Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mursia

Sotto attacco di panico. La mia storia, il mio burnout, la mia ripartenza

Sotto attacco di panico. La mia storia, il mio burnout, la mia ripartenza

Gabriele Parpiglia

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2025

pagine: 222

17,00

I segreti dell'ammiragliato. Mediterraneo 1939-1945

I segreti dell'ammiragliato. Mediterraneo 1939-1945

Enrico Cernuschi, Michele Maria Gaetani

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2025

pagine: 344

«Abbiamo visto come le notizie su Capo Teulada fossero state ritardate e modificate all’insaputa del Primo Ministro. Anche la Notte di Alessandria del 19 dicembre 1941 e i successi dei mezzi d’assalto italiani gli furono rivelati soltanto il 7 gennaio 1942.» Frutto di molti anni di studio, sulla base degli Admiralty’s War Diaries dell’Ammiragliato britannico e di un’imponente massa di documenti inediti e mai citati in precedenza, questo libro riscrive non solo la storia della guerra navale nel Mediterraneo tra il 1940 e il 1945, ma anche le stesse vicende politiche e strategiche dei protagonisti di quel tempo. Molti misteri e segreti che si sono trascinati per tre generazioni sono, a questo punto, risolti. Parimenti, molti personaggi scendono dal piedistallo sul quale erano stati collocati in virtù di parecchie, disinvolte omissioni. Lo scambio di migliaia di messaggi riservati rivela, infatti, verità banali e profonde, emerse grazie a un puntuale confronto tra le varie fonti primarie, tutte documentate pagina per pagina. Enrico Cernuschi (Bologna, 1960) è uno dei maggiori storici navali italiani. Ha al suo attivo oltre cinquanta libri pubblicati in Italia, Gran Bretagna, Francia, Stati Uniti e Giappone. Con Mursia ha scritto, tra l’altro, 200 anni di italiani in guerra (2022) e Uomini, donne e macchine cifranti. L’intelligence della Regia Marina 1940-1943 (2024). Michele Maria Gaetani, avvocato meneghino, ha pubblicato dal 1996 per le maggiori riviste del settore, come RID, Storia Militare, Rivista Marittima e Ali Antiche. Collabora con l’Ufficio Storico della Marina Militare e ha scritto Stive ed egemonia (supplemento della Rivista Marittima, 2007).
22,00

L'eccidio di Schio. Luglio 1945: una strage inutile

L'eccidio di Schio. Luglio 1945: una strage inutile

Silvano Villani

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2025

pagine: 128

A ottant’anni di distanza, riproponiamo la ricostruzione puntuale di un tragico eccidio, che ha spezzato il muro di vergogna e silenzio per rendere giustizia a chi ha brutalmente perso la vita. Nella notte tra il 6 e il 7 luglio 1945, oltre cinquanta civili, uomini e donne, furono massacrati a Schio, in provincia di Vicenza. La guerra era finita da due mesi, si ricominciava a vivere e a lavorare nella cittadina veneta, per tradizione pacifica e intraprendente. L’avvio della ripresa era stato rapido anche perché i tedeschi erano stati persuasi a non distruggere le fabbriche prima di ritirarsi. Che cosa indusse quella notte un gruppo di giovani ex partigiani a lasciare la pista da ballo, la gelateria, la passeggiata con la ragazza o la fiera nella piassa de’ mas’ci, a mascherarsi e a imbracciare di nuovo il mitra? Questo libro è un documento prezioso per comprendere e denunciare le ragioni dell’eccidio, che ha scatenato una dura polemica tra parenti delle vittime e presunti testimoni. Silvano Villani (Trieste, 1923 - Roma, 2011) è stato un giornalista e scrittore italiano, noto per le sue collaborazioni con importanti testate come «Il Mondo» di Mario Pannunzio e i primi numeri de «L’Espresso». Ha lavorato per molti anni al «Corriere della Sera» come corrispondente dall’estero e inviato speciale.
10,00

