Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Architettura

Roma. Dal Rinascimento ai giorni nostri. Dizionario dei monumenti e dei loro autori

Roma. Dal Rinascimento ai giorni nostri. Dizionario dei monumenti e dei loro autori

Vittorio Sgarbi

Libro: Libro in brossura

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2022

pagine: 656

Ci sono luoghi che attraversiamo quotidianamente nelle nostre città e che nella fretta di una meta da raggiungere manchiamo di cogliere. Roma è piena di queste occasioni di bellezza: dai palazzi rinascimentali, attraverso la grande stagione del Barocco, alle architetture avveniristiche di questo secolo, tra chiese, fontane, piazze e musei, luoghi celebri e sorprese da scoprire. Vittorio Sgarbi compie una ricognizione totale delle bellezze architettoniche di Roma, suggerisce al lettore una serie di itinerari d’autore per orientarsi tra queste meraviglie e compone un’opera straordinaria per la quantità di edifici e autori citati. Con oltre 650 schede di autori e 1500 opere segnalate, questo libro è una guida alle architetture della capitale e uno strumento prezioso di conoscenza della storia artistica della città, che guarda al suo passato ma anche ai nuovi progetti in corso di realizzazione. A turisti e abitanti di Roma non resta altro che alzare gli occhi e, fosse anche solo per pochi secondi, fermarsi a godere con consapevolezza le mirabilia della città eterna. Nuova edizione.
25,00

I palazzi di via Roma si raccontano: Abitare sulla platea. Guida alla letteratura-Sezione Gesso-Sezione Stura. Volume Vol. 1-3
140,00

Le case straordinarie di Venezia. I segreti dei luoghi che hanno fatto la storia della città

Le case straordinarie di Venezia. I segreti dei luoghi che hanno fatto la storia della città

Luca Colferai

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2022

pagine: 352

Venezia è senza alcun dubbio una delle città più amate e visitate al mondo. Ma quali sono le case più interessanti che si affacciano sulle rive dei canali, sull'intrico delle calli e dei campi? È facile immaginare come, tra le mura dei palazzi sfarzosi, tra le pareti delle abitazioni borghesi e popolari, infinite vicende di umane passioni, di genio e avventura, di intrighi o anche congiure abbiano fatto la storia della città, dalle antiche glorie della Serenissima ai diversi tempi moderni. Trasformati dai secoli o conservati nella loro antica struttura, molti edifici, ricchi di storie inusuali e a volte meravigliose, raccontano le storie incredibili di veneziani e di stranieri illustri, artisti, studiosi, inventori, guerrieri, innovatori e avventurieri che hanno contribuito a creare Venezia. Un viaggio indimenticabile e appassionante tra storia, architettura e vita. Il racconto della Serenissima attraverso le abitazioni di chi l'ha resa grande Un punto di vista unico sulla città. Tra le case straordinarie di Venezia: Antonio Canova in rio Orseolo; Gli appartamenti dell'imperatrice Sissi; I fratelli Bandiera in Calle dei fabbri; Giacomo Casanova in calle Malimpiero; Aldo Manuzio e la tipografia di rio Terà San Paternian; Il “sottoportego” del tiepolo in calle San Domenego; Palazzo Bellavite, dove visse Giorgio Baffo; La casetta rossa di Gabriele D'Annunzio.
14,90

Le case straordinarie di Torino. I segreti dei luoghi che hanno fatto la storia della città

Le case straordinarie di Torino. I segreti dei luoghi che hanno fatto la storia della città

Laura Audi

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2022

pagine: 224

Passeggiando tra le vie di Torino si respira l'anima di una città “segreta” che si rivela solo agli occhi attenti di chi la guarda con attenzione. Così – camminando a naso in su – si scoprono le grandi dimore nobili di Torino con le facciate barocche piene di dettagli indecifrabili e misteriosi, ma anche i palazzi più antichi che hanno ospitato vicende e personaggi curiosi e che sembrano ancora “vibrare” di energia propria. Itinerari inaspettati, dalle vie del centro alle dimore dei grandi artisti contemporanei, fino alle magnifiche ville sulla collina, set ideali per i film di Dario Argento: luoghi splendidi, a volte abbandonati e spesso “temuti” per l'alone di magia che vi aleggia. Da Casa Mollino allo studio di Carol Rama, passando per Casa Mastroianni in collina: un percorso nell'anima più segreta e più contemporanea di una città in continuo divenire, che non finisce mai di sorprendere. Il racconto della capitale sabauda attraverso le abitazioni di chi l'ha resa grande Un punto di vista unico sulla città Tra le case straordinarie di Torino: Domus romana di Quadrato, Casa di Monsù Pingone, Ville fuori le mura, Il Ciabot di Gianduia, La dimora del cavalier incognito, La casa degli spiriti in via Bava, Il tempio del gran Bogo, il circolo degli artisti, Il cancello futurista di via Lagrange.
14,90

Palazzo Madama. La porta di Torino

Palazzo Madama. La porta di Torino

Libro: Libro in brossura

editore: Ink Line

anno edizione: 2022

pagine: 96

Un racconto per immagini dei duemila anni di storia di Palazzo Madama a Torino. Da porta romana della città, poi castello degli Acaia, residenza reale e prima sede del Senato del Regno d'Italia. La relazione tra lo sviluppo del Palazzo in relazione all'evoluzione della città di Torino.
25,00

