Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Girolamo Lo Verso

La clinica gruppoanalitica oggi, in Italia. Inquadramenti teorici ed esperienze di cura nel sociale

La clinica gruppoanalitica oggi, in Italia. Inquadramenti teorici ed esperienze di cura nel sociale

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2025

pagine: 312

Il testo, i cui autori sono fra i più competenti studiosi e clinici del campo, è una messa a punto del lavoro gruppoanalitico, oggi, ampiamente, laicamente e clinicamente inteso. Si basa sulla ricerca ed esperienza professionale italiana, ma i riferimenti e gli obiettivi sono internazionali. L'impianto del volume è di taglio teorico clinico e fondativo. Nella prima parte è legato a molte e originali esperienze operative. Nella seconda parte è presente, invece, un approccio ampio: gruppo analisi in senso classico, nelle sue varie declinazioni di psicoanalisi di gruppo, di psicodramma analitico, nel lavoro psichiatrico, ecc. Tutti i contributi sono legati alle frontiere della ricerca scientifico-professionale contemporanea e mantengono centrale l'attenzione professionale. Il testo si muove sulle linee della ricerca empirica e del suo, potenzialmente, utile contributo integrativo. Esso approfondisce, altresì, il lavoro con la psicopatologia contemporanea, l'etnoterapia, ecc. Guarda alla possibilità di intervento, così necessario in quest'epoca di guerre, fondamentalismi, rischi democratici, e approfondisce metodologicamente come il sociale entri con forza nel creare psicopatologia e guarda, con attenzione, anche al possibile, e doveroso, lavoro di cura. Alcuni contributi si riferiscono alla ricerca intervento sull'antropopsicologia mafiosa, che negli ultimi decenni è stata, per la prima volta, studiata da questa prospettiva. È presente anche un capitolo che studia il lavoro clinico in un particolare contesto comunitario, quello insulare. Il volume esce in parallelo con un altro, con cui si integra per molti aspetti, dal titolo "Il lavoro clinico con i gruppi. Metodologia operativa ed esperienze contemporanee" (FrancoAngeli). Due testi fondamentali per i professionisti che già operano e per i professionisti in formazione.
38,00

Il lavoro clinico con i gruppi. Metodologia operativa ed esperienze contemporanee

Il lavoro clinico con i gruppi. Metodologia operativa ed esperienze contemporanee

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2025

pagine: 270

Il lavoro psicologico con i gruppi, dopo una forte fondazione storica di carattere psicodinamico, si è ampiamente allargato, e questo set(ting) è diventato uno dei più diffusi e utili strumenti di lavoro psicologico che riguarda e coinvolge molte aree limitrofe: medicina e sanità nel suo insieme, contesti pedagogici, realtà sociali e comunitarie, ecc. Questo set(ting), proprio per la sua forza relazionale e la sua gamma di possibilità, richiede molta attenzione, specifica competenza e formazione. Scritto da professionisti di forte esperienza propria, questo volume propone sia contributi nell'ambito della salute mentale, settore in cui vengono adoperati da molti anni in integrazione alle cure farmacologiche e socio-riabilitative, sia contributi sul lavoro terapeutico nel privato, di taglio prevalentemente gruppo-analitico. E, ancora, segnaliamo che sono qui esposte originali esperienze con i Social Dreaming, con i gruppi online, con pazienti di geriatria, caregiver, e in ambito sportivo. Infine, viene riportata una tematica destinata a importanti sviluppi e a suscitare elaborazioni innovative in ambito teorico ed operativo: quella della violenza di genere, con vittime nel mondo del lavoro. Qui c'è una novità destinata a creare cambiamento. Le vittime non sono necessariamente donne che subiscono orrori così estremi, ma spesso donne trattate da “femmine” e non considerate professioniste, danneggiate e squalificate nella carriera, trattate come potenziale corpo sessuale e non come persone, ecc. Il volume viene pubblicato in parallelo con un altro, con cui si integra per molti aspetti, dal titolo "La clinica gruppoanalitica oggi, in Italia. Inquadramenti teorici ed esperienze di cura nel sociale" (FrancoAngeli). Due testi fondamentali per i professionisti che già operano e per i professionisti in formazione.
35,00

D'amore e d'altre cose. Eros, vita e clinica

D'amore e d'altre cose. Eros, vita e clinica

Girolamo Lo Verso, Anna Maria Ferraro

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2025

pagine: 82

Il libro affronta temi complessi legati all’intimità, alla sessualità e alle dinamiche relazionali, esplorando come le esperienze passate, le cornici culturali e le aspettative sociali influenzino il nostro modo di vivere l’intimità. Il testo sottolinea l’importanza di riconoscere e decostruire i pregiudizi legati alla “normalità” in ambito intimo e sessuale, evidenziando come le esperienze di sofferenza possano derivare da aspettative legate al passato e da modelli culturali interiorizzati. Si sofferma su come le relazioni di accudimento possano influenzare la nostra capacità di entrare in relazioni intime da adulti. È interessante notare come il libro non solo si concentri sulle difficoltà, ma anche sulle possibilità di cambiamento e crescita attraverso l’incontro con fattori protettivi e riparativi. La narrazione di storie cliniche offre un’illustrazione concreta di come le persone possano affrontare e superare le loro difficoltà relazionali.
12,00

