Narrativa erotica
Il seme del sole. Cento e un racconto erotico della tradizione popolare
Aniello Russo
Libro: Copertina morbida
editore: Sigma Libri
anno edizione: 2007
pagine: 302
Il seme del sole di Aniello Russo, cento e un racconto dell'immaginario collettivo, ha il pregio di essere un lavoro condotto prettamente su fonti orali, che si avvale di narratori popolari professionisti, buoni conoscitori dell'arte del raccontare.
Il portinaio dei Certosini-La portinaia delle carmelitane
Jean-Charles Gervaise de Latouche
Libro: Copertina morbida
editore: Coniglio Editore
anno edizione: 2007
pagine: 230
Nessun altro libello erotico-diffamatorio suscitò tanto scalpore come questo, che è, al tempo stesso, un vero e proprio breviario dell'ars amandi del XVIII secolo. Madame de Pompadour amava e ammirava particolarmente quest'opera "per la sua audace filosofia, per la sua geniale composizione, per il suo magnifico stile e infine anche per la sua. graziosa oscenità". Il grande successo del libro (soltanto nel Settecento se ne contano almeno quindici edizioni) diede subito il via a una serie di "continuazioni" e "imitazioni" di ogni tipo, di cui qui viene presentato, a mo' di esempio, "La portinaia delle carmelitane", delizioso libretto che sembra quasi una parodia del genere "libertino".
Lesbo è un'isola del Mar Egeo
Alessandra Bianchi
Libro
editore: Borelli
anno edizione: 2007
pagine: 176
"Il mondo è pieno di altre cose: cieli azzurri, prati verdi, montagne innevate, mari dai colori dello smeraldo oppure i sommi poeti, gli scrittori dalla fervida immaginazione, i film dei registi innovativi, la musica. Il sesso poteva essere tranquillamente ignorato. E fu esattamente quello che feci, sino al giorno in cui sperimentai Maddy..."
Sex condicio. Scritture erotiche maschili e femminili
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 270
Il sesso degli angeli
Una Chi
Libro: Libro in brossura
editore: ES
anno edizione: 2006
pagine: 148
Abbandonata dal marito di un'altra, amante perverso e appassionato sodomita, l'innominata protagonista e narratrice conquista la splendida Max travestendosi rovinosamente da uomo a una festa in maschera e conosce con lei frustrazioni inattese, poiché Max in segreto ha a sua volta un amante da cui si lascia sottoporre a pratiche sadiche... Nel torrido deserto di una Milano estiva una tesa vicenda in cui balena un coltello, in cui l'amore si scarica in ripetute violenze reciproche, in cui gelosia, sofferenza, insofferenza dei ruoli inducono più persone alla fuga, si avvita da ultimo in un vortice orgiastico funzionale alla vana ricerca non solo dei corpi perduti, anche dell'introvabile senso del discorso amoroso: il cui codice resta indecifrato, riducendosi ai "segni anteumani" graffiti sui corpi nella camera erotica. L'enigma dell'eros tra donne, dell'imprecisabile identità sessuale femminile, dell'obbligata inciviltà del desiderio è al centro di questo romanzo scritto con aggressivo disincanto e col coraggio dell'oscenità.
Elogio dell'amore vizioso
Enrico Remmert, Luca Ragagnin
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 2006
pagine: 208
Dopo "'Elogio della sbronza consapevole" ritorna la coppia R&R, questa volta in viaggio lungo lo sterminato territorio dell'erotismo nella letteratura e nella poesia, con una puntata nelle seduzioni che (sorprendentemente) si trovano in pagine di saggistica filosofica, religiosa e persino politica. In una progressione pruriginosa, si parte dal bacio innamorato e insaziabile di Catullo e si prosegue in mezzo ad accoppiamenti matrimoniali e giudiziosi, piaceri singolari, numeri dispari, amori "altri", fino a giungere alla letteratura che prende di petto la natura, da Sacher-Masoch e Sade a Apollinaire, da Schnitzler a Pasolini, a Bataille ecc. "Elogio dell'amore vizioso" è un viaggio nel mondo della sensualità e dell'erotismo attraverso le pagine della letteratura mondiale di tutti i luoghi e i tempi, a partire dall'antica Grecia per arrivare fino alle pagine più audaci del '900.
