Libri di Giuseppe Pozzi
Workflow management systems. Exercise book
Alexandre Mello Ferreira, Giuseppe Pozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2012
pagine: 136
Salute e benessere. Dalla cultura un orientamento per la clinica
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 160
Il benessere sociale, familiare e personale risultano essere il miglior antidoto ad ammalarsi ed il miglior strumento per potersi curare con consapevolezza. In Europa si progetta "la società della conoscenza", basata, però, su strumenti ed informazioni tecnologiche. C'è da chiedersi quale possa essere il posto riservato al soggetto. Il dibattito insolito ed avvincente che si propone vuole analizzare lo scenario possibile del riscatto del soggetto, con il valore della sua cultura, in un sistema che impone standard e controlli, dimenticando, a volte, i principi che li ispirano. I costi del sistema sanitario dipendono in gran parte dalla capacità di gestire l'incontro tra chi domanda e chi risponde in modo che ogni soggetto, uno per uno, possa testimoniare la responsabilità sulla propria vita. Delegare completamente al discorso medico o alla tecnologia dei sistemi sanitari non è più efficace. Forse la poesia ed un po' di buona cultura sono ancora salutari ai cittadini ed a chi si occupa di salute.
Gruppo di solisti in un ensemble. Lo psicologo clinico e le organizzazioni sanitarie
Giuseppe Pozzi, Anna Barracco
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 192
Nel testo vengono proposti all'attenzione del lettore due percorsi di ricerca che si focalizzano su come sia possibile utilizzare le competenze psicologiche nelle istituzioni sanitarie. La prima ricerca-intervento si sofferma sul ruolo degli amministratori ospedalieri, mentre la seconda, prendendo spunto dal finanziamento dell'Istituto Superiore di Sanità, evidenzia le opportunità che nascono dal sistema dei gruppi di autoaiuto. Questo per dimostrare come lo psicologo clinico, forte della sua competenza di "solista", possa imparare a svolgere il proprio compito nelle organizzazioni sanitarie, senza avvertire la solitudine di quest'impresa. Giuseppe Pozzi è psicoanalista e Anna Barracco è psicologa psicoterapeuta.
Basi di dati per l'informatica medica. Concetti, linguaggi, applicazioni
Francesco Pinciroli, Carlo Combi, Giuseppe Pozzi
Libro
editore: Pàtron
anno edizione: 1998
pagine: 280
Lo scrigno della morte
Giuseppe Pozzi
Libro
editore: Lettere Animate
anno edizione: 2016
pagine: 164
Karl Vaisser è il curatore del museo navale della città di Bremerhaven. Durante la seconda guerra mondiale comandava quale capitano della marina militare tedesca l'U-Boat, uno dei sommergibili più temuti dagli alleati. Nel corso del conflitto ha comandato anche una nave mercantile, la Marlene Dietrich, ma il suo affondamento lo rese prigioniero degli inglesi fino alla fine del conflitto. Dopo anni da quella che sembrava una lontana guerra, gli vengono recapitati una busta e un pacco. Questo materiale è l'inizio della storia che si intreccia tra passato e presente. Gli incontri con commilitoni perduti durante gli anni, lo riportano lontano nel tempo, al tempo della guerra. Il presente è solo l'intreccio di enigmi, che riuscirà a districare con l'aiuto del suo amico Gus. Però non sono i soli a raggiungere il punto esatto dello "scrigno", la competizione emerge dal passato, sconvolgente, con una visione apocalittica della rinascita del terzo Reich.