Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ingegneria civile, topografia e costruzioni

Oltre la conformità

Oltre la conformità

Fabio Bernardini

Libro: Libro in brossura

editore: Universitalia

anno edizione: 2024

pagine: 192

28,00

Manuale delle investigazioni sulle cause di incendi ed esplosioni. Teoria e pratica con applicazioni di ingegneria forense

Manuale delle investigazioni sulle cause di incendi ed esplosioni. Teoria e pratica con applicazioni di ingegneria forense

Luciano Cadoni

Libro: Libro in brossura

editore: Santelli

anno edizione: 2024

pagine: 268

Un manuale adatto a specialisti e non, alla scoperta dei meccanismi che governano la dinamica degli incendi. Un'introduzione completa al metodo di indagine dell'ing. Luciano Cadoni, che ha unito scienza ed esperienza in questa guida completa all'investigazione su incendi ed esplosioni, in cui vengono esposti non solo i principi teorici, ma anche numerosi esempi pratici su come leggere un incendio. L'unico manuale di Fire Investigation in lingua italiana in una nuova edizione rivista e arricchita da approfondimenti sui metodi di investigazione e sui casi di incendio più noti alla cronaca, come il tragico disastro del Moby Prince.
44,99

Las baldosas hidráulicas en arena y cemento

Las baldosas hidráulicas en arena y cemento

Gianluca Vetrugno, Meltem Kosan

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 158

23,90

L'abilitazione alla conduzione degli impianti termici. Guida per l’ottenimento del patentino completa di quesiti d’esame

L'abilitazione alla conduzione degli impianti termici. Guida per l’ottenimento del patentino completa di quesiti d’esame

Maurizio Magri

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2024

pagine: 528

La normativa italiana prescrive che il personale addetto alla conduzione degli impianti termici civili di potenza termica nominale superiore a 232 kW deve essere munito di un patentino di abilitazione rilasciato da un’autorità individuata dalle leggi regionali. In questo modo l’obbligo del patentino, in precedenza previsto solo per impianti termici alimentati con combustibili solidi o liquidi, è ora esteso anche agli impianti alimentati con combustibile gassoso. Il volume, aggiornato alle ultime disposizioni normative e arricchito con nuove tabelle e appendici, tratta, in modo agile e completo, gli argomenti previsti nei corsi di formazione finalizzati al conseguimento del predetto patentino di abilitazione alla conduzione degli impianti termici, in conformità alle “Linee Guida delle Regioni per i percorsi abilitanti all’esercizio dell’attività di conduttore impianti termici” emanate dalla Conferenza delle Regioni e Province Autonome. Sono riportate quindi le indicazioni utili alla figura professionale del conduttore di impianti termici, per l’esecuzione delle corrette procedure di attivazione, di conduzione e di manutenzione dell’impianto termico.
27,00

Calcolo e verifica delle strutture di legno

Calcolo e verifica delle strutture di legno

Bruno Zan

Libro: Libro in brossura

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2024

pagine: 256

La terza edizione di Calcolo e verifiche delle strutture di legno di Bruno Zan, analizza i modi d'uso nelle costruzioni e i modelli di calcolo e di verifica per il legno massiccio, il legno lamellare e i pannelli a tavole incrociate e incollate, secondo le norme tecniche per le costruzioni 2018 e insegna a rapportarsi con le peculiari caratteristiche del legno. L'applicativo per il calcolo e la verifica delle strutture in legno, scaricabile, costituisce uno strumento valido sia per la fase di progettazione che per quella di verifica. Grazie ai fogli di calcolo allegati al testo è possibile eseguire le verifiche alle deformazioni, alle vibrazioni, alla resistenza al fuoco e all'instabilità per i diversi elementi che compongono la costruzione in legno. Molti gli argomenti trattati: le travi alte a semplice e doppia rastremazione, gli intagli e lo schiacciamento agli appoggi, l'instabilità flesso-torsionale per travi e pilastri, il carico di punta, i solai inclinati a travi parallele, le pareti e i solai a pannelli tipo Xlam, i collegamenti di carpenteria tradizionale e quelli meccanici a taglio con piastre, chiodi, viti, spinotti e bulloni. Un intero capitolo è dedicato alle verifiche di resistenza delle costruzioni di legno al fuoco riscoprendo le qualità del legno come materiale per strutture, ottimo anche nelle situazioni d'incendio. Due capitoli e tre fogli sono dedicati al codice di calcolo sviluppato in VBA, che consente di risolvere le strutture piane fino a 50 nodi e 50 aste, le capriate triangolari, i solai a travi parallele con travi di sostegno ortogonali e molto altro. Questa nuova edizione introduce due rilevanti novità. In tutti i fogli di calcolo dell'applicativo sono stati aggiunti i comandi per memorizzare le verifiche eseguite. La registrazione dei dati su file di testo consente ora l'archiviazione delle verifiche, il loro riutilizzo e l'eventuale inserimento in una relazione tecnica. La seconda novità riguarda i nuovi fogli di calcolo del gruppo S con i quali è possibile eseguire le verifiche e il calcolo di strutture composte da più elementi strutturali.
42,00

