Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Laterza: Sagittari Laterza

Risposte a Norimberga

Risposte a Norimberga

Carl Schmitt

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2006

pagine: 198

Trattenuto e interrogato per tredici mesi nel campo di internamento di Berlino tra il 1945 e il 1946, nuovamente arrestato nel 1947 e rinchiuso in una cella del penitenziario di Norimberga, Carl Schmitt si dovette difendere dall'accusa infamante di crimini di guerra. Questo volume raccoglie i testi di quell'esperienza, i verbali dei tre interrogatori condotti da Robert Kempner, le autodifese di Schmitt sul tema del grande spazio e della guerra di aggressione e i pareri resi all'autorità americana sul Capo della Cancelleria e sui Segretari di Stato nel Terzo Reich. Il nodo teorico che queste pagine sollevano è ancora irrisolto e non ovvio: è possibile processare la storia e i nemici sconfitti? La giustizia dei vincitori può essere un tribunale morale?
16,00

L'uomo-istituzione

L'uomo-istituzione

Giuseppe Guarino

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2005

pagine: 143

Non esiste 'l'uomo di natura'. Esiste solo l'uomo quale si forma attraverso la mediazione delle istituzioni con cui entra quotidianamente, inevitabilmente in contatto. Un maestro della scienza giuridica analizza la rete di rapporti istituzionali, spontanei e artificiali, materiali e normativi, entro la quale siamo collocati e che strutturala nostra vita sociale.
14,00

Tecnopolitica. La democrazia e le nuove tecnologie della comunicazione

Tecnopolitica. La democrazia e le nuove tecnologie della comunicazione

Stefano Rodotà

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2004

pagine: 210

Qual è il destino della democrazia nel tempo in cui le tecnologie dell'informazione e della comunicazione ridisegnano i luoghi della politica, abbattono i confini, negano gli stessi vincoli dello spazio e del tempo? Dalla politica alla bioetica, dal diritto ai nuovi media: tutto il nostro sistema è innervato dalle tecnologie dell'informazione e della comunicazione, con inedite possibilità di conoscenza e partecipazione dei cittadini. Ma vi è pure il rischio che la loro penetrazione capillare porti a una società dell'implacabile sorveglianza.
15,00

Nichilismo giuridico

Nichilismo giuridico

Natalino Irti

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2004

pagine: 152

La tecnica del diritto si è fatta propriamente tecnica, le norme sono prodotte come ogni merce. Perché la loro produzione sia razionale e la volontà normativa si attui senza sperperi, il diritto ha adottato la forma della procedura, che accoglie qualsiasi contenuto e perciò è indifferente verso ogni contenuto. La normatività giuridica si è sbarazzata di ogni presidio come l'unità teologica del mondo, lo spirito del popolo, la sacralità del potere, l'ordine concluso dei codici. L'autore discute quello "spazio vuoto" dovuto alla distruzione della forma statale e della sovranità come principio di unità politica e giuridica e affronta la caduta del senso dal quale ciascuno ricavava il proprio valore, come l'essere cittadini di uno Stato.
16,00

L'architettura del realismo critico

L'architettura del realismo critico

Vittorio Gregotti

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2004

pagine: 156

"Il realismo come pratica artistica è comunque forma conscia (o inconscia) di giudizio critico sui presente, sulle condizioni e contraddizioni su cui si fonda, sulle sue prospettive o sulle sue alternative possibili, o anche solo sulle speranze sognate: realismo è, o dovrebbe essere oggi, soprattutto opporsi al tramonto del senso delle cose." Un saggio critico di uno dei maggiori architetti contemporanei che si interroga sull'essenza dell'architettura e sul suo impatto sulla società.
16,00

Quale libertà. Dizionario minimo contro i falsi liberali

Quale libertà. Dizionario minimo contro i falsi liberali

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2004

pagine: 208

Il volume raccoglie i seguenti saggi: "La libertà e i diritti di libertà" di Michelangelo Bovero, "Libertà personale" di Stefano Rodotà, "Libertà di pensiero" di Alessandro Pizzorusso, "Libertà di religione" di Ermanno Vitale, "Libertà di insegnamento" di Marcello Vigli, "Libertà di informazione" di Alfonso Di Giovine, "Libertà di riunione e di associazione" di Valentina Pazé, "Libertà di circolazione" di Luigi Ferrajoli.
16,00

