Altre branche della medicina
Insomnia across the life-span. Clinical practice and research perspectives
Raffaele Manni, Lino Nobili, Laura Palagini, Dieter Riemann
Libro
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2023
pagine: 320
Quaderno dell'Istituto di psicoterapia del bambino e dell'adolescente. Volume Vol. 58
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2023
pagine: 78
Questo volume è dedicato al ricordo del prezioso lavoro di una delle socie fondatrici del nostro Istituto PsiBA, la dott.ssa Gemma Pompei, che – nella sua brillante carriera professionale – ha attivamente contribuito a definire nuove prassi e nuovi ambiti di lavoro per la psicologia evolutiva e clinica, in interfaccia con i Servizi ospedalieri e territoriali. Nella giornata seminariale, tenutasi il 19 novembre 2022, si è generata l’occasione di riprendere le fila di una storia psicologica di sempre più crescente valore che, nei decenni, è stata attuata grazie al pensiero e all’operatività di Gemma e dei suoi colleghi: per citare qualche esempio pensiamo alla creazione di un Servizio di Psicologia articolato in Età Evolutiva e Età Adulta, aprendo allo sviluppo di peculiari Unità Operative di Psicologia da cui, successivamente, è scaturito uno dei primi spazi dedicati ad adolescenti, ma anche la nascita del Centro per l’Infanzia che, ancora oggi, accoglie in modo tempestivo minori in situazione di pregiudizio o di momentanea difficoltà familiare, così come il Gruppo Tecnico sull’Affido familiare e per le consulenze in ambito adottivo. E ancora possiamo pensare alla piena valorizzazione di tutte le aree di lavoro dei Consultori con l’attenzione anche alla dimensione della Prevenzione, oltre che della Cura (gravidanza, puerperio, genitorialità, sostrato transgenerazionale), con il desiderio di creare una cerniera tra ospedale e territorio, fino alla realizzazione di un Centro per i Disturbi del Comportamento Alimentare nel 1996, che denotava la necessità di un approccio specifico al disagio espresso. Una creatività e profusione alla professione psicologica davvero di pochi e che resta in eredità, tutt’ora, come una grande risorsa per tutti noi.
La Schema Therapy per il terapeuta. Quaderno di lavoro di esperienza personale e riflessione professionale
Joan M. Farrell, Ida A. Shaw
Libro: Libro in brossura
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2023
pagine: 340
Questa risorsa, unica nel suo genere, aiuta i terapeuti a costruire le loro abilità nella Schema Therapy (ST) applicando le tecniche di ST a se stessi e riflettendo sulla propria esperienza. Progettato per l'uso da parte di singoli o gruppi, il libro sfrutta il potere della propria esperienza e della riflessione professionale (SP/SR), una strategia di formazione basata sull'evidenza. Venti moduli accompagnano i terapeuti passo dopo passo nell'uso della SP/SR per affrontare un problema professionale o personale, dalla creazione di una sicurezza e di un valido concetto di sé all'implementazione del lavoro di cambiamento di modalità, compresi gli interventi cognitivi, esperienziali e di rottura dei modelli comportamentali. Il libro è illustrato con vivaci esempi di terapeuti e presenta numerosi fogli di lavoro e moduli riproducibili per svolgere gli esercizi di SP/SR. Gli acquirenti hanno accesso a una pagina Web dove possono scaricare e stampare i materiali riproducibili. Il quaderno di lavoro mira in ultimo a facilitare l'accesso al mode Adulto Sano e in particolare agli aspetti compassionevoli di questa parte di Sé, denominata “buon genitore”, in grado di soddisfare i propri bisogni emotivi in modo funzionale. Il volume, nella sua versatilità, rappresenta un'opportunità di ritagliare uno spazio di crescita personale e professionale, sia per i terapeuti più esperti che desiderano rimanere connessi con la pratica personale, che per coloro che desiderano fare un primo assaggio di Schema Therapy.
