Narrativa erotica
Justine
François de Sade
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2005
pagine: 358
Specchio di virtù e di devozione religiosa, Justine racconta alla sorella Juliette, dopo una lunga separazione, le proprie disavventure. La narrazione si trasforma in un vertiginoso viaggio tra frati licenziosi, impenitenti falsari, losche mezzane, aristocratici viziosi: un percorso iniziatico attraverso l'esperienza del libertinaggio, che si snoda circolarmente in discorsi, classificazioni ed enumerazioni. Pubblicato anonimo nel 1791 e subito dichiarato fuorilegge, Justine fu sottratto all'oblio cui lo destinava l"'inferno" della Biblioteca Nazionale di Parigi negli anni Trenta e consegnato alla tradizione letteraria del Novecento.
L'anti-Justine ovvero le delizie dell'amore
Nicolas Restif de la Bretonne
Libro: Libro in brossura
editore: ES
anno edizione: 2005
pagine: 226
"...L'"Anti-Justine" è la ricerca lirica delle ebbrezze condivise, una quête, un andare in cerca, più solare che sulfurea, di un tutto-è-permesso, al di fuori della sofferenza, al di fuori dell'umiliazione della schiavitù. [...] Concepita in origine come una sconvenienza con lo scopo di spaventare, in duecento anni l'opera ha assunto gli accenti di un benefico sollievo. L'immondo di ieri vale più del mondo di oggi. Squarcia con un dardo fiammeggiante il nostro spleen, i nostri grigiori, le nostre morte vocazioni, fino a torcere il collo alla logica. Bisognerebbe accoglierlo con l'esaltazione di chi lascia soffiare in se stesso la tempesta purificatrice." (Dallo scritto di Marcel Moreau)
Racconti erotici d'estate
Libro: Copertina rigida
editore: Passigli
anno edizione: 2005
pagine: 204
L'idea di questo volume nasce da un grande editore madrileno, Tusquets, che, invece di raccogliere racconti sparsi già pubblicati, commissiona a una selezione di scrittori già noti o emergenti di lingua spagnola, spagnoli, quindi, ma anche latino-americani, un racconto da inserire nell'antologia, che risulta quindi composta da brani assolutamente inediti in ognuno dei quali la fantasia dello scrittore si arrende liberamente all'ispirazione della stagione più erotica dell'anno.
Le leggi dell'ospitalità
Pierre Klossowski
Libro: Libro in brossura
editore: ES
anno edizione: 2005
pagine: 347
I tre romanzi della trilogia di Roberta (La revoca dell'editto di Nantes, Roberta stasera e Il suggeritore), riuniti dall'autore sotto il titolo Le leggi dell'ospitalità, gravitano attorno a due enigmatici personaggi: Ottavio, prete fallito, teologo vizioso, specialista in perversioni, e Roberta, sua moglie, di origine protestante, atea, attivista radical-socialista. I due si fronteggiano, rispettando ognuno l'ideologia dell'antagonista, finché Ottavio non decide di revocare il loro editto privato di Nantes (l'editto che permise in Francia il culto protestante). Ne nasce una tacita sfida: Ottavio moltiplica per Roberta le occasioni di "peccato" per costringerla così a riconoscere la legge divina, Roberta le accetta senza opporre resistenza.
L'arte di petare ovvero Il manuale del subdolo artigliere
Libro: Libro in brossura
editore: ES
anno edizione: 2005
pagine: 88
"È davvero imperdonabile, Lettore, che pur scoreggiando da tempo immemorabile tu non sappia come e perché lo fai, e come andrebbe correttamente fatto. Una tale materia, infatti, è sempre stata vergognosamente trascurata dalla Scienza, che la reputa indegna d'esser trattata, non ritenendo di poter scoprirvi nulla d'interessante. Grossolano errore. Petare è un'arte, dunque una cosa utile alla vita, come sostengono Luciano, Ermogene, Quintiliano e molti altri ancora. In effetti, saper petare correttamente è più importante di quanto solitamente si ritenga. Infine, si può petare con metodo e con gusto, come saprò dimostrarvi in questa trattazione."
