Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Ponte Vecchio: Cammei

Quando ci rivedremo

Quando ci rivedremo

Marco Milandri

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2018

pagine: 232

Vittorio Strambassi, avvocato, apparentemente leggero e scanzonato, è tuttavia alle prese con una vita, talvolta tragica, segnata dalla perdita dei genitori, da un divorzio, da relazioni instabili, ma anche dalla passione per la sua amata barca a vela. I luoghi: la riviera e una città di provincia. Il presente: un amore inaspettato e una figlia in arrivo e due omicidi seriali in relazione ai quali viene chiamato a difendere l'imputato. Vittorio dovrà fare i conti con prove inizialmente schiaccianti, ma soprattutto con la sua coscienza. Senza contare i giochi del destino, che muove le fila di una storia con esiti inaspettati.
15,00

Tanti petali sparsi per niente

Tanti petali sparsi per niente

Marina Salvi

Libro

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2018

pagine: 64

Scrive Marina Salvi nel suo stile sincopato e icastico: «Avere un Alpino in famiglia è un vanto. Domingo Sparks era un ragazzo. Un Alpino: a modo suo un eroe. Per questo ho immaginato di salvare la sua anima. Gli ho dato respiro. Gli ho regalato un racconto che lui stesso avrebbe potuto donarci se fosse sopravvissuto. Gli ho permesso di respirare la vita altrui. Gli ho tolto l'esclusività dell'altrove permettendogli un immaginifi co simbolico esserci ancora, e addirittura un'avventura a lieto fi ne. Glielo dovevo. Perché la vita deve avere un'armonia. Per breve che sia. L'ho coniugata io per lui. Spero di avere fatto qualcosa di buono!». Con queste intenzioni, Marina stende una storia struggente: la storia di un alpino caduto sul fronte russo, della sua seconda vita nella terra dura di ghiaccio, accanto a figure memorabili, sue compagne oltre la vita; e anche ci offre una tenera drammatica storia d'amore, simbolo di un altro possibile futuro, senza contare la figura indimenticabile di un gatto, ultimo compagno nella terra mediana che affratella i vivi a quanti non sono più con noi.
8,00

Fragole e lamponi

Fragole e lamponi

Emma Serpa

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2018

pagine: 96

Scrive l'autrice all'apertura del suo libro: «Attraverso frutti e alberi ho ricordato periodi della mia infanzia che mi hanno lasciato un ricordo indelebile. La fragola e il lampone, le arance che mi sbucciava mio papà, l'albero di lillà piantato nel giardino, il profumo del gelsomino che era sinonimo di una primavera che si stava avvicinando, persone care e tutto ciò che può emergere dagli occhi e dal cuore di una bambina, oramai donna». In queste intenzioni, Emma ci affida un tenero e intenso canzoniere di una età sognante della sua vita, delle sue attese, delle scoperte del mondo che via via segnano la nostra vita e fanno di ognuno di noi quel che per sempre saremo: perché questo solo è vero, che in quegli anni inconsapevoli e incantati, di scoperte e di incontri, andiamo fissando definitivamente il nostro destino. Ed Emma ce lo dice con il trasporto della sua parola nitida e chiara, di immediata e pura leggibilità, testimonianza della chiarezza stessa del pensiero, della purezza del sentimento.
10,00

I lupi non deludono mai e altri racconti

I lupi non deludono mai e altri racconti

Andrea Di Silvana

Libro: Copertina morbida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2018

pagine: 48

"I lupi non deludono mai" di Andrea Di Silvana, parla di fantasia (quella dei bambini) e di creatività (quella degli adulti). Sono nove "frammenti" della vita dell'io narrante, dai dieci ai ventinove anni, ovvero dal gioco alla poesia. Non è la vita di una persona normale, è la vita di un poeta. Nel gioco - si sa - l'artista trova sé stesso ma, come scrive Guido Piovene: "Le grandi verità si intravedono nella prima giovinezza e di slancio, quando si è incapaci di esprimerle".
8,00

