Il Ponte Vecchio: Cammei
Una avventurosa rinascita
Maria Pia Zanelli
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2017
"Nei primi anni della nostra vita, incontri, parole, particolari esperienze lasciano tracce indelebili nella nostra coscienza e segnano profondamente la nostra esperienza del mondo, la nostra stessa visione del vivere: definiscono quel che per sempre saremo. Si tratta talora di accadimenti dei quali abbiamo vivissima la memoria, operanti in noi come sorgenti ora d'ansia ora di gioia; altre volte sono vicende dimenticate, tenute nel fondo del nostro io, e tuttavia capaci di riemergere per tornare a ferirci, in un'angoscia che pare non avere mai fine. Così è per l'io narrante di questo romanzo, una sofferta e complessa figura di donna che investiga e interpella il proprio io profondo e i ricordi indimenticati, per trovare la chiave di volta delle sue tensioni, per rendere chiare a se stessa le ragioni della sofferenza e da siffatta razionalizzazione ritrovare la via. Il romanzo è la storia di questo riscatto, il racconto, appunto, di una lunga avventurosa rinascita." (RC)
Quadri di luce. Non c'è risalita se non scendi sul fondo
Mauro Berti
Libro: Libro rilegato
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2017
pagine: 144
Mauro Berti torna a proporci le sue investigazioni sulla vita e sugli uomini, attraverso una fitta distesa di novellette, riflessioni, racconti illuminati da una acuta visione del mondo e da una filosofia dell'esistenza dalle molte facce: amara per le tante contraddizioni che muovono gli egoismi, i sogni e le attese degli uomini; infallibile nella capacità di rappresentare pensieri ed azioni in orizzonti nei quali ha grande rilevanza il gioco dell'ironia e persino del sarcasmo. Un libro leggero e profondo insieme, divertente nella successione delle sue pagine e, nello stesso tempo, capace di sollecitarci alla riflessione.
Un mare di nebbia
Franca Fabbri
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2017
pagine: 184
Numerosi elementi narrativi rendono coinvolgente il primo romanzo di Franca Fabbri, che nelle sue pagine pare che raccolga le numerose e raffinate esperienze della sua precedente scrittura. Vi ha spazio, intanto, il paesaggio suggestivo della Valmarecchia e della Rimini amata e rappresentata nei suoi splendori e nelle tenerezze dei suoi angoli segreti: un paesaggio nel quale si muove una umanità viva e dolente, mossa dalle speranze e dalle attese, rappresentata a tutto tondo anche con il richiamo alla sua lingua, aspra e tenera insieme: una umanità che la narratrice investiga con finissimi sondaggi psicologici, rappresentandone per intero l'interiore complessità, così da rendere vere le loro figure e le loro vicende, ora divertite e serene, ora dolorose e drammatiche. Sullo sfondo, e anzi alle radici del racconto, una visione dell'esistere illuminata dai valori dell'amicizia e da un profondo senso religioso del vivere, peraltro non dimentico della forza conturbante dei sensi e dell'amore che conquista e soggioga.
Non vivo nel tempo che Crono dispone
Benedetta Davalli
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2017
pagine: 64
A Benedetta non bastava scrivere poesia. Lei si interrogava sul suo essere/esserci e attraverso questo percorso interrogante, mai facile e raramente pacificato, era giunta a un approdo: lei si sentiva poeta. Essere e sentirsi poeta, per Benedetta, voleva dire aver riconosciuto l'essenza amorosa della sua anima in relazione col mondo. Questo suo sapere di sé, raggiunto dopo un lungo viaggio interiore, le dava gioia, fermezza, e anche una sorta di fedeltà limpida e devota alla parola poetica, propria e altrui. L'immagine di sé che ci lascia in eredità con la sua morte è questa: Benedetta al centro del suo compiuto arco di vita, ridente e fiduciosa, ci invita all'accoglienza dei suoi due ultimi doni; con una mano, ci offre dentro la stanza di terapia, sua lectio magistrale, a cui affida la sua esperienza di terapeuta infantile; con l'altra, questa raccolta di poesie. Entrambi i doni testimoniano della sua spiritualità, che fu una spiritualità mai disgiunta dalle pratiche, perché guidata da intelligenza amorosa verso gli altri e il mondo. Questa spiritualità è il cuore pensante della sua indiretta lezione di vita. Una lezione che, mentre la cogliamo, ci rende migliori.
