Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Altre branche della medicina

Il lavoro nel sistema globale della salute. Il contributo italiano da Carozzi a Parmeggiani

Il lavoro nel sistema globale della salute. Il contributo italiano da Carozzi a Parmeggiani

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 224

Il libro descrive il ruolo dell'Italia nella tutela internazionale della salute dei lavoratori durante il XX secolo, esaminando l'operato dei nostri medici nell'International Labour Organization (ILO) e la loro influenza sulle politiche globali di salute e sicurezza sul lavoro. Dopo aver illustrato, nei primi saggi, la vicenda umana e la personalità scientifica di Luigi Carozzi (1880-1963), direttore dell'Industrial Health Service dell'ilo dal 1920 al 1940, vengono trattati gli esordi di Luigi Parmeggiani (1918-1989) nell'istituzione e il rinnovamento degli orientamenti in tema di igiene e prevenzione occupazionale nel dopoguerra, dedicando un approfondimento alle attività del Centro di formazione ilo di Torino a favore dei paesi in via di sviluppo. Basato su molte fonti inedite, come quelle conservate negli ILO Archives di Ginevra, il libro ricostruisce una storia quasi dimenticata, che testimonia il prestigio italiano nello scenario internazionale della medicina del lavoro dell'epoca.
24,00

Manuale di psicopatologia dell'adolescenza

Manuale di psicopatologia dell'adolescenza

Renata Tambelli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2025

pagine: 600

Questo volume offre una disamina completa delle psicopatologie proprie del periodo evolutivo dell'adolescenza e dei relativi modelli teorici interpretativi di riferimento, con particolare attenzione all'approccio psicodinamico. Dopo una prima definizione di adolescenza nell'ottica dei compiti di sviluppo e delle traiettorie evolutive, vengono affrontati i diversi disturbi suddivisi in quattro principali aree: area dello sviluppo a espressione somatica, area dello sviluppo relazionale, area dello sviluppo affettivo, area dello sviluppo del comportamento reattivo. In ogni capitolo vengono presentati casi clinici utili per l'analisi e l'intervento. Il volume si chiude inoltre con un capitolo dedicato all'assessment clinico di cui vengono descritti i percorsi diagnostici e vengono proposte esercitazioni pratiche.
49,00

Le candele della memoria. I figli dei sopravvissuti dell'Olocausto. Traumi, angosce, terapia

Le candele della memoria. I figli dei sopravvissuti dell'Olocausto. Traumi, angosce, terapia

Dina Wardi

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2025

pagine: 330

Quando i “figli dell’Olocausto” raggiungono l’età adulta, spesso hanno bisogno di un aiuto professionale per stabilire una nuova identità. Durante l’infanzia i genitori hanno inconsciamente trasmesso loro gran parte del proprio trauma, facendoli diventare “candele commemorative” di coloro che non sono sopravvissuti. Nel presente libro la psicoterapeuta Dina Wardi combina i dialoghi delle sedute di psicoterapia individuale e di gruppo con l’analisi di sogni, fantasie e ricordi d’infanzia dei figli dell’Olocausto, suoi pazienti. Ne ripercorre la storia emotiva, accompagnandoli, in un viaggio doloroso e commovente, all’interno del loro mondo interiore.
22,00

New addiction 3.0. Come il mondo digitale sta cambiando le dipendenze comportamentali

New addiction 3.0. Come il mondo digitale sta cambiando le dipendenze comportamentali

