Intra: Il disoriente
La luna e i falò
Cesare Pavese
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2021
pagine: 167
Capolavoro della narrativa del Novecento, con nota introduttiva e bibliografica Il protagonista, Anguilla, all’indomani della Liberazione torna al suo paese delle Langhe dopo molti anni trascorsi in America e, in compagnia dell’amico Nuto, ripercorre i luoghi dell’infanzia e dell’adolescenza in un viaggio nel tempo alla ricerca di antiche e sofferte radici. Cesare Pavese (1908-1950) è annoverato tra i maggiori intellettuali italiani del XX secolo. Poeta, scrittore, traduttore e critico letterario, vince il Premio Strega nel 1950 per “La bella estate”. Autore neorealista, Pavese è marchiato da una tragica visione della vita, concentrata sulle problematiche esistenziali e sul mito contrapposto alla realtà contemporanea. “La luna e i falò” è il suo ultimo romanzo, scritto tra il 18 settembre e il 9 novembre 1949, pubblicato nell’aprile del 1950 e considerato dalla critica come il suo capolavoro. Con nota introduttiva.
Dialoghi con Leucò
Cesare Pavese
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2021
pagine: 158
Capolavoro della narrativa del Novecento, con nota introduttiva e bibliografica I “Dialoghi con Leucò” sono una serie di ventisette brevissimi racconti, strutturati in forma dialogica, scritti da Cesare Pavese dal dicembre del 1945 al marzo 1947, anno della pubblicazione. Cesare Pavese (1908-1950) è annoverato tra i maggiori intellettuali italiani del XX secolo. Poeta, scrittore, traduttore e critico letterario, vince il Premio Strega nel 1950 per “La bella estate”. Autore neorealista, Pavese è marchiato da una tragica visione della vita, concentrata sulle problematiche esistenziali e sul mito contrapposto alla realtà contemporanea. Con nota introduttiva e bibliografica.
I Malavoglia
Giovanni Verga
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2021
pagine: 245
Un capolavoro della narrativa italiana, con nota introduttiva La storia della famiglia di pescatori di Aci Trezza è il manifesto del verismo italiano e un classico della letteratura degli ultimi due secoli. “I Malavoglia” è il romanzo più celebre di Giovanni Verga (1840-1922). Fu pubblicato dall’editore Treves nel 1881 ma il primo abbozzo dell’opera è del 1874 e fu più volte ripreso e corretto dopo un lungo lavoro di revisione. Con nota introduttiva. Collana Il Disoriente - Luoghi della lettura
1984
George Orwell
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2021
pagine: 318
Un capolavoro della letteratura mondiale. Con nota introduttiva. Il romanzo, pubblicato pochi anni dopo la conclusione del secondo conflitto mondiale, è una spietata e profetica riflessione sul potere. È considerato una delle più lucide rappresentazioni del totalitarismo e anche uno dei primi e più importanti esempi di romanzo distopico. L’azione si svolge infatti in un futuro prossimo del mondo (l’anno 1984) in cui il potere si concentra in tre immensi superstati: Oceania (con capitale Londra), Eurasia ed Estasia. Al vertice del potere politico in Oceania c’è il Grande Fratello (“Big Brother”), onnisciente e infallibile.
Eros
Giovanni Verga
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2021
pagine: 219
Da uno dei più grandi narratori del Novecento, con nota introduttiva. Al centro della storia è il marchese Alberto Alberti, diviso tra l’amore per la pura e fedele cugina Adele e la fatale Valleda. L’atteggiamento del protagonista, che si rivela incapace di provare sentimenti autentici, e il suo essere intellettuale da salotto che si consuma in degradanti esperienze erotiche, rivela la sua sostanziale incapacità ad assumersi responsabilità.
Novelle straordinarie
Herbert George Wells
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2021
pagine: 217
Herbert George Wells (1866-1946) è autore di alcune delle opere fondamentali della fantascienza e viene ricordato come uno degli iniziatori di questo genere narrativo. Nel 1895 viene pubblicata in Inghilterra una raccolta di racconti brevi di Wells, dal titolo “The Stolen Bacillus and Other Incidents”. Parte di questi racconti in Italia viene pubblicata solo nel 1905, con il titolo “Novelle straordinarie”. È proprio questa l’edizione che, fatta eccezione per alcune necessarie limature linguistiche, proponiamo ai lettori.
Quando il dormente si sveglierà
Herbert George Wells
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2021
pagine: 281
Un uomo, dopo aver dormito per 203 anni, si risveglia in una Londra trasformatasi in una avveniristica e soffocante megalopoli, in un mondo governato da una violenta oligarchia. Herbert George Wells (1866-1946) è autore di alcune delle opere fondamentali della fantascienza e viene ricordato come uno degli iniziatori di questo genere narrativo. “When the Sleeper Wakes” è un romanzo fantascientifico distopico pubblicato a puntate tra il 1898 e il 1899, e pubblicato in Italia nel 1907 (“Quando il dormente si sveglierà”). Nel 1910 Wells apporterà alcune modifiche e tagli, pubblicando l’opera col diverso e definitivo titolo “The Sleeper Awakes” (in Italia noto, poi, come “Il risveglio del dormiente”). Ma è proprio la prima edizione originale italiana del 1907 che, fatta eccezione per alcune (minime ma necessarie) limature linguistiche e grafiche, proponiamo qui ai lettori. Un’opera sino ad oggi introvabile e poco conosciuta.
L'albergo delle tre rose
Augusto De Angelis
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2021
pagine: 227
Il padre del giallo all’italiana In un albergo popolato di strani figuri che si dedicano, la notte, al gioco d'azzardo, è stato ucciso, prima pugnalato e poi impiccato, un giovane inglese. Seguono a questo altri omicidi, mentre arriva in albergo un avvocato, anch'egli inglese, che deve leggere agli eredi un testamento la cui validità è, misteriosamente, sottoposta alla presenza di tre bambole di porcellana. E in questa cupa atmosfera indaga il commissario De Vincenzi.
When the sleeper wakes
Herbert George Wells
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2021
pagine: 236
Le meraviglie del Duemila
Emilio Salgari
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2021
pagine: 219
Il testo più importante della protofantascienza italiana. Nel 1893 due giovani, il ricco e annoiato James Brandock e lo scienziato Toby Holker, si addormentano grazie ad un siero ricavato da una pianta denominata “il fiore della resurrezione”, e si risvegliano centodieci anni dopo per vivere in un mondo che non è più il loro. Emilio Salgari (1862-1911) fu giornalista e scrittore di romanzi d'avventura straordinariamente prolifico: autore di centinaia di storie fantastiche, è considerato uno dei precursori della fantascienza in Italia. Con nota introduttiva.
Il libro della giungla
Rudyard Kipling
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2021
pagine: 189
Un capolavoro della letteratura mondiale, con nota introduttiva Il libro della giungla viene pubblicato in Italia negli anni venti del secolo scorso. La versione che proponiamo è quella originale, tradotta da Gian Dàuli nel 1932. Età di lettura: da 7 anni.