Pirule. Dieci giorni d'infanzia
Eric Bandini
Libro
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2017
pagine: 288
I dieci giorni d'infanzia narrati in questo racconto – avverte l'autore nella premessa al racconto – provengono da un tempo che non esiste più, benché l'autore l'abbia pienamente vissuto. Per quanto sia agevole individuare la città, i luoghi e le persone descritti sono frutto di invenzione e non esistono. In quel mondo "lontano", la tribù dei bambini poteva sviluppare un linguaggio proprio perché aveva "per sé" lo spazio e il tempo che oggi sono dominati e regolati dalla società globale. In essa, la tribù dei bambini esiste ancora, ma vive come in una riserva. Di quel tempo antico e della sua "epopea" – ludica e linguistica – il romanzo vuole essere la rappresentazione, giocosa e pensosa, fatta di tensioni e di scoperte, compresa quella drammatica, in qualche inconsapevole anfratto interiore, che si diventerà adulti.
Il chiarore e la nebbia
Graziano Dall'Ara
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2017
pagine: 192
"Un romanzo d'amore? Un romanzo di formazione? Un romanzo a tesi? Oppure, più semplicemente, una limpida espressione del gusto del raccontare? 'Il chiarore e la nebbia' è tutte queste cose insieme: un romanzo d'amore certamente, meglio di amori, con la sua galleria di giovani donne, compagne tenere e suasive grazie alle quali sperimentiamo il più struggente e il più coinvolgente dei sentimenti, intriso di dolore e di felicità. Ma il libro è anche un romanzo di formazione, perché racconta come la vita sia esperienza e costruzione del sé, consapevolezza del nostro essere nel farsi dei giorni, durante i quali andiamo scoprendo il significato del vivere. Infine, un romanzo a tesi, perché nel fresco sfogliarsi delle sue pagine, nella catena degli amori, delle amicizie, dei luoghi della nostra vita andiamo infine scoprendo il segreto e dominante signoreggiare della solitudine, il suo trionfo finale." (RC)
La vita non è un gioco
Jean-Jacques Gautier
Libro: Libro rilegato
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2017
pagine: 136
Quando la giovane Colette Doucet arriva da Parigi nella scuola di Dieppe, la sua bellezza sconvolge i suoi nuovi compagni e lo stesso professor Bordes, per suo conto figura originalissima e affascinante di insegnante, capace di coinvolgere ed entusiasmare i suoi allievi. Bordes tenta invano di "non vedere" Colette, per quanto – come osserva nel segreto del suo animo – lei sia «luminosità, un mucchietto d'oro» che apre «uno spazio d'aurora». A muovere di qui, Jean-Jacques Gautier, con capacità di analisi psicologica, a raccontare la reciproca fascinazione che lega il professore e l'allieva: un amore non dichiarato, non consumato, ma consapevole, intenso e conturbante. Senonché si rappresenta nel libro anche il dolore della moglie tradita e lo scandalo suscitato nella città, fino a che la diagnosi di un medico sconvolge gli assetti, riattiva il movimento della narrazione, costringe al passaggio dal canto dell'amore all'attesa possibile della fine, nella cui minaccia si cerca un rifugio, un singolare approdo di consolazione.