Il vetro in edilizia. Tutto sulle vetrate isolanti, vetro strutturale e vetri attivi

Il vetro in edilizia. Tutto sulle vetrate isolanti, vetro strutturale e vetri attivi

Elvio Tessiore

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 416

Questo libro è una vera e propria “bibbia” sul vetro in edilizia. Nell'opera l'autore condivide con i lettori (tecnici dell'edilizia, progettisti, serramentisti, direttori dei lavori, ecc.) un'esperienza ultra trentacinquennale su questo materiale, definito: “Fragile, subdolo, infido, seducente, insostituibile, meraviglioso”.Si tratta a tutti gli effetti di una esaustiva guida pratica, un manuale da cantiere, con informazioni spendibili da subito, che aiutano il professionista a scegliere la corretta vetrazione e a consigliare per il meglio il cliente finale in base ai propri bisogni. Ma anche a non commettere errori giganteschi di progettazione, come quelli che spesso constatiamo troppo tardi e che originano lunghi e costosi contenziosi. Nell'opera vengono affrontati con linguaggio semplice ma rigoroso tutti gli aspetti rilevanti legati all'uso del vetro nel settore delle costruzioni: dalle tematiche più diffuse agli aspetti peculiari. Ampio spazio viene dedicato alle vetrate isolanti, agli aspetti strutturali e di sicurezza, alle patologie edilizie collegate fino ai c.d. “smart glass”, sempre con un taglio pratico e operativo che consente un utilizzo immediato dei contenuti nella pratica professionale quotidiana. Completa il volume una ricca parte online con vademecum, guide e decaloghi di pronta applicazione operativa.
52,00

Prezzi informativi dell'edilizia. Architettura e interior design. Giugno 2024

Prezzi informativi dell'edilizia. Architettura e interior design. Giugno 2024

Libro: Libro in brossura

editore: DEI

anno edizione: 2024

pagine: 206

Il Prezzario di Architettura e Interior Design 2024 contiene oltre 8000 voci e relativi prezzi per l’architettura e l'arredo di interni civili e commerciali, suddivisi tra manodopera, materiali e opere compiute relativi a: opere da muratore; opere da pittore, stuccatore, tappezziere; opere da falegname e serramenti in legno; opere da vetraio; serramenti metallici, in pvc ed in legno-alluminio; controsoffittature; pareti divisorie e pareti attrezzate; pavimenti e rivestimenti; arredo bagno e wellness; apparecchi e sistemi di illuminazione; maniglie e accessori; cucine componibili.
48,00

