Altre branche della medicina
La psichiatria del «fareassieme». Valori e pratiche orientate alla recovery
Renzo De Stefani, Jacopo Tomasi
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2023
pagine: 184
Questo manuale di salute mentale è molto diverso dai testi che di solito si trovano sull’argomento: non ci sono capitoli sulla psicopatologia, sui principali disturbi psichici, sui trattamenti più in voga. Si trovano invece i valori e le pratiche che un buon operatore della salute mentale deve, ogni giorno, mettere in campo, per far sì che i Servizi funzionino al meglio. Valori e pratiche mutuati dall’approccio ventennale del fareassieme, nato nel Servizio di Salute Mentale di Trento sotto la direzione del suo ideatore e promotore, Renzo De Stefani. L’approccio del fareassieme mette al centro, nei fatti e non solo nelle parole, utenti e familiari. Medici, operatori, utenti, familiari e cittadini sono coinvolti alla pari nei percorsi di cura e nella co-progettazione e co-produzione di tutte le attività, i gruppi e le aree di lavoro del Servizio. Un approccio dove si impara a «pensare e a lavorare» assieme, valorizzando la presenza, il sapere esperienziale, le risorse di tutti, in un clima amicale e ricco di affettività. In un percorso di grande suggestione, con esempi e testimonianze che rendono concreti gli enunciati teorici, il lettore vedrà il fareassieme incontrare il mondo della recovery, oggi fondamento della buona salute mentale internazionale, e diventarne inseparabile compagno di strada. Diffusosi in Italia e in molti Paesi esteri, il rivoluzionario approccio del fareassieme ha fatto del Servizio di Salute Mentale di Trento uno dei riferimenti più noti della salute mentale di comunità.
Psicopatologia narrativa. Dai sintomi alle storie di vita
Luca Casadio
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2023
pagine: 272
Sebbene la diagnosi psichiatrica e il “Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders” (DSM), ormai alla sua quinta edizione, rappresentino il sapere dominante nel campo della psicopatologia e in quello dei servizi pubblici di igiene mentale, Luca Casadio ne discute la natura, l’utilizzo e le disfunzionalità. La proposta è quella di dar vita a un’altra forma di sapere, di tipo narrativo, che metta al centro le storie dei pazienti. Con l’aiuto di suggestivi riferimenti a romanzi e opere d’arte, i maggiori quadri diagnostici vengono quindi descritti come dei copioni narrativi, allo scopo di valutarne la vicinanza, o distanza, rispetto alle articolate e uniche storie di vita del soggetto. Con un contributo di Maria Laura Vittori.
Ossigeno. Creare un nuovo paradigma
Paul L. Marino
Libro: Libro in brossura
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2023
pagine: 230
Terapia cognitivo comportamentale del disturbo da binge-eating. La guida per i pazienti
Riccardo Dalle Grave
Libro: Libro in brossura
editore: Positive Press
anno edizione: 2023
pagine: 212
Il libro descrive un innovativo trattamento del BED, chiamato CBT-BO (B = disturbo da Binge-eating; O = Obesità), che integra la terapia cognitivo comportamentale dei disturbi dell'alimentazione (CBT-E) con la terapia cognitivo comportamentale dell'obesità (CBT-OB). Questo approccio integrato ha l'obiettivo di aiutare il paziente a interrompere gli episodi di abbuffata e a raggiungere un peso salutare. I due obiettivi sono perseguiti affrontando in modo personalizzato e flessibile i fattori che mantengono gli episodi di abbuffata e l'obesità. Il libro è stato scritto sotto forma di manuale per i clinici ed è diviso in due parti. La prima riporta le conoscenze scientifiche più aggiornate sul BED; la seconda parte riporta il manuale del trattamento. Per aiutare il professionista, il trattamento è descritto in dettaglio, dalla prima all'ultima seduta del trattamento. Sono incluse vignette cliniche per illustrare i punti salienti e sono discusse le strategie per personalizzare l'intervento e adattarlo alle esigenze di un singolo paziente e a contesti specifici.