Postdemocrazia

Postdemocrazia

Colin Crouch

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2003

pagine: 148

La partecipazione attiva al dibattito politico è la caratteristica fondamentale di una società democratica. In questi primi anni del XXI secolo assistiamo invece a una crescente passività dei cittadini occidentali. Finite le elezioni, trasformate in uno spettacolo saldamente controllato da gruppi rivali di professionisti esperti nelle tecniche di persuasione, la politica viene poi decisa in privato dallo scambio di favori tra i governi eletti e le lobbies che rappresentanto in forme sempre più marcate gli interessi economici. E, in una società in cui la democrazia rappresentativa sembra al tramonto, la gente vive la politica come un corpo estraneo, lontano, inafferrabile.
14,00

Il trasformismo come sistema. Saggio sulla storia politica dell'Italia unita

Il trasformismo come sistema. Saggio sulla storia politica dell'Italia unita

Giovanni Sabbatucci

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 2003

pagine: 130

Il trasformismo, spiega l'autore di questo saggio, docente di Storia contemporanea all'Università di Roma La Sapienza, non è un vizio nazionale. E' un sistema di governo che serve a emarginare le ali estreme, ma blocca ogni possibilità di alternanza. E' il sistema su cui si è fondata la politica italiana per oltre un secolo. Ma, resta da chiedersi, lo abbiamo superato davvero?
14,00

Quanto è democratica la Costituzione americana?

Quanto è democratica la Costituzione americana?

Robert A. Dahl

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 2003

pagine: 148

Robert Dahl non nega né il coraggio dei padri fondatori né la formidabile tenuta dell'architettura istituzionale che essi costruirono due secoli fa. Ma ci invita a considerarli come uomini che pur di trovare l'accordo non esitarono a legittimare la schiavitù e che arrivarono alla storica scelta fra regime presidenziale e regime parlamentare in modo quasi casuale, scegliendo alla fine il primo perché si era fatto tardi ed era tempo di tornare a casa.
16,00

Storia e critica dell'opinione pubblica

Storia e critica dell'opinione pubblica

Jürgen Habermas

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 2002

pagine: 316

Una fondamentale interpretazione dello sviluppo dell'opinione pubblica nella società borghese, dalla funzione critica e di controllo sulle oligarchie dirigenti esercitata al sorgere degli Stati nazionali a quella attuale. L'analisi, che coinvolge anche storia e sociologia della famiglia, della stampa e delle istituzioni giuridiche nel corso degli ultimi tre secoli, rende conto in questa edizione dei cambiamenti dell'orizzonte d'esperienza e degli approfondimenti teorici sui concetti di società civile e sulla complessità dei nuovi fenomeni di aggregazione sociale.
18,00

Movimenti globali. La protesta nel XXI secolo

Movimenti globali. La protesta nel XXI secolo

Paolo Ceri

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 2002

pagine: 160

Questi anni saranno ricordati per l'irrompere sulla scena della protesta antiglobalizzazione. Una protesta che, esplosa a Seattle alla fine del 1999, si è imposta definitivamente all'attenzione dell'opinione pubblica con i fatti di Genova dell'estate 2001. Il volume offre spiegazioni a interrogativi che, sollevati a più riprese dai mass media in Italia e all'estero, trovano solitamente risposte viziate da reazioni emotive e da giudizi di parte.
12,00

Modernità liquida

Modernità liquida

Zygmunt Bauman

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2002

pagine: 272

"Abbandonate ogni speranza di totalità, futura come passata, voi che entrate nel mondo della modernità liquida...": una metafora per descrivere la fase attuale della nostra modernità che suona a epitaffio di un modo stabilizzato e rassicurante di sentirsi nel mondo.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.