La Scuola SEI: Classici
I cavalieri della Tavola rotonda
Giacomo Vittorio Paolozzi
Libro
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2014
pagine: 142
I più bei racconti per ragazzi
Lev Tolstoj
Libro
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2014
pagine: 128
Piccole donne
Louisa May Alcott
Libro
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2014
pagine: 150
E' la storia di una famiglia americana nel periodo della guerra di secessione, ma la guerra fa solo da cornice alla trama. La famiglia è composta dal padre, cappellano, dalla madre, impegnata nella Società per l'assistenza ai soldati, Meg, la figlia maggiore, istitutrice, Jo, irrequieta e anticonformista, che fa la dama di compagnia ad una vecchia zia, Beth, che suona il pianoforte e Anny che ama il disegno e la pittura. Le vicende sentimentali delle ragazze animano questo e il successivo romanzo della Alcott Le piccole donne crescono.
Le avventure di Tom Sawyer
Mark Twain
Libro
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2014
pagine: 176
Come lo stesso autore scrisse, il racconto raccoglie molte vicende veramente accadute, esperienze personali e altre di ragazzi che furono compagni di scuola di Mark Twain. La storia s'impernia sulla vicenda capitata ai due amici Huck e Tom, andati a seppellire un gatto a mezzanotte nel cimitero del villaggio. Nel cimitero i nostri eroi, quella notte, sono gli invisibili testimoni d'un assassinio. Twain dedicava il libro ad un vasto pubblico di lettori giovani per ricordar loro quelli che essi erano un tempo e come sentivano e pensavano e parlavano e in quali strane avventure talvolta andassero a cacciarsi.
Il fantasma di Canterville e altri racconti
Oscar Wilde
Libro
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2014
pagine: 176
Le avventure di Pinocchio
Carlo Collodi
Libro
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2014
pagine: 190
Il signore delle battaglie. L'epopea del Cid. Per la Scuola media
Domenico Volpi
Libro
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 1993
pagine: 128
I grandi poemi dell'umanità
Corrado D'Alesio, Aldo Pasetti
Libro
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 1989
pagine: 208
L'isola del tesoro
Robert Louis Stevenson
Libro
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 1982
pagine: 208
Il romanzo "L'isola del tesoro" (1883) venne inizialmente pubblicato a puntate su un giornale per ragazzi e solo successivamente fu stampato in volume. Al suo debutto l'opera fu stroncata da Henry James. Stevenson scrisse queste righe in risposta alla stroncatura: "Non è mai esistito un bambino (fatta eccezione per il signor James) che non abbia cercato oro, non sia stato pirata o capitano di soldati o bandito di montagna; che non abbia mai fatto battaglie, non sia naufragato e non sia stato fatto prigioniero, e non abbia bagnato di sangue le sue piccole mani, o che bravamente non si sia ritirato da una battaglia perduta e che infine, con manifesto orgoglio, non abbia protetto l'innocenza e la bellezza". Queste in sintesi le vicende di Jim, il protagonista.