Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Pinciroli

E-Health. Medicina digitale

E-Health. Medicina digitale

Libro: Libro in brossura

editore: Pàtron

anno edizione: 2017

pagine: 362

Da anni i sistemi sanitari nazionali sono orientati verso lo spostamento dell'erogazione della cura dall'ospedale al territorio. Parole come "sanità digitale", "ricetta digitale" e "telemedicina", sono sempre più frequenti. Lo scopo è quello di applicare la tecnologia per aumentare l'efficacia dei servizi e ridurne i costi. La scuola offre una visione d'insieme sulla medicina digitale, delineando il ruolo centrale della bioingegneria per proporre metodologie e tecnologie innovative e sostenibili. Propone inoltre lezioni sulla gestione dei big data in sanità, considerando tecnologie emergenti, come l'analisi del linguaggio naturale per estrarre informazione da referti testuali e il process mining, per verificare l'aderenza dei comportamenti reali con quelli attesi. Saranno introdotte le tecnologie di maggiore impatto sociale, quali le applicazioni mobile e l'internet of things. Si analizzerà il dualismo fra evidence-based medicine e precision medicine. Saranno quindi forniti esempi di gestione dati particolari, come open data e le biobanche. Si analizzeranno infine aspetti critici come l'interoperabilità tra diversi sistemi e le tematiche medico-legali connesse all'e-health.
40,00

Elementi di informatica biomedica

Elementi di informatica biomedica

Francesco Pinciroli, Marco Masseroli

Libro

editore: Polipress

anno edizione: 2005

pagine: 408

38,00

Basi di dati per l'informatica medica. Concetti, linguaggi, applicazioni
21,00

Visite di utente nei sistemi informativi sanitari. Informatica medica. Quaderni

Visite di utente nei sistemi informativi sanitari. Informatica medica. Quaderni

Luisa Portoni, Carlo Combi, Francesco Pinciroli

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1998

pagine: 192

Grazie allo strumento informatico delle visite orientate agli oggetti, l'approccio metodologico e progettuale usato consente lo sviluppo di differenti modalità di presentazione dei dati raccolti, generate a partire da un'unica memorizzazione fisica delle informazioni, ma adeguatamente orientate ai diversi utenti. Attenzione è dedicata inoltre all'offerta di accesso distribuito ai dati.
30,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.