Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Musica

Iconografia palestriniana. Giovanni Pierluigi da Palestrina, il suo tempo e la sua fortuna nelle immagini

Iconografia palestriniana. Giovanni Pierluigi da Palestrina, il suo tempo e la sua fortuna nelle immagini

Libro: Libro rilegato

editore: LIM

anno edizione: 1995

pagine: 375

L’iconografia della vita, delle opere, del tempo e dei luoghi in cui operò il Palestrina, ci offre il corpus di quanto acquisito fino ad oggi dalla ricerca storico-archivistica relativa all’arco biografico di Palestrina.
40,00

Musicam in subtilitate scrutando. Contributi alla storia della teoria musicale

Musicam in subtilitate scrutando. Contributi alla storia della teoria musicale

Libro

editore: LIM

anno edizione: 1995

pagine: XIII-463

50,00

Analisi schenkeriana. Per un'interpretazione organica della struttura musicale

Analisi schenkeriana. Per un'interpretazione organica della struttura musicale

William Drabkin, Susanna Pasticci, Egidio Pozzi

Libro: Libro in brossura

editore: LIM

anno edizione: 1995

pagine: 168

Il volume espone e ricostruisce l’impianto teorico e metodologico di analisi musicale elaborato dal musicologo austriaco Heinrich Schenker nel corso dei primi decenni del ’900. Tale metodo tende ad analizzare le strutture interne delle composizioni individuando dei modelli strutturali che rinviano a specifici processi compositivi. È uno dei punti di riferimento della moderna analisi musicale. Il tracciato di questo metodo viene ripercorso dai tre autori con grande chiarezza e precisione espositiva che ne fa al tempo stesso un testo divulgativo e di approfondimento.
19,00

Wolfgang Amadé Mozart: nuovi percorsi

Wolfgang Amadé Mozart: nuovi percorsi

Georg Knepler

Libro

editore: LIM

anno edizione: 1995

pagine: 481

La prima biografia di Mozart in cui il Mozart compositore non viene separato dal Mozart attento osservatore della vita che lo circonda, della Vienna, dell’Austria, dell’Europa in cui vive. A partire dalla musica, dall’osservazione acuta dei suoi caratteri formali ed espressivi, Georg Knepler ne indaga tutte le interrelazioni culturali, intellettuali, storiche, civili, dando di Mozart e della sua opera musicale un’immagine assolutamente nuova.
33,18

Cecilia. Testi e contesti di un canto narrativo tradizionale
20,66

Leone Leoni e la musica a Vicenza nei secoli XVI-XVII. Catalogo tematico

Leone Leoni e la musica a Vicenza nei secoli XVI-XVII. Catalogo tematico

Vittorio Bolcato

Libro: Copertina morbida

editore: Fondazione Levi

anno edizione: 1995

pagine: 306

20,00

Pompei. L'organo del santuario

Pompei. L'organo del santuario

Mario R. Avellino

Libro

editore: Pontificio Santuario Pompei

anno edizione: 1995

pagine: 200

10,33

Ermione. Ediz. italiana e inglese

Bollettino del centro rossiniano di studi. Volume 35

Bollettino del centro rossiniano di studi. Volume 35

Libro: Copertina rigida

editore: Fondazione G. Rossini

anno edizione: 1995

pagine: 102


Suona la batteria prima di quanto credi

Suona la batteria prima di quanto credi

Stefano Bagnoli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: De Vecchi

anno edizione: 1995

pagine: 144

20,61

Canti narrativi italiani. Versioni centro-settentrionali. Melodie e testi
27,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.