Il racconto dell'amore. Cento storie di passione nel romanzo moderno
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2006
pagine: 671
Stendhal e Dostoevskij, Flaubert e Dickens, Balzac e Hugo, Mann e Svevo: attraverso cento capolavori della narrativa mondiale, dal primo Settecento agli esordi del Novecento, Guido Davico Bonino guida alla scoperta di quelle pagine esclusive e segrete in cui i protagonisti di altrettanti romanzi celebri "confessano" il loro sentimento amoroso.
Chin P'ing Mei. Romanzo cinese del secolo XVI. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: ES
anno edizione: 2006
pagine: 388
«Questo romanzo-fiume, di una razza e di una terra in un momento del tempo, indifferentemente tragico e comico, lirico e psicologico; con i suoi cento personaggi e le sue cento situazioni, con i suoi realistici litigi tra le troppe donne della famiglia poligamica; questo romanzo-fiume, che sviluppa la materia di cinquanta romanzi secondo i canoni occidentali, prosegue il suo corso, vasto e calmo come i fiumi della terra sconfinata, come le moltitudini della popolazione dalle millenarie esperienze in cui affonda le proprie radici...» (Dalla premessa di Piero Jahier).
Diario di una ninfomane
Valérie Tasso
Libro: Libro in brossura
editore: Net
anno edizione: 2006
pagine: 287
Prigioniera di una profonda solitudine e incapace di comunicare con il mondo esterno, fin dall'adolescenza la protagonista sceglie di esprimersi vivendo una sessualità estrema, frenetica, concedendosi a numerosi amanti spesso sconosciuti. L'autrice sembra non temere nulla, desidera con tutte le sue forze rompere la barriera di incomunicabilità che l'imprigiona, usando il sesso, accettando di vivere qualunque esperienza. Dopo un tracollo finanziario sceglie di diventare una prostituta d'alto bordo per un'agenzia i cui clienti sono politici, avvocati, imprenditori.
Il libro bianco. Seguito da quattordici testi erotici inediti con testo francese a fronte
Jean Cocteau
Libro: Libro in brossura
editore: ES
anno edizione: 2006
pagine: 131
"Il libro bianco" si presenta come il racconto cronologico che un narratore fa della sua vita in funzione della propria omosessualità. Il lavoro si apre su due ricordi d'infanzia che ebbero un'importanza considerevole per l'opera futura del poeta: entrambi sono alla radice di un tema che nell'attività di Cocteau apparirà e riapparirà, sotto diversi aspetti, per tutto il corso della sua vita creativa.
La sposa promessa
Arthur Schnitzler
Libro: Libro in brossura
editore: ES
anno edizione: 2006
pagine: 121
"La sposa promessa" è composto da quattro racconti distinti: "La sposa promessa. Studio", "Eccentricità", "Il fu Gabriel" e "Commediola" che è stata pubblicata anche nella raccolta "Tre novelle epistolari". Composti tra il 1891 e il 1907 i racconti si dispongono a cavallo tra gli anni della primissima produzione letteraria di Schnitzler, ancora caratterizzata da una molteplice ricerca stilistica e precedente all'affermazione sulle scene letterarie avvenuta nel 1893 con il successo di "Amoretto" - e la fase successiva, databile fino al 1910-1912, in cui l'autore è ormai pervenuto a un suo particolare modulo formale nel campo del racconto breve di matrice impressionista. Unite da una tematica comune, le novelle qui presentate mostrano così l'evolversi della scrittura schnitzleriana.