Green architecture. Ediz. inglese, francese e tedesca

Green architecture. Ediz. inglese, francese e tedesca

Philip Jodidio

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2022

pagine: 624

Con idee fresche e prospettive solari, questa edizione compatta riunisce i migliori esempi di edifici verdi contemporanei. Architetti famosi come Frank Gehry e Norman Foster si affiancano a giovani creatori emergenti. Ogni voce introduce un progetto chiave attraverso piante, foto e una lettura attenta della natura sostenibile ed ecologica del progetto.
20,00

The Blue pearl. Mediterranean architecture

The Blue pearl. Mediterranean architecture

Conrad White

Libro: Libro rilegato

editore: Loft Media Publishing

anno edizione: 2022

pagine: 370

"The Blue pearl" è stata pioniera del mercato immobiliare per oltre venti anni. Professionale, dinamica e lungimirante (...). Il nostro servizio integrato e senza soluzione di continuità significa che siamo in grado di sostenervi in ogni fase del vostro viaggio, offrendovi una rete interna e completa di esperti per consigliare, incoraggiare e assistere. Siamo innovatori, creatori, pensatori, artisti (...). La nostra conoscenza intrinseca delle isole e del mercato locale ci permette di riuscire nella nostra missione di collegare le persone con la loro proprietà perfetta.
45,00

Le Corbusier. Architetti e urbanisti del Novecento

Le Corbusier. Architetti e urbanisti del Novecento

Alberto Clementi

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2022

pagine: 180

Il volume propone una nuova interpretazione di Le Corbusier. Anziché ripercorrerne la biografia, vengono selezionate criticamente delle chiavi interpretative che appaiono particolarmente rappresentative per il modo d’intendere il mondo dell’architettura. Ne emerge un profilo d’insieme agile ed essenziale, che guarda soprattutto ai lavori di architettura e di urbanistica. Un’interpretazione selettiva, che introduce il lettore alla comprensione di un gigante nella storia dell’architettura moderna.
16,00

Walter Gropius. Architetti e urbanisti del Novecento

Walter Gropius. Architetti e urbanisti del Novecento

Olimpia Niglio

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2022

pagine: 160

«La nostra epoca è probabilmente più ricca di qualunque altra di talenti originali, ma troppo spesso essi sono costretti a disperdersi in scoppi isolati di creatività, perché il loro messaggio si perde per mancanza d’eco e di rispondenza. Se potessimo richiamare il genio individuale al suo compito naturale [...] potremmo costruire una base molto più larga di comprensione, una rispondenza molto più ampia». Queste parole pronunciate da Walter Gropius a New York nel maggio del 1952 suonano ancora oggi quanto mai attuali e fondamentali per ripensare il ruolo dell’architetto nella società contemporanea. Ripercorrendo le tappe salienti della sua vita e delle sue opere, il volume invita a riflettere sui valori essenziali che sono alla base della nostra esistenza e sul significato sociale dell’architettura.
14,00

Instant architettura contemporanea

Instant architettura contemporanea

Maria Chiara Virgili

Libro: Libro in brossura

editore: Gribaudo

anno edizione: 2022

pagine: 384

Un viaggio entusiasmante nel mondo dell’architettura moderna e contemporanea, alla scoperta degli stili e delle personalità più influenti, ma anche dei significati e dei simboli che possono sfuggire a chi non dispone della giusta chiave di lettura. Perché l’architettura, a differenza di altre arti, è tutta intorno a noi, è parte integrante del vivere umano e, anche se non sempre ne siamo consapevoli, interessa ogni istante della nostra quotidianità. L’autrice del celebre podcast Dannati Architetti scrive un libro che va dritto al cuore della materia, sempre con un linguaggio fresco e comprensibile a tutti. Un testo perfetto sia per studenti o appassionati della materia, sia per chi voglia iniziare a capire più a fondo i meccanismi di un mondo ricchissimo di fascino.
16,90

Fortezze piemontesi e delle Alpi occidentali

Fortezze piemontesi e delle Alpi occidentali

Mario Reviglio

Libro: Libro in brossura

editore: Il Punto PiemonteinBancarella

anno edizione: 2022

pagine: 200

Le più imponenti fortezze piemontesi che, con la loro atmosfera suggestiva, ci riportano indietro nel tempo. Meraviglie maestose che si ergono nella natura o nel cuore delle città. Opere testimoni di un passato e di un patrimonio storico-architettonico a prova dell'ingegno umano.
12,00

Prospettiva. Teoria e applicazioni

Prospettiva. Teoria e applicazioni

Riccardo Migliari, Marco Fasolo

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2022

pagine: 446

La prospettiva si può costruire in due modi. Si può ricavare dalla pianta e dall'alzato, in un processo che si svolge sul piano e sul piano resta confinato. Oppure si può generare uno spazio prospettico e in quello, in tre dimensioni, si costruiscono le forme da rappresentare. Il secondo modo è quello adottato in questo libro. Prima di tutto perché è quello che ha una storia, che va dal Quattrocento ai giorni nostri.
37,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.