Compassion focused therapy. Guida pratica alle applicazioni cliniche
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2023
pagine: 720
Nel corso dell’ultimo ventennio si è assistito a una rapida espansione della consapevolezza del modo in cui la compassione modifica il cervello, il corpo, gli stati mentali e il comportamento sociale. Il volume — destinato a psicoterapeuti e clinici — presenta un’ampia rassegna del modello evoluzionistico biopsicosociale che sta alla base della Compassion Focused Therapy (CFT; Terapia focalizzata sulla compassione) e ne descrive l’applicazione a numerosi problemi, clinici e non. La CFT mette al centro del processo terapeutico l’importanza dei legami supportivi, di condivisione e di cura, con se stessi e con gli altri. Il testo esplora la compassione sotto diversi punti di vista in un’opera completa che integra neuroscienze evoluzionistiche ed efficacia clinica: contiene eccellenti strumenti per lavorare con il trauma, la vergogna, la depressione, l’ansia e potenziare le abilità cognitive complesse per affrontare la sofferenza in modo consapevole e intenzionale.
Storia della psicoterapia delle psicosi
Libro: Libro in brossura
editore: L'Asino d'Oro
anno edizione: 2023
pagine: 300
Storie di luoghi della follia, storie di uomini che in quei luoghi hanno vissuto e operato per anni, con l’obiettivo di affrontare quotidianamente malati mentali gravi in un rapporto di psicoterapia. A partire dai primi decenni del Novecento, direttori illuminati provarono a organizzare l’attività clinica di questi luoghi di cura, per rendere possibile lo svolgersi della psicoterapia, sia individuale che di gruppo. Il volume racconta le vicende e il coraggio di questi medici, spesso derisi e stigmatizzati come visionari e imprudenti, che iniziarono a confrontarsi con la solitudine dello psicotico, con coraggio e umanità. Ad accomunarli, un’unica sfida: la ribellione alle condizioni patologiche dei pazienti, l’intenzione di conoscere e comprendere la loro realtà interiore, la loro mente alterata, per curarne la sofferenza, contro la rassegnazione custodialistica della psichiatria imperante. Comune era la nuova volontà di trovare un metodo per rapportarsi e intaccare il mondo autistico e delirante del paziente. Dal Burghölzli, storico ospedale psichiatrico universitario di Zurigo, diretto da Bleuler, alle esperienze a impostazione fenomenologica, dalle cliniche americane Menninger e Chestnut Lodge, alle esperienze in Francia, la ricostruzione comprende il lavoro di Ferdinando Barison a Padova e di Fabrizio Napolitani e Massimo Fagioli alla clinica Bellevue di Binswanger e a Roma, per arrivare alle attuali prospettive teoriche e cliniche di una psicoterapia delle psicosi. Gli autori Mariapia Albrizio, Maria Chiara Aliquò, Andrea Cantini, Viviana Censi, Michol Consolazione, Antonino Corallo, Claudia Cristofari, Gianfranco De Simone, Paolo Fiori Nastro, Beniamino Gigli, Vanina Migliorini, Franco Montebovi, Mario Palermo, Andrea Piazzi, Pieritalo Pompili, Emanuela Popoli, Miriam Scarciglia, Henry Luca Stefani, Ester Stocco.
Formazione psicoanalitica e clinica. L’esperienza del «ruolo terapeutico di Genova»
Paolo Chiappero, Rita Sciorato
Libro: Libro in brossura
editore: NeP edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 346
La Scuola di specializzazione in psicoterapia “Il Ruolo Terapeutico di Genova” compie vent’anni. Un’avventura iniziata nel 2003, che ha portato alla specializzazione di circa 400 psicologi e medici, che ora svolgono uno dei “mestieri impossibili” secondo Freud. Cosa si fa realmente in una scuola come la nostra e come s’inserisce questa specifica esperienza formativa all’interno del training psicoanalitico? Nel libro il lettore troverà l’esperienza di casi clinici presi in carico dagli allievi specializzati in psicoterapia, così come li hanno tradotti nelle loro tesi di fine corso quadriennale. Il lavoro clinico, le tesi e i capitoli del libro, scritti da questi ormai “ex allievi”, sono anche un esempio di resilienza durante e dopo il trauma sociale pandemico, da parte di chi ha cercato le risorse per adattarsi alla nuova realtà e per aiutare i pazienti a fare altrettanto. Il lettore troverà inoltre una breve storia della nostra esperienza di scuola di psicoterapia. Nei limiti di un’opera che vuole essere “aperta”, abbiamo provato a collegare nell’ordine: la storia della nostra scuola, le metodologie formative che la caratterizzano, alcuni cenni agli elementi distintivi della forma. Prefazione di Luciana La Stella.
