Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Altre branche della medicina

Il dramma delle persone sensibili. Sensibilità, empatia e disagio psichico

Il dramma delle persone sensibili. Sensibilità, empatia e disagio psichico

Nicola Ghezzani

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2021

Chi sono le persone altamente sensibili? E le persone empatiche? Costituiscono un’esigua minoranza oppure sono una parte consistente della nostra società? E perché la psicologia ne parla così poco? Chi ha queste caratteristiche ha anche gli strumenti giusti per far valere le proprie qualità? Può evitare le trappole della psicopatologia e vivere una vita felice? Per rispondere a queste domande occorre sfatare un mito. La cultura psichiatrica e una buona parte di quella psicoterapeutica sono viziate da una narrazione ambigua, secondo la quale la sofferenza psichica dipenderebbe da un deficit, individuato ora in un gene difettoso, ora in traumi precoci poco o per niente reversibili. Questa narrazione è falsa e la realtà che Nicola Ghezzani descrive è tutt’altra: gran parte della sofferenza psichica non nasce da un deficit, bensì da un plus, cioè da iperfunzioni mentali male adattate all’ambiente. Quindi la sensibilità, l’empatia, la creatività, quando misconosciute e boicottate da famiglia e società, portano l’individuo a subire danni e conflitti, fino a sviluppare sintomi e sofferenze psicopatologiche. Obiettivo del libro è raccontare questa nuova visione della psicologia e restituire ascolto e dignità al mondo sommerso delle grandi anime sensibili e delle persone empatiche.
23,00

MRI of the abdomen: technique and imaging findings

MRI of the abdomen: technique and imaging findings

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Poletto Editore

anno edizione: 2021

pagine: 684

The first part of the book describes physical concepts of MRI: this section is addressed mainly to radiologists, simplifying difficult concepts and giving suggestions for further knowledge. These pages should allow the reader a more aware approach to the study of the subsequent chapters. The second part is focused on the diseases of the different abdominal organs with descriptions of the main semeiotic features, typical diagnostic protocols, and of most frequent pathologic conditions. In many chapters we have added the protocols and diseases that can be observed in pediatric patients.
220,00

Il gruppo come cura

Il gruppo come cura

Claudio Neri

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2021

pagine: 200

Due racconti e due modi di raccontare si intrecciano in "Il gruppo come cura". Il primo presenta idee e teorie, il secondo propone la narrazione di sette sequenze di sedute di analisi di gruppo. Nella prima parte del libro vengono introdotti i tre protagonisti: le persone, il gruppo e l’analista. Nella seconda sono illustrate le idee-funzioni capaci di trasformare un gruppo in un gruppo analitico. L’autore si concentra sulla clinica e affronta in particolare il tema di quali siano gli specifici fattori e processi terapeutici. Scritto in modo chiaro e coinvolgente, il testo trova posto nella “cassetta degli attrezzi” di psicoanalisti, psicoterapeuti di gruppo, psichiatri, psicologi e operatori di comunità. "Il gruppo come cura è anche utile" per accompagnare gli studenti di psichiatria e di psicologia nel loro incontro con l’analisi di gruppo.
24,00

Mostri, seduttori e geni. Da Michael Jackson e Maradona a Einstein

Mostri, seduttori e geni. Da Michael Jackson e Maradona a Einstein

Liliana Dell'Osso, Dario Muti, Jole Scotto

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2021

pagine: 184

Cosa hanno in comune Michael Jackson e Dorian Gray? Quale filo rosso unisce il mito di Dioniso con Peter Pan? Quale caratteristica comune hanno Kurt Cobain ed il giovane Werther? Una psichiatra con i suoi allievi, un filosofo ed una psicologa, hanno trovato una risposta nell'invisibile nesso fra creatività, sessualità e psicopatologia. Un argomento, questo, esplorato alla luce delle più recenti ricerche scientifiche, ma con un occhio all'antropologia, alle scienze umane, alla storia, al mito. Emerge un caleidoscopio di figure suggestive: l'artista dalla vita sregolata, il Lupo delle fiabe, il libertino settecentesco, il Minotauro degli antichi miti. In esse convivono ferocia, creatività, sofferenza, genialità, eccellenza e patologia. Un viaggio nello spazio e insieme nel tempo, con l'obiettivo di una profonda riflessione su un tema caldo della contemporaneità, quale quello della pedofilia. E una guida per il lettore alla comprensione di una teoria completa ed esaustiva dei disturbi mentali.
16,00

