Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Interlinea: Lyra

La bottega dei cammei. 39 profili di donna dalla a alla z

La bottega dei cammei. 39 profili di donna dalla a alla z

Giuseppe Langella

Libro: Copertina morbida

editore: Interlinea

anno edizione: 2013

pagine: 57

"E par che sia una cosa venuta / da cielo in terra a miracol mostrare": i versi di Dante Alighieri aprono un libro originalissimo dedicato alle donne. Citazioni dalla grande letteratura mondiale introducono brevi componimenti poetici di misura quasi epigrammatica: "cammei" con incisi volti femminili. C'era proprio bisogno di un altro catalogo delle donne, dopo quello scritto, temporibus illis, da Esiodo? Forse sì...
12,00

Abitiamo attraverso la pelle. Testo polacco a fronte

Abitiamo attraverso la pelle. Testo polacco a fronte

Ryszard Krynicki

Libro: Copertina morbida

editore: Interlinea

anno edizione: 2013

pagine: 69

Quella di Krynicki, uno dei massimi poeti polacchi contemporanei, nato in un lager nel 1943 e ora importante editore, è una poesia di immagini epifaniche e illuminazioni, disseminata di riferimenti e omaggi ai suoi maestri - Celan, Herbert, Kafka, Schulz -, una poesia raffinata che non dimentica la nostra realtà di "frontiere e fili spinati", impegnata nella contestazione al regime e nella denuncia del linguaggio della propaganda. Forse la poesia, si chiede Krynicki, non salva i popoli, ma deve essere voce della coscienza, lasciare tracce nella realtà, esporsi al rischio di diventare "prigioniera politica".
12,00

Parole d'amore. 365 poesie per l'anno nuovo

Parole d'amore. 365 poesie per l'anno nuovo

Libro: Copertina morbida

editore: Interlinea

anno edizione: 2012

pagine: 275

Un libro-scrigno che raccoglie l'effusione amorosa di uomini e donne di cinque continenti; un libro-talismano per la persona amata, il parente prediletto, il fido amico; un libro-viatico per tanti giovani, che non arrossiscono nel sentirsi coinvolti, giorno dopo giorno, nei tremori, nelle speranze, nelle illusioni d'amore, "quell'antico e crudelissimo Iddio..."
14,00

Tribunale della mente

Tribunale della mente

Corrado Benigni

Libro: Libro in brossura

editore: Interlinea

anno edizione: 2012

pagine: 81

La giustizia vista con gli occhi di un poeta. Una lotta costante tra cuore e cervello, il primo a dettare la sua sapienza, l'antica 'sapientia cordis'. Che tutto già sa e prevede: le colpe etiche degli incolpevoli, le riserve mentali degli innocenti, le attenuanti dei colpevoli. Il secondo a dettare norme. Compulsare codici, prevedere l'evoluzione delle dottrine, dal diritto naturale al diritto positivo al relativismo giuridico. Il tutto in poesia, in forma precisa e sapiente - avendo l'autore profondamente introiettato le più alte lezioni poetiche novecentesche - e riuscendo a riviverle come alimento per una poetica propria, originale e accattivante.
12,00

I niül

I niül

Franco Loi

Libro: Libro in brossura

editore: Interlinea

anno edizione: 2012

pagine: 62

Franco Loi, superato il traguardo degli ottant'anni, rivive il profondo legame con la sua città, Milano, e con un'Italia in crisi, con la consapevolezza del disagio dell'uomo contemporaneo ma anche con una indistruttibile speranza nel futuro: "Ah Italia scunda, che nissün pò véd, / Italia che laura e se despera, / Italia sensa gloria e sensa mèd, / tèra d'un diu scundü sensa paura, / mi te cunussi e cerchi el giüss del créd / che tègn insèma i gent denter la scura. (Ah Italia nascosta, che nessuno può vedere, / Italia che lavora e si dispera, / Italia senza gloria e senza possedimenti, / terra d'un dio nascosto senza paura, / io ti conosco e cerco il succo del credere / che tiene insieme le genti dentro l'oscurità)".
12,00

Poeti innamorati. Da Guittone a Raboni

Poeti innamorati. Da Guittone a Raboni

Libro: Copertina morbida

editore: Interlinea

anno edizione: 2011

pagine: 87

"'Fuoco di paglia è amore di poeta, / perciò è vorace, ed è così fugace'. Questo dice Attila József: l'amore dei poeti è come l'amore degli adolescenti, che vogliono essere quello che non sono, che vogliono che gli altri siano quello che non sono, che vogliono dare l'amore a chi non lo vuole, che perdono l'amore appena lo possiedono, che se ne stancano appena lo conquistano, che pensano di poter davvero possedere una persona, davvero conoscerla interamente e definitivamente": così scrive Patrizia Valduga, una delle poetesse più note per i suoi versi d'amore, introducendo questa originale antologia sui poeti innamorati, da Guittone d'Arezzo fino a Giovanni Raboni.
10,00