Cesare Guerreschi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2025

pagine: 196

In una società sempre più connessa, le nuove tecnologie hanno trasformato non solo il modo in cui viviamo e lavoriamo ma anche riformulato le nuove dipendenze. L'ambiente online e le nuove tecnologie hanno generato nuove forme di dipendenza comportamentale, come la dipendenza da Internet, smartphone e videogiochi online, ma hanno permesso anche la migrazione di alcune dipendenze comportamentali dalla vita reale a quella digitale, come il disturbo da gioco d'azzardo, lo shopping compulsivo, la pornodipendenza e la dipendenza sessuale online. Internet, quindi, si configura non solo come un contesto nel quale si possono generare nuove forme di dipendenza ma anche come un acceleratore di dipendenze già esistenti. Questo testo vuole essere una disamina di tutte quelle forme di dipendenza comportamentale possibili su Internet. Vengono, quindi, esplorate la dipendenza da social media e da videogiochi online, soprattutto nella fascia di popolazione più giovane, la più a rischio, interrogandosi se esse non siano diventate in realtà nuove forme di normalità. Viene poi messo in luce come Internet possa rendere possibile la perpetuazione di comportamenti potenzialmente compulsivi - come il giocare d'azzardo, il comprare e il guardare pornografia - e come, anzi, possa aggravare e rendere più rischiose queste forme di dipendenza. Infine, viene affrontato il tema delbinge watching - la visione di serie televisive e film per un periodo di tempo prolungato e senza interruzioni - come fenomeno che non ha ancora un potenziale additivo conclamato, ma che possiede dei meccanismi intrinseci molto simili a quelli di dipendenze già consolidate. Anche il sovraccarico informativo, ossia la necessità da parte dell'uomo moderno di essere costantemente informato e aggiornato, può trasformarsi in un'ossessione, in grado di comprometterne la quotidianità. Il volume, anche grazie alla presenza di numerosi casi clinici, vuole essere un utile strumento per le varie figure professionali che si occupano di dipendenze: psicologi e psicoterapeuti, psichiatri, neurologi, neuropsichiatri, medici di medicina generale, assistenti sociali e infermieri.
27,00

Mito familiare e paura mitica

Mito familiare e paura mitica

Antonio Galeotti

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2025

pagine: 112

Un testo di psicologia clinica sul mito familiare che prescrive copioni familiari. I copioni disfunzionali e drammatici spingono la famiglia a tutelarsi con la sospensione del tempo. La psicoterapia familiare multigenerazionale cerca di svelare i traumi che hanno compromesso il mito trasformandolo in paura mitica. È un percorso di riconciliazione per risolvere sensi di colpa e sentimenti di ingiustizia; per ristabilire l'equilibrio tra appartenenza e differenziazione; per recuperare un sano amor proprio con un adeguato livello di autostima. Argomentazioni che saranno sostenute con esempi e casi clinici. Nella seconda parte, la vicenda del fratello psicotico suggerirà di sostituire "Paziente Designato" con "Portatore di un sintomo/disagio" per evidenziarne la funzione proattiva. Parafrasando il meta-pensiero e utilizzando le metafore del cavaliere nero e di quello bianco sarà esplicitata la contraddittorietà interna del portatore del sintomo. In sintesi, un percorso a quattro tappe: ricostruzione della storia familiare attraverso un genogramma almeno trigenerazionale; analisi dei copioni disfunzionali a esito drammatico; individuazione degli eventi traumatici origine del viraggio da mito familiare a paura mitica; riabilitazione del mito familiare come indicazione di un buon equilibrio tra appartenenza e differenziazione con un corrispondente copione riparato.
14,00

L'ortodonzia dell'età evolutiva. Etica ed estetica del piccolo paziente. Volume Vol. 1-2

L'ortodonzia dell'età evolutiva. Etica ed estetica del piccolo paziente. Volume Vol. 1-2

Vincenzo Quinzi, Francesco Paolo De Luca, Giuseppe Marzo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ariesdue

