Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Ponte Vecchio: Cammei

A_lex. Parole in ordinato disordine. Poesie

A_lex. Parole in ordinato disordine. Poesie

Bruno Suppo

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2019

pagine: 344

Se chiedete all'autore di dove nasca, e come, questo libro, vi sentirete rispondere che molte e complesse sono le sorgenti dalle quali hanno tratto origine le parole: sono - egli confessa - «sensazioni captate al volo mentre annusavo un profumo, mentre scavavo le gallerie nere di carbone del male di vivere che talora si abbatte sulle scogliere dell'anima e le fa tremare, sono l'amarezza di una carezza negata o l'emozione che sempre regala la pelle di una donna e quel male sottile che ci stringe lo stomaco e che chiamiamo amore. Sono le parole che ho incontrato mentre guidavo, camminavo, facevo altro e che non sono riuscito a bloccare, perché le parole non ci appartengono, si fanno trovare, a volte ci adottano, altre ci sfuggono, giocano con noi, con le nostre emozioni, sono un profumo improvviso, un colore all'angolo delle sguardo che non riesci a cogliere, sono neve leggera che si posa sul cuore e lo ricopre di un soffice velo di nostalgia».
18,00

A_lex. Parole in ordinato disordine. Racconti

A_lex. Parole in ordinato disordine. Racconti

Bruno Suppo

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2019

"Il libro raccoglie racconti nati nell'arco di vent'anni, alcuni pubblicati su vari blog, altri rimasti nel cassetto in attesa di offrirsi al lettore. Parlano della vita, a volte suscitano un sorriso, altre una risata, più spesso raccontano l'emozione del vivere, di quella dimensione preziosa e misteriosa che ognuno di noi ha avuto in dono e che un giorno dovrà restituire. E poiché la vita ha sempre dentro di sé qualcosa di magico, anche quando nella pagina si aprono tristezze, anche allora si avrà la sensazione di aver ricevuto un dono, una carezza nell'anima".
13,00

Sturiâza (Storiaccia)

Sturiâza (Storiaccia)

Daniele Pungetti

Libro: Libro rilegato

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2018

pagine: 136

Nella Bologna degli ultimi anni del ventennio e dei primi anni di guerra si svolge una piccola vicenda privata tra due persone che, pur abitando nello stesso quartiere, non si conoscono e non hanno apparentemente nulla in comune. In realtà tra il ferroviere Giòlli e la barista Rosina le affinità sono assai più di quelle che inizialmente appaiono: due solitudini si incontrano, due infelicità si sfiorano, due malinconie esistenziali si confrontano e si riconoscono senza quasi accorgersene. Mentre su Bologna e sul mondo calano rapidamente le ombre della barbarie nazi-fascista, presi entrambi come sono dai loro drammi privati, inconsapevolmente si avvicinano fino a giungere a una profonda, ancorché fugace, intimità. Il risultato di questo incontro arriva fino ai giorni nostri. Una storia di non amore tra un uomo e una donna capace però di produrre un frutto che influenzerà profondamente le loro vite.
13,00

Scandali e intrighi malatestiani. Paolo e Francesca e altri racconti di Umberto Malatesta

Scandali e intrighi malatestiani. Paolo e Francesca e altri racconti di Umberto Malatesta

Maria Carmela Gianessi

Libro

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2018

pagine: 264

Il romanzo dai ricordi e dalle considerazioni di Uberto Malatesta, figlio di quel Paolo trucidato con l'amante Francesca, entrambi citati tra gli adulteri dalla penna dantesca e già da allora illeggiadriti pietosamente nella colpa e celebrati da una lunghissima tradizione letteraria. La tecnica narrativa si avvale di resoconti d'arme e di scaramucce amorose, di schieramenti di fazioni e di avvicendamenti politici, mediante anticipazioni e flashback che movimentano il racconto in maniera quasi cinematografica, degna di una saga di amore e di sangue, consona ai racconti delle canzoni di gesta. Il linguaggio rimodellato sovente sugli stilemi antichi e sorretto frequentemente da osservazioni minuziose, rivela un'analisi psicologica svolta con tecniche di concezione moderna, offerta in veste stilisticamente consona. Dalle vicende individuali alla notazione storiografica documentata, appare un quadro sinottico di una Cesena alla fine del '200, che in parte credevamo di conoscere, ma non certo sotto un così efficace aspetto di attualità: un quasi «io c'ero» che trasporta il lettore in un universo di inconsueto fascino. Dalla presentazione di Mario Mercuriali.
15,00