Microbiologia medica per le lauree specialistiche e magistrali
Maria Pia Conte, Francesca Berlutti
Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2023
pagine: 368
Questo testo è dedicato agli studenti dei corsi di Laurea Specialistica e Magistrale per apprendere le conoscenze fondamentali della Microbiologia Medica. Il volume è realizzato in modo conciso, ma completo, facilmente fruibile ed è imperniato sulle più recenti acquisizioni scientifiche in campo della Batteriologia, Micologia e Virologia.
Correggere i difetti di pronuncia. Il programma A.P.I. (Ascolta-Prova-Impara) per l'allenamento percettivo-articolatorio
Emma Perrotta, Patrizia Rustici
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2023
pagine: 362
Il tuo bambino dice corca invece di torta? Pampola invece di bambola? Tassa invece di tazza? All’interno dello sviluppo del linguaggio, la maturazione della capacità articolatoria dei fonemi può variare molto in base alle capacità percettive e prassico-motorie dei bambini. Correggere i difetti di pronuncia è un programma specifico abilitativo alla correzione o all’apprendimento di ogni fonema che analizza in modo semplice e chiaro: i suoni della lingua italiana e le loro caratteristiche; le principali cause di una mancata o distorta acquisizione; Le attività, basate sul programma API (Ascolta-Prova-Impara), sono accompagnate da: una Prova dei fonemi per verificare i difetti di pronuncia prima dell’inizio del percorso; una Griglia di controllo per annotare i progressivi miglioramenti del bambino. Il testo è arricchito da due programmi di lavoro con esercizi di ginnastica articolatoria e suggerimenti per rieducare la deglutizione atipica infantile. Il software è strutturato in quattro unità, dove il bambino impara innanzitutto a riconoscere, a livello percettivo, il nuovo suono e a differenziarlo da quello con il quale lo sostituisce, per poi passare all’apprendimento, tramite imitazione del suo schema articolatorio in sillabe, parole e frasi e arrivare alla sua generalizzazione nel linguaggio spontaneo. Un KIT ricco di utilissime proposte rivolte a professionisti e genitori che si occupano del trattamento riabilitativo dei bambini con disturbo fonetico, agli adulti che desiderano autocorreggere i propri difetti di pronuncia e alle persone con problemi di articolazione conseguenti a lesioni neurologiche.
Microbioma umano. L'ago della bilancia tra salute e malattia
Alessio Fasano, Susie Flaherty
Libro: Libro in brossura
editore: Edra
anno edizione: 2023
pagine: 416
La passata visione miope del microbioma come elemento patogenetico da sconfiggere tramite il ricorso massiccio agli antibiotici è stata superata dalla comprensione di un vero ecosistema che vive all’interno dell’uomo, è soggetto a mutamento e incide sulla salute del suo ospite, non solo in senso negativo. I recenti progressi nella comprensione del microbioma e del suo ruolo nella salute umana si intrecciano con lo sviluppo della medicina personalizzata o 'di precisione' per creare trattamenti e programmi di prevenzione mirati all'impronta molecolare di un individuo, consapevoli di quanto essa incida sul benessere generale, oltre che sullo sviluppo di specifiche patologie. Una spinta ulteriore alla ricerca è stata fornita dalle ultime evidenze scientifiche correlate alla pandemia Covid-19: il ruolo del microbioma si è rivelato fondamentale, dal momento che l’infezione sembra rimanga latente per settimane nell’intestino, partecipando all’insorgenza della sindrome Long Covid. Il libro risponde all’evidente incremento di interesse, che ha portato a importanti e numerose scoperte, con l’intento di fare il punto della situazione e offrire al lettore uno strumento per capire, apprendere e “fare ordine” sulla moltitudine di nozioni a disposizione. La suddivisione in macro-sezioni rende chiara la distribuzione delle tematiche, partendo dal generale (il nuovo concetto di microbioma e l’evoluzione scientifico-storica della sua conoscenza), arrivando allo specifico collegamento tra microbioma e principali ambiti medici (il suo ruolo nelle patologie più importanti e nel mantenimento di uno stato di salute). Il professionista dispone così di una importante summa, fondata esclusivamente su evidenze scientifiche provate, scritta da una delle figure più autorevoli dell’ambito, con un linguaggio specialistico ma non esclusivo, proprio al fine di favorire il dialogo tra le parti.