Lezioni di odontoiatria conservativa

Lezioni di odontoiatria conservativa

Claudio Poggio, Marco Colombo

Libro: Libro rilegato

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 480

Il manuale rappresenta una guida esaustiva per gli studenti di odontoiatria e igiene dentale, pensata in due parti: la prima teorica, la seconda clinica e operativa. In apertura ci sono brevi cenni su istologia e anatomia dentale, successivamente vengono trattate l'eziopatogenesi e l'anatomia patologica del processo carioso, causa principale della necessità di interventi riparativi sugli elementi dentali. Prima di approfondire gli aspetti operativi, viene riservato ampio spazio alle basi indispensabili per una corretta pratica, come gli strumenti di normale uso in odontoiatria conservativa e lo studio dei materiali dentali con precise indicazioni per il loro utilizzo clinico. Con lo scopo di creare un quadro cognitivo e operativo completo vengono, infine, approfonditi anche i rapporti dell'odontoiatria conservativa con le altre discipline odontoiatriche.
45,00

La teoria dell'attaccamento in pratica. La terapia focalizzata sulle emozioni (EFT) nel setting individuale, di coppia e familiare

La teoria dell'attaccamento in pratica. La terapia focalizzata sulle emozioni (EFT) nel setting individuale, di coppia e familiare

Susan M. Johnson

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2021

pagine: 300

La psicoterapia è più efficace quando si concentra in modo particolare sul contatto emotivo. Questo è quanto sostiene Susan M. Johnson in questo volume, attingendo alle più recenti ricerche sull’attaccamento, e rivalorizzando allo stesso tempo il contributo di pionieri come John Bowlby, Carl Rogers e Harry Stack Sullivan. Dopo aver presentato una sinossi sulla teoria dell’attaccamento e una prospettiva analitica dello sviluppo della personalità e della regolazione affettiva, la Johnson, evidenziando le implicazioni di questa teoria sulla pratica generale della psicoterapia, mostra come la terapia focalizzata sulle emozioni (Emotionally Focused Therapy - EFT) si allinei perfettamente con la teoria dell’attaccamento, fornendo tecniche collaudate per il trattamento dell’ansia, della depressione e dei problemi di relazione. Per ogni modalità (setting individuale, di coppia e familiare) sono analizzati i concetti chiave, presentati in modo approfondito attraverso numerosi casi clinici. Di particolare utilità è, alla fine di ogni capitolo, la presenza di esercizi e domande di approfondimento.
38,00

La lingua padre. Un caso clinico musicale non altrimenti specificato

La lingua padre. Un caso clinico musicale non altrimenti specificato

Elena Gigante

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2021

pagine: 316

Per circa quattro anni, due esseri umani si incontrano in una stanza, cinquanta minuti, due volte a settimana. Raccontata dalla prospettiva della sua analista, la trasformazione di Pietro – giovane paziente dalla personalità mosaicale – descrive il passaggio da una fenomenologia schizoide, intrisa di magismo, a una qualità dell’esperienza più condivisa. Come in ogni storia vera, al contatto corrisponde un contagio. Dall’incontro con l’inquietante estraneità dell’altro si approda lentamente a un terreno comune, più sano e sonoro. La musica rappresenta lo sfondo simbolico e il principale canale affettivo della cura. Emerge anche una domanda di ricerca tra psicoanalisi e neuroscienze: in principio era il suono? Penetrando nel vivo dell’esperienza analitica e lontano da ideologismi, il libro testimonia quanto il lavoro clinico possa essere alimentato dal confronto tra diversi orientamenti terapeutici, non più concepiti come fazioni claustrofiliche, ma come altre vie d’approccio verso l’umano.
26,00

Stress. La pandemia silente. Gestire lo stress con la Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale

Stress. La pandemia silente. Gestire lo stress con la Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale

Patrizia Pietropaolo

Libro: Copertina morbida

editore: Aldenia Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 180

Lo stress rappresenta una pressione, di qualunque tipo essa sia, alla quale la persona viene sottoposta ed alla quale reagisce o cerca di reagire; questo implica che, in effetti, qualunque tipo di stimolo possa divenire un agente stressante ed indica anche tutte quelle risposte, fondamentalmente aspecifiche, che entrano in campo quando ci si trovi di fronte ad una situazione avvertita come avversa o in qualche modo minacciosa. Nell'attuale società le fonti di stress sono numerose e si presentano quotidianamente o quasi, per cui tante sono le persone che sono stressate anche se questa situazione appare spesso sottostimata. Nel testo vengono prima analizzate le risposte neuro-fisiologiche allo stress e poi le risposte prettamente psicologiche. Vengono infine proposti trattamenti basati sulla Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale con casi clinici che hanno lo scopo di evidenziare sia le problematiche connesse allo stress sia come questo si possa validamente affrontare.
16,00

Psicoeducazione di gruppo per il paziente grave. Manuale di intervento sul funzionamento sociale

Psicoeducazione di gruppo per il paziente grave. Manuale di intervento sul funzionamento sociale

