Musica
Le opere di Giuseppe Verdi a Bologna 1843-1901
Libro: Libro in brossura
editore: LIM
anno edizione: 2001
pagine: 471
Il volume raccoglie circa 500 articoli apparsi su quotidiani e periodici bolognesi dalla prima apparizione di un'opera di Verdi sulle scene del Teatro Comunale (1843) alla morte del compositore (1901). Attraverso queste recensioni emerge l'ambiente culturale bolognese e italiano dell'Ottocento, con le sue abitudini, i suoi riti e le sue aspirazioni. In numerosi casi, le fonti originali dei testi proposti sono di rara reperibilità, o addirittura esemplari unici, per cui è lecito parlare di veri e propri inediti. Corredano il volume l'elenco degli interpreti delle opere di Verdi (con l'indicazione del ruolo interpretato nelle singole opere) e un'ampia appendice contenente i resoconti della stampa bolognese sulla morte di Verdi.
Recercare. Rivista per lo studio e la pratica della musica antica
Libro
editore: LIM
anno edizione: 2001
pagine: 164
Rossini nelle raccolte Piancastelli di Forlì
Paolo Fabbri
Libro
editore: LIM
anno edizione: 2001
pagine: LVI-354
Atti del 7º centenario del Duomo di Firenze. Volume Vol. 3
Libro
editore: EDIFIR
anno edizione: 2001
pagine: 296
Opera
Gigi Proietti
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2001
pagine: 120
"Oh, Signore preservami dai contenuti, salvami dal significato, fulminami all'istante, qualora fossi preso dalla tentazione del messaggio... tanto io poi me scanso", è l'invocazione brechtiano-romanesca che apriva i primi recital di Proietti, una sorte di manifesto artistico, frutto dell'istrionismo da palcoscenico che caratterizza gli show di questo attore. E "Repertuar" (un libro in cui l'attore fa il punto sul suo mestiere e sul teatro e una videocassetta in cui offre il meglio della sua arte) presenta la summa dell'attività di Proietti.
Invito all'operetta
Paolo Ruggeri
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Selezione Reader's Digest
anno edizione: 2001
pagine: 48
Come ho resuscitato il brit rock. Alan McGee e la storia della Creation Records
Paolo Hewitt
Libro
editore: Arcana
anno edizione: 2001
pagine: 250
I segreti, i dietro le quinte, gli splendori e le miserie della storia della Creation Records, l'etichetta che ha cambiato il rock inglese degli anni Novanta, e del suo fondatore Alan McGee. Una storia di musica, di grandi band e di dischi favolosi, ma anche la vicenda di un grande visionario dello show buisiness. Alan McGee ha infatti fondato la Creation nel 1984 facendosi prestare 1000 sterline da una banca, contando su una rara prerogativa: la capacità di distinguere il vero hit al primo ascolto. Anno dopo anno dalle sue mani sono usciti gruppi come Jesus and Mary Chain, Primal Scream, Oasis, un suono nuovo, sinonimo di rinnovata indipendenza del rock e destinato a fare il giro del mondo.