Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Biologia, scienze della vita

Predatori del cielo

Libro

editore: Cattaneo

anno edizione: 2023

pagine: 228

25,00

Bioetica e civiltà tecnologica

Alberto Frigerio

Libro: Libro in brossura

editore: Glossa

anno edizione: 2023

pagine: 650

Il volume offre uno sguardo introduttivo alla bioetica, disciplina preposta a indagare l’agire umano inerente alla vita e valutare la il/liceità degli interventi condotti sui processi vitali. Il testo si suddivide in tre sezioni: la prima espone i fondamenti della disciplina, la seconda tratta alcune questioni bioetiche specifiche, la terza presenta la bioetica animale e ambientale, che indagano l’agire umano in relazione alla vita non umana.
35,00

Dal conoscere al comprendere. Ha prodotto, l'evoluzione, una mente onnisciente?

Longino Contoli Amante

Libro: Libro in brossura

editore: La Ruota

anno edizione: 2023

pagine: 116

“Un approccio strettamente evolutivo alla storia della nostra specie.”
12,00

Sinfonia dell'origine. Storia di un mito biologico

Gonzalo Herranz

Libro: Libro in brossura

editore: SEU

anno edizione: 2023

pagine: 188

Quando, qualche anno fa, molti Paesi si apprestavano a legiferare sulle tecniche di riproduzione assistita, sulla sperimentazione sugli embrioni e sulle cellule staminali, vennero creati argomenti sofisticati con l'obiettivo di indebolire lo status etico dell'embrione umano, in modo da convincere l'opinione pubblica che questi embrioni non fossero propriamente esseri umani. Venne così forgiata l'immagine di un embrione fittizio. In questo libro l'Autore svolge una brillante e documentata analisi dei principali argomenti biologici che sono stati utilizzati: l'irrilevanza della fecondazione, l'inesistenza dell'embrione nelle prime fasi dello sviluppo, la gemellazione monozigotica, la formazione di chimere tetragametiche, la totipotenzialità dei blastomeri, la perdita massiccia di embrioni molto giovani. E conclude che tali argomenti non solo sono inconsistenti e non provano ciò che affermano, ma costituiscono un esempio paradigmatico di come una biologia debole porti necessariamente a una bioetica ingannevole.
21,00

Mente, cervello, ambiente: questioni

Libro: Libro in brossura

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 2023

pagine: 228

Questo fascicolo di «Atque» intende riflettere sulle questioni relative al rapporto complesso tra mente, cervello e ambiente, che è al centro sia delle ricerche negli ambiti della filosofia contemporanea e, in particolare, della filosofia della mente, delle neuroscienze, della fisica, della matematica, della logica, e della psicologia. C'è da considerare in primo luogo che dagli studi più recenti delle neuroscienze è stata confermata, sulla base di impressionanti risultati sperimentali, la tesi relativa alla "plasticità del cervello". E in secondo luogo che dagli studi più recenti della fisica, riguardanti in particolare la teoria quantistica dei campi, sono derivati modelli basati sul gioco complesso dello scambio continuo (nel senso di quel commercium che Kant definisce Wechselwirkung) tra il cervello e l'ambiente. Si pensi, al riguardo, al modello di Freeman-Vitiello, dove si ha l'immagine di un sistema che vive tramite una serie continua di "transizioni di fase" e dunque di nuovi livelli emergenti, dovuta, in particolare, a un meccanismo per la formazione di strutture ordinate noto come rottura spontanea di simmetria (SSB, Spontaneous Symmetry Breaking). C'è poi in terzo luogo da considerare che anche nella matematica e nella logica si va affacciando con sempre maggiore incidenza la questione della relazione tra la mente e l'ambiente. Per questa via emerge la convinzione che anche ammettendo che la mente, in qualche stato originario, possa essere assimilata a un sistema assiomatico, la sua interazione con l'ambiente finisce sia per rendere via via più complesso il sistema di partenza, sia per modificarlo strutturalmente in modo impredicibile — sino a sfuggire alla nostra analisi e conservare comunque una peculiare coerenza. Va infine rilevato in quarto luogo che in ambito filosofico, sì è reso sempre più fecondo un approccio al problema della mente e della coscienza basato sulla nozione di soglia emergente (o sopravveniente) capace di superare la sterile alternativa tra riduzionismo naturalistico e dualismo speculativo. Proprio a partire da questa serie di considerazioni il fascicolo raccoglie contributi che in base alle attuali ricerche, affrontano come tema centrale il nesso tra mernte, cervello e ambiente sia nell'ambiente delle neuroscienze e della psicologia cognitiva, sia in quello della filosofia, della fisica, della logica e della neurologia.
20,00

Cortinari Calabri. Studi sull'Aspromonte e dintorni

Pietro Rodà

Libro

editore: Kaleidon

anno edizione: 2023

pagine: 240

30,00

Giros. Orchidee spontanee d'Europa. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2023

pagine: 144

Pubblicazione del gruppo italiano ricerca orchidee spontanee d'Europa.
15,00

Flora di Aielli e dintorni. Incontro con le piante spontanee

Libro: Libro rilegato

editore: Kirke

anno edizione: 2023

pagine: 128

Questa guida è frutto della collaborazione tra una appassionata di piante, un fotografo e una illustratrice e vuole essere un semplice e pratico strumento per chi intenda avventurarsi in passeggiate più o meno impegnative nel territorio montano di questo angolo d’Abruzzo. Il libro raccoglie le schede di oltre settanta piante che possono essere incontrate lungo i cinque itinerari proposti e che risultano esemplificative dell’incredibile varietà del mondo vegetale esistente nei dintorni di Aielli, paese immerso nelle bellezze ancora incontaminate del Parco Naturale Regionale Sirente Velino.
15,00

Conchiglie di Puglia

Nicola Ungaro, Anna Maria Pastorelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: La Matrice

anno edizione: 2023

pagine: 212

25,00

I batteri pionieri pilastri della salute. Gravidanza, nascita, allattamento e crescita tra microbiomica e metabolomica

Vassilios Fanos

Libro

editore: Hygeia Press

anno edizione: 2023

Il microbiota è composto da tutti i microrganismi che albergano in noi, in particolare nell’intestino, ed è importante come il genoma per definire ciò che siamo anche a livello cerebrale. I batteri, attraverso i metaboliti, dialogano tra di loro, con le singole cellule e con tutti i nostri organi, dal cervello alla bocca, dal polmone alla cute, li orientano e li controllano. La metabolomica ci consente di decifrare queste comunicazioni, che rappresentano il linguaggio segreto del nostro corpo. I veri protagonisti, nella creazione di queste reti di relazioni, sono i batteri pionieri, quelli che per primi, alla nascita, colonizzano i distretti corporei. La conoscenza di queste reti può aiutarci a comprendere meglio le malattie, a curarle e a prevenirle in modo personalizzato. Esiste uno stretto rapporto tra microbiota e alimentazione, quando mangiamo nutriamo anche il nostro microbiota. Molte malattie derivano dallo squilibrio indotto da una dieta inappropriata, che porta alla disbiosi. Questa nuova edizione aggiornata del libro fornisce una panoramica delle conoscenze attuali, accanto a molte informazioni pratiche su come migliorare il microbiota a vantaggio del nostro benessere.
24,99

Fiumi di scelte. Riscopriamo il nostro territorio

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Eta Beta

anno edizione: 2023

pagine: 140

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.