Taccuino di guerra

Taccuino di guerra

Cesare De Lollis

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2025

pagine: 168

«Si veda anche […] come egli appaia addolorato e risentito per l’uccisione d’uno scoiattolo che aveva con sé, e per la strage che i soldati menavano tra gli uccelli, che potrebbe sembrare un’ingenuità se si pensa che le granate e i cecchini facevan strage di uomini, ma che è per ciò stesso un segno della sua squisita sensibilità.» Cesare de Lollis partecipò alla campagna per la neutralità dell’Italia, ma poi, deciso l’intervento nella Prima guerra mondiale, scelse di arruolarsi, vivendo così, sul fronte del Col di Lana, la vita di trincea, fra l’aprile del 1916 e l’agosto del 1918. Nelle pagine del Taccuino di guerra, accanto alle notazioni più minute, si trovano innumerevoli osservazioni che rivelano l’animo del poeta e la pietà dell’uomo erede di quella civiltà nella quale aveva già, da filologo e critico, ritrovato l’unità dello spirito europeo. Completano il volume alcuni articoli di De Lollis, che chiariscono la sua iniziale posizione neutralista, e alcune testimonianze che inquadrano la figura del maestro e dell’uomo quale protagonista di quel fervido flusso di idee che, negli anni intorno alla guerra, animò la cultura europea. Cesare de Lollis (1863-1928) è stato un filologo e storico della letteratura italiana. Insegnò filologia romanza presso l’Università di Genova e letteratura francese e spagnola a Roma. Dal 1907 al 1913 e dal 1921 fino alla morte diresse la rivista «La Cultura», strumento di rinnovamento di metodi critici e di apertura verso la cultura europea. Convinto neutralista, allo scoppio della Prima guerra mondiale decise di arruolarsi e prestare servizio in prima linea, per il quale ottenne riconoscimenti ed encomi.
16,00

Altri duci. I fascismi europei tra le due guerre

Altri duci. I fascismi europei tra le due guerre

Marco Fraquelli

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2025

pagine: 632

Non solo Hitler e Mussolini. Tra il 1919 e il 1939, la «tentazione fascista» coinvolse tutte le nazioni europee. E partiti e movimenti di stampo fascista spuntarono ovunque, dalla Romania alla Francia, dalla Lituania all’Irlanda, dalla Svezia alla Bulgaria alla Svizzera e così via. Con loro, apparvero sulla scena politica numerosi «duci» . Un saggio, arricchito con nuovi contenuti e ricerche recenti, che fornisce un quadro dettagliato degli eventi e delle ideologie che hanno caratterizzato il periodo, offrendo una prospettiva unica e spesso trascurata dalla storiografia italiana.
28,00

La guerra occulta. 1914-1918. Complotti, maghi e spie

La guerra occulta. 1914-1918. Complotti, maghi e spie

Marco Zagni

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2025

pagine: 256

«Esiste un’importante Intellighenzia che si muove al di fuori della Società. Possono essere idealisti e desiderare di creare un Mondo Nuovo, o possono essere degli artisti che amano la ricerca della Verità per sé stessa.» John Buchan Nella Prima guerra mondiale ci fu una gestione degli avvenimenti che non sono conosciuti dal grande pubblico, neppure nel nostro Paese. Marco Zagni dimostra che ci fu una precisa «preparazione», ben precedente all’attentato di Sarajevo, in cui erano state stabilite delle direttive specifiche per distruggere gli Imperi centrali e la Germania in particolare, allora in grande ascesa politica ed economica. Si verificarono altri casi poco chiari nel corso della guerra e all’ombra della Rivoluzione Russa, che rivelarono l’esistenza di due gruppi segreti elitari in lotta tra loro, atlantisti contro euro-asiatici, con l’utilizzo per la prima volta dei Servizi segreti dei rispettivi Paesi, che prima del conflitto erano quasi inesistenti. Infine, l’uso di tecniche di propaganda e suggestione che sconfinarono nel soprannaturale, con l’apporto di veri e propri maghi. Marco Zagni (Milano, 1962), laureato in Economia alla Bocconi di Milano, appassionato dei misteri della Storia, compie da tempo esplorazioni archeologiche in Sud America. Ha collaborato per anni con riviste di misteri archeologici come «Nexus», «Fenix» e «Il Giornale dei Misteri». Con Mursia ha pubblicato La svastica e la runa (2011), Il fascio e la runa (2015), I velivoli segreti dell’Asse (2020), Il sole e la runa (2021) e Il Reich segreto (2023).
18,00