L'intervento a seduta singola
Maria Bologna, Mara Donatella Fiaschi, Maria Clotilde Gislon
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2023
L’intervento a Seduta Singola risponde a un principio di essenzialità, inteso come la capacità di raggiungere un obiettivo prioritario individuato insieme al paziente. Per utilizzare al meglio il tempo disponibile, ciascun incontro coglie ciò che è rilevante in relazione alla fase del ciclo di vita e allo stadio di cambiamento e “mette il paziente nelle condizioni di decidere da sé il prossimo passo da compiere: decisione che in genere non è in grado di prendere prima del colloquio”. La specificità dell’intervento Singolo può essere definita come un’opportunità per far sì che la persona sia in grado di proseguire il percorso evolutivo in modo autonomo. Dopo un’introduzione storica, le Autrici rivolgono l’attenzione ai criteri di indicazione e controindicazione e alla metodologia dell’intervento derivata dal modello della Psicoterapia focale integrata. La casistica clinica descrive strategie e tecniche per sviluppare e consolidare risposte resilienti.
Identità e orientamenti sessuali. Elementi di lavoro clinico affermativo
Libro: Libro in brossura
editore: Bollati Boringhieri
anno edizione: 2023
pagine: 400
L'orientamento sessuale di una persona è parte costitutiva della sua identità personale. Negli ultimi decenni un insieme di cambiamenti culturali hanno favorito una serie di riflessioni sociali e scientifiche sugli orientamenti sessuali, e la diffusione della rete e dei social hanno consentito la condivisione, su larga scala, di queste tematiche. È emerso che le persone che si riconoscono nell'acronimo LGBQ+ – appartenendo a un gruppo minoritario rispetto al contesto eteronormativo della nostra società – hanno minori possibilità d'accesso ai servizi di prevenzione, nonostante la letteratura scientifica rilevi una maggiore incidenza di patologie somatiche e psichiche rispetto alla popolazione generale. Ne consegue una vera e propria iniquità sanitaria. Inoltre, la concezione essenzialista e statica dell'identità sessuale – che ancora caratterizza parte significativa della cultura clinica eteronormativa – ha limitato lo sviluppo di competenze specialistiche inerenti ai modi di essere delle persone che non si riconoscono nella maggioranza, impedendo, di fatto, una piena diffusione in ambito psicologico delle conoscenze teoriche e delle prassi cliniche inerenti alla diversità nell'ambito della sessualità. Questo testo è stato pensato per i clinici d'area psicologica e psichiatrica, ma anche per tutti coloro che desiderano approfondire il mondo dell'affettività e della sessualità. A partire da un'esaustiva presentazione teorica sui temi dell'identità sessuale, intesa nelle sue molteplici dimensioni esistenziali, vengono mostrate le principali linee guida internazionali e i principali protocolli terapeutici per la presa in carico psicologica di pazienti che si identificano a vario titolo nell'acronimo LGBQ+.
Il rialzo del seno mascellare per via crestale
Giuliano Garlini, Marco Redemagni
Libro: Libro rilegato
editore: Edra
anno edizione: 2023
pagine: 200
Il seno mascellare rappresenta un distretto anatomico che è sempre stato preso in considerazione con una certa “riverenza” dalla stragrande maggioranza degli odontoiatri, principalmente a causa delle strette relazioni anatomo-distrettuali con aree adiacenti di grande rilevanza, quali le cavità orbitarie, il tuber maxillae e le cavità nasali o anche solamente per l’apparente diffi coltà di accesso. Negli ultimi dieci anni, si è dato maggior peso a tecniche chirurgiche mini-invasive, che mirano a ridurre la morbidità postoperatoria e il disagio per il paziente, consentendogli di riprendere le normali attività lavorative e sociali nel minor tempo possibile. Lo scopo di questo libro è proprio quello di illustrare step by step varie metodiche di rialzo del seno mascellare per via crestale, che gli autori impiegano da diversi anni, rendendole fruibili e di facile applicazione a tutti i lettori.