Poesia e studi letterari
Boccaccio a Napoli. I primi amori, Fiammetta e le dame
Virgilio Iandiorio
Libro
editore: ABE
anno edizione: 2020
pagine: 144
In questo testo, oltre ad affrontare argomenti come la vita, le opere e gli "amori" e il percorso di Boccaccio da Firenze a Napoli, affronta argomenti poco noti come nobili e banchieri, centri di cultura a Napoli e contatti culturali col Regno. Fino ad addentrarsi in immagini che si susseguono fra le passioni amorose e il "Filocolo", visto come il primo romanzo italiano nell'illusione di nobiltà procacciata. Ma "Boccaccio a Napoli" è soprattutto nomi e cognomi, circostanze, volti di donne e di uomini che si amano. È centro di cultura nel Regno che si apre alle province. Ed ecco Boccaccio viaggiare con la mente nel Sannio. Iandiorio propone percorsi e strade, vie vecchie e nuove, attraverso le lettere, e affronta un periodo storico ingarbugliato con scioltezza e determinazione, anzi con gli amorosi sensi della corte dell'amore, viva sul viso delle dame che si scambiano effusioni e pensieri nobili...
Noria. Revue littéraire et artistique. Volume Vol. 1
Libro
editore: AGA Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 460
La linea del rattoppo
Luisa Gastaldo
Libro: Libro in brossura
editore: Qudulibri
anno edizione: 2020
pagine: 96
Con La linea del rattoppo, la collana Fare Voci si arricchisce della nona silloge, a sigla femminile e decisamente raffinata, impreziosita dall’immagine di copertina dell’artista Ba Abat. L’autrice friulana che ha già dimostrato particolare cura nelle sue precedenti pubblicazioni, qui si adopera pervicacemente ad un gesto poetico-sartoriale, potendo azzardare, dove gli scampoli di vita vengono prima stralciati e poi pazientemente ricomposti in cinque splendide sezioni, come sottolineato nella bella prefazione: “Luisa Gastaldo sembra ora proporre, sin dal titolo, un percorso di riconciliazione, poetica ed esistenziale. […] Si salda così il percorso poetico proposto in questa raccolta: anche Luisa Gastaldo straccia e ricostruisce, perseguendo una linea del rattoppo che vuole tenere insieme gli scampoli, ricuciti, di vita e poesia; quella linea che, nell’ultima poesia Stanze del bosco (testo fuori sezione che, simmetricamente al primo, delimita il libro), si fa quasi visiva nel verde respiro della natura: prepotentemente viva e dove il tempo e il senso non sono più frantumati, ma «ritmi nascosti».” (Dalla prefazione di Sara Cerneaz)
La porta d'Oriente. Antologia 1998-2018
Nidaa Khoury
Libro
editore: Il Laboratorio (Nola)
anno edizione: 2020
Fiori e spine del mio tempo. Opera omnia: parte prima
Leonardo Soimero
Libro: Libro rilegato
editore: Faust Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 628
Personaggio non conformista, spirito libero e tormentato nella sua ricerca esistenziale, vive da oltre quarantacinque anni nel bolognese, attualmente a Castel Maggiore, ma chi legge i suoi versi capisce se e quanto sia attaccato anche alla sua terra d’origine! È convinto che l’unica arma valida per dialogare sia la cultura. La sua 'opera omnia in fieri' sarà 'perfecta', cioè compiuta a suo dire, solo nell’ultimo canto dell’esistenza che potrebbe aprire la porta per l’eventuale Invisibile.
O!h
Andrea Raos
Libro: Libro in brossura
editore: Blonk
anno edizione: 2020
Così come il cuoco si cimenta in pietanze fuori menù che esulano dalla caratteristica tipica, così i nostri autori. Un esperimento, un esercizio di stile, un modo per interpretare la poesia a partire da lemmi contemporanei. Un modo per usare la poesia che in questi tempi cupi offre, sempre, un approdo, un'ancora e l'energia necessaria per continuare a costruire il proprio posto bello nel mondo.