Ugo Cavallero. Il maresciallo suicidato

Ugo Cavallero. Il maresciallo suicidato

Carlo Rastrelli

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2025

pagine: 248

«Non ho rancori con nessuno perché mi rendo conto che certi provvedimenti sono resi indispensabili dalle circostanze. Ho fatto sempre il mio dovere e ho la coscienza tranquilla.» La notte tra il 13 e il 14 settembre 1943 il maresciallo d’Italia Ugo Cavallero muore in solitudine, nel giardino dell’albergo Belvedere a Frascati, in un anno drammatico per la storia d’Italia. La versione ufficiale parla di suicidio ma è contraddetta da alcune circostanze, come la posizione del capo e delle braccia e il ritrovamento di una pistola sul lato destro del corpo, e da numerose testimonianze che parlano di uno o più colpi alla tempia e alla nuca. Da sempre gli storici si sono tenuti lontano dalla sua figura, eppure Cavallero è stato uno dei più brillanti e preparati ufficiali generali italiani, un vero e moderno manager della guerra. Dopo ottant’anni, è giunto il momento di colmare la lacuna bibliografica, di affrontare il mistero della sua morte e della presunta scomparsa di parte del Diario e, soprattutto, di restituire al maresciallo d’Italia Ugo Cavallero il rilievo umano e storico che merita.
17,00

Mollo tutto e divento osservatore calcistico. Manuale pratico per scovare giovani talenti

Mollo tutto e divento osservatore calcistico. Manuale pratico per scovare giovani talenti

Jean-Christophe Cataliotti

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2025

pagine: 152

«Cerca il TIC nel giovane calciatore: tempi di gioco, intensità nella corsa e carattere.» Cosa vuol dire avere passione per il calcio? Come muovere i primi passi? Qual è l’identikit dell’osservatore? Quali sono i campionati da seguire? Dove scoprire i talenti? Come organizzare il lavoro? Quanto guadagna un osservatore? Qual è la settimana tipo di un osservatore esperto? Quali sono i parametri di valutazione dei giovani calciatori? Come si scrivono le relazioni tecniche? Quale carriera oltre lo scouting? Questo manuale detta le linee guida per mollare tutto e diventare osservatori di giovani calciatori, tra consigli pratici e aneddoti di vita vissuta sulle tribune di calcio di tutta Italia. Un volume pensato per tutti coloro che, desiderosi di ritagliarsi uno spazio nel mondo del calcio, aspirano a entrare a far parte dei reparti scouting delle società professionistiche o di quelli degli agenti sportivi.
16,00

Luisa Zeni. Un sogno chiamato Italia

Luisa Zeni. Un sogno chiamato Italia

Claudio Restelli

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2025

pagine: 240

«Se dovesse ritenere di essere in pericolo li distrugga, li bruci, piuttosto l’inghiottisca. Il nemico si sta preparando alla guerra. Il suo compito sarà quello di osservare, infiltrarsi, raccogliere notizie.» La straordinaria storia vera di una donna dimenticata dalla memoria collettiva, ma che ha avuto un ruolo cruciale durante la Prima guerra mondiale. Luisa Zeni, nata in un Trentino ancora sotto il dominio asburgico, cresce con il sogno di vedere la sua terra unita all’Italia. La guerra le offre un’occasione unica: diventare una spia per l’Esercito italiano. Con coraggio e determinazione, sfidando ogni giorno la cattura e la condanna a morte per tradimento, Luisa si infiltra oltre le linee nemiche, in Austria, raccogliendo informazioni essenziali per le sorti del conflitto. Ma la sua storia non si ferma qui: sarà anche infermiera negli ospedali militari, testimone della ferocia della guerra, e parteciperà all’impresa di Fiume accanto a Gabriele D’Annunzio. Un romanzo storico-biografico, basato su documenti e testimonianze, che ridà vita a una figura femminile di straordinaria modernità. Una donna anticonformista, ribelle e combattente, capace di sfidare il proprio tempo per realizzare un sogno: un’Italia unita e libera. Claudio Restelli, nato a Varese nel 1972, vive da trent’anni in Liguria, la sua isola felice. Speaker radiofonico, è appassionato di storia, in particolare del periodo della Prima guerra mondiale, e ha scritto diversi romanzi storici con tinte noir ambientati nel territorio ponentino. Del 2020 è il romanzo Il Soldato dimenticato. La storia di Giovanni Battista Faraldi, progetto dal quale è nata anche la pagina social “Il Soldato dimenticato di Claudio Restelli”.
17,00