Raffaele Popolo, Tommaso Achille Poliseno

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2021

I progressi raggiunti in ambito farmacologico e psicosociale negli ultimi decenni hanno reso possibile la gestione clinica di quadri psicopatologici complessi; disturbi che rientrano nell’area delle psicosi o dei disturbi gravi di personalità sono ora oggetto di trattamento, e non soltanto di semplice contenimento. Ma è sufficiente questo per consentire ai nostri pazienti di raggiungere la migliore qualità di vita per loro possibile? I pazienti gravi sono accomunati da importanti difficoltà in ambito lavorativo e relazionale, nella cura di sé così come nella gestione del proprio spazio. Non basta più cercare la remissione sintomatologica per permettere al paziente un miglior funzionamento sociale. Questo manuale di psico-educazione è rivolto a tutti coloro che operano nell’ambito della salute mentale pubblica. Lo scopo è quello di fornire uno strumento di intervento agile finalizzato all’incremento del funzionamento sociale compromesso, a volte in modo significativo, nei pazienti gravi. Oggi è possibile parlare di miglioramento del funzionamento anche nei pazienti più complessi in quanto anni di osservazione hanno permesso di considerarli non necessariamente destinati ad un progressivo deterioramento. Diverse reviews hanno mostrato che pazienti con disturbi mentali gravi possono andare incontro a una remissione dei propri malfunzionamenti. Lo strumento che proponiamo fornisce le indicazioni per realizzare e gestire una piccola comunità di apprendimento di tutte quelle operazioni mentali che sottendono le “competenze” sociali di una persona (ad esempio, abilità cognitive di base e metacognitive). Il protocollo di intervento ha come scopo quello di portare i pazienti a sapersi interrogare in gruppo sulle proprie capacità relazionali e di fronteggiamento delle difficoltà quotidiane, a poter valutare le proprie abilità di ragionamento, anche in funzione delle condizioni psicopatologiche del momento o della terapia farmacologica assunta. E la psicoeducazione si è dimostrata nel tempo una modalità efficace, anche per incrementare e valorizzare le risorse dei pazienti.
25,00

La terapia di stimolazione cognitiva: un intervento efficace per la persona con demenza. Programma base e di mantenimento della Cognitive Stimulation Therapy (CST)

La terapia di stimolazione cognitiva: un intervento efficace per la persona con demenza. Programma base e di mantenimento della Cognitive Stimulation Therapy (CST)

Simona Gardini, Samantha Pradelli, Silvia Faggian, Erika Borella

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2021

La Cognitive Stimulation Therapy (CST) è un trattamento di stimolazione cognitiva dimostratosi efficace, rivolto a persone con demenza di grado lieve e moderato. Il protocollo, validato e standardizzato in Inghilterra, ha dimostrato di produrre gli stessi benefici cognitivi raggiunti con il trattamento farmacologico. Vi sono altresì evidenze dell’efficacia della CST su aspetti quali le abilità linguistiche, la qualità di vita percepita dai partecipanti e le abilità di base della vita quotidiana che migliorano dopo l’intervento. La CST è un approccio di cura centrato sulla persona e può essere attuata da figure professionali ma anche da volontari, formati nella cura e nell’assistenza delle persone con demenza, seguendo i principi base del programma e il relativo protocollo. Il manuale propone la traduzione del protocollo originale, fornendo inoltre indicazioni sui materiali da utilizzare. In particolare, vengono presentati: l’intervento base di 14 sessioni bisettimanali, e quello di mantenimento, di 24 sessioni monosettimanali. La descrizione di ogni sessione è accompagnata da suggerimenti operativi. Nell’area multimediale presente nel sito della FrancoAngeli (www.francoangeli.it/Area_multimediale), inoltre, sono disponibili delle nuove linee guida con indicazioni utili per proporre e condurre gruppi di stimolazione cognitiva in modalità virtuale. Vengono altresì forniti suggerimenti pratici per l’implementazione e lo svolgimento di attività che possono essere svolte con semplicità a distanza.
25,00

Microbiologia clinica

Microbiologia clinica

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 2021

pagine: 704

Un notevole impegno viene richiesto oggi ai microbiologi che devono essere sempre pronti a individuare tutti quei cambiamenti che si registrano in ogni aspetto della diagnostica microbiologica conseguenti all'evoluzione della resistenza agli antibiotici di patogeni opportunisti e all'emergenza di nuovi e vecchi patogeni. I capitoli trattano nel dettaglio le tecnologie più attuali nel campo della diagnostica microbiologica più tradizionale e quella che utilizza le tecniche di Biologia Molecolare avanzate; sono trattate inoltre le infezioni sostenute da patogeni emergenti come funghi e parassiti. Questo volume sarà di grande utilità non solo per gli studenti che prepareranno l'esame ma anche per tutti coloro che intendono aggiornarsi in modo adeguato circa problematiche e tecniche emergenti.
78,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.