Figlie di tanta madre
Pierre Louÿs
Libro: Libro in brossura
editore: ES
anno edizione: 2005
pagine: 210
Un giovanotto si ritrova come vicine di casa quattro donne molto speciali: una signora di trentasei anni e le sue figliole di sette, quattordici e venti. Tutte prostitute, ma di un genere particolare. Subito s'instaurano "rapporti" molto stretti tra quest'uomo e le quattro donne che lo gratificano anche nel racconto dettagliato delle loro esistenze peccaminose, totalmente amorali.
Il diavolo in corpo
Raymond Radiguet
Libro: Libro in brossura
editore: ES
anno edizione: 2005
pagine: 124
"'Il diavolo in corpo', prototipo dei best seller erotici del primo Novecento, che al suo apparire provocò un grande scandalo ottenendo un immenso successo, è ancora oggi un romanzo capace di suscitare nel lettore meraviglia e turbamento. Possiede, infatti, l'andatura aspra e lucidissima della cronaca di un brutto sogno. È l'inquietante analisi di un incubo sotteso al mito ancestrale della conquista della Donna-Dea proibita da parte dell'Eroe. Anche se qui, nel testo del ventenne Raymond Radiguet, la ricompensa per il protagonista adolescente, dopo il superamento delle prove iniziatiche di cui l'intreccio si complica, è costituita dalla perdita dello stato di natura e dall'ingresso nella condizione "adulta", sottomessa alla legge del Padre."
Storia dell'occhio
Georges Bataille
Libro: Libro in brossura
editore: ES
anno edizione: 2005
pagine: 164
"Benché "l'Histoire de l'oeil" comporti alcuni personaggi che hanno un nome, e il racconto dei loro giochi erotici, Bataille non ha inteso scrivere la storia di Simone, di Marcelle o del narratore (come Sade ha potuto scrivere la storia di Justine o di Juliette). "L'Histoire de l'oeil" è veramente la storia di un oggetto. Come può un oggetto avere una storia? Esso può passare di mano in mano, e può passare anche di immagine in immagine; la sua storia allora è la storia di una migrazione, il ciclo delle reincarnazioni (in senso proprio) che esso percorre nel distaccarsi dall'essere originale, seguendo l'inclinazione di una certa immaginazione che lo deforma senza tuttavia abbandonarlo: è il caso del libro di Bataille." (Roland Barthes)
La meccanica delle donne
Louis Calaferte
Libro: Libro in brossura
editore: ES
anno edizione: 2005
pagine: 120
Nel 1963, Louis Calaferte pubblica "Septentrion". Subito sequestrato per oscenità, il libro riappare nel 1984, da Denoël. Philippe Sollers così ne scrisse, su "Le Nouvel Observateur": " Non si è mai, ho detto mai, scritto qualcosa di così forte, di così crudo e violento. E spassoso. E orribile. E forse profetico. Non aver letto, o non leggere immediatamente "Septentrion" è profondamente immorale". "La meccanica delle donne" è la quintessenza di Septentrion.
La contessa sanguinaria
Valentine Penrose
Libro: Libro in brossura
editore: ES
anno edizione: 2005
pagine: 212
La Francia ebbe Gilles de Rais, l'Ungheria Erzsébet Báthory, la Contessa sanguinaria, la Belva di Csejthe. Come già Bataille con il "Processo di GilIes de Rais", la scrittrice surrealista Valentine Penrose (1898-1978) ci fa rivivere questa storia di sangue, di morte e di delirio. Ma "La Contessa sanguinaria" non ci fa solamente penetrare nelle sinistre camere di tortura in cui perirono forse più di seicento fanciulle. Valentine Penrose inserisce la storia di questa donna unica in un grandioso affresco dell'Ungheria tra il XVI e il XVII secolo, illustrando i motivi che resero possibili, e forse ineluttabili, quei tragici eventi.