Il libro del giubileo nella Roma del Trecento

Il libro del giubileo nella Roma del Trecento

Paolo Golinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2025

pagine: 184

«Il giubileo ha una cattiva stampa.» Tutto ciò che ha a che fare con peccati, penitenze e indulgenze fa fatica a farsi comprendere dagli uomini e dalle donne del Duemila. Sembrano pratiche di un passato oscurantista e superstizioso. Tuttavia, mai come dal Novecento ci sono stati tanti giubilei. Questo libro vuole riprendere criticamente le riflessioni sul giubileo, a cominciare da quello del 1300, e presentare le testimonianze dei contemporanei di quell’evento, in traduzione italiana, per offrire al lettore la possibilità di farsi egli stesso la sua opinione. Il tema del giubileo ha molti aspetti: le sue origini bibliche, l’analisi del suo significato originario, la sua storia, a partire dalla sua riscoperta e passando per la condanna protestante della vendita delle indulgenze. Un’occasione per riflettere sul rapporto di ognuno di noi col sacro.
17,00

Storia di una rinascita

Storia di una rinascita

Luca Barisonzi

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2025

pagine: 128

«Il mio cuore batte e io sono vivo, e il cuore ora è all’unisono con i pensieri. In qualche modo quella missione che avevo sposato scegliendo di indossare l’uniforme mi accompagna ancora, ispira ancora le mie scelte e le mie azioni.» Sono passati più di quattordici anni dall’attentato di Bala Murghab in Afghanistan. Da allora, Luca Barisonzi ha affrontato sfide che avrebbero messo alla prova chiunque. Dopo La Patria chiamò, in questa sua nuova testimonianza condivide esperienze personali, momenti di fragilità e successi, sottolineando l’importanza della resilienza e di una mentalità positiva. Il messaggio principale è chiaro: spesso sono i limiti che ci imponiamo a ostacolare la nostra crescita e a nascondere il nostro vero potenziale. Oggi Luca è un atleta del Ministero della Difesa, un papà affettuoso e un Alpino fiero. La sua storia, esempio potente di resilienza e speranza, offre ispirazione a chiunque stia affrontando difficoltà nella vita. Luca Barisonzi (Voghera, 1990) si arruola volontario nell’Esercito Italiano nel 2008. Nel 2009 è assegnato in Lombardia, a Milano, nella caserma Santa Barbara, con l’incarico di fuciliere. Assegnato nel marzo del 2010 a Venzone all’8° Reggimento Alpini, Battaglione Tolmezzo, 6a Compagnia, parte per la sua prima missione all’estero, in Afghanistan, nel mese di settembre. Il 18 gennaio 2011 è ferito gravemente in un avamposto di Bala Murghab. Con Mursia ha pubblicato La Patria chiamò (2012).
10,00

Sospese. Femminicidi irrisolti. Dal caso Montesi al delitto di Via Poma

Sospese. Femminicidi irrisolti. Dal caso Montesi al delitto di Via Poma

Alessandra De Vita

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2025

pagine: 176

«Gelosia patologica, senso del possesso, profonda ignoranza, follia improvvisa, senso del dominio, indole violenta: sono tante le cause dei femminicidi.» Tante e troppe innocenti sono morte negli scorsi decenni, quando ancora non era stato coniato un termine per l’omicidio di genere: femminicidio. La differenza rispetto ad allora è che molte tra loro non hanno avuto giustizia. A distanza di anni, troppi crimini sono rimasti impuniti. Ci sono nomi e visi scolpiti nel nostro immaginario: su tutti, quello di Simonetta Cesaroni, la ragazza di Cinecittà assassinata nell’estate di Italia ’90 e diventata il simbolo delle giovani donne uccise dal potere. Queste ragazze avevano sogni e progetti, un lavoro, amori e amicizie, e soprattutto madri, padri, sorelle e fratelli che ancora invocano verità. Dal caso Montesi al delitto di via Poma, il volume ripercorre le storie di vite spezzate nel pieno della giovinezza da assassini senza nome e dà voce ad assenze che lottano per uscire da un vuoto incolmabile, che sembrano destinate a restare sospese come spettri nel limbo.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.