Quaderno dell'Istituto di psicoterapia del bambino e dell'adolescente. Volume Vol. 56
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2023
pagine: 180
Questo numero della rivista si apre con due ricche giornate seminariali relative all'attività culturale e di ricerca dell'Istituto. Il filo rosso che guida i variegati contributi offerti dagli autori è la connessione profonda e intricata tra mente-corpo e ambiente, che si dipana creativamente nel corso delle tappe di sviluppo del bambino e ne definisce l'Io. È lo stesso Winnicott che prima di tutti ha riconosciuto il ruolo cruciale dell'ambiente nella definizione del Sé, mettendo in luce come l'interazione con esso fosse costitutiva del Sé del bambino. Il nucleo del Sé, come emerge dal rapporto del bambino con la madre, presuppone in un processo continuo l'integrazione tra il soma e la psiche. Così, la mente, il soma e l'ambiente si definiscono come gli attori fondamentali di questo scenario. L'ambiente e i suoi attori eserciteranno in modo decisivo i propri stimoli che plasmeranno e daranno forma allo sviluppo del bambino nella sua unità psicosomatica.
Guida per la terapia individuale focalizzata sulle emozioni. Coltivare la crescita e il benessere psicofisico ed emotivo in ogni cliente
Susan M. Johnson, Leanne T. Campbell
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2023
pagine: 260
Scritto dalla massima autorità in materia di Emotionally Focused Therapy, Susan M. Johnson, e dalla sua collega T. Leanne Campbell, questo manuale descrive come applicare l’EFT nella psicoterapia individuale. In quest’ottica, sono forniti una visione d’insieme e una guida clinica al trattamento di pazienti che presentano depressione, ansia e stress post-traumatico. Rivolgendosi a terapeuti con formazione ed esperienza differenti, il testo presenta in modo accessibile e concreto strumenti, tecniche e processi di cambiamento dell’EFT per aiutare il clinico a offrire interventi mirati ed empiricamente validati finalizzati ad alleviare i sintomi del disagio ma anche a rafforzare l’equilibrio emotivo, le competenze e il senso di Sé dei pazienti.
Disturbi alimentari. Interventi multidisciplinari nel percorso di cura
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2023
pagine: 288
I disturbi alimentari – in particolare anoressia nervosa, bulimia nervosa e binge eating – sono patologie sempre più diffuse e difficili da trattare. Si tratta di un problema di sanità pubblica di crescente importanza per l’esordio sempre più precoce e l’eziologia multifattoriale complessa. Le evidenze scientifiche raccomandano una presa in carico del paziente in un’équipe multidisciplinare per effettuare una valutazione diagnostica multidimensionale e proporre un intervento in grado di affrontare la psicopatologia specifica del disturbo, le possibili comorbilità psichiatriche, internistiche, nutrizionali e il lavoro con le famiglie. Infatti, un trattamento mono-professionale è spesso inefficace e in alcuni casi dannoso, perché focalizza l’attenzione su un unico aspetto (organico, nutrizionale, psicologico/psichiatrico). Un modello di intervento in équipe, invece, aiuta il paziente e il suo sistema familiare a integrare le diverse parti del proprio dolore. In quest’ottica, l’équipe deve essere composta, almeno, da: uno psichiatra e/o neuropsichiatra infantile per la valutazione diagnostica e per i casi in cui sia necessario anche impostare un trattamento farmacologico; uno psicologo psicoterapeuta per la cura delle problematiche individuali e familiari connesse al disturbo; un dietista per la rieducazione alimentare e il controllo del peso; un medico internista e/o un pediatra per la valutazione delle condizioni di salute e la cura delle complicanze mediche che i disturbi alimentari possono comportare. Frequentemente è necessario il coinvolgimento anche di altre figure mediche (ginecologi, endocrinologi, medici dello sport, medici di medicina generale, pediatri di libera scelta) ed educativo-riabilitative (educatori professionali, tecnici della riabilitazione psichiatrica) per rispondere ai bisogni del paziente e del livello di cura. L’obiettivo del libro è descrivere il lavoro multidisciplinare nel trattamento dei disturbi alimentari, mettendo in evidenza il ruolo e le attività svolte dall’équipe e dalle singole professionalità. Vuole, quindi, essere un utile strumento per i professionisti che operano nel settore ma anche per medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, insegnanti, genitori, educatori e per tutte le figure che sono a stretto contatto con adolescenti e giovani adulti e che svolgono un importante ruolo nell’intercettazione precoce dei disturbi alimentari.