anno edizione: 2025

pagine: 976

Il libro cartaceo è un oggetto che ben difficilmente verrà abbandonato dal genere umano, almeno nel breve-medio periodo, quello fin dove la nostra immaginazione può spingersi; lo si vede anche ai giorni nostri dopo molti anni di confronto con nuove modalità di lettura. Si tratta di un oggetto praticamente perfetto che regge benissimo il confronto con le più recenti tecnologie verso le quali, sotto molti aspetti, mantiene una netta supremazia. Se però ci riferiamo a libri tecnici, dove si studiano materie soggette a rapida evoluzione, corre il rischio di invecchiare rapidamente. Pur tuttavia, trattando di argomenti medici, l’evoluzione è generalmente confinata agli strumenti terapeutici e in minor misura a quelli diagnostici, per cui ciò che è inerente ai principi di diagnosi e di pianificazione di trattamento, invecchia molto più lentamente. Come emergerà con prepotenza nel corso della lettura, questo libro intende riempire un vuoto che si è venuto a determinare negli ultimi decenni; sono infatti trascorsi moltissimi anni dalla pubblicazione di libri che abbracciassero la branca ortodontica nel suo complesso, con un approccio sistematico sia al versante diagnostico classificativo sia a quello terapeutico; che si rivolgessero dichiaratamente a chi ha deciso di affacciarsi all’esercizio della branca, agli studenti del corso di laurea in Odontoiatria e a quello di specializzazione in Ortognatodonzia. Un libro quindi necessariamente omnicomprensivo, chiaro nell’esposizione teorica e ricchissimo nella presentazione di casi clinici esemplificativi. Proprio con questo obiettivo il libro è stato concepito in due volumi, di cui uno dedicato alla teoria e uno soltanto a casi clinici corredati di ampie didascalie esplicative; ciò ne consente una fruizione bidirezionale in relazione al livello di conoscenza del lettore, che potrà tenerli contemporaneamente aperti sullo stesso argomento così da confrontare immediatamente teoria e pratica. L’ambizione degli autori si è spinta oltre: è bastato loro ripensare alle difficoltà incontrate quando si sono trovati nella posizione di giovani professionisti che timidamente si affacciavano alla professione; quando hanno dovuto affrontare un mondo chiuso e geloso delle proprie conoscenze e competenze; un mondo ostico in cui farsi largo a spallate anche solo per acquisire le prime competenze di base; quando riuscire a farsi accettare come osservatore in qualsivoglia studio professionale risultava impresa oltremodo improba; quando scalare la lunga e tortuosa via della conoscenza li ha costretti a viaggiare tantissimo, investendo enormi quantità di denaro in corsi di così detto aggiornamento che per loro risultavano semplicemente di formazione in un età in cui avrebbero preferito destinare gli stessi soldi alla conquista di un dignitoso tenore di vita; ecco, è bastato loro pensare a tutto questo per immaginare qualcosa di nuovo e diverso. I tempi sono fortunatamente cambiati e, nel frattempo, la tecnologia ha coperto distanze siderali, avvicinando persone la cui vita si svolgeva talmente lontano da impedire loro di incontrarsi e conoscersi. Alla luce di ciò gli autori hanno immaginato di realizzare attorno al libro una vera e propria community, una agorà virtuale finalizzata al confronto in ambito ortodontico, un posto dove sollevare interrogativi senza timore di essere ignorati o bistrattati. Questa idea consente anche di rimuovere l’unico ostacolo alla supremazia indiscussa del libro, l’invecchiamento. In questo luogo virtuale, infatti, gli autori potranno continuare ad aggiornare il libro sulla scorta delle nuove esperienze cliniche o delle novità che dovessero via via comparire sul mercato. Questo non è solo un libro bensì una porta di ingresso: chiunque acquisterà il volume avrà la possibilità di aderire a questa community, basterà scansionare il codice QR e registrare l’acquisto con le proprie generalità e il numero identificativo del volume.
220,00

Brukner & Khan's. Medicina clinica dello sport. Infortuni

Brukner & Khan's. Medicina clinica dello sport. Infortuni

Peter Brukner, Khan Karim, Ben Clarsen, Jill Cook, Ann Cools, Crossley Kay, Mark Hutchinson, Paul Mccrory, Roald Bahr

