Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La terapia di stimolazione cognitiva: un intervento efficace per la persona con demenza. Programma base e di mantenimento della Cognitive Stimulation Therapy (CST)

La terapia di stimolazione cognitiva: un intervento efficace per la persona con demenza. Programma base e di mantenimento della Cognitive Stimulation Therapy (CST)
Titolo La terapia di stimolazione cognitiva: un intervento efficace per la persona con demenza. Programma base e di mantenimento della Cognitive Stimulation Therapy (CST)
Autori , , ,
Argomento Medicina Altre branche della medicina
Collana Strumenti per il lavoro psico-sociale ed educativo, 215
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pubblicazione 04/2021
Numero edizione 2
ISBN 9788835117933
 
25,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
La Cognitive Stimulation Therapy (CST) è un trattamento di stimolazione cognitiva dimostratosi efficace, rivolto a persone con demenza di grado lieve e moderato. Il protocollo, validato e standardizzato in Inghilterra, ha dimostrato di produrre gli stessi benefici cognitivi raggiunti con il trattamento farmacologico. Vi sono altresì evidenze dell’efficacia della CST su aspetti quali le abilità linguistiche, la qualità di vita percepita dai partecipanti e le abilità di base della vita quotidiana che migliorano dopo l’intervento. La CST è un approccio di cura centrato sulla persona e può essere attuata da figure professionali ma anche da volontari, formati nella cura e nell’assistenza delle persone con demenza, seguendo i principi base del programma e il relativo protocollo. Il manuale propone la traduzione del protocollo originale, fornendo inoltre indicazioni sui materiali da utilizzare. In particolare, vengono presentati: l’intervento base di 14 sessioni bisettimanali, e quello di mantenimento, di 24 sessioni monosettimanali. La descrizione di ogni sessione è accompagnata da suggerimenti operativi. Nell’area multimediale presente nel sito della FrancoAngeli (www.francoangeli.it/Area_multimediale), inoltre, sono disponibili delle nuove linee guida con indicazioni utili per proporre e condurre gruppi di stimolazione cognitiva in modalità virtuale. Vengono altresì forniti suggerimenti pratici per l’implementazione e lo svolgimento di attività che possono essere svolte con semplicità a distanza.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.