
Marco Scardigli
Libro: Copertina morbida
editore: Interlinea
anno edizione: 2022
pagine: 272
Siamo ancora nella Belle Époque di provincia quando si apre la stagione del teatro, con il pubblico elegante ed entusiasta e in scena la "Carmen" di Bizet. Dietro alla facciata di divertimento e moda, però, qualcuno ne approfitta per fare fotografie osée alle signorine di buona famiglia. Il commissario Marchini, aiutato dall'immancabile Tina, dovrà fare i salti mortali per evitare uno scandalo che rovini la vita a queste ragazze. In questa avventura troverà un'alleata nella deliziosa e intelligentissima Dada, una ragazza molto moderna per i tempi e decisamente anticonvenzionale.
Bevendo il tè con i morti
Chandra Livia Candiani
Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2022
pagine: 120
Dall'autrice di uno dei più recenti casi editoriali di poesia con "La bambina pugile ovvero la precisione dell'amore" (Einaudi) un libro non sulla morte ma sui morti, su un mondo di ombre più vive dei vivi, fantasmi amici e compassionevoli, abitanti di un regno che è la patria della memoria e la compagnia dei solitari. Candiani ci consegna una doppia vista con un linguaggio che ammutolisce grazie a versi che hanno per interlocutore il silenzio. "Candiani vive in un suo pianeta, come il piccolo principe, cui molto assomiglia. Traduce testi buddhisti, recita, dipinge... Molti suoi versi non vi usciranno più dal cuore e dalla mente" (Vivian Lamarque).