Libro: Libro in brossura

editore: Piccin-Nuova Libraria

anno edizione: 2025

pagine: 1100

Aiutare i medici ad aiutare i pazienti è il chiaro obiettivo di Medicina clinica dello sport sin dalla prima edizione. L'edizione attuale offre più Autori, più illustrazioni e più evidenze. Molti di coloro che la stanno leggendo probabilmente hanno l'edizione precedente nella loro biblioteca, quindi si staranno chiedendo: "Cosa c'è di nuovo?". Un libro di oltre 1000 pagine sugli infortuni sportivi. Ci sono stati così tanti progressi, che abbiamo dovuto dedicare agli infortuni un intero volume. I giganti della medicina dello sport e della fisioterapia sportiva che appaiono assieme a noi in copertina sono i nostri sette editors. Voi conoscete come lavorano. Adesso hanno distillato il meglio del loro operato a vostro vantaggio (vedi oltre e nella pagina Editors). L'iconografia. Le illustrazioni di Vicky Earle sono rinomate in tutto il mondo, così come lo erano quelle del Dr. Frank Netter nel '900. Magari non conoscete il suo nome, ma avete visto i tendini, i gruppi inguinali e le copertine del BJSM. Cinquecento nuove illustrazioni per chiarire i concetti. Quindici nuovi capitoli. (Vedi oltre i nuovi contenuti) Oltre 4000 riferimenti bibliografici: una base solida. Come ci insegna il Capitolo 2, non disponiamo ancora di tutte le evidenze che vorremmo avere e i progressi clinici possono superare la scienza, ma alla fine il metodo scientifico è alla base di un'assistenza di qualità. La complementarità, senza precedenti, dei social media: Facebook, Twitter, Instagram e il sito www.clinicalsportsmedicine.com.
98,00

Disturbo antisociale e diagnosi differenziale. Implicazioni giudiziarie

Disturbo antisociale e diagnosi differenziale. Implicazioni giudiziarie

Alessandro Grimaldi

Libro

editore: Passione Educativa

anno edizione: 2025

pagine: 42

Comunità educante, operatori del sociale, attori del sistema giudiziario, ma anche genitori e famiglie sono i destinatari di questo breve saggio sul Disturbo Antisociale di Personalità (ASPD), rivisto dal punto di vista della criminologia clinica, per cercare di comprendere il legame tra tratti psicopatologici e condotte criminali.
7,00

ACSM. Linee guida per la valutazione funzionale e la prescrizione dell'esercizio fisico
55,00

In ricordo di Fabrizio Montagna

In ricordo di Fabrizio Montagna

Augusta Celada

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre Grafica

anno edizione: 2025

pagine: 80

10,00

Alterità negata e nuove psicopatologie. L’arte della cura e la qualità della presenza nel mondo digitalizzato

Alterità negata e nuove psicopatologie. L’arte della cura e la qualità della presenza nel mondo digitalizzato

Giulio Fontò

Libro: Libro rilegato

editore: Poliartes Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 248

Siamo di fronte a un testo articolato, che ci fa riflettere sul nostro rapporto quotidiano con le tecnologie digitali, mettendo in discussione automatismi, sistemi di credenza, riferimenti valoriali e logiche cliniche. Grazie al suo rigoroso ancoraggio al metodo fenomenologico, questo libro è, a tutti gli effetti, un manuale di psicopatologia e psicoterapia che affonda lo sguardo intuitivo nelle condizioni di sofferenza emergenti in questi ultimi anni, proponendo una rinnovata visione del compito della Cura. Attorno al concetto di mutazione antropologica si sviluppa l’analisi fenomenologica delle alterazioni fondamentali dell’esistenza umana (spazio, tempo, corpo ed esperienza dell’Altro). Tali alterazioni sono alla base delle nuove forme psicopatologiche, soprattutto nelle nuove generazioni. Il libro si concentra su una revisione della teoria e della pratica psicoterapeutica, partendo dal senso profondo della Cura, della Parola e della qualità della Presenza. Si tratta di un vero e proprio “manifesto” per una “Psicoterapia Inattuale”. Il testo non è solo un manuale per esperti, ma un abbraccio di cura per una umanità ferita.
17,00

Atlante di ecografia urologica, andrologica e nefrologica
180,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.