Kaleidon
I grandi momenti della storia di Reggio Calabria. Volume Vol. 2
Francesco Arillotta
Libro
editore: Kaleidon
anno edizione: 2025
pagine: 160
Vita fiumarile. Scritti poetici e filosofici nella memoria storico-naturale dell'Amendolea
Ador
Libro
editore: Kaleidon
anno edizione: 2024
pagine: 192
FashionBites. Un contributo allo studio della storia del costume
Domenico Michele Surace
Libro
editore: Kaleidon
anno edizione: 2024
pagine: 168
ArtBites. Storie di contemporaneità nell’arte dal XIX al XXI secolo
Domenico Michele Surace
Libro
editore: Kaleidon
anno edizione: 2024
pagine: 232
Storia fantastica del bergamotto di Reggio Calabria. Fra re in esilio, poeti, giardinieri, speziali e pasticcieri. La lunga storia dell'agrume più amato al mondo
Filippo Arillotta
Libro: Cartonato
editore: Kaleidon
anno edizione: 2021
pagine: 160
Quando è nato il Bergamotto? Dove è stata la sua prima diffusione? Che uso se ne faceva? Perché ebbe un così grande successo? Una cavalcata fra il XVII e il XVIII secolo, fra re, letterati, cuochi, botanici e scienziati. Attraverso decine di testimonianze contenute in testi dell'epoca si ricostruisce un viaggio meraviglioso e inaspettato, che ci restituisce un quadro socio economico di amplissima portata, del quale il Bergamotto è il protagonista indiscusso. Per la prima volta i documenti ritrovati vengono raccolti e armonizzati a costituire un racconto che non mancherà di interessare ed affascinare il lettore. L'opera è frutto di una ricerca pluriennale nelle biblioteche di tutto il mondo: nel saggio l'autore ha voluto ricreare l'emozione e la meraviglia che hanno suscitato in lui le sempre più interessanti scoperte.
Guida ai siti archeologici del Parco Nazionale dell'Aspromonte. Dove la natura incontra l'archeologia
Lino Licari
Libro: Libro in brossura
editore: Kaleidon
anno edizione: 2021
pagine: 128
La Guida curata da Lino Licari apre un nuovo scenario nella conoscenza del nostro Aspromonte. L'Autore, infatti, ha nel corso degli anni osservato e registrato le emergenze storico archeologiche che sono ancora custodite dalla Grande Montagna calabrese. Le sue segnalazioni aprono un nuovo approccio alla considerazione che si ha dello stesso: non più la montagna selvaggia e aspra, come tante volte si deduce interpretando il suo nome, ma un luogo da sempre popolato dall'uomo, che ne ha lasciato numerose e preziose testimonianze. La Guida è pertanto uno strumento utile non solo per il visitatore, ma anche per chiunque voglia approfondire la Storia della nostra Calabria.
La stampa periodica di Reggio Calabria e della sua provincia. Due secoli di storia. Volume Vol. 1
Rosario Alberto De Stefano
Libro: Libro in brossura
editore: Kaleidon
anno edizione: 2020
pagine: 616
La stampa Periodica di Reggio Calabria e della sua Provincia è un’opera che si caratterizza per completezza e scientificità. Rispetto ad altre opere analoghe, questa ha il pregio della totale completezza, garantita dalla ampia ricerca svolta dall’Autore in tutte le Biblioteche nazionali. In questo primo Volume, Alberto De Stefano ha passato in rassegna tutte le testate che hanno animato il dibattito politico-culturale della città di Reggio e della sua provincia, dal Periodo francese fino al 1908. L’Autore ha ricercato minuziosamente tutte le pubblicazioni, accompagnandone la presentazione con un commento sulle diverse vicende che ne hanno accompagnato la vita, dalla nascita fino alla chiusura: in alcuni casi vite brevi, di pochi numeri; in altri una vita più lunga che seguiva le diverse vicende che hanno visto Reggio passare dai Francesi, ai Borbone, al concitato periodo preunitario fino alle vicende del nuovo Regno d’Italia. Attraverso questo excursus il lettore, oltre ad avere una completa panoramica della stampa periodica reggina, ha anche contezza del grande dibattito che inserisce la città di Reggio nella vita culturale prima del Sud Italia e poi dell’intera Nazione.
Risplenderanno come le stelle per sempre. La storia di cinque semi caduti sulla terra buona di Calabria
Pasquale Triulcio
Libro: Libro in brossura
editore: Kaleidon
anno edizione: 2019
pagine: 184
Il volume di Padre Pasquale Triulcio colma un vuoto culturale, raggruppando cinque esempi di santità fioriti in Calabria: Concetta Lombardo, Fortunata (Natuzza) Evolo, Don Francesco Mottola, Giovanni Ferro e Salvatore De Lorenzo. I cinque testimoni della Fede sono tutti vissuti in tempi vicini a noi, a significare che anche in Calabria c'è spazio per i segni di Dio: due donne e tre uomini, diversi nelle esperienze di vita, ma accomunati dalla comune scelta di servire Dio nella loro vita. Cinque biografie, rigorosamente curate dal punto di vista storico, ma che lasciano aperta una finestra sulla riflessione sulle scelte, religiose o meno, che ognuno di noi deve fare.
Tu sei...! Tu non sei...! L'ultimo pastore di Pietra Cappa
Domenico Maria
Libro: Libro in brossura
editore: Kaleidon
anno edizione: 2019
pagine: 186
Romanzo in cui una umanità arcaica viene descritta con la lingua ingenua di un bambino che si trova, suo malgrado, ad affrontare una realtà sociale alla quale il protagonista si ribella e, alla fine, riesce a sottrarsi, per fuggire ad un destino che sembra segnato da rituali atavici. Domenico Maria racconta una realtà cruda, alla cui spietatezza non si sottrae, ma anzi descrive con una precisione che rende inevitabile l’immedesimazione. Un libro che si snoda con una trama che non mancherà di suscitare interesse, repulsione, consapevolezza di ciò che è stata la dura vita dei pastori di Aspromonte.
ArtBites. Movimenti, correnti e tendenze dell'arte del nuovo millennio
Domenico Michele Surace
Libro: Libro in brossura
editore: Kaleidon
anno edizione: 2019
pagine: 120
Col piacere di nutrirsi di saperi, di conoscere e approfondire la realtà culturale variegata degli attuali anni, obiettivo principale è vincere perplessità individuando (forse) delle risposte, inviare messaggi chiari su epifanie spesso complesse, raffrontare verità e interpretare la quotidianità e la cronaca nello sviluppo storico, memore della "lezione" che proviene dalla scoperta dell'antico. Si è allora compiuta e si presenta la disamina dell'attività di alcuni tra i principali movimenti, correnti e tendenze espressive dell'arte contemporanea sviluppatisi nel nuovo millennio che hanno trovato emersione raccogliendo il riconoscimento critico ad assurgere a fatto storico.
Ortì. Storia e storie. Dalle origini ai nostri giorni
Antonino Polimeni
Libro: Libro in brossura
editore: Kaleidon
anno edizione: 2019
pagine: 200
«Avendo accumulato nel corso dei decenni un bel numero di fogli manoscritti con appunti di aneddoti, storie, personaggi che hanno caratterizzato, arricchendola, la vita di Ortì, un bel giorno mi sono chiesto: perché tenere queste notizie solo per me e non condividerle con quei pochi a cui ancora interessa sapere di Ortì e degli Orticiani del passato?»