Altre branche della medicina
L'informatore farmaceutico 2021. Medicinali
Libro: Libro in brossura
editore: Edra
anno edizione: 2021
pagine: 2080
La versione tascabile de l’Informatore Farmaceutico – Medicinali - è il pratico e agevole strumento di lavoro quotidiano del professionista della salute. Il Tascabile contiene la posologia per ciascun farmaco, gli indici ATC e le sostanze, ed è un prontuario da utilizzare per verificare i dosaggi da prescrivere al paziente. Punti di forza: Grazie alla ricchezza dei contenuti l’edizione garantisce la reperibilità delle informazioni terapeutico-cliniche necessarie per dispensare i farmaci e assistere il paziente in totale sicurezza. Parte generale relativa alla descrizione di modalità di dispensazione, classificazione SSN, note AIFA, piani terapeutici, prontuario della distribuzione diretta (ospedale-territorio) ed elenco dei farmaci sottoposti a monitoraggio intensivo continuamente aggiornati. Sezione Medicinali delle specialità farmaceutiche e dei farmaci equivalenti in commercio con relativa Posologia tratta dagli RCP aggiornati e le informazioni commerciali (nome commerciale, azienda, principio attivo, ATC, prezzo, modalità di dispensazione, classe SSN, note AIFA, tipo di confezione). Indice delle Sostanze Medicinali che racchiude un dettagliato elenco dei principi attivi e Indice ATC (Classificazione Anatomica Terapeutica Chimica) con relativi prodotti che rendono ancora più semplice ed immediata la consultazione.
Neuroscienze per i clinici
Louis Cozolino
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2021
pagine: 282
Louis Cozolino aiuta i clinici ad ampliare il loro pensiero e ad approfondire l’insieme dei loro strumenti clinici attraverso la comprensione delle neuroscienze, dello sviluppo del cervello, dell’epigenetica e del ruolo dell’attaccamento nello sviluppo e nel comportamento cerebrale. Un valido terapeuta deve conoscere l’evoluzione e la neuroanatomia, così come i sistemi presenti nel cervello e il modo in cui collaborano dando origine a ciò che siamo, a come viviamo e perché soffriamo. Questo libro fornisce ai clinici tutto ciò che serve per comprendere il cervello sociale, il cervello in via di sviluppo, il cervello esecutivo, la coscienza, l’attaccamento, il trauma, la memoria e le più recenti informazioni sulla valutazione clinica. Tali argomenti prendono vita attraverso le figure chiave, la terminologia delle neuroscienze e i numerosi esempi di casi clinici.
La psicoterapia con le immagini. Il Gioco della Sabbia
Francesco Montecchi
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Un testo rivolto ai professionisti che lavorano nella terapia del disagio emotivo, ma fruibile anche da tutti coloro che lavorano in ambito educativo e scolastico ed essenziale per chiunque voglia conoscere e approfondire la terapia con il Gioco della Sabbia. Ideato dalla zurighese Dora Maria Kalff, allieva di Jung, il Gioco della Sabbia è un’originale applicazione del pensiero e della pratica junghiana. Il Gioco della Sabbia è stato ideato dalla zurighese Dora Maria Kalff, allieva di C.G. Jung, ed è un’originale applicazione del pensiero e della pratica junghiana. Una prima edizione di questo libro uscì nel 1993 (Giocando con la sabbia) come prodotto della lunga esperienza dell’autore con Dora Kalff. Viene riproposta ora una nuova edizione, rinnovata ed aggiornata negli argomenti, lasciando tuttavia invariati i contenuti che la Kalff dettava e i casi clinici condivisi con lei. Anche se nel testo si parla del lavoro con bambini e adolescenti, i presupposti di base sono riproponibili anche nella terapia analitica degli adulti: con il Gioco della Sabbia è possibile rivisitare epoche arcaiche della propria vita, difficilmente contattabili con l’analisi verbale. Vengono spiegate la teoria e la tecnica di riferimento. Definito il contesto psicoanalitico in cui il Gioco della Sabbia si inserisce. Indicati gli strumenti per lavorare. Spiegato il valore simbolico dello spazio della sabbiera e delle immagini utilizzate. Si definiscono alcuni aspetti tecnici come l’analisi della domanda, le resistenze, il transfert, il controtransfert, l’interpretazione. Attraverso le ricerche sulla neurobiologia prenatale, la genetica, l’epigenetica e gli studi sulla relazione precoce madre-bambino, vengono spiegati alcuni fenomeni che si attivano lavorando con il Gioco della Sabbia. Nell’ultima parte vengono presentate alcune situazioni psicopatologiche trattate con il Gioco della Sabbia elaborate e discusse con la Kalff, ed un capitolo recentemente recuperato in cui viene presentato un caso da lei trattato. Un testo rivolto ai professionisti che lavorano nella terapia del disagio emotivo, ma fruibile anche da tutti coloro che lavorano in ambito educativo e scolastico ed essenziale per chiunque voglia conoscere e approfondire la terapia con il Gioco della Sabbia.
