Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ingegneria civile, topografia e costruzioni

Prezzi informativi delle opere edili. Novembre 2024
55,00

L'edilizia sostenibile in Calabria e la certificazione energetica europea di nuova generazione. EUB SuperHub

L'edilizia sostenibile in Calabria e la certificazione energetica europea di nuova generazione. EUB SuperHub

Libro: Libro in brossura

editore: Pellegrini

anno edizione: 2025

pagine: 148

Il tema della sostenibilità ambientale in Calabria è stato affrontato per la prima volta con la Legge Regionale 16 aprile 2002, n. 19 (“Norme per la tutela, governo ed uso del territorio”), nota anche come Legge Urbanistica della Calabria. Tale normativa recepisce gli indirizzi nazionali ed europei, con l’obiettivo di garantire un sistema di programmazione e pianificazione territoriale efficace ed efficiente, orientato verso lo sviluppo sostenibile del territorio regionale. Quasi dieci anni dopo, con la Legge Regionale n. 41 del 4 novembre 2011, sono state introdotte le Norme per l’abitare sostenibile che hanno affidato a un Regolamento e a un Disciplinare Tecnico la definizione delle procedure per il sistema di certificazione. Questi strumenti stabiliscono i criteri per valutare la sostenibilità in ambito edilizio, promuovendo una costruzione più responsabile e rispettosa dell’ambiente.
12,00

UniWeLab. Transizione sostenibile. Il cantiere e le infrastrutture
26,00

Incontro annuale giovani ingegneri geotecnici

Incontro annuale giovani ingegneri geotecnici

Libro

editore: AGI

anno edizione: 2025

pagine: 120

30,00

La vera storia dell'Acquedotto del Fiora

La vera storia dell'Acquedotto del Fiora

Corrado Giusti

Libro

editore: Athenaeum

anno edizione: 2025

pagine: 26

10,00

Elenco prezzi 2025

Elenco prezzi 2025

Libro: Libro in brossura

editore: Grafill

anno edizione: 2025

pagine: 584

Prezzario unico per il lavori pubblici nella Regione Siciliana, la cui validità è stata prorogata per l’anno 2025 con Decreto dell’Assessorato delle Infrastrutture e della Mobilità n. 01/Gab. del 14 gennaio 2025 (Proroga Prezzario unico regionale per i lavori pubblici per l’anno 2025). Il software incluso consente di visualizzare e stampare le singole voci dell’elenco prezzi, nonché di copiarle per l’utilizzo in altri programmi, anche di contabilità. Unitamente al software sono disponibili i seguenti contenuti: Tabelle manodopera e noli; Tabella materiali; Speciale Testo Unico Edilizia (Norme nazionali e regionali; Giurisprudenza del TAR; Giurisprudenza del Consiglio di Stato; Giurisprudenza della Corte di Cassazione; Giurisprudenza della Corte Costituzionale; Documenti utili); Speciale Codice Appalti (Approfondimenti tecnici; Normativa europea, nazionale e regionale; Provvedimenti correttivi e attuativi; Giurisprudenza).
30,00

Prezzi informativi dell'edilizia. Recupero, ristrutturazione, manutenzione. 2° semestre 2024. Rilevazione prezzi Ottobre 2024

Prezzi informativi dell'edilizia. Recupero, ristrutturazione, manutenzione. 2° semestre 2024. Rilevazione prezzi Ottobre 2024

Libro: Libro in brossura

editore: DEI

anno edizione: 2024

pagine: 716

L’edizione del 2° semestre 2024 contiene, in aggiunta al consueto aggiornamento generale dei prezzi e delle descrizioni, con riferimento ai listini di ottobre 2024, la completa revisione dei prezzi delle tabelle della manodopera di tutte le categorie, suddivise per ciascuna provincia italiana. Si evidenziano le novità di questa edizione: nuove voci per isolamento intercapedini e isolamento termico dei davanzali e imbotti nel Capitolo di Opere di protezione termica e acustica; aspiratori eolici nel Capitolo delle canne fumarie, nuove voci di controsoffitti plastici grigliati; nuove voci di avvolgibili di sicurezza nel capitolo Opere metalliche. Sono state ampliate le voci riguardanti: protezioni fotocatalitiche di piste ciclabili e vialetti pedonali; percorsi tattili per non vedenti nel Capitolo delle Strade residenziali e pavimentazioni esterne.
48,00

Linee guida cuciture attive a marchio CAM®. Applicazione e calcolo per strutture in muratura

Linee guida cuciture attive a marchio CAM®. Applicazione e calcolo per strutture in muratura

Marianna Leonori, Alessandro Vari

Libro: Libro in brossura

editore: DEI

anno edizione: 2024

pagine: 128

Questo volume affronta il tema del consolidamento strutturale in funzione dell’adeguamento statico e, soprattutto, del miglioramento sismico delle strutture in muratura, per le quali la miglior difesa possibile è stabilire, programmare ed effettuare la costante manutenzione optando per l’utilizzo di sistemi di consolidamento innovativi. Le caratteristiche che devono contraddistinguere la tecnologia di consolidamento sono: essere un sistema "semplice", la cui efficacia sia facilmente leggibile; essere un sistema sperimentato, certificato e la cui posa in opera sia affidata a maestranze qualificate; essere un sistema che rispetti i vincoli architettonici e di conservazione nel caso si tratti di un bene storico. Risponde ai requisiti di miglioramento sismico, ed è una soluzione adottata con efficacia, grazie alle caratteristiche di reversibilità, flessibilità e minimo impatto, il Sistema delle cuciture attive CAM®, proposto e analizzato nel testo: utilizzando nastri inox di limitato spessore ed elevata resistenza su pareti, archi e pilastri in muratura, si raggiunge il miglioramento e l’adeguamento sismico sia di strutture in muratura storiche e vincolate sia di beni archeologici e monumentali.
20,00

Video-lectures on static and dynamic instability of structures

Video-lectures on static and dynamic instability of structures

Alberto Carpinteri

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 2024

pagine: 304

38,00

La patente a crediti in edilizia. Prontuario ragionato per aziende e delegati in 44 quesiti
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.