Narrativa erotica
Dolorosa soror
Florence Dugas
Libro: Libro in brossura
editore: ES
anno edizione: 2007
pagine: 133
Questa è l'opera prima - apparsa in Francia nel 1996 - di Florence Dugas, insegnante di storia del teatro. E la cronaca, in gran parte autobiografica, di una passione estrema. A diciannove anni Florence incontra JP, che le fa scoprire la sua attrazione per la violenza, l'abiezione sessuale, la punizione. E attraverso le violenze, soprattutto sessuali, e le umiliazioni fisiche subite, Florence cercherà di capirsi, di analizzarsi, di ritrovare se stessa. In questa ricerca incontra Nathalie, una giovane che JP le presenta, e fra loro nasce una passione furibonda, estrema e mortale. Nathalie infatti, più radicale di Florence, spingerà sempre oltre la ricerca che le accomuna, sino a volere e a darsi la morte.
Femmine. L'erotismo raccontato, sognato e vissuto dalle donne
AA.VV.
Libro: Copertina morbida
editore: Delos Books
anno edizione: 2007
pagine: 190
Quali sono le fantasie erotiche delle donne? Come vivono la loro sessualità, la loro voglia di trasgredire, di lasciare libero sfogo alle pulsioni della loro mente e del loro corpo? In questa raccolta, dodici donne raccontano le loro fantasie erotiche senza veli e senza falsi pudori, dando sfogo a tutta la passione e la carnalità che le contraddistingue, attraverso dodici storie fatte di sesso, eros e sentimenti. Una miscela impossibile da suddividere nelle sue singole componenti, quando si parla di erotismo al femminile.
La nuova Justine ovvero le disavventure della virtù
François de Sade
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2007
pagine: XXV-749
Nella "Nuova Justine" la normalità del Male diventa lo scenario filosofico coerente e continuo di una rappresentazione che non insiste più - come accadeva nella "Filosofia nel boudoir" - sulla rottura trasgressiva, sullo stupore dell'eccesso, sulla gioia fredda della crudeltà, sul rovesciamento didattico di ruoli e imposture sociali, quanto piuttosto sulla durata di una narrazione convinta delle sue ragioni e sempre più convincente per chi la legge. Con lucidissimo furore mentale, Sade compone i suoi scenari di personaggi-idee-parole, mette in scena il "discorso", infrange le mediazioni sociali e culturali tra esistente e potenziale. La posta in gioco è la vita vera che non c'è.
Justine ovvero le disgrazie della virtù
François de Sade
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 249
Justine e Juliette, figlie adolescenti di un ricco banchiere parigino, educate in collegio, si trovano improvvisamente sole, in seguito alla rovina finanziaria della famiglia e alla morte dei genitori. Justine, fedele ai principi morali dell'educazione ricevuta, dovrà affrontare un terribile viaggio nell'inferno della Francia dell'ancien régime, tra giudici corrotti e frati libertini, aristocratici viziosi e borghesi delinquenti. Vittima di violenze e umiliazioni inaudite, la sventurata è destinata a una fine agghiacciante, mentre la sorella si è conquistata, attraverso l'accettazione del vizio, un'esistenza libera, ricca e serena.
La nuova Justine
François de Sade
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 566
Justine e Juliette, figlie adolescenti di un agiato banchiere parigino, restano improvvisamente orfane e senza un soldo. La spregiudicata Juliette decide senza scrupolo alcuno di prostituirsi, raggoiungendo in breve tempo successo e fortuna, mentre Justine, fedele ai saldi principi morali con i quali è stata educata, rimane vittima delle peggiori atrocità e delle violenze più inaudite e finisce carbonizzata da un fulmine.
Il club erotico del martedì
Lisa Beth Kovetz
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 320
Aimee, Margot, Brooke e Lux lavorano nello studio legale Warwick & Warwick di NewYork. Una è una moglie incinta trascurata dal marito, l'altra è una cinquantenne in carriera senza amici, la terza appartiene a una famiglia ricca, infine Lux è la segretaria giovane e bella e perciò oggetto di mille cattiverie: donne diversissime tra loro per stile di vita ed estrazione sociale, hanno in comune la passione per la letteratura e si ritrovano nella pausa pranzo per leggere insieme i loro nuovi componimenti, inevitabilmente di argomento sentimentale ed erotico. Ma questa piccante consuetudine non è che la scintilla che porterà quattro caratteri forti a un confronto con i problemi e le esperienze di vita altrui, fino a che scopriranno, dopo qualche scontro anche molto aspro, l'importanza e la profondità del loro legame.