Mappamondi e corsari

Mappamondi e corsari

Gian Luca Favetto

Libro: Copertina morbida

editore: Interlinea

anno edizione: 2009

pagine: 86

Un libro di poesia può essere un mappamondo di città e di sguardi se l'autore è un viaggiatore che crede che il "tempo quieto della poesia / è cielo chilometri attimi". Ma Gian Luca Favetto non osserva soltanto: nella concretezza delle sue parole pregnanti e calde palpita l'azione della vita e del tempo (la stessa azione che è passione per lo sport in un'originale sezione tra "dribbling" e "cento metri"). La scrittura, "corsara" anche nel segno di Pasolini, mette così in gioco una molteplicità di "io" protagonisti di un viaggiare che è vivere, sperimentare, interrogarsi, costruire il mondo con i frammenti dei luoghi visti. "Ogni passo è il nome che soltanto il tempo dice" ma alla fine occorre che ci riporti a casa, sebbene per il poeta "non ha capolinea lo sguardo".
12,00

Le poesie milanesi

Le poesie milanesi

Tommaso Grossi

Libro: Libro in brossura

editore: Interlinea

anno edizione: 2008

pagine: 320

Per un'immersione nella cultura romantica non c'è di meglio dell'amico di Carlo Porta e Alessandro Manzoni, il Tommaso Grossi autore di poesie in dialetto tra cui "La prineide", da Stendhal definita "la maggiore satira che mai la letteratura abbia prodotto nell'ultimo secolo". Questo volume a cura di Aurelio Sargenti ripropone, con l'aggiunta di un inedito, tutte le opere del poeta lombardo, nella volontà di riaffermarne l'importanza all'interno del contesto storico e letterario del romanticismo.
20,00

Frammenti lirici

Frammenti lirici

Clemente Rebora

Libro: Libro in brossura

editore: Interlinea

anno edizione: 2008

pagine: 864

Per la prima volta un'opera poetica del Novecento è spiegata con un commento tanto esteso, tra lingua stile e filologia, nella convinzione che sia l'«amore della parola» a far parlare il testo in tutte le sue implicazioni, rendendo conto anche dei passaggi più ardui e svelandone i più nascosti tesori. I Frammenti lirici di Clemente Rebora (secondo Contini una delle «personalità importanti dell'espressionismo europeo»), usciti nel 1913 in pieno clima vociano, sono la grande avventura di un giovane che vuole misurarsi con il mondo degli affetti, delle idee, delle parole, dei suoni, e tutto fondere a tentare una verità percepibile ma non sempre rivelabile. Come scrive nel primo frammento: «Qui nasce, qui muore il mio canto: E parrà forse vano, Accordo solitario; Ma tu che ascolti, rècalo, Al tuo bene e al tuo male: E non ti sarà oscuro».
36,00

Condannato all'immortalità. Piccola antologia con inediti

Condannato all'immortalità. Piccola antologia con inediti

Evgenij Evtusenko

Libro: Copertina morbida

editore: Interlinea

anno edizione: 2008

pagine: 78

Due scritti autobiografici e una piccola antologia di poesie di un mito vivente della poesia mondiale. Dalle riflessioni su Solzenicyn ("condannato all'immortalità") ai ricordi personali del soggiorno a cuba, quando "la pace era appesa a un sottile capello... della calvizie di Nikita Chruscev". Con testi dedicati ai suoi amori, al suoi ideali, alla poesia "come spionaggio", ma anche a Fellini e ai Beatles, con una poesia inedita senza retorica e molta autoironia: "Arriverò nel ventunesimo secolo / e riconoscerò tutte le mie amate predilette / in sembianze di nonnine regalmente aggraziate". Un poeta che continua a stupire, parlando anche ai giovani.
10,00

Non altro dono avrai. Canto amante. Ediz. numerata

Non altro dono avrai. Canto amante. Ediz. numerata

Roberto Piumini

Libro: Libro in brossura

editore: Interlinea

anno edizione: 2004

pagine: 82

"La storia di questo libro è "storia d'amore di due amanti: un lui (un io molto prossimo alla coincidenza con l'autore anagrafico) e una lei che vivono in due diverse città e che si trovano come possono rubando il tempo alle loro abituali incombenze (la donna ha una figlia, un marito, un ménage). Liricamente sprofondato nell'"abisso dello specchio", l'amore diventa utopia e si trasforma nella più pura delle passioni amorose: manco a dirlo, la passione della poesia". (dalla nota di Giovanni Tesio)
10,00

Nel rovescio del mondo. Testo spagnolo a fronte

Nel rovescio del mondo. Testo spagnolo a fronte

Juan Gelman

Libro: Libro in brossura

editore: Interlinea

anno edizione: 2003

pagine: 74

Il libro contiene un inedito, dodici poesie mai pubblicate in Italia, e un brano della raccolta "Lettera a mia madre". Juan Gelman, autore sudamericano, è è vincitore del premio LericiPea per l'opera poetica che, come sottolinea il curatore Giuseppe Conte, gli è stato assegnato "riconoscendo nella poesia del poeta argentino una voce fondamentale dell'America Latina, in cui si incontrano, al più alto grado, messaggio etico e forza stilistica".
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.