Il tocco della demenza

Il tocco della demenza

Gabriella Miglionico

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2018

pagine: 296

Gabriella Miglionico ci trasporta tra le mura di una casa di riposo, mostrandoci - sulla base dell'esperienza diretta di operatrici del settore - un modus operandi originale e nuovo con cui trattare i malati di demenza e insieme ci permette di meglio conoscere lo status di una malattia che ha un forte impatto sui famigliari e che va drammaticamente aumentando nel nostro Paese. La modalità della rappresentazione è quella di un romanzo verità perché racconta storie di sentimenti e di amori tardivi, eppur coinvolgenti come avvenne nella giovinezza ormai remota. Ma non tutto è palese, non tutto è rivelato: la memoria non raccoglie tutti i segni inquieti di antichi giorni, e tuttavia il passato, che si credeva risolto e chiuso per sempre, chiede il conto. In questi trapassi di memorie e di presente, la demenza prende il sopravvento, con le sue dinamiche che disturbano e inquietano, spaventano e feriscono. Sarà tuttavia proprio la demenza a dominare lo svolgimento delle indagini intorno a un assassino, in una caccia che - in un racconto intenso di sentimenti, di drammi, di angosce e di liberazioni - costituisce la fabula del romanzo.
15,00

Storie e leggende della vecchia Romagna. Elzeviri e racconti di un grande narratore

Storie e leggende della vecchia Romagna. Elzeviri e racconti di un grande narratore

Francesco Serantini

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2018

pagine: 232

"Francesco Serantini è stato l'autentico anche se occasionale scrittore che, come nessuno con tanta forza e verismo poetici, ha raccontato la Romagna minima fra Otto e Novecento. La critica ha tutto il tempo di verificare non tanto la validità ma la tenuta della sua opera, iniziata a sessant'anni, quando stava per concludere la sua lunga attività professionale di avvocato. Ma per ora si può tranquillamente affermare che Serantini fu il vero e unico grande interprete della Romagna, impareggiabilmente capace di fermare sulla pagina ciò che oggi è già storia, è già leggenda. Passano nelle sue pagine guerre e battaglie ferocemente combattute, avventure di sangue, fatti e misfatti amorosi, vicende di briganti e di fame, di valli e di larghe distese: luoghi dove si sfiancava e fioriva la vita di una umanità ignota e ignorata, di personaggi che solo Serantini ha saputo far rivivere in una colorita e viva presenza, altrimenti dimenticata e senza storia". (Walter Della Monica)
14,00

Un miracolino bolognese

Un miracolino bolognese

Daniele Pungetti

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2018

pagine: 104

Bologna, metà degli anni Trenta del Novecento: in un piovoso pomeriggio di primavera, un ragazzino in bicicletta è vittima di un grave incidente. All'ospedale Rizzoli il decorso clinico si complica e la madre, lattaia in via Santa Caterina, viene convocata dai medici che le prospettano uno scenario drammatico. A lei spetta una decisione difficile, potenzialmente esiziale. In una Bologna in orbace, ma non poi così tanto, nel dramma familiare trovano spazio diversi personaggi: un prete, una maestra, una vedova, i parenti, i medici dell'ospedale... Una storia di famiglia, svoltasi realmente, frutto di una lunga riflessione, arricchita ed integrata nelle parti in cui la tradizione orale era carente o del tutto mancante. Una storia vera nella quale si parla di un ragazzo infortunato gravemente e del coraggio folle di una madre capace di prendere una decisione assai difficile, in un ambito, quello medico, a lei totalmente estraneo: la storia di una lattaia e di suo figlio malato; una storia di premonizioni, intuizioni e azzardo; una storia d'amore e di incoscienza.
12,00

La modella e il professore

La modella e il professore

Aldo Morri

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2018

pagine: 144

Eleonora, una freelance del tessile e della moda nella centralissima Milano, incontra Alessandro, un professor di fisica che le spiega il mondo con la mente del cosmologo e che ragiona sulla base dei tempi cosmici nel cui arco di tempo di quattordici miliardi di anni hanno trovato ambientazione la vita, l'invenzione del sesso e l'avvento dell'intelligenza. Al contrario, Eleonora vive emozioni cui non intende rinunciare pur essendo attratta dalla nuova visione dell'Universo. Sceglie il professore come compagno di viaggio e insieme scoprono che la vita è un ordito intessuto di trame, dove esaltazione e inquietudine si avvicendano nell'interpretazione dei principali temi dell'esistenza umana e dell'Universo. Un contorno di personaggi si affaccia e s'intreccia su questo scenario: chi sostiene l'istituzione di un politecnico del tessile e della moda accompagnato da un vasto movimento rinascimentale per il rilancio e lo sviluppo dell'Italia, chi con esuberanza esprime un brioso senso della vita e chi vede nel Quadrilatero della Moda un centro di eccellenza cui riferirsi per trarne ispirazioni di bellezza.
13,00