Terapia dei sistemi familiari interni
Richard C. Schwartz, Martha Sweezy
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2023
pagine: 400
Questo manuale offre una presentazione esaustiva della Terapia dei sistemi familiari interni (IFS), insegnata e praticata in tutto il mondo. L'IFS dimostra che le subpersonalità o "parti" della psiche di ogni singolo individuo si relazionano tra loro come i membri di una famiglia e che la polarizzazione tra le parti, proprio come nelle famiglie, può generare sofferenza emotiva. L'ideatore di questa terapia, Richard Schwartz, e Martha Sweezy spiegano i concetti fondamentali dell'IFS, fornendo linee guida pratiche per affrontare pazienti traumatizzati o con problemi d'ansia e depressione, di dipendenza da sostanze o con problematiche comportamentali o della condotta alimentare. Vengono illustrate numerose strategie utili per il trattamento della famiglia e della coppia; i punti chiave della terapia sono evidenziati tramite quadri riassuntivi e ogni capitolo si conclude con una breve sintesi dei temi trattati.
BAS3. British Ability Scales: descrizione dello strumento e applicazioni cliniche
Daniela Traficante, Maria Assunta Zanetti
Libro: Copertina morbida
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2023
pagine: 248
Le British Ability Scales (BAS) risultano particolarmente utili nei casi in cui si osservi un funzionamento cognitivo caratterizzato da rilevanti disarmonie di sviluppo tra abilità diverse, e offrono elementi di valutazione caratterizzanti il singolo bambino, al di là di indici di funzionamento globale, che rischiano di mascherare problemi o risorse. L'applicazione delle BAS3 consente di ottenere indicazioni attendibili sui processi che costituiscono i punti di forza e i punti di debolezza del bambino, offrendo al clinico informazioni utili a supporto della diagnosi e dell'intervento, soprattutto in ambito educativo.
Le parole tra noi. Il monitoraggio del dialogo terapeutico
Fabio Monticelli
Libro: Copertina morbida
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2023
pagine: 176
Il monitoraggio dei sistemi motivazionali costituisce un elemento di estrema utilità per il clinico per molte ragioni: consente di identificare in tempo reale le fasi critiche della sintonizzazione cooperativa col paziente; consente di individuare chi, tra paziente e terapeuta, abbia creato i presupposti della crisi cooperativa in corso; permette, infine, di differenziare i diversi tipi di crisi cooperativa e di stimare gli effetti a breve termine degli interventi sulla base della valutazione delle risposte del paziente.
Psicologia clinica
Ann M. Kring, Sheri L. Johnson
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2023
pagine: 480
Psicologia clinica rende accessibili a chi studia i più recenti e significativi risultati della ricerca sperimentale per la comprensione e il trattamento dei disturbi psicopatologici, nella consapevolezza che solo un approccio integrato alle componenti che contribuiscono all’eziologia dei disturbi mentali può portare ad affrontarli correttamente. Lo sviluppo di questi disturbi, infatti, è legato all’interazione di diversi fattori: genetici, neurofisiologici, socio-emozionali, cognitivo-comportamentali e di personalità, che ne condizionano anche l’esordio e il decorso. In questa edizione è stato aggiunto abbondante materiale anche sul ruolo svolto dall’appartenenza culturale ed etnica nello sviluppo delle psicopatologie e nella pratica terapeutica, oltre che sul ruolo del trauma, del maltrattamento infantile e delle difficoltà interpersonali. Con una scrittura concisa, chiara e vivace, il libro aiuta a districarsi nell’ambito di una disciplina che di anno in anno cresce in complessità e, accanto all’esposizione delle teorie e delle ricerche più aggiornate, mette in risalto anche i modi possibili per combattere lo stigma associato ai disturbi mentali, affinché chi ne soffre sia visto innanzitutto come persona. Numerose schede accompagnano la lettura, per facilitare l’acquisizione della materia e moltiplicare le occasioni di studio senza interrompere il testo principale.