Ventilazione artificiale meccanica
Giorgio Torri, Edoardo Calderini
Libro: Libro in brossura
editore: Antonio Delfino Editore
anno edizione: 2021
pagine: 672
Psichiatria 2.0. Tra sfide e promesse
Liliana Dell'Osso, Primo Lorenzi
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Gli autori, sulla scorta di una rivisitazione della grande tradizione psicopatologica europea, affrontano alcuni dei temi più scottanti del dibattito psichiatrico attuale. A cominciare dalla rivoluzione nosografica in corso, solo parzialmente recepita nell’ultima versione del DSM. Il “filo di Arianna” di tutto il volume è che gran parte della patologia psichiatrica possa essere ricondotta a un primum movens individuabile in una condizione di neuroatipia. Le possibili traiettorie psicopatologiche vengono indagate nelle declinazioni psicopatologiche dell’infantilismo e del camouflaging, ma soprattutto nella ricerca di “strutture di base” a cui ricondurre il continuum psicopatologico. Lungo questa linea di pensiero la condizione borderline viene considerata area centrale e stabile punto di partenza e ritorno di tanti percorsi sia psicopatologici che clinici. Un particolare rilievo viene dato all’indagine del sottosoglia, zona grigia che permette di stabilire un continuum tra disturbo clinicamente conclamato e normalità. Un mondo sommerso di segni e sintomi che, mischiati tra i comuni atti di ogni giorno, condizionano il nostro comportamento, ora progredendo verso il disturbo mentale ora conferendo quella marcia in più che caratterizza la genialità.
Sintomo o peccato. Per una clinica antropologicamente fondata
Antonio Filiberti
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2021
pagine: 148
Il volume, affrontando la complessa questione antropologica della relazione tra la colpa e il peccato, rimarca il valore clinico della relazione all'interno di un'immagine antropologica che vede l'uomo come essere sociale e relazionale ma anche animato da profondi bisogni spirituali. Chi condivide questa visione dell'uomo si troverà in accordo con l'autore che vede in ogni incontro psicoterapico qualcosa di sacro, un invito alla sacralità dell'incontro umano, dove il cambiamento e la guarigione avvengono attraverso la vocazione a incontrare la profondità personale di ogni individuo nella sua singolarità.
Osservazione, ascolto e interpretazione. Elementi dell'incontro con il paziente
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2021
pagine: 156
Da un punto di vista clinico il lavoro dello psicologo può essere descritto in termini di osservazione del materiale psichico del paziente, ascolto dello stesso attraverso il filtro della mente del clinico, e sua restituzione in seduta. "Osservazione, Ascolto ed Interpretazione" indaga il tema di come si possa divenire buoni lettori del materiale clinico di un paziente individuale o di un gruppo mostrando il posizionamento scientifico necessario a favorire lo sviluppo della relazione terapeutica. Come si osserva il materiale psichico? Quale attitudine è necessaria a favorire la scoperta di qualcosa di nuovo? Come lo si interpreta? Il volume risponde a tali annose questioni attraverso un confronto interdisciplinare. Il testo mostra infatti come si possa divenire buoni lettori di un materiale clinico, di un insieme di dati empirico, di un testo di letteratura. Non dovremmo mai dimenticare che l'"opera d'arte", indipendentemente dal dominio scientifico a cui appartiene, è sempre la creazione di un mondo nuovo, e non lo si dovrebbe confondere con le cose che si sanno già.
Infedeltà. Scienza delle relazioni e psicoterapia
Lawrence Josephs
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2021
pagine: 340
In questo libro, Lawrence Josephs propone una nuova lettura delle motivazioni psicologiche che sono alla base del “tradimento”. Attingendo alle ricerche della psicologia sociale, della psicologia della personalità e dello sviluppo, che prende in esame i ruoli cruciali della teoria dell’attaccamento e i tratti della personalità “oscura” come il narcisismo e la scarsa empatia, Josephs offre un modello complesso ma intuitivo, che spiega come e quando funzionano e non funzionano le relazioni sentimentali. Il suo approccio integrativo al trattamento si basa su principi psicodinamici, ma utilizza interventi condivisi da differenti orientamenti, tra i quali le terapie basate sulla mentalizzazione, la terapia focalizzata sulle emozioni, la formazione delle competenze di comunicazione tra i partner e le tecniche di consapevolezza e accettazione. Questo libro è una lettura stimolante per psicoterapeuti individuali, familiari e di coppia alla ricerca di nuove intuizioni sulle strategie per affrontare l’infedeltà nella loro pratica professionale.
Imaging del torace
Melissa L. Rosado-de-Christenson, Sanjeev Bhalla, Santiago Martínez-Jiménez, Gerald F. Abbott
Libro: Cartonato
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2021
pagine: 587
Melissa L. Rosado-de-Christenson, nota esperta internazionale di radiologia toracica, e gli altri autori, pure rilevantissimi esperti di caratura mondiale, presentano un’opera bella, compatta e strutturata che, partendo dall’anatomia e dalle tecniche di imaging, analizza e rappresenta tutti i processi patologici che possono interessare il torace, descrivendone nel dettaglio le manifestazioni classiche ed atipiche. Corroborato da un’ampia iconografia ove ogni singolo dettaglio è estremamente curato, questo libro di testo è appositamente studiato per fornire una solida conoscenza di base nell’ambito della radiologia del torace agli specializzandi in radiologia, ma sarà utile anche agli studenti di medicina, ai clinici in fase di formazione ed ai radiologi e clinici in attività.
