Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Intra: Il disoriente

Oliver Twist

Oliver Twist

Charles Dickens

Libro: Libro in brossura

editore: Intra

anno edizione: 2022

pagine: 458

Capolavoro di Dickens nella prima storica traduzione italiana (1840) Sullo sfondo di una Londra cupa e fuligginosa si dipanano le avventure di Oliver Twist, un piccolo orfano la cui madre è morta dandolo alla luce e che per nove anni viene allevato in un ospizio di mendicanti, dal quale fugge in preda alla fame e spaventato per le continue punizioni. Coinvolto contro la sua volontà in una serie di imprese criminose, Oliver viene alla fine tratto in salvo e adottato da un gentiluomo. Oliver Twist è il suo secondo romanzo e la prima opera letteraria inglese avente un ragazzo come protagonista. Viene qui proposto nella prima, storica traduzione in italiano di Giambattista Baseggio (1840). Charles Dickens (1812-1870) fu romanziere, attore, pubblicista e conferenziere. In generale, un instancabile rielaboratore di stimoli che la vita, sua e del suo tempo, propone, e che discendono fino a noi grazie a testi memorabili come Il Circolo Pickwick, David Copperfield, Casa desolata, Grandi speranze, Il mistero di Edwin Drood.
15,00

Candido

Candido

Voltaire

Libro: Libro in brossura

editore: Intra

anno edizione: 2022

pagine: 134

10,00

Il paese di Cuccagna

Il paese di Cuccagna

Matilde Serao

Libro: Libro in brossura

editore: Intra

anno edizione: 2022

pagine: 490

Un’opera celebre e straordinaria "Il paese di Cuccagna" (1891) è suddiviso in venti capitoli che rappresentano una vera e propria denuncia della rovina morale e sociale della città di Napoli, perseguitata dal gioco del lotto. Attraverso le vicende di varie figure di ogni estrazione sociale, si assiste settimana dopo settimana alla caduta di intere famiglie prede del miraggio implacabile dell’ottenimento di una vincita milionaria al gioco d’azzardo.
17,00

Terno secco

Terno secco

Matilde Serao

Libro: Libro in brossura

editore: Intra

anno edizione: 2022

pagine: 54

"Terno secco" è un racconto pubblicato nel volume "All’erta, sentinella! Racconti napoletani" del 1889, assieme ad altri due racconti (Trenta per cento, O Giovannino, o la morte). Matilde Serao offre una Napoli pullulante di sottoproletariato e piccola borghesia di fine Ottocento, un panorama geniale e dettagliato che attinge dalla vita di ogni giorno. "Terno secco" è un mirabile racconto della fatalistica rassegnazione della plebe e della piccola borghesia che affidano le loro superstiti speranze alla mistica del gioco del Lotto. Tema affrontato dall’autrice nel fortunato romanzo "Il paese di Cuccagna" (pubblicato a puntate sul Corriere di Napoli tra il 1889 ed il 1891).
10,00

Bartleby, the scrivener

Bartleby, the scrivener

Herman Melville

Libro: Libro in brossura

editore: Intra

anno edizione: 2022

pagine: 60

7,00

Io accuso. Storia del processo Dreyfus

Io accuso. Storia del processo Dreyfus

Émile Zola

Libro: Libro in brossura

editore: Intra

anno edizione: 2022

pagine: 107

Il caso Dreyfus e il celebre intervento di un grande intellettuale. Prima edizione italiana del 1900- Nel dicembre 1894, a Parigi, il capitano Dreyfus viene condannato alla deportazione a vita: è accusato ingiustamente di tradimento, vittima dell’odio antisemita dei settori più reazionari della borghesia francese. Zola inizia a occuparsi del “caso” nell’inverno 1897, fino a pubblicare il 13 gennaio 1898 il noto pamphlet J’accuse!, durissima requisitoria contro i responsabili della deportazione. Zola subirà l’esilio, ma provocherà la riapertura del caso. Si offre ai lettori la prima edizione italiana del 1900, comprensiva della storia dell’affare Dreyfus scritta all’epoca del processo da G. G. Ruocco.
10,00

The queen of spades and other stories

The queen of spades and other stories

Aleksandr Sergeevic Puškin

Libro: Libro in brossura

editore: Intra

anno edizione: 2022

pagine: 169

10,00

Elogio della follia

Elogio della follia

Erasmo da Rotterdam

Libro: Libro in brossura

editore: Intra

anno edizione: 2022

pagine: 111

Una delle più influenti opere letterarie della moderna civiltà occidentale- L’Elogio della follia (titolo originale in latino: Moriae encomium) è un saggio scritto in latino da Erasmo da Rotterdam nel 1509 e pubblicato per la prima volta nel 1511. L’autore immagina che la Follia sia una dea, la quale, davanti a una piccola folla meravigliata, mostra quanti e quali benefici riceva dalle sue mani e come, senza il suo intervento, nulla nella vita sia piacevole, conveniente o sopportabile. Dall’alto del suo podio, la Follia delinea così un quadro immortale dell'umanità, passando in rassegna tutti i vizi incarnati in varie categorie di persone e personaggi, non risparmiando né re né papi, con una satira feroce che colpisce ogni tempo. L’Elogio della follia è considerata una delle opere letterarie più influenti della moderna civiltà occidentale. Erasmo da Rotterdam (1466-1536) è stato un teologo, umanista, filosofo e saggista olandese. Firmò i suoi scritti con lo pseudonimo di Desiderius ed è considerato il maggiore esponente del movimento dell'Umanesimo cristiano.
10,00

Sonnets

Sonnets

William Shakespeare

Libro: Libro in brossura

editore: Intra

anno edizione: 2022

pagine: 87

10,00

De profundis

De profundis

Oscar Wilde

Libro: Libro in brossura

editore: Intra

anno edizione: 2022

pagine: 103

10,00

Novelle ucraine

Novelle ucraine

Nikolaj Gogol'

Libro: Libro in brossura

editore: Intra

anno edizione: 2022

pagine: 108

Tre straordinari racconti di uno dei più grandi narratori del XIX secolo Il volume raccoglie alcune novelle di un giovanissimo Gogol’. Nutrito dalle letture dei molti libri che arricchivano la sua casa e dai racconti della madre e del nonno, ambienta i suoi scritti nei luoghi natii tra il XVII e il XIX secolo. Sono storie di tradizioni e costumi del ‘bel tempo andato’, avventure e superstizioni, racconti nei quali si alternano la leggerezza e l’allegria, la malinconia per i luoghi ormai lontani dalla vita quotidiana e una vena misteriosa e fantastica sempre molto viva e presente in tutte le narrazioni. Benché realistica nel suo fondamento, l’opera di Gogol si distingue da quella di altri realisti russi proprio per la ricchezza dell’inventiva e la bizzarria dell’immaginazione. La sua prosa è intensa, ricca di cadenze ritmiche e di effetti acustici, il linguaggio è sempre smagliante e denso di qualità pittoriche. La raccolta viene qui offerta nella prima e unica traduzione italiana a cura di Ascanio Forti (1900).
10,00

Miscellaneous aphorisms

Miscellaneous aphorisms

Oscar Wilde

Libro: Libro in brossura

editore: Intra

anno edizione: 2022

pagine: 83

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.