Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Altre branche della medicina

Farmaci tra regole e cultura. Dalla nascita dell'Aifa alle nuove sfide della governance farmaceutica

Farmaci tra regole e cultura. Dalla nascita dell'Aifa alle nuove sfide della governance farmaceutica

Nello Martini

Libro: Copertina morbida

editore: Il Pensiero Scientifico

anno edizione: 2022

pagine: 132

Il 26 ottobre del 2015 l'ex direttore generale dell'Agenzia italiana del farmaco Nello Martini viene definitivamente assolto dall'accusa di disastro colposo mossagli dalla Procura di Torino per un ritardo nell'aggiornamento di quattordici foglietti illustrativi. In questo breve racconto autobiografico Martini descrive la nascita dell'Aifa e lo sviluppo delle importanti iniziative portate avanti in quegli anni.
18,00

Neuropersonalità. Neuropsicosomatica e carattere nell'inquadramento clinico

Neuropersonalità. Neuropsicosomatica e carattere nell'inquadramento clinico

Silvia Ghiroldi, Federico Nitamo Montecucco

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2022

pagine: 196

Ogni persona possiede gli stessi sistemi neuropsicobiologici di base: Sistemi Emotivi Primari, Sistema Nervoso Involontario, Asse dello Stress, Sistema Serotoninergico, Adrenergico e così via, ma ciascuno è caratterizzato dall'impiegare queste funzioni in maniera del tutto unica e irripetibile. Le modalità di inibizione, iperattivazione o squilibrio di questi sistemi si fissano nel funzionamento individuale, caratterizzando il singolo soggetto ovvero ciascuno accede più frequentemente ad alcuni stati interni e a specifiche modalità di funzionamento individuale. La Neuropersonalità ci permette di caratterizzare la complessa esperienza di ogni singola persona a seconda del grado di attivazione delle funzioni neuropsicobiologiche che la contraddistinguono. L'intervento clinico potrà così mirare al ribilanciamento di queste funzioni. Le conoscenze delle Neuroscienze, della Biologia dello Sviluppo, dell'Epigenetica e della Psicobiologia oggi possono essere integrate alla clinica per comprendere l'importanza imprescindibile della dimensione biologica, corporea ed emotiva nell'assessment, nella comprensione dell'identità e del carattere, a sostegno dell'efficacia dell'intervento clinico
19,00

Compendio di diagnostica medico nucleare

Compendio di diagnostica medico nucleare

Valentina Ambrosini, Stefano Fanti, Egesta Lopci

Libro: Copertina morbida

editore: Esculapio

anno edizione: 2022

Il presente volume rappresenta un aggiornamento ed estensione dei precedenti volumi, espressione di un'iniziativa promossa dal professor Nino Monetti e successivamente curata e portata avanti dal Prof. Stefano Fanti, attuale direttore della UO di Medicina Nucleare IRCCS Bologna e della Scuola di Specializzazione in Medicina Nucleare dell'Università di Bologna. Lo scopo del testo è innanzitutto quello di illustrare in maniera sintetica ed aggiornata le principali metodiche diagnostiche della Medicina Nucleare e le loro indicazioni cliniche, con particolare attenzione agli aspetti tecnici, in quanto la standardizzazione dell'acquisizione delle immagini è presupposto fondamentale per ottenere un'elevata qualità diagnostica. Vengono illustrate anche le principali applicazioni terapeutiche dei radiofarmaci, con particolare riferimento alle loro applicazione teranostica, settore più innovativo della Medicina Nucleare contemporanea (alcuni radiofarmaci vengono usati per la diagnostica PET e successivamente usati per la terapia target, sfruttandone una diversa marcatura). Il testo è rivolto agli studenti interessati e curiosi riguardo all'impiego della Medicina Nucleare nella pratica clinica ed in particolare agli iscritti ai corsi di laurea in Laurea in Tecniche di Radiologia Medica e di Medicina e Chirurgia, ma può essere ragionevolmente utilizzato anche in altri corsi di Laurea e nelle scuole di Specializzazione. In considerazione dell'alto tasso di innovazione che caratterizza la Medicina Nucleare moderna, nella presente edizione è stata inserita anche una sezione con link utili per l'aggiornamento professionale.
56,00

The pathology of dental infections and its relation to general diseases
10,99

La neuromodulazione nel trattamento delle dipendenze

La neuromodulazione nel trattamento delle dipendenze

Hamida Ouled Slimane

Libro: Libro in brossura

editore: Wip Edizioni

anno edizione: 2022

La dipendenza è la forma più grave di disturbo da utilizzo di sostanze, ha una base cerebrale ed ha effetti devastanti per chi ne soffre. La neuromodulazione mira ad alterare l'attività nei circuiti neuronali alla base delle vie di ricompensa, influenzando la funzione neuronale a livello elettrofisiologico e/o sinaptico. Dunque, grazie allo studio della scienza e all'evoluzione tecnologica, si è arrivati a trattare la dipendenza attraverso la TMS che è una stimolazione non invasiva, ma terapeutica.
23,00