Prezzi informativi dell'edilizia. Impianti elettrici. 1º semestre 2024

Prezzi informativi dell'edilizia. Impianti elettrici. 1º semestre 2024

Libro: Libro in brossura

editore: DEI

anno edizione: 2024

pagine: 480

L’edizione del 1° semestre 2024 contiene, in aggiunta al consueto aggiornamento generale dei prezzi e delle descrizioni, con riferimento ai listini di marzo 2024, la completa revisione dei prezzi dei noli e l’aggiornamento delle tabelle della manodopera di tutte le categorie, suddivise per ciascuna provincia italiana. Si riportano in evidenza le novità di questa edizione: l’inserimento, nel capitolo “Opere di protezione termica ed acustica”, di nuove voci riguardanti il cappotto in pannelli in lana di roccia e il cappotto sismico e armato; nel capitolo “Controsoffitti e pareti divisorie” l’introduzione di nuove tipologie di pannelli nella parte riguardante le pareti divisorie; nel capitolo “Opere da pittore” l’ampliamento delle parti riguardanti la preparazione di sottofondi, le pitturazioni e la revisione della parte dei parati; la creazione di nuovo capitolo 6 “Facciate ventilate”, destinato al raggruppamento delle voci riguardanti le Facciate già presenti nel capitolo C1 e B1 con l’aggiunta di nuovi sistemi di facciata ventilata con pannelli sandwich bilamiera e sistemi di facciata a secco con pannelli modulari prefabbricati multistrato; la revisione completa, nei Materiali e nelle Opere compiute, dei “Dispositivi anticaduta permanenti" e dei "Dispositivi di protezione collettiva”; l'introduzione, nel capitolo delle “Opere murarie”, di voci relative a dissipazione tramite elementi di ammorsamento nella muratura portante; l'ampliamento dei Capitoli delle "Malte" e degli “Intonaci”, sia per la parte Materiali sia per le voci in Opera; l'aumento sia del numero delle voci sia delle analisi riguardanti le “Opere di giardinaggio”; nelle "Sistemazioni esterne", l'introduzione ampliamento di voci riguardanti le pavimentazioni in calcestruzzo drenante.
48,00

Le riserve, le varianti e il collaudo nei contratti pubblici

Le riserve, le varianti e il collaudo nei contratti pubblici

Pantaleo De Finis

Libro: Libro in brossura

editore: Legislazione Tecnica

anno edizione: 2024

pagine: 192

Questa pubblicazione si pone l’obiettivo di fornire indicazioni operative e interpretative sulla gestione delle varianti, delle riserve e del collaudo nei contratti pubblici a seguito dell’entrata in vigore del Codice appalti 2023 (D. Leg.vo n. 36 del 31/03/2023). In primo luogo, viene analizzato l’istituto della riserva. In particolare, vengono trattate le riserve alla consegna dei lavori, le riserve per sospensione dei lavori illegittima, le riserve per approvazione di varianti e quelle concernenti la gestione contabile. In secondo luogo, viene affrontata la disciplina delle varianti: i principi generali, il quinto d’obbligo, la procedura e la documentazione necessaria per l’approvazione delle varianti, nonché ulteriori modifiche ai contratti in corso di esecuzione. Infine, viene approfondita la disciplina del collaudo: nomina, compenso e responsabilità del collaudatore; tempistiche e svolgimento del collaudo. Il volume è arricchito da un’appendice normativa di riferimento per gli istituti trattati, e da 81 formule in formato .DOC completamente riutilizzabili e personalizzabili.
34,00

La direzione dei lavori negli appalti privati edili. Dal contratto all'agibilità

La direzione dei lavori negli appalti privati edili. Dal contratto all'agibilità

Salvatore Lombardo

Libro: Libro in brossura

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2024

pagine: 816

La figura del Direttore dei lavori è fondamentale nel campo dell’edilizia. Al contrario di quanto accade nella esecuzione degli appalti pubblici, l’appalto di un lavoro privato non ha disposizioni specifiche. Questo libro, novità assoluta, scritto da uno degli autori tecnici tra i più apprezzati, più fecondi e più seguiti nel panorama della letteratura di settore, è un manuale sistematico che illustra secondo quale sequenza il direttore dei lavori deve operare nella esecuzione dell’appalto privato in edilizia, con l’obiettivo di eliminare l’insorgere del contenzioso. Il testo affronta in maniera sistematica e sequenziale – dal contratto d’appalto alla segnalazione certificata di agibilità – l’operato del direttore dei lavori nell’esecuzione di appalti privati edili, con l’obiettivo di prevenire l’insorgere del contenzioso. La direzione dei lavori nell’esecuzione dell’appalto privato, rispetto a quello pubblico, è infatti spesso sottovalutata e i compiti e le responsabilità del direttore dei lavori in questo ambito sono poco noti. Si rivolge a tutti i professionisti, Ingegneri, architetti, geometri che operano nel settore dei lavori privati.
72,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.