Sul cibo, sul corpo e sul divenire della forma. Anoressia, bulimia e molto altro
Lucio Rinaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Il volume offre, attraverso numerose esperienze cliniche, una possibilità di comprensione del sintomo alimentare (anoressia, bulimia, ecc.) che può essere di sostegno a pazienti e familiari e di supporto per la pratica clinica e psicoterapeutica. Più in generale, il libro può essere una grande opportunità per tutti coloro che sono interessati a riflettere sulla complessa relazione che intratteniamo nel corso della vita col cibo e con il corpo. Rifacendosi a Mondrian e soprattutto a Paul Klee con quelle che sono state definite le “anomalie controllate”, attraverso questo suo lavoro l’autore ci accompagna in una riflessione sul senso primario che il cibo assume nel corso della vita in termini di desiderio, relazione, dipendenza, crescita e sulla necessità dell’uomo di gestire mediante la forma profondi livelli emozionali, angosce, vissuti dolorosi e “minacce” evolutive. Ci riporta alla necessità di guardare al sintomo alimentare come rischio, come patologia, ma soprattutto come tentativo che, accolto in una prospettiva terapeutica multidisciplinare, può avviare mutamenti della forma di corpo, mondo affettivo e relazionale, proiettandoli verso una dimensione armonica non raggiunta fino a quel momento. Nella clinica questo significa che è indispensabile tollerare i tempi del costruirsi di forme della relazione terapeutica, ma soprattutto tollerare un’asimmetria temporale che investe il campo della cura tra urgenze e necessità del concreto e tempi di una costruzione interna e relazionale. L’autore ci propone anche quanto l’esperienza emotiva e relazionale correlata alla pandemia Covid-19 abbia avuto implicazioni a carattere catastrofico sulla forma della relazione con il cibo e con la corporeità, portando all’attenzione terapeutica l’esito di questo profondo sconvolgimento del vivere. Prefazione di Sandra Zampa, postfazione di Pietro Bria, introduzione di Filippo Maria Ferro.
Psicoterapia delle dipendenze. Contesti, percorsi e strumenti terapeutici
Pietro Scurti
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
La psicoterapia delle dipendenze patologiche rappresenta una delle principali sfide che gli operatori dei Ser.D. e delle Comunità sono chiamati ad affrontare. In questo volume l’autore illustra strategie, strumenti e percorsi terapeutico-riabilitativi attraverso i quali giungere al cuore della relazione di cura. Un libro per il neofita e per il terapeuta esperto da cui prendere spunti di riflessione e suggerimenti, con un linguaggio metaforico ricco e capace di fornire punti di riferimento nel labirinto complesso delle relazioni di aiuto. In quest’ottica, il libro propone modalità comunicative funzionali all’aggancio di una utenza specifica e sfuggente, squalificante e desiderosa di accoglienza, che propone all’operatore la prova della sua competenza professionale e umana racchiusa nel messaggio relazionale: “Sarai come e più di una sostanza, in grado di farmi effetto, attrarmi e farmi tornare?”. L’autore, insieme ai i suoi collaboratori, tenta di far luce sulle inevitabili trappole insite in questi incontri disperanti, rileggendo sedute di terapia ricche di sentimenti e provocazioni. Uno sguardo d’insieme e intimo che sprigiona la forza delle emozioni quale grimaldello per irrompere in vite dolenti senza nascondere la propria autenticità e fragilità di uomini e di professionisti. Il testo si rivolge ai professionisti delle dipendenze: psicologi, medici, assistenti sociali, educatori professionali, infermieri. Prefazione di Rossella Aurilio e postazione di Antonio D'Amore.
Gestire i conflitti. Dreamtelling, disturbi della relazione e matrice del soldato
Robi Friedman
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
pagine: 164
Cosa sono i conflitti e come possono essere gestiti? In questo importante lavoro, Robi Friedman, gruppoanalista esperto e clinico specializzato nella risoluzione dei conflitti, presenta i concetti più innovativi e le tecniche più efficaci da lui elaborate. Il dreamtelling è un approccio originale che, attraverso la condivisione di un sogno, permette di aiutare il sognatore a contenere le sue difficoltà e conflittualità emotive. Il disturbo della relazione individua gli schemi del comportamento disfunzionale, risultato delle dinamiche in specifiche relazioni interpersonali, transpersonali e gruppali. Nel processo del formarsi di una matrice del soldato, sottogruppi e nazioni perdono progressivamente la vergogna, la colpa e l’empatia verso l’altro, percepito come nemico, e ogni membro della società abbraccia un ruolo oblativo. L’applicazione di questo metodo alla formazione in gruppo offre un’ottimale via d’uscita dalle crisi organizzative e nazionali. Un testo fondamentale per i gruppoanalisti, ma anche per psicoanalisti, psicoterapeuti e psicologi clinici interessati alla risoluzione dei conflitti.