Altre branche della medicina
Monitoraggio emodinamico, lezioni dalla terapia intensiva
M.R. Pinsky, J.-L. Teboul, J.-L. Vincent
Libro: Copertina morbida
editore: Antonio Delfino Editore
anno edizione: 2022
pagine: 496
Overview storico della professione odontoiatrica
Michele Covelli
Libro
editore: Fos Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 44
Manuale di farmacologia clinica. CD-ROM
Gianluca Airoldi
Prodotto: CD-ROM
editore: Edizioni Medico-Scientifiche
anno edizione: 2022
Terapia precoce sinergica della Covid-19. Basi farmacologiche e osservazioni cliniche
Paolo Bellavite
Libro: Libro in brossura
editore: Cortina (Verona)
anno edizione: 2022
pagine: 204
Il sistema sanitario si è trovato, all'inizio, impreparato ad affrontare la terapia della nuova malattia da coronavirus, soprattutto per ciò che concerne l'assistenza domiciliare. In assenza di studi clinici controllati, molti medici hanno tentato vie nuove di cura, utilizzando vari tipi di farmaci antinfiammatori, antibiotici, eparina, vitamine ed integratori. Il libro riferisce l'origine e gli sviluppi di un approccio terapeutico alla COVID-19 in fase precoce, adottato a partire dall'autunno del 2020 dal gruppo del Prof. Serafino Fazio, coadiuvato da quello del Prof. Paolo Bellavite. Si tratta di un'impresa medico-scientifica originale e straordinaria, qui descritta con le sue basi farmacologiche e i primi risultati clinici. Il razionale terapeutico parte da una trattazione, sintetica ma precisa, dell'interazione tra il virus SARS-CoV-2 e l'organismo umano, per arrivare alla proposta di utilizzare simultaneamente sostanze ad azione antinfiammatoria, antivirale e antiossidante. Indometacina, aspirina in piccole dosi, esperidina, quercetina, vitamina C e omeprazolo costituiscono il "nucleo fondamentale" di una terapia combinata e sinergica, già descritta dagli Autori in studi osservazionali rigorosi, pubblicati su riviste internazionali e confrontati con la letteratura scientifica corrente.
Terapia di coppia 2.0
Lucia De Faveri
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Faro
anno edizione: 2022
pagine: 62
Formarsi in psicologia dell'emergenza
Antonio Musso, Cristiano Trentini
Libro: Copertina morbida
editore: LBE - La Bonifaciana
anno edizione: 2022
pagine: 182
Il presente volume si pone come un tentativo di sintesi di quanto si sta portando avanti nella ricerca e nella sperimentazione della pianificazione dell'emergenza e approfondimento dell'idea di trauma, non tralasciando aspetti pratici come per esempio le modalità di classificazione del rischio, i tipi di vittime, come agire subito dopo l'evento, ecc.
Fare psicoterapia. Linee guida esperienziali e inquadramenti
Girolamo Lo Verso
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2022
pagine: 116
Il libro nasce con due obiettivi. Il primo è didattico/formativo. Desideriamo comunicare ai colleghi più giovani, in crescita e sviluppo professionale, quello che riteniamo di avere imparato e capito in tanti anni, svolgendo attività professionale, formazione, supervisione, ricerca, elaborazione teorico-clinica. Il testo pone molta attenzione alla centralità dei pazienti, ognuno diverso dall'altro, ognuno con la propria specificità; alla relazione terapeutica, all'analisi del set(-ting) che si adopera. Alla necessità di tenere conto dei confinanti/interagenti: neuroscienze e realtà biologica, tenendo in considerazione il livello etnico/antropologico/familiare ecc. Con i colleghi più "maturi" ci auspichiamo di poter dialogare. Il secondo obiettivo è quello di cercare di contribuire allo sviluppo e alla qualità della psicoterapia. Disciplina, oggi, molto più consapevole che in passato ma, contemporaneamente, assai variegata, sfaccettata, diversificata: rigorosa o naif, aperta o fideistica rispetto ai modelli; con approfondita attenzione in senso terapeutico o inconsapevole ingenuo tirare avanti: legato all'interesse del professionista più che alla responsabilità della cura.
Manuale di farmacologia clinica. Tutti i farmaci secondo l'evidenza scientifica
Gianluca Airoldi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Medico-Scientifiche
anno edizione: 2022
pagine: XIII-2738
Questo manuale è destinato principalmente ai medici non neofiti in ambito della medicina generale ed interna. Suo scopo è quello di assistere in modo ragionevolmente accurato e sintetico la scelta e la gestione dei migliori farmaci disponibili alla luce della più rigorosa evidenza sperimentale e, ove possibile, sulla base delle linee guida ufficiali delle maggiori associazioni mediche internazionali. In accordo con questo obiettivo, la sua impostazione non è da considerare ottimale per l’acquisizione dei rudimenti della farmacologia clinica e della terapia medica, che al contrario, sono prerequisiti essenziali per permettere il completo e fruttuoso utilizzo del testo.