Medicina d'urgenza. Terapia farmacologica

Medicina d'urgenza. Terapia farmacologica

Stefano Grifoni

Libro: Copertina rigida

editore: Piccin-Nuova Libraria

anno edizione: 2022

pagine: 304

68,00

Pathophysiology of disease: an introduction to clinical medicine
98,40

Sherris medical microbiology

Sherris medical microbiology

Ryan Kennet

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2022

pagine: 978

105,10

Le emozioni tra cura e malattia

Le emozioni tra cura e malattia

Ilaria Durosini, Stefano Triberti

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2022

pagine: 148

L'intento di questo libro è esplorare il tema dell'emozione, e di altri costrutti psicologici a essa legati, in riferimento alla salute mentale e fisica. È vero che le emozioni possono guarire il corpo dalle malattie o, al contrario, aumentare il rischio di svilupparle? Possono influenzare l'efficacia dei trattamenti? Qual è il ruolo delle emozioni nel lavoro di chi cura? Sono solo una distrazione o possono migliorare la medicina? A queste e altre domande il volume prova a dare risposta esplorando il lato meno conosciuto della medicina e della salute, ovvero le emozioni che vivono dentro di noi e interagiscono costantemente con tutto ciò che accade nella mente e nel corpo.
20,00

Fondamenti di patologia per operatori della salute

Fondamenti di patologia per operatori della salute

Riccardo Forlani

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Enea Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 378

Le ricerche più recenti ci fanno intendere la malattia come un segnale inviato da un sistema complesso in cui corpo, psiche e spirito sono in realtà una cosa sola. In questo approccio di tipo olistico la malattia perde la sua connotazione negativa e diventa di per sé un mezzo di guarigione, la spia che si accende per segnalare la necessità di un aggiustamento, di una correzione da apportare in qualche aspetto della vita. Dunque non basta più un farmaco "anti" (antiulcera, antibatterico ecc.) ma si prende in considerazione l'individuo nella sua interezza che sta manifestando con dei sintomi, i suoi sintomi, il suo personale modo di ammalarsi. Non basta prendere in considerazione le singole cellule ma diventa importantissimo agire sulla matrice, il tessuto interstiziale in cui le cellule sono immerse e in cui avvengono ogni genere di scambi. Il sistema è totalmente interrelato. L'autore è riuscito a coniugare sapientemente sintesi e analisi, visione d'insieme e al tempo stesso informazioni chiare e dettagliate con una speciale attenzione alla didattica. In allegato un audiocorso in cui l'autore espone e approfondisce gli argomenti trattati nel libro.
45,00

Il rischio di suicidio. Valutazione e gestione

Il rischio di suicidio. Valutazione e gestione

Maurizio Pompili

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2022

pagine: 232

Un panorama completo delle nozioni e delle problematiche inerenti al rischio di suicidio e alla sua prevenzione, secondo i riferimenti e i pareri condivisi dalla letteratura internazionale. Gli esempi, le argomentazioni e le indicazioni che leggerete sono il frutto di ricerche approfondite, ma soprattutto del confronto clinico con il fenomeno suicidario in tutta la sua complessità: i dati ricavati dalla letteratura sono certamente fondamentali, ma nella maggior parte dei casi non abbiamo a disposizione terapie standardizzate, algoritmi decisionali o dati strumentali che permettano al clinico un processo di analisi condiviso. Obiettivo di questo volume è incoraggiare una riflessione e un dialogo tra professionisti per arrivare, anche con il supporto di una documentazione clinica, a una visione del fenomeno suicidario che contrasti valutazioni improprie e riduzionistiche.
22,00

La play therapy cognitivo-comportamentale

La play therapy cognitivo-comportamentale

Maria A. Geraci

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2022

pagine: 170

La Play Therapy Cognitivo-Comportamentale è stata sviluppata da Susan M. Knell e, oggi, è un intervento che adatta le tecniche CBT supportate empiricamente in un ambiente di gioco con bambini piccoli. La Play Therapy Cognitivo-Comportamentale sottolinea il coinvolgimento diretto del bambino, con diverse problematiche, nel processo terapeutico. Tutti i lavori di Play Therapy Cognitivo-Comportamentale prevedono incontri regolari con i genitori al fine di raccogliere informazioni sui progressi del bambino, di monitorare e intervenire sull'interazione genitore-bambino dando indicazioni fondamentali per il raggiungimento degli obiettivi terapeutici. Prefazione di Susan M. Knell.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.