Libri di Mario Delfino
Dermatologia e venereologia. Testo atlante
Gabriella Fabbrocini, Massimiliano Scalvenzi, Cataldo Patruno, Mario Delfino
Libro
editore: Idelson-Gnocchi
anno edizione: 2022
pagine: 204
Modelli organizzativi sanitari. Farmaci innovativi e buone pratiche cliniche nell'emergenza sanitaria
Mario Delfino
Libro: Libro in brossura
editore: Idelson-Gnocchi
anno edizione: 2021
pagine: 80
La diagnostica delle infezioni sessuali. Dal laboratorio alla clinica
Libro: Libro in brossura
editore: Idelson-Gnocchi
anno edizione: 2017
pagine: 284
Infezioni trasmissibili sessualmente
Massimiliano Nino, Mario Delfino
Libro: Libro in brossura
editore: Idelson-Gnocchi
anno edizione: 2016
pagine: 114
Amore, sesso e salute. Manuale pratico per adulti poco pratici
Daniela Farina, Mario Delfino
Libro: Libro in brossura
editore: Idelson-Gnocchi
anno edizione: 2015
pagine: 62
Il presepe. Arte e spiritualità
Mario Delfino
Libro: Copertina morbida
editore: L'Isola dei Ragazzi
anno edizione: 2007
pagine: 96
Il secolo d'oro dell'attività presepiale a Napoli è il 1700, quando Carlo di Borbone riporta la città a livello delle capitali europee, favorendo la fioritura di tutte le attività artistico-culturali, testimoniate anche dalla magnifica produzione presepiale. Il presepe è un "evento", richiede una preparazione accurata, deve creare meraviglia e stupore e introdurre nei misteri di Dio. Preparato l'allestimento scenografico, le statuine vanno collocate nei luoghi adatti: la lavandaia lungo il fiume, il pastore tra le sue pecore, l'oste alla porta della taverna. In primo piano Maria, Giuseppe, il bue e l'asinello, una mangiatoia che sarà la culla per il Re dei Re. Ci sono inoltre i magi provenienti da luoghi lontani, che hanno attraversato montagne e deserti. E ancora alberi, rovine di templi, laghi, pecore, cammelli e animali diversi. Simboli privilegiati dove il divino può manifestare la sua presenza.
Testo atlante dermatologia e venereologia
Mario Delfino, Gabriella Fabbrocini, Massimiliano Scalvenzi, Anna Balato
Libro: Libro in brossura
editore: Idelson-Gnocchi
anno edizione: 2018
pagine: 120
L'immunoterapia del melanoma
Mario Delfino, Gabriella Fabbrocini, Giuseppe Argenziano
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1995
pagine: 50
L'utilizzo della chemioterapia nei casi più avanzati di melanoma cutaneo, seppur efficace, è di valore limitato; pertanto si è sviluppato un nuovo campo di ricerca, quello della terapia biologica, basata sulla stimolazione del sistema immunitario dell'ospite. Gli autori di questo libro passano in rassegna la letteratura, gli schemi terapeutici attuali e le prospettive future dell'immunoterapia del melanoma, riproponendoli in modo schematico, sintetico e di rapida consultazione.