Orgasmo e pregiudizio. Il sesso perduto di Jane Austen
Arielle Eckstut
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 157
Nel 2002 un'appassionata lettrice di Jane Austen, durante un soggiorno in un ostello dell'Hertfordshire, si imbattè in una scatola nascosta, contenente un manoscritto autografo dell'autrice inglese: le scene di sesso dei romanzi di Jane Austen tagliate dall'editore. Nascosto da Cassie, sorella minore di Jane Austen, nel 1818, il materiale che costituisce questo libro getta una luce nuova su tutta l'opera della Austen, esplicitando la sensualità latente e repressa che serpeggia in tutti i suoi romanzi...
Fanny Hill
John Cleland
Libro: Libro in brossura
editore: Barbera
anno edizione: 2007
pagine: IV-121
Fanny Hill ha solo quindici anni quando, a causa del vaiolo, perde entrambi i genitori e parte per Londra in cerca di fortuna. Abbandonata ben presto dalla sua accompagnatrice, un'amica di famiglia, Fanny finisce nelle mani di Madame Brown, proprietaria di una casa d'appuntamento. Qui la ragazza viene iniziata ai piaceri dell'amore da una vecchia prostituta di nome Phoebe Ayres, cui è affidato il compito di "preparare le giovani puledre alla monta". Sarà l'incontro col giovane Charles, con il quale fuggirà e a cui si donerà completamente, a offrirle una possibilità di riscatto. Ma il destino si frappone tra i due giovani e a Fanny, rimasta sola e senza un soldo, non resta che diventare la mantenuta di un gentiluomo, ultimo rifugio possibile per una donna che ha perduto la virtù. Tra avventure amorose, incontri illuminanti e delusioni cocenti, la vicenda si concluderà con il trionfo del vero amore, capace di seppellire il passato e di far emergere la sorprendente saggezza e lo straordinario talento per gli affari della giovane.
Le centoventi giornate di Sodoma
François de Sade
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 384
Quattro facoltosi libertini decidono di celebrare il trionfo della lussuria attraverso una sorta di interminabile orgia: centoventi giorni con le mogli e trentadue persone asservite al loro piacere. A liberare la loro fantasia provvedono quattro novellatrici, ognuna delle quali ha il compito di raccontare centocinquanta passioni, dalle più semplici alle più efferate.
Mia madre
Georges Bataille
Libro: Libro in brossura
editore: ES
anno edizione: 2007
pagine: 120
Jean-Jacques Pauvert, primo editore, nel 1956, di "Ma mère", così presentò questo romanzo ritrovato tra le carte inedite di Bataille, dopo la sua morte: "II giovane protagonista, Pierre, racconta come, dopo un'infanzia profondamente religiosa, viene, all'età di diciassette anni, iniziato alla perversione dalla madre. Sprofondando grazie a lei nella dissolutezza e nell'orgia, scopre l'estasi della perdizione in cui si mescolano angoscia, vergogna, godimento, disgusto, adorazione e rispetto. Adorazione e rispetto per quella donna, la madre, che ha osato bruciare ogni suo vascello, e che, dopo aver toccato il fondo dell'abisso, trascina il figlio con lei, prima di darsi la morte. "Ma mère" è uno dei testi più violenti, più scandalosamente belli di Georges Bataille, che diceva di se stesso: "Io non sono un filosofo, ma forse un santo, forse un folle", sapendo che è proprio in questa ambiguità che risiede l'unica filosofia possibile".
Thérèse philosophe
Denis Diderot
Libro: Copertina morbida
editore: Coniglio Editore
anno edizione: 2007
pagine: 141
"Thérèse philosophe", insistentemente attribuito a Diderot, è uno dei più celebri romanzi libertini del Settecento francese. Pubblicato poco prima della metà del secolo, anonimo, conobbe subito una grandissima fortuna nonostante i sequestri e le persecuzioni di cui venne fatto oggetto. L'episodio principale del libro prende spunto da un clamoroso fatto di cronaca del tempo: un gesuita, Girard (nel romanzo Dirrag), direttore di un istituto femminile di penitenza, riesce a sedurre una giovane pia e innocente, Caterina Cadière (nel romanzo Eradice), portandola alla rovina e rimanendo impunito. Partendo da questa storia, l'autore scrive una violenta satira contro il clero e la sua ipocrisia che quasi non ha pari per la sua impertinenza.