Disidentità e dintorni. Reti smagliate e destino della soggettualità oggi

Disidentità e dintorni. Reti smagliate e destino della soggettualità oggi

Girolamo Lo Verso, Anna Maria Ferraro

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2007

pagine: 128

La progressiva sfiducia verso le istituzioni, il nuovo disordine mondiale, il crescente conflitto tra culture diverse, il proliferare di modelli e stili di vita imposti dalla vorace antropofagia mediatica e le sempre più incerte matrici psicologiche... Può l'ordito della rete transpersonale, che fonda e sorregge la psiche individuale, presentarsi in alcuni suoi punti smagliato? Si può cioè supporre che oggi la trama della matrice gruppale presenti dei buchi piuttosto che degli intrecci? Adottando la prospettiva gruppo-analitico-soggettuale e coniugando ad essa riflessioni antropologiche, sociologiche e filosofiche, il libro passa al vaglio queste domande e, dopo aver individuato le "smagliature" che intralciano il percorso di costruzione dell'identità, le sviluppa in un approfondimento clinico dal quale emerge la corrosività della disidentità col suo carico d'indefinitezza e vacuità.
18,00

Come funzionano le psicoterapie

Come funzionano le psicoterapie

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 288

Moltissimi dati esistono riguardo l'efficacia delle psicoterapie, ma poco ancora si sa su come questa efficacia venga raggiunta. Questo testo presenta i risultati di alcuni studi centrati su come terapie psicologiche funzionano nei diversi contesti reali di pratica. I contributi ospitati nel volume esemplificano un metodo di studio del cambiamento terapeutico che integra analisi qualitative, fondate sulla narrazione dei casi singoli, con analisi quantitative in grado di misurare alcune variabili riferite agli stessi casi e valutate in termini psicometrici.
33,00

Valutare le psicoterapie. La ricerca italiana

Valutare le psicoterapie. La ricerca italiana

Santo Di Nuovo, Girolamo Lo Verso, Marie Di Blasi, Francesca Giannone

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2003

pagine: 304

Il volume riporta le riflessioni epistemologiche e metodologiche formulate dal gruppo di ricerca sulla psicoterapia operante dal 1993 (progetto di VALutazione delle TERapie psicologiche, VALTER), e il confronto fra alcuni degli studiosi italiani, di diverso indirizzo teorico, che si occupano di ricerca sulla psicoterapia. In sintesi viene offerta una organica proposta di criteri e strumenti da analizzare per una valutazione della psicoterapia, in un'ottica sia "intramodelli" che "inter-modelli".
35,00

Gruppi. Metodi e strumenti

Gruppi. Metodi e strumenti

Franco Di Maria, Girolamo Lo Verso

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2002

pagine: 270

Il gruppo clinico-dinamico è diventato, sia nella cura che nell'intervento psicosociale, uno dei principali ed effettivi strumenti di lavoro e una delle maggiori potenzialità della psicologia clinica. Il testo, rivolto non solamente agli operatori ma anche agli studenti e agli specializzandi, si pone come guida alla metodologia del lavoro con i gruppi.
26,00

Viaggio attraverso l'arcipelago. Una ricerca sulla psicologia clinica e la psicoterapia in Italia

Viaggio attraverso l'arcipelago. Una ricerca sulla psicologia clinica e la psicoterapia in Italia

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1987

pagine: 144

Dall'indagine promossa dalla Sips (Società italiana di psicologia) sull'iter- formativo e l'attività professionale degli psicologi clinici è emersa una radiografia della professione di psicoterapeuta in Italia: chi è, cosa fa, come si è formato, come si aggiorna, a quali.orientamenti teorici fa riferimento, quali strumenti operativi utilizza, in quali settori esercita la propria attività. li volume ripercorre le fasi di questa ricerca dall'ipotesi di lavoro, attraverso i questionari, le modalità di rilevazione, la metodologia di elaborazione dei dati, fino all'analisi interpretativa dei risultati e ai commenti critici. Questo viaggio attraverso l'arcipelago delle tecniche, delle formazioni di base, delle supervisiona, vuole essere un contributo al problema della regolamentazione giuridica della "professione psicologo". L'indagine ci rimanda l'immagine di uno psicologo clinico sempre più interessato ad una formazione seria ed efficace, scientifica e responsabile, alla ricerca quindi di una professionalità al passo con i tempi. li libro, dunque. può interessare psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, operatori socio-sanitari, studenti in psicologia e persone comunque coinvolte nell'approccio "clinico". In altre parole, tutti coloro che sono a contatto con l'universo del disagio, della malattia, della sofferenza, e che sono chiamati ad un intervento psichico che comporti consultazione, diagnosi, terapia, assistenza, prevenzione.
22,00

Gruppoanalisi soggettuale

Gruppoanalisi soggettuale

Girolamo Lo Verso, Marie Di Blasi

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2010

pagine: 400

Evidenziando la necessità di rivisitare le teorie dinamiche, cliniche e terapeutiche in chiave relazionale, gli autori offrono un'articolata rassegna sullo sviluppo della teoria gruppoanalitica soggettuale. Il testo è diviso in quattro parti. La prima sistematizza le basi teoriche, soffermandosi sul tema della costruzione relazionale del Sé; la seconda affronta la dimensione della clinica e dell'intervento terapeutico, riportando esperienze che suggeriscono possibili strategie d'intervento; la terza e la quarta parte analizzano il rapporto tra la clinica e l'antropologia e tra la clinica e la ricerca empirica.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.