Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Musica

Giovanni Legrenzi e la cappella ducale di S. Marco. Atti dei Convegni internazionali di studi (Venezia, 24-26 maggio; Clusone, 14-16 settembre 1990)

Giovanni Legrenzi e la cappella ducale di S. Marco. Atti dei Convegni internazionali di studi (Venezia, 24-26 maggio; Clusone, 14-16 settembre 1990)

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 1994

pagine: XIV-668

Vengono ricostruite le vicende storico-biografiche del musicista e le sue scelte compositive con inaspettati riferimenti a temi e figure parallele che hanno offerto una panoramica sull'ambiente non solo veneziano nel quale agì Legrenzi.
115,00

Morricone, la musica, il cinema

Morricone, la musica, il cinema

Sergio Miceli

Libro

editore: Casa Ricordi

anno edizione: 1994

pagine: 416

32,50

Giuseppe Verdi

Giuseppe Verdi

Mauro Mariani

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1994

pagine: 160

Per più di cinque decenni, dal 1839 al 1893, Verdi ha dominato le scene del mondo lirico italiano. Ventotto titoli operistici rappresentati nei maggiori teatri italiani ed europei gli hanno dato una gloria che nei suoi ultimi anni di vita era diventata una vera e propria venerazione. Il suo successo fu talmente fuori dalle regole del tempo che Cesare Lombroso arrivò a parlarne come di un'anomalia straordinaria. Eppure la generazione successiva a Verdi ha finito per ignorare il modello da lui lasciato in eredità. Il libro analizza l'itinerario dell'attività verdiana. La tesi di fondo è che l'innata fedeltà alla tradizione fu in Verdi in costante rapporto dialettico con l'altrettanto connaturato impulso verso l'innovazione.
2,00

La messa da requiem di Giuseppe Verdi. Guida all'ascolto
18,00

Gaetano Veloso

Gaetano Veloso

Marco Molendini

Libro

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 1994

pagine: 64

1,00

Il teatro Verdi

Il teatro Verdi

Libro

editore: Edizioni 10/17

anno edizione: 1994

pagine: 136

34,00

Scritti sulla musica e i musicisti. Con un saggio inedito di G. F. Malipiero
19,63

Bill Evans. Ritratto d'artista con pianoforte
7,75

Callas

Callas

Attila Csampai

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 1994

pagine: 267

"Una cosa mi ha sempre sorpreso: che quanti hanno ascoltato Maria Callas non siano riusciti a veder in lei altro che una voce fuori della norma, esposta a ogni pericolo. Che non si trattava, oh no, di una voce pura e semplice, in quel periodo così ricco di voci eccellenti. Maria Callas non è un miracolo vocale; è anzi ben lontana dall'esserlo, o vi è assai vicina, poiché è l'unica creatura che abbia mai calcato un palcoscenico. Una creatura sulla quale la stampa scandalistica è costretta a tacere, poiché ogni sua frase, il suo modo di inspirare, di piangere, la sua gioia, la sua precisione, la sua voglia di far arte, tragedia non necessariamente conoscibile in senso tradizionale, sono evidenti." (Dalla prefazione di Ingeborg Bachmann)
49,00

La principessa Maleine

La principessa Maleine

Maurice Maeterlinck

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 1994

pagine: 157

9,30

Il sax. Lo strumento, la storia, le tecniche
15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.