Le strade di allora. Cose e persone di una Cesena che non c'è più

Le strade di allora. Cose e persone di una Cesena che non c'è più

Riccardo Gut

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2017

pagine: 120

Come si sa, le città cambiano giorno dopo giorno come organismi viventi. Anche Cesena è cambiata, negli ultimi decenni, e solo guardandosi indietro, come l'autore ci invita a fare, si può capire la portata reale e sentimentale delle mutazioni. Se nel suo libro precedente "Il sapore del mattino", Riccardo Gut ha rievocato i ricordi d'infanzia, in questo suo nuovo libro, sono gli anni '50, '60 e '70 ad essere portati sulla scena, gli anni che lo videro bambino, ragazzo e poi adulto lungo le strade della città dove oggi non abita più ma che è rimasta sempre nel suo cuore. Di questa sua città, l'autore non traccia una mappa sociologica o una serie di bozzetti impressionistici, con aneddoti, figure e macchiette scontate o immediatamente riconoscibili, bensì cerca di penetrare nel significato più profondo che "cose" e "persone" da lui incontrate hanno acquistato nel tempo, simboli e tappe non solo delle sue esperienze soggettive, ma di una realtà più vasta, dove i confini e l'identità di una città si perdono nel mistero di ogni avventura umana.
12,00

Immagini di Cesena. Testo spagnolo a fronte

Immagini di Cesena. Testo spagnolo a fronte

Franco Grittani

Libro

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2017

pagine: 96

"Franco Grittani, italiano, in Colombia da anni innumerevoli, ad ogni estate varca l'Atlantico per non dimenticare i colori e i profumi della sua terra d'origine, né gli orizzonti della Romagna, ove ogni anno soggiorna in una trepida e silenziosa frequentazione, attento e curioso delle città, dei cieli e dei mari e insieme alla caccia dei segni di una umanità nella quale trova consolazione, tuttavia nel rimpianto di più belle età, ricche di più limpidi valori. Nascono così i suoi libri bilingui - in italiano e spagnolo - dedicati alla nostalgia, agli ideali di una vita, all'Italia indimenticata, alla Rimini delle sue estati, infine alla Cesena visitata ogni volta con rinnovati interessi e non mutato affetto." (RC)
10,00

Immagini di Rimini. Testo spagnolo a fronte

Immagini di Rimini. Testo spagnolo a fronte

Franco Grittani

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2017

pagine: 104

"Franco Grittani, italiano, in Colombia da anni innumerevoli, ad ogni estate varca l'Atlantico per non dimenticare i colori e i profumi della sua terra d'origine, né gli orizzonti della Romagna, ove ogni anno soggiorna in una trepida e silenziosa frequentazione, attento e curioso delle città, dei cieli e dei mari e insieme alla caccia dei segni di una umanità nella quale trova consolazione, tuttavia nel rimpianto di più belle età, ricche di più limpidi valori. Nascono così i suoi libri bilingui - in italiano e spagnolo - dedicati alla nostalgia, agli ideali di una vita, all'Italia indimenticata, ai luoghi della Romagna e, in primo luogo, alla Rimini delle sue estati, visitata ogni volta con rinnovati interessi e non mutato affetto." (RC)
10,00

Un prete, il matrimonio. Pagine di diario, di sofferenza, di rinascita...

Un prete, il matrimonio. Pagine di diario, di sofferenza, di rinascita...

Chino Piraccini

Libro

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2017

pagine: 56

Con l'umiltà e la cordialità che sono tratti fondamentali della sua persona, aperta al dialogo e consapevole della comune umanità che tutti ci lega, Chino Piraccini ci affida la testimonianza di una vita non comune, caratterizzata da tensioni e sofferenze, da inquietudini e speranze, infine da una salvezza lungamente attesa. E anche ci racconta di un uomo che - chiamato dagli affetti a scelte così spesso osteggiate, e tuttavia ineludibili per la forza dei sentimenti che ne sono all'origine - decide infine di gettare la sua vita in nuovi orizzonti, tuttavia nulla smarrendo della sua fede, immutata e irrevocabile: una dimensione che alimenta la sua serenità, lo convince della buona strada nella quale si è messo, sostenuto dagli affetti che lo legano alla compagna della sua vita di prete, sua moglie infine, per lui madre di due figli, che Chino sente come dono del Signore. Il libro dà conto, in conclusione, dell'esperienza di un prete che infine ottiene la dispensa dall'obbligo del celibato e che ora sente il dovere di raccontare, anche in nome dei confratelli nelle sue stesse condizioni, della incomprensibile difesa da parte della Chiesa romana.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.