Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gabriella Miglionico

Di razza bastarda

Di razza bastarda

Gabriella Miglionico

Libro: Libro in brossura

editore: Edigrafema

anno edizione: 2021

pagine: 344

Potenza, anni '30 e '40 del Novecento. L'Italia intera combatte per sopravvivere tra i grandi Paesi d'Europa e quando vengono emanate le leggi razziali il popolo vuole credersi di razza ariana. Tina, contadina instancabile e appassionata, scopre questa realtà quando si innamora di Cesare, ragazzo paraplegico. Il loro amore si scontrerà con l'intolleranza cittadina e, quando questa sembrerà esaurirsi, dalle ceneri di quel fuoco sorgerà un odio razziale perpetrato da fascisti ariani convinti, seguendo la scia di quanto accade già in Germania, con la soppressione di dementi e storpi in un programma chiamato in codice Aktion T4. Fughe, colpi di scena, strategie più o meni felici al fine di aiutare Cesare a evitare la deportazione; e poi, come l'arrivo di una tempesta di neve le cui nubi si scorgono solo da lontano, guerra e devastazione piomberanno su Potenza portando dolore e disperazione. Un romanzo di passione e tragedia.
14,00

Il tocco della demenza

Il tocco della demenza

Gabriella Miglionico

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2018

pagine: 296

Gabriella Miglionico ci trasporta tra le mura di una casa di riposo, mostrandoci - sulla base dell'esperienza diretta di operatrici del settore - un modus operandi originale e nuovo con cui trattare i malati di demenza e insieme ci permette di meglio conoscere lo status di una malattia che ha un forte impatto sui famigliari e che va drammaticamente aumentando nel nostro Paese. La modalità della rappresentazione è quella di un romanzo verità perché racconta storie di sentimenti e di amori tardivi, eppur coinvolgenti come avvenne nella giovinezza ormai remota. Ma non tutto è palese, non tutto è rivelato: la memoria non raccoglie tutti i segni inquieti di antichi giorni, e tuttavia il passato, che si credeva risolto e chiuso per sempre, chiede il conto. In questi trapassi di memorie e di presente, la demenza prende il sopravvento, con le sue dinamiche che disturbano e inquietano, spaventano e feriscono. Sarà tuttavia proprio la demenza a dominare lo svolgimento delle indagini intorno a un assassino, in una caccia che - in un racconto intenso di sentimenti, di drammi, di angosce e di liberazioni - costituisce la fabula del romanzo.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.