Symballein. L'altra metà del piatto
Michele Gianni
Libro
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2017
pagine: 296
Un misterioso hacker lancia ripetuti attacchi informatici firmandosi con la sconosciuta sigla "Ibn al-qawwas", letteralmente "il figlio dell'arciere". Manuela, giovane orientalista disoccupata, viene suo malgrado coinvolta dai servizi segreti militari nelle ricerche per individuare chi si nasconde dietro quella strana firma. Con l'aiuto dell'anarcheologo Leonardo, Manuela avvia un'indagine parallela che la porta ad imbattersi in una pagina di storia rimossa e dimenticata: la soluzione finale adottata settecento anni fa contro i musulmani d'Italia. Ma un agente dei servizi è sulle sue tracce ed anche il figlio dell'arciere la sta cercando proprio nei giorni in cui Manuela sta celebrando il symballein, il ricongiungimento, con l'amica Sandra. L'antico rito greco vuole che quando due persone si separano rompano a metà un piatto e se ne tengano un pezzo ciascuna. Il giorno del ricongiungimento i due cocci verranno di nuovo uniti ed il piatto ricostruito. Al centro di una lotta senza quartiere, Manuela si troverà a battersi per un ricongiungimento che sfida ogni logica. Sullo sfondo le vicende della cooperativa sociale Il cavaturaccioli e dei suoi bizzarri lavoratori.
La musica non muore
Fabio Pirola
Libro
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2017
pagine: 128
Agosto 2013. Una band metal della provincia romagnola, i Mordax, e un concerto in collina davanti a un produttore che può significare tour e contratto discografico. Un pubblico vario che spazia dall'Uomo Puzza - affetto da un meteorismo cronico - al vegano Serra, dai gemelli Macrelli nostalgici del rock'n'roll alla fredda Ginger, per finire con il damsiano videomaker Salza, tutti lì per sentirli suonare. Ma qualcosa va storto, l'imprevisto irrompe nella serata e inizia una lotta disperata e violenta per continuare a suonare e finire il concerto, con l'incrollabile convinzione che sia l'unica cosa da fare. Tra finti suicidi sanremesi, contest musicali truccati, aspiranti concorrenti di talent show, una barista strega e un club di fanatici di Elvis Presley pronti a tutto pur di far tornare in auge la sua musica, una galleria di personaggi sfacciati e coloratissimi confluisce nella serata del concerto e con le sue macchinazioni, paure e maledizioni determinerà, all'insaputa degli stessi Mordax, il loro futuro e quello dei loro compagni.
Immagini di Rimini. Testo spagnolo e italiano
Franco Grittani
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2017
pagine: 144
In questa seconda edizione, corretta e aumentata alla luce di nuove esperienze, l'autore ci presenta la città nella quale trascorre una parte significativa dell'anno, mostrando nella evocazione di vicende e di luoghi le suggestioni che Rimini ha destato e continua a destare in lui. Alla celebrazione della grande città adriatica si accompagnano altri temi, sociali e patriottici e, soprattutto, naturali, stimolati dal ricco paesaggio riminese, della cui bellezza si arricchiscono le pagine del libro.
Immagini del mondo. Testo italiano e spagnolo
Franco Grittani
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2017
pagine: 272
In questa terza edizione di "Immagini del Mondo", Franco Grittani dimostra, più che mai, versatilità e capacità creativa, descrivendo aspetti propri di città come Bogotá, Montevideo, Lódz, Kiev, Rio, Vienna, Rimini e altre che lo ispirano per bellezza naturale, cultura e storia. Immagini di manifestazioni sportive, di carnevali e crociere danno vita e colore al libro [Mariana Roa Reyes].
Su l'ali. Testo italiano e spagnolo
Franco Grittani
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2017
pagine: 192
In questo nuovo libro, Franco Grittani parla, più che mai, della bellezza della vita. Vi si raccolgono versi dedicati a Dio e allo Spirito, versi di ammirazione per la natura, versi d'amore, versi a tema sociale. In liriche come A Cinzia, A Dio, Al Sole, Madre e, ancora, Il Tempo, Giovinezza, Su le Alpi, All'Italia e altre..., la poesia sgorga dal cuore e si distende in toni altamente poetici [Mariana Roa Reyes].