Mele stregate e magici riflessi. Narrativa simbolica in psicoterapia
Giuseppe Cappuccio
Libro: Libro rilegato
editore: Nuova Trauben
anno edizione: 2022
pagine: 308
Perché parlare di storie? Perché le storie parlano di noi. Le esperienze di vita raccolte documentano che imparare a narrare chi si è, ciò che si è fatto e che si fa sono narrazioni che attivano processi di cambiamento. Le storie, per loro natura, riguardano ciò che è stato, quindi sono importanti per il presente e il futuro perché cambiano chi le racconta e chi le ascolta. Gli uomini sono “libri viventi” che, riletti e aggiornati di continuo, conquistano gli uditori, riserbando spesso originali sorprese con le loro vicende vissute essendoci mille modi per viverle e farle vivere. Noi siamo le storie a cui siamo appartenuti e che abbiamo ascoltato. Dar voce alle proprie storie di vita, raccontare e raccontarsi serve ad incontrare ed incontrarsi ed ogni incontro ci cambia perché nessuno resta immutato di fronte alla vita propria e altrui. La narrazione in sé è un diritto-dovere connesso con la vera e intima natura umana, per questo convincersi della propria innata capacità narrativa diventa una responsabilità se si vuole incontrare l’anima degli uditori. Le possibilità del racconto, del modo di raccontarsi e degli strumenti utili per farlo, sono infinite, l’importante è uscire dal silenzio “autistico”, esplicitando onestamente se stessi per farsi capire e capirsi meglio, ponendo le basi del “proprio cambiamento” che avverrà.
La cartella logopedica. Guida alla stesura della cartella riabilitativa logopedica secondo la riabilitazione cognitiva
Marta Trecco
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2022
pagine: 64
Questo studio si propone di avvicinare gli studenti e i giovani laureati in Logopedia ad un agire riabilitativo che rappresenti il tentativo di «fare scienza riabilitando» così come sosteneva Carlo Perfetti fin dai primi anni della sua presenza all'Ospedale di Schio. La cartella riabilitativa è qui presentata nella sua forma originaria risalente agli anni '90 e invita lo studente e il logopedista a comprenderla allo scopo di favorire il miglioramento del paziente in un'ottica di ricerca rivolta a nuove ipotesi di trattamento. Si approccia al ragionamento riabilitativo in qualità di un sapere dinamico in relazione alle nuove conoscenze provenienti dalle sperimentazioni sul paziente attraverso l'esercizio. Nella parte introduttiva sono trattati i principi teorici della teoria cognitiva, la teoria dell'azione, il principio di cooperazione nelle interazioni linguistiche, i criteri di testualità, studi che hanno determinato una modificazione radicale della costruzione dell'esercizio e della modalità di scambio comunicativo con il paziente. In fine è descritto il percorso riabilitativo considerato come una successione di ipotesi sulle modificazioni che il paziente potrà raggiungere.
La cura fenomenologica
Francesco Grieco, Edoardo Vivard
Libro: Copertina morbida
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2022
pagine: 186
Il testo proposto nasce all'interno della Scuola di formazione alla psicoterapia dell'ASL Napoli 1, riconosciuta dal MIUR, di impostazione fenomenologica. Indirizzato in prima istanza agli allievi della scuola, per l'argomentazione sostenuta può tuttavia costituire motivo di interesse anche al di fuori dello stretto ambito didattico. Si tratta infatti di provare a praticare una strada non molto battuta dal traffico psicoterapeutico, vale a dire quella che conduce a una cura fenomenologica in qualche modo pura, non integrata da modelli e prassi differenti. La sfida è stata quella di raccogliere le indicazioni di un maestro della psichiatria fenomenologica come Lorenzo Calvi, che, soprattutto nel volume La coscienza paziente, accenna a tale possibilità, del resto implicata da tutto un lavoro clinico perseguito con tenacia nel tempo. A partire da questa base sono state raccolte molteplici indicazioni provenienti da autori fondamentali di tale scuola, proponendo un itinerario terapeutico per pazienti "difficili", già sperimentato con incoraggianti riscontri nell'attività professionale degli autori.
La salute mentale nel periodo perinatale. Uno sguardo tra diverse discipline
Marina Cattaneo, Laura Dal Corso, Gina Barbano
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2022
pagine: 440
Il volume raccoglie le più prestigiose esperienze italiane nel settore della salute perinatale nella convinzione che occuparsi di salute perinatale significa occuparsi non solo della salute mentale della donna, ma anche del benessere del bambino, del padre, della famiglia e più in generale della società. Presentazione di Jeanette Milgrom.