Ulisse va di bolina

Ulisse va di bolina

Giovanna Gualdi

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2018

pagine: 280

«La storia narrata in questo romanzo - scrive l'autrice nella sua nota di presentazione - è vera. Fa parte delle tante vite che, coinvolte nell'enorme incandescenza dell'ultima guerra mondiale, ad una ad una l'hanno scritta con la propria pelle. Questa ha tuttavia qualcosa di diverso: c'è il destino che si diverte a giostrare a suon di sorprese con quella sconfinata, sontuosa fantasia che supera di gran lunga l'estro di uno scrittore; c'è un uomo che vuole a tutti i costi pace e libertà; c'è un italiano dotato della meravigliosa intraprendenza riconosciuta alla nostra gente; c'è soprattutto un ottimismo non facile, ma voluto, che oltre ad essere fede nella vita diventa arte di vita. Viviamo tempi dannati: droga, terrorismo, mafia, inflazione, delinquenza, sfruttamento, inquinamento allignano tra noi, costretti ad una guerra quotidiana così strisciante, difficile, che alle volte la nostra buona volontà pare naufragare. Questo romanzo può dirsi il romanzo dell'ottimismo. Ce n'è bisogno. Per questo ne ho scritto ».
15,00

Salus per acquam

Salus per acquam

Gianluca Mancini

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2018

pagine: 224

Manuele giovane architetto, Umberto commerciante di giocattoli all'ingrosso, Davide ingegnere, Giovanni avvocato, Deborah operaia in una fabbrica di cioccolata... tutti hanno in comune un trauma legato al passato, ad edifici costruiti per sfruttare l'energia salutare dell'acqua: colonie marine, dighe, terme, piscine, acquedotti... Ma anche li accomuna una minaccia oscura che dal passato avanza nel presente: una minaccia che è come un gigantesco vortice d'acqua, come un'altissima torre di scale...
15,00

Perlascura e altre storie

Perlascura e altre storie

Angela Pia Basile

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2018

pagine: 152

Una favola suggestiva, tra realismo e leggenda, tra mito e allegoria, e una figura di giovane donna che il lettore non potrà più dimenticare (Perlascura); la Sicilia in un diluvio di sole e nel dramma di una rovina rappresentata mediante personaggi cesellati in ogni minuto movimento dell'anima (Impressioni di bianco); una biografia esemplare intorno a una figura singolarissima e coinvolgente (Ercolino); la storia di un addio, raccontata nella essenzialità dei sentimenti e nel sofferto silenzio delle emozioni (Commiato)...
13,00

Storie e leggende della vecchia Romagna. Elzeviri e racconti di un grande narratore

Storie e leggende della vecchia Romagna. Elzeviri e racconti di un grande narratore

Francesco Serantini

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2018

pagine: 296

"Francesco Serantini è stato l'autentico anche se occasionale scrittore che, come nessuno con tanta forza e verismo poetici, ha raccontato la Romagna minima fra Otto e Novecento. La critica ha tutto il tempo di verificare non tanto la validità ma la tenuta della sua opera, iniziata a sessant'anni, quando stava per concludere la sua lunga attività professionale di avvocato. Ma per ora si può tranquillamente affermare che Serantini fu il vero e unico grande interprete della Romagna, impareggiabilmente capace di fermare sulla pagina ciò che oggi è già storia, è già leggenda. Passano nelle sue pagine guerre e battaglie ferocemente combattute, avventure di sangue, fatti e misfatti amorosi, vicende di briganti e di fame, di valli e di larghe distese: luoghi dove si sfiancava e fioriva la vita di una umanità ignota e ignorata, di personaggi che solo Serantini ha saputo far rivivere in una colorita e viva presenza, altrimenti dimenticata e senza storia". (Walter Della Monica)
14,00

Il Bilbull del Bhutan. Guida semiseria al cane più improbabile del mondo

Il Bilbull del Bhutan. Guida semiseria al cane più improbabile del mondo

Patrizia Martinelli, Francesco Pacchioni

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2018

pagine: 72

"Questa guida è pensata per chi si trovi nella felice condizione di vivere con un raro esemplare di Bilbull del Bhutan. Le informazioni in essa racchiuse sono frutto dei nostri tentativi per meglio comprendere le abitudini e le esigenze di questa enigmatica razza".
10,00

Adelina

Adelina

Orintia Romagnoli Sacrati

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2018

pagine: 112

La marchesa Orintia Romagnoli Sacrati è stata la più importante scrittrice nata a Cesena, dove venne alla luce l'11 ottobre 1762 dal marchese Lucio Romagnoli e da Caterina Leonardi Della Rovere, contessa di Montelabate. Per certo fu la prima scrittrice romagnola e, probabilmente, italiana, a pubblicare un romanzo. Formatasi in ambito arcadico, accolse con entusiasmo lo spirito, i temi e lo stile del Romanticismo proponendosi come un'antesignana del genere letterario romanzo che, nelle varianti del romanzo preromantico cosiddetto gotico, e del romanzo epistolare e storico, caratterizza quel movimento culturale. Personalità innovatrice, visse con generosa partecipazione le travagliate vicende e i profondi rivolgimenti del suo tempo, aderendo agli ideali di emancipazione femminile e di indipendenza italiana dal dominio straniero: una figura complessa, anche contradditoria, di certo intrigante e capace di suscitare un particolare interesse.
12,00

Il bugiardino per i maschi. Manuale di sopravvivevnza per le donne

Il bugiardino per i maschi. Manuale di sopravvivevnza per le donne

Nicoletta Brina

Libro

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2018

pagine: 96

Nella sua decennale collaborazione al quotidiano «La Voce di Romagna» l'autrice ha curato la rubrica La Piadinara, una sorta di Sex & The City, alla romagnola. Da quella esperienza ha tratto ispirazione per ritratti ironici sull'altra metà del cielo, quegli ometti che si incontrano sul cammino di ogni donna. Si tratta dei malcapitati che hanno avuto la sventura di abbordarla - inconsapevoli del fatto che le avrebbero offerto materiale per questo libro - e soprattutto dei "Santi" che l'hanno sopportata e che, involontariamente, le hanno "prestato" i loro difetti per alimentare la sua disposizione al sorriso e al sarcasmo. Il libro è dedicato alle sue amiche, "apette sagaci e operose", che le hanno offerto spunti gustosi per le sue storie.
12,00

2017. L'anno che passò

2017. L'anno che passò

Manlio Taglioli

Libro: Libro rilegato

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2018

pagine: 120

"L'anno che passò" è un poemetto suddiviso in 12 canti, uno per ciascun mese dell'anno, in terzine di endecasillabi a rima alternata e incatenata. Come il lettore vedrà, appaiono qua e là rime "imperfette" o "quasi rime". Conta complessivamente 365 terzine, ovvero 1.107 endecasillabi, compreso il verso di chiusura di ogni canto, e si riferisce al periodo che va dal 1° gennaio al 31 dicembre 2017. Fornisce notizie, informazioni e commenti su avvenimenti e fatti, accaduti giorno dopo giorno. Il metro, nell'intenzione dell'autore, vuole dimostrare l'impegno etico e didascalico dell'opera nella quale pur sono presenti anche riferimenti ironici e satirici. In questo modo argomenti diversi sono tenuti insieme dalla catena rimata, ideale accompagnatrice dell'accadere giornaliero dei fatti e degli avvenimenti che, naturalmente legati tra loro, producono la nostra piccola e grande storia. Nomi e riferimenti di terroristi